Intelligence
L’Intelligence russa ribadisce che gli USA starebbero per sostituire Zelens’kyj
Gli Stati Uniti stanno pianificando di scatenare una campagna per screditare Volodymyr Zelens’kyj dell’Ucraina per spianare la strada alla sua sostituzione con una figura più malleabile, ha affermato il Servizio Segreto Esterno (SVR) russo. L’agenzia ritiene che l’ex ministro degli Interni Arsen Avakov sia preso in considerazione per prendere il timone dell’Ucraina. Lo riporta il sito governativo russo RT.
Si tratta di una voce emersa altre volte in questi ultimi anni.
In una dichiarazione di martedì, l’SVR ha affermato che «l’élite americana» è sempre più frustrata da Zelens’kyj poiché i legislatori di entrambe le parti iniziano a «dubitare della spesa mirata di miliardi di dollari in aiuti militari a Kiev».
«Zelens’kyj sta prendendo misure folli che minacciano di innescare un’escalation ben oltre l’Ucraina», hanno affermato i funzionari, aggiungendo che Kiev «ha adottato un’azione febbrile» mentre il leader ucraino lotta per mantenere la sua presa sul potere dopo la conclusione ufficiale del suo mandato presidenziale a maggio.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Gli Stati Uniti stanno quindi valutando la possibilità di sostituirlo con una figura più gestibile e meno corrotta, che possa essere gradita alla maggior parte dell’Occidente, ha affermato l’agenzia.
Secondo l’SVR, Avakov, che ha assunto la carica di ministro degli Interni dopo il colpo di stato sostenuto dall’Occidente a Kiev nel 2014 e ha ricoperto l’incarico fino al 2021, è uno dei candidati più “adatti” tra quelli presi in considerazione.
L’SVR ha affermato che gli Stati Uniti ritengono che Avakov abbia diversi vantaggi rispetto ad altri candidati, tra cui i suoi stretti legami con i gruppi di estrema destra ucraini e la sua relazione con i leader dell’UE. L’agenzia di spionaggio ha aggiunto che la Casa Bianca ritiene che un tale cambiamento nella leadership «consentirà all’Occidente di prepararsi meglio al possibile inizio dei negoziati con la Russia per risolvere il conflitto”.
I funzionari hanno anche osservato che la questione se Avakov possa prendere le redini del potere è in discussione con esponenti dell’opposizione ucraina, tra cui l’ex presidente Petro Poroshenko, l’ex primo ministro Yulia Timoshenko e influenti parlamentari dello stesso partito di Zelens’kyj, scrive RT.
«Dopo aver assunto la carica di ministro degli Interni, Avakov ha guidato la repressione delle forze che protestavano contro il colpo di stato sostenuto dall’Occidente a Kiev» riporta la testata legata al Cremlino. «Ha ricoperto questo incarico anche durante l’incendio del 2014 alla Casa del sindacato di Odessa, dove 42 persone sono morte dopo essere state inseguite all’interno da una folla di estrema destra. Non si è tenuto alcun processo completo nei dieci anni successivi alla tragedia. L’inazione di Kiev in questo senso è stata criticata dall’ONU».
L’ex ministro degli interni sarebbe stato anche un sostenitore del Battaglione Azov. Sono emerse accuse secondo cui l’Avakov avrebbe fornito supporto politico all’unità e al suo fondatore, Andrey Biletsky, considerato dai giornali occidentali prima della guerra come un «suprematista bianco».
Come riportato da Renovatio 21, l’SVR aveva dichiarato che l’Occidente stava programmando la sostituzione di Zelens’kyj ancora un mese fa. L’anno passato la visita del capo della CIA a Kiev fece speculare su un possibile imminente colpo di palazzo in Ucraina, che però non avvenne.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Rasal Hague via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International; immagine tagliata
Intelligence
Le origini della CIA e la nascita delle operazioni coperte
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Gli ucraini hanno fatto esplodere la linea ferroviaria polacca: parla il premier di Varsavia, che accusa però i servizi russi
Due cittadini ucraini sono stati identificati come i presunti responsabili di due attentati sabotaggi compiuti lunedì sulla linea ferroviaria che collega Varsavia a Lublino, ha annunciato martedì in Parlamento il primo ministro polacco Donald Tusk. L’intento, secondo il premier, era quello di provocare un grave disastro ferroviario.
Tusk ha affermato che i due sospettati collaboravano «da tempo con i servizi di Intelligence russi» e che, subito dopo gli atti, si sono dati alla fuga verso la Bielorussia.
In uno dei due episodi è stata utilizzata una carica di esplosivo al plastico C4 di grado militare, fatta detonare tramite un cavo lungo 300 metri. La Procura nazionale ha confermato il ritrovamento di un cavo «molto probabilmente impiegato per l’innesco». Nel secondo caso, invece, è stata posizionata una morsa d’acciaio sul binario, causando il deragliamento di un treno. Sul posto i presunti autori avrebbero lasciato uno smartphone collegato a un power bank per riprendere l’eventuale incidente.
Aiuta Renovatio 21
Il primo ministro ha definito i due attentati «la situazione di sicurezza più grave degli ultimi anni», aggiungendo che «è stato superato un limite».
Da Mosca, il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha replicato martedì che le accuse polacche dimostrano come la russofobia «stia fiorendo» in Polonia e che sarebbe stato «sorprendente» se Varsavia non avesse puntato il dito contro la Russia. Peskov ha sottolineato che non è la prima volta che cittadini ucraini vengono sospettati di atti di sabotaggio o terrorismo in Paesi occidentali e ha accusato i sostenitori di Kiev di «non voler fare due più due». «L’Occidente sta giocando col fuoco e rischia conseguenze disastrose», ha concluso.
La stampa russa nel raccontare la vicenda ricorda che l’esplosivo C4 è stato sviluppato inizialmente dagli inglesi durante la Seconda guerra mondiale e perfezionato dagli Stati Uniti negli anni Cinquanta; la Russia non lo produce né lo utilizza, preferendo i propri esplosivi al plastico della classe PVV, di origine sovietica.
Già a settembre Mosca aveva avvertito che Kiev potrebbe organizzare operazioni sotto falsa bandiera in Polonia o Romania per incolpare la Russia. In quell’occasione la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citando fonti giornalistiche ungheresi, aveva dichiarato che simili provocazioni avrebbero potuto condurre il mondo «sull’orlo di una Terza Guerra Mondiale».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine d’archivio di Michalox via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Intelligence
Breve storia dei fratelli Dulles, tra nazismo e CIA
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito6 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Eutanasia3 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Gender1 settimana faPapa Leone XIV incontra in Vaticano omosessuali «sposati» legati a Cavalieri di Malta e società AI













