Bioetica
Linee cellulari per vaccini, feti squartati vivi

Feti estratti col cesareo e squartati quando hanno ancora il cuore battente – e, incontrovertibilmente, in uno stato in cui sono capaci di provare dolore – per fornire cellule e tessuti alla ricerca scientifica, compresa quella che produce le linee cellulari «immortalizzate» usate per i vaccini e nei vaccini: qualcuno racconta la mostruosa verità.
«In molti casi, essendo fatto apposta per scopi scientifici, tirano fuori i bambini con il taglio cesareo e sono in alcuni casi ancora vivi quando i ricercatori iniziano ad estrarre i tessuti, al punto che il cuore ancora batte e generalmente non viene dato loro nessun anestetico, perché ciò danneggerebbe le cellule che i ricercatori stanno cercando di estrarre»
L’intervista della scorsa settimana fatta da John Henry Westen di Lifesitenews all’esperta di vaccini Pamela Acker ha riservato un momento di orrore assoluto – nella tragica situazione per cui l’orrore qui coincide con la verità che nessuno osa dire.
Innanzitutto la dottoressa Acker (autrice del libro Vaccine: a Catholic Perspective) sfata il mito degli aborti spontanei usati per la produzione di linee cellulari, in particolare la HEK-293 utilizzata nel caso dei due vaccini COVID attualmente in circolazioen.
«Un’altra domanda che ha la gente è perché la linea cellulare HEK-293 non può provenire da un aborto spontaneo visto che l’ospedale ha perso la documentazione riguardante questo specifico bambino usato per lo sviluppo della linea cellulare, così che non sappiamo se sia stato un aborto volontario o spontaneo».
«Negli aborti spontanei il bambino muore molto prima che il tessuto sia rimosso dal corpo della madre, quell’aborto spontaneo non sarebbe per nulla utilizzabile per iniziare una linea cellulare. Non ci sarebbe alcun modo di ottenere una linea cellulare viva da un tessuto morto»
«Bene, in realtà abbiamo tutte le ragioni per pensare che si sia trattato di un aborto volontario, fatto apposta perché i ricercatori coinvolti in queste cose hanno detto pubblicamente che devi ottenere quei tessuti in 5 minuti dal momento dell’aborto affinché siano ottimamente utilizzabili. E se aspetti un’ora, sono inutilizzabili» sostiene la dottoressa.
Si tratta di capire capire che l’aborto spontaneo non è «logisticamente», né scientificamente e quindi economicamente valido per un’estrazione di cellule buone per lo sviluppo di linee immortalizzate.
«Negli aborti spontanei il bambino muore molto prima che il tessuto sia rimosso dal corpo della madre, quell’aborto spontaneo non sarebbe per nulla utilizzabile per iniziare una linea cellulare. Non ci sarebbe alcun modo di ottenere una linea cellulare viva da un tessuto morto».
C’è alla base del processo una vera e propria pianificazione della predazione dei tessuti del bambino ammazzato: «deve essere un bambino abortito dove sapevano che quei tessuti sarebbero stati usati per la ricerca, così possono ottenerli in una finestra tra i 5 e i sessanta minuti, preferibilmente nei primi 5 minuti, al fine della conservazione di quei tessuti»
C’è alla base del processo una vera e propria pianificazione della predazione dei tessuti del bambino ammazzato: «deve essere un bambino abortito dove sapevano che quei tessuti sarebbero stati usati per la ricerca, così possono ottenerli in una finestra tra i 5 e i sessanta minuti, preferibilmente nei primi 5 minuti, al fine della conservazione di quei tessuti».
«Questo va dritto nello scandalo delle parti di bambino,– interviene John Henry Westen – dove ricercatori universitari chiedono alle madri: “Oh, stiamo cercando un rene, o un braccio, o qualsiasi cosa per farci degli esperimenti, visto che abortire comunque, puoi aiutarci?”».
All’aberrazione di una simile richiesta, apprendiamo, può aggiungersene un’altra ancora più disumana: «Certe volte chiedono anche di aspettare un po’ di più, così il feto è ancora più sviluppato, Così il laboratorio ha un campione migliore».
«Questo è accaduto anche con i vaccini – continua Westen – non erano solo aborti pianificati. Erano aborti ed estrazioni di tessuto fetale pianificati, da fare in 5 minuti. La mancanza di senso dell’argomento secondo cui tratta
di aborti spontanei è completamente dimostrata».
«Ricercatori universitari chiedono alle madri: “Oh, stiamo cercando un rene, o un braccio, o qualsiasi cosa per farci degli esperimenti, visto che abortire comunque, puoi aiutarci?”. Certe volte chiedono anche di aspettare un po’ di più, così il feto è ancora più sviluppato, Così il laboratorio ha un campione migliore».
Tuttavia l’inferno in cui è finita la scienza farmaceutica è persino più sconvolgente di così.
«Io dico che è perfino peggio di così – dice la Acker – è persino molto più esplicitamente violento di quanto ho appena descritto. Perché in molti casi, essendo fatto apposta per scopi scientifici, tirano fuori i bambini con il taglio cesareo, bambini che sono in alcuni casi ancora vivi quando i ricercatori iniziano ad estrarre i tessuti, al punto che il cuore ancora batte e generalmente non viene dato loro nessun anestetico, perché ciò danneggerebbe le cellule che i ricercatori stanno cercando di estrarre».
Per riassumere, dopo il cesareo i ricercatori «rimuovono i tessuti quando il bambino è vivo e in uno stato di dolore estremo. Ciò rende la cosa ancora più sadica… »
«Questo è accaduto anche con i vaccini – continua Westen – non erano solo aborti pianificati. Erano aborti ed estrazioni di tessuto fetale pianificati, da fare in 5 minuti»
La dottoressa Acker ricorda un paragone che tante volte qui su Renovatio 21 abbiamo fatto, e che il lettore può vedere ben rappresentato nel film del grande cineasta Mel Gibson Apocalypto:
«Il mio parroco ha appena fatto un’omelia paragonandolo a ciò che facavano gli aztechi. Gli aztechi quando consacravano i loro templi letteralmente strappano via il cuore battente delle vittime assasinate in cima al tempio, e gettavano i corpi a lato»
«È esattamente la stessa cosa che stanno facendo questi ricercatori».
«Gli aztechi quando consacravano i loro templi letteralmente strappano via il cuore battente delle vittime assasinate in cima al tempio, e gettavano i corpi a lato. È esattamente la stessa cosa che stanno facendo questi ricercatori»
Sì, non c’è dubbio alcuno. Lo diciamo da anni oramai: il sacrificio umano ha solo cambiato nome e PR, per il resto rimane nella sostanza lo stesso abominio di sempre.
Morire per la Scienza dei vaccini (e i danari della farmaceutica) o morire per un dio crudele che chiede ecatombi per far rinascere il sole (e quindi per morire per il re, i sacerdoti e il loro potere), ma che differenza fa?
Credeteci: per farlo capire alla gente non sappiamo più cosa dobbiamo fare.
Bioetica
La pop star britannica Lily Allen ride mentre racconta i suoi molteplici aborti

La cantante, cantautrice e attrice Lily Allen, candidata ai Grammy ha dichiarato in un recente podcast, di non ricordare quanti aborti ha avuto, mentre rideva sguaiatamente della materia.
In una puntata del podcast Miss Me? del 1° luglio, Allen ha parlato dettagliatamente della sua vita personale. «Ora ho una spirale», cioè dispositivo contraccettivo intrauterino (che di fatto è un abortivo e non un contraccettivo, perché uccide l’emrbione), ha detto alla co-conduttrice del podcast Miquita Oliver. «Credo di essere al terzo o quarto figlio e ricordo solo che prima era una zona disastrata. Rimanevo incinta di continuo».
La Allen, che ha una figlia di 13 anni e una di 11 con l’ex marito (il secondo marito è il robusto attore hollywoodiano David Harbour, noto per la serie Stranger Things e per le sue veementi sparate contro Trump; ma sembra si sia separata anche da questo) ha poi parlato dei bambini che ha abortito. «Aborti, ne ho avuti alcuni, ma d’altronde», ha cantato ridacchiando sulle note della nota canzone My Way di Frank Sinatra, poi rifatta dai Sex Pistols. «Non ricordo esattamente quanti. Non ricordo, sì. Penso forse cinque, quattro o cinque».
This is sad. But what I find disgusting is that Allen pretended one of her abortions was a miscarriage. She chose to end the life of her unborn baby. Women don’t choose to miscarry. pic.twitter.com/ldJoB3l3hy
— Fleur Elizabeth (@fleurmeston) July 3, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Ricordo che una volta sono rimasta incinta e l’uomo mi ha pagato l’aborto, e io ho pensato che fosse così romantico», ha detto la cantante. Tuttavia, la donna da allora ha cambiato idea su quell’episodio in particolare. «Ti dico quanto è stato romantico: non credo che mi abbia scritto dopo. Giusto, a dire il vero. Ero una pazza stronza. Lo sono ancora».
Lungi dall’essere scioccata, l’intervistatrice Miquita Oliver ha risposto osservando che anche lei aveva avuto «circa cinque» aborti e che l’inserimento della spirale contraccettiva le aveva assicurato di «smettere di abortire», cosa che pare fosse divenuta diventata di routine. «Lo schema era: sfortunatamente, rimango incinta, non voglio esserlo, abortisco, poi mentre sono sedata durante l’aborto, mi mettono la spirale», ha detto. «Mi sentivo davvero in imbarazzo anche solo a dire di aver avuto più di un aborto, perché diavolo dovrei vergognarmi? Ne ho avuti diversi».
«Mi irrita davvero, e l’ho già detto apertamente. Ho visto meme in giro a volte, su Instagram, da account pro-aborto o altro, ogni volta che si parla di questo argomento, e all’improvviso si comincia a vedere gente che pubblica cose su motivi straordinari per abortire», ha ammesso Allen.
«Tipo: “Mia zia aveva una figlia con questa disabilità”, o qualcosa del genere, ‘Se fosse andata a termine la morte l’avrebbe uccisa, quindi dobbiamo farlo”», ha continuato. «È come dire: ‘Stai zitto!’ Semplicemente: “Non voglio un fottuto bambino in questo momento”. Letteralmente: “Non voglio un bambino” è una ragione sufficiente».
«In uno degli aborti che ho avuto, odiavo quell’uomo e non avevo assolutamente alcun interesse ad avere quel fottuto figlio», ha aggiunto Oliver. «Ho pensato: “Assolutamente no”, e come sapete, per tutti i miei 20 e 30 anni, avere un bambino non è stato poi così importante per me, e mi sarebbe dispiaciuto non avere la possibilità e la libertà di fare ciò che dovevo fare per la mia vita».
La Allen ha da tempo espresso apertamente la sua posizione pro-aborto. Nel 2012, mentre era incinta (di un bambino che aveva tenuto in grembo), rispose su Twitter al suggerimento del ministro della Salute britannico Jeremy Hunt di ridurre il limite di aborto a 12 settimane, scrivendo: «possono questi idioti dalla mente ristretta smettere di dire alle donne se hanno diritto o meno all’aborto, per favore?»
Nel 2022, è salita sul palco con Olivia Rodrigo al festival musicale di Glastonbury per cantare la sua hit Fuck You, per denunciare la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di ribaltare la sentenza Roe v. Wade.
«Vorrei che la gente smettesse di pubblicare esempi di motivi eccezionali per abortire» aveva scritto su Instagram. «La maggior parte delle persone che conosco, me compresa, semplicemente non voleva avere un fottuto bambino. E questa è una ragione sufficiente! Non dobbiamo giustificarlo. Non dovrebbe essere necessario dirlo, e penso che tutti questi esempi facciano solo il gioco dei cattivi».
Iscriviti al canale Telegram
Si tratta del libero aborto invocato dalle femministe – cioè senza alcuna remore, feticidio a comando, per capriccio, pure, magari pure pagato dallo Stato.
La realtà è che si sta andando oltre: le frange femministe, sempre più vecchie e inacidite (la vita «libera», cui aspiravano, che era di fatto solo mancanza di morale e odio della legge naturale, ha presentato il conto) stanno trasformando l’aborto da diritto a vero e proprio «sacramento» della vita moderna.
Ciò è in linea con varie realtà religiose, come le serque di sigle ebraiche (cui si sono aggiunti i satanisti organizzati) che hanno reagito alla sentenza della Corte Suprema Dobbs v. Jackson che defederalizzava il diritto di aborto dichiarando che il feticidio è un loro diritto religioso.
Guardiamo la realtà per quello che è: le popstar ridono del sacrificio umano, vi partecipano, ne difendono la continuazione. La situazione della cultura popolare oggi è questa. Sappiamo come chiamarla: la musica, il cinema, la TV e pure altre forme di intrattenimento come le letteratura, la filosofia, la politica, vivono sotto l’ombra della Necrocultura.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Justin Higuchi via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Bioetica
«Rivolta spirituale contro l’Autore della Vita»: dichiarazione di mons. Strickland sull’aborto

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bioetica
Londra decriminalizza totalmente l’aborto. La foglia di fico del figlicidio continua nel mondo

In Inghilterra, l’aborto non è più considerato un reato: il Parlamento di Westminster ha approvato, con 379 voti favorevoli e 137 contrari, la decriminalizzazione dell’interruzione di gravidanza.
Fino a martedì scorso, l’aborto era ancora formalmente regolato da una legge del 1861, che lo classificava come un crimine punibile fino all’ergastolo.
Una legge del 1967, pur non abrogando la normativa ottocentesca, ne aveva attenuato l’applicazione, consentendo l’aborto fino alla 24ª settimana di gravidanza con il consenso di due medici.
Questo equilibrio legislativo, tipico compromesso britannico che chiamano «fudge», rendeva il regime sull’aborto tra i più permissivi nella pratica, ma tra i più rigidi in teoria.
Sostieni Renovatio 21
La deputata laburista Tonia Antoniazzi, promotrice dell’emendamento, ha sottolineato che la nuova legge impedirà che donne vulnerabili siano arrestate o perseguite per aver interrotto la gravidanza, come accaduto in alcuni casi recenti.
Nonostante la libertà di voto concessa dai partiti, la ministra della Giustizia laburista, Shabana Mahmood, di fede musulmana, si è opposta all’emendamento.
I critici temono che la decriminalizzazione possa aprire la strada a interruzioni di gravidanza fino al termine della gestazione.
Alcuni sostenitori dell’aborto, inoltre, avrebbero preferito evitare di riaprire il dibattito, per scongiurare il rischio di polarizzazioni culturali simili a quelle osservate negli Stati Uniti, finora evitate grazie a un compromesso giuridico.
Si tratta dell’ennesima foglia di fico riguardo il libero aborto: anche in Italia l’iniqua legge 194/78 – la quale ha l’assurdo nome di legge per la protezione della maternità – non prevede, in teoria, il «diritto» al feticidio, tuttavia è così che è comunemente intesa, e guai a chi la tocca, dicono femministe e radicali, che di fatto vogliono conservare una legge fatta e firmata da democristiani.
La 194, come le leggi degli altri Paesi, sanciscono di fatto il figlicidio aggirando la giurisprudenza precedente (compresa quella vecchia di decenni se non di secoli) e il diritto tout court. Tali leggi solo cosmeticamente vogliono limitare il fenomeno per poi di fatto liberarlo in ogni modo, compresa la stessa struttura della legge, che pare essere fatta apposta per essere demolita nei suoi paletti da successive azioni giudiziarie.
Come ripetuto da Renovatio 21, anche la legge iniquia 40/2004, che ha dato il via libera alla produzione di esseri umani in laboratorio, è fatta – da democristiani – allo stesso modo: una legge con elementi contradditoria pronta per essere smontata in più riprese dai giudici di vari gradi.
Nonostante il colpo inferto dalla sentenza della Corte Suprema USA Dobbs. vs Jackson, La foglia di fico dell’aborto continua.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Peter Trimming via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
-
Immigrazione2 settimane fa
9 minorenni tedesche abusate sessualmente da siriani in piscina. Il sindaco tedesco accusa il «caldo»
-
Eutanasia1 settimana fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Morte cerebrale2 settimane fa
Donna «cerebralmente morta» dà alla luce un figlio. Quindi morta proprio non lo era
-
Salute2 settimane fa
I malori della 27ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy dice a Tucker Carlson che la Sanità USA rivoluzionerà il risarcimento per i danni da vaccino
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il Cosmo divino contro i nemici della Messa tridentina
-
General2 settimane fa
Il cardinale Zen: Dio è «disgustato» dal comportamento omosessuale
-
Vaccini2 settimane fa
«Piano per vaccinare tutti gli americani, nonostante RFK Jr.»