Autismo
La svolta di Roma. Resoconto della conferenza “Fede, Scienza e Coscienza”
Ieri a Roma c’è stata una svolta.
Una svolta che non ha precedenti storici. Nella Casa Bonus Pastor, si è svolto il convegno «Fede, Scienza e Coscienza – L’utilizzo di feti abortiti per la produzione farmaceutica».
Per i cattolici è una prima assoluta – una parte della Chiesa si apre all’ascolto di questo problema abissale: l’uso di feti abortiti nella ricerca scientifica e nella produzione di farmaci.
La sala era gremita già venti minuti prima dell’inizio. L’evento, come sappiamo, era sold out da giorni.
FEDE SCIENZA E COSCIENZA video integrale del Convegno di Renovatio 21 su vaccini e cellule di feto abortito. Relatori: S.E.R. Cardinale Raymond Leo Burke ; Dr.ssa Theresa Deisher, ricercatrice e scienziata, Direttrice del Sound of Choice Pharmaceutical Institute; Dr.ssa Debi… pic.twitter.com/JajXVXJYXa
— Renovatio 21 (@21_renovatio) January 6, 2025
L’arrivo in sala di Sua Eminenza Cardinale Raymond Leo Burke strappa uno scrosciante ed affettuoso applauso al principe della Chiesa Cattolica Romana.
Vi erano persone di tutte le età: bambini, giovani, giovanissimi, adulti e anche diversi nonni: un pubblico, cioè, di estrazione molto eterogenea.
A presentare e moderare l’incontro il cofondatore e portavoce di Renovatio 21 Cristiano Lugli.
Ad aprire i lavori, un messaggio del Cardinale Burke.
«Spero che il presente incontro possa giovare al bene comune del popolo italiano e di tutti i popoli (…) sappiamo bene che anche il più desiderabile fine non può mai giustificare l’utilizzo di mezzi contrari alla legge morale (…) la questione morale si estende anche agli effetti collaterali del vaccino» ha detto il Cardinale Burke.
«Il nostro incontro di oggi è stato un atto di grande benevolenza e di carità verso la nostra società, verso tutti i nostri fratelli e sorelle affinché tutti noi possiamo avere a nostra disposizione delle misure cautelative necessarie che siano in se stesse anche moralmente giuste, cioè coerenti con il piano di Dio per noi e per tutta la Sua creazione. Che Dio ci benedica e ci dia la sapienza il coraggio di fare sempre il bene e così di servire sempre il bene di tutti i nostri fratelli e sorelle».
È seguito l’intervento di Debi Vinnedge, presidente dell’associazione americana Children of God for Life, che ha tracciato, in modo davvero esauriente, tutta la storia dell’utilizzo di feti abortiti per l’isolamento dei virus e la produzione conseguente dei vaccini attraverso le linee cellulari costruite con materiale organico di questi bambini sacrificati sull’altare di una cosiddetta «scienza».
Sono state offerte informazioni davvero sconvolgenti, incontestabili perché dimostrate attraverso fatti, documenti e citazioni precise e impossibili da contraddire, a meno di scadere nel ridicolo. Le basi eugenetiche dell’uso di feti abortiti sono emerse con chiarezza agghiacciante.
Un silenzio tombale, menti e cuori rapiti da una storia che in Italia non era mai stata raccontata in modo così preciso e dettagliato. Tanti occhi lucidi, dritti verso il tavolo dei relatori, mentre la storia di centinaia di bambini abortiti volontariamente (con buona pace dei Lopalco di turno che vorrebbero cavarsela riducendo i numeri reali e risolvendo il problema dell’inviolabilità della vita umana a calcolino matematico) sfata tutte le falsità che si sono pronunciate su questo tema.
La Dott.ssa Vinnedge ha poi parlato della GlaxoSmithKline, che in America, dopo alcune pressioni, avrebbe prodotto dei vaccini etici, cioè senza linee cellulari di feti abortiti ma con linee animali. Cogliamo l’occasione per ricordare che però, in Italia, la GSK produce il Priorix Tetra – cioè il vaccino MPR – all’interno del quale si trova la linea cellulare MRC-5.
Parrebbe che in USA la parte del cattivo la voglia fare Merck, mentre quelli della GSK si comporterebbero da bravi ragazzi. Come è stato fatto notare alla signora Vinnedge al termine della conferenza, si tratta di una classica tecnica: good cop, bad cop. Poliziotto buono, poliziotto cattivo. Sappiamo esistono, all’interno del mercato farmaceutico, patti più o meno occulti tramite i quali le multinazionali si dividono il mercato, e, par di comprendere, anche i ruoli del film.
Il secondo intervento è stato quello della dottoressa Martina Collotta, medico chirurgo ed esperta di bioetica. Un intervento breve, di cerca venti minuti, per spiegare come avvengono le pratiche di aborto necessarie per ricavare cellule di feto estratte dagli organi venduti alla macchina di morte farmaceutica.
A questo punto, qualcuno è pure uscito dalla sala in lacrime, sconvolto e stravolto da un male di cui forse non conosceva la portata, semplicemente perché nessuno, nemmeno le tanto impegnate associazioni pro-life italiane, si era mai preso la briga di spiegarlo davvero.
«Queste pratiche sono terribili, perché i feti devono essere sani, ed estratti con metodiche disumane per non danneggiare i tessuti che poi serviranno per le linee cellulari. Servono alternative etiche contro questa grave immoralità»
«Queste pratiche sono terribili, perché i feti devono essere sani, ed estratti con metodiche disumane per non danneggiare i tessuti che poi serviranno per le linee cellulari. Servono alternative etiche contro questa grave immoralità. Il documento del 2017 della Pontificia Accademia per la Vita è allucinante, perché non tiene conto di cosa sia davvero la cooperazione al male» ha detto la dottoressa Collotta, che ha fatto il sacrificio di partecipare alla conferenza pur essendo oramai prossima a partorire.
Proprio oggi ci è pervenuta la mail di una mamma che ci ha scritto: «Buonasera, ieri pomeriggio siamo stati presenti alla Vostra conferenza, e io ho pianto quando la Dott.ssa Collotta parlava delle metodologie di aborto». Signora, le assicuriamo che lei non è sola.
Un applauso senza fine ha accompagnato la conclusione del breve ma potente intervento della Dott.ssa Collotta, che ha lasciato poi il posto al dottor Stefano Montanari, ricercatore e direttore del laboratorio Nanodiagnostics di Modena.
«Io sono qui come scienziato, ma anche come uomo della strada che non può fare a meno di porsi e porre qualche domanda davanti a queste gravi questioni» ha detto il dottor Montanari.
«Se quello dei feti abortiti è un problema per i cristiani e per i cattolici – ha proseguito il ricercatore modenese – bisognerebbe però anche capire come mai musulmani ed ebrei tacciano sulla notevole presenza di gelatine di maiale nei vaccini. Molti, o meglio dire quasi tutti i vaccini, contengono gelatine di maiale. Gli estremisti islamici, per uccidere il nemico, intingono solitamente le pallottole dentro al sangue di maiale. Lo fanno perché, una volta che la pallottola raggiunge l’avversario e lo uccide, il sangue di maiale – considerata la cosa più impura che ci possa essere per un musulmano – secondo il credo islamico negherà l’accesso in paradiso di questo nemico. Come mai, allora, tutto questo silenzio sulle tracce di maiale che vengono inoculate a milioni di bambini musulmani? E come si spiega anche il silenzio degli ebrei su questo tema, per loro che considerano il maiale come altrettanto impuro e proibito? Se fino ad ora hanno scherzato sulle loro ragioni religiose, allora diciamocelo apertamente. Se però le cose stanno così, allora siamo di fronte ad un’incoerenza quanto meno aberrante».
Al termine del suo intervento, accompagnato da un lungo e caloroso applauso, il Cardinale Burke si è alzato in piedi per ringraziare personalmente Montanari, che con grande rispetto e stima, ha baciato l’anello dell’Eminenza. Segno, questo, di una possibile, onesta, rispettosa e veritiera collaborazione fra Fede e Scienza.
È stato poi il turno della dottoressa Theresa Deisher, una delle più importanti ricercatrici al mondo sul tema della presenza di DNA esterno nei vaccini, causa probabile dell’aumento esponenziale del cancro infantile e giovanile, nonché dello spettro autistico. Inutile sottolineare la ricchezza delle informazioni che la dottoressa Deisher ha fornito a tutti presenti e a tutti gli spettatori a casa che hanno seguito la diretta streaming.
Infine, il fondatore di Renovatio 21 Roberto Dal Bosco ha ricordato brevemente come tutti questi temi – aborto, vaccini, eutanasia, fecondazione in vitro, predazione degli organi – siano in verità tutti elementi di un unico assalto alla dignità umana, un assalto che ci interroga sulla necessaria riformulazione dello Stato e del suo apparato sanitario.
Negli ultimi minuti, fra la commozione di tanti, c’è stata la benedizione che Sua Eminenza, Cardinale Raymond Leo Burke, ha voluto dare al convegno, alla nostra battaglia etica e a tutti i presenti in sala.
A conclusione di tutto questo, possiamo dire di aver ottenuto un grande risultato, che speriamo possa essere un punto di partenza importante su cui continuare ora la nostra battaglia.
Una battaglia che ha però bisogno di tutti voi: della vostra voglia di combattere, delle vostre forze e anche dei vostri pianti.
State con noi.
Avanti.
Per la difesa dei nostri figli, per la difesa della Vita Umana, per superare le rovine e ricostruire questo 21° secolo.
La redazione di Renovatio 21
Autismo
Il più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Una revisione completa di 300 studi sulle possibili cause dell’autismo ha identificato la vaccinazione come il principale ðfattore di rischio modificabile» per la condizione. Gli autori del rapporto di 82 pagine hanno affermato che la somministrazione di più vaccini nella prima infanzia può sovraccaricare i sistemi in via di sviluppo dei neonati. Hanno affermato che il loro rapporto smantella la falsità secondo cui i vaccini non causano l’autismo.
L’autismo deriva da una combinazione di fattori genetici, ambientali e medici, ma la somministrazione di più vaccini nei primi anni di vita rappresenta il fattore di rischio modificabile più significativo per l’insorgenza del disturbo dello spettro autistico o ASD, secondo un nuovo rapporto della McCullough Foundation.
Il rapporto di 82 pagine, pubblicato lunedì, ha esaminato oltre 300 studi sull’autismo che hanno esaminato le possibili cause dell’autismo, tra cui cause genetiche, ambientali, tossicologiche e legate ai vaccini.
Degli studi, 136 si sono concentrati sui vaccini infantili di routine o sugli ingredienti dei vaccini, e 107 (79%) di questi hanno identificato collegamenti tra vaccinazione e autismo o altre condizioni neuroevolutive.
Dodici studi hanno confrontato bambini completamente vaccinati e bambini completamente non vaccinati. Tutti hanno riscontrato risultati migliori in termini di salute nel gruppo non vaccinato.
L’epidemiologo Nicolas Hulscher, autore principale del rapporto, ha dichiarato a The Defender che il rapporto è «la sintesi più completa sulle cause dell’autismo fino ad oggi».
Hulscher ha affermato che, sebbene circa la metà degli studi esaminati dagli autori «si concentrasse sulla genetica, sull’età dei genitori, sulla disregolazione immunitaria, sulle sostanze tossiche ambientali, sulle complicazioni perinatali e sulle interazioni intestino-cervello», nessuno di essi poteva spiegare «il rapido e graduale aumento della prevalenza dell’autismo».
Sostieni Renovatio 21
I dati pubblicati all’inizio di quest’anno dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno mostrato che 1 bambino su 31 negli Stati Uniti era affetto da autismo nel 2022, rispetto a 1 su 36 nel 2020 e 1 su 10.000 negli anni ’70. Hulscher ha affermato che il forte aumento delle diagnosi di autismo è iniziato dopo l’approvazione del National Childhood Vaccine Injury Act del 1986 e la successiva espansione del programma di vaccinazione infantile.
«L’esposizione al vaccino è il fattore scatenante che scatena danni allo sviluppo neurologico nei bambini predisposti», ha affermato Hulscher.
John Leake, vicepresidente della McCullough Foundation e uno dei coautori del rapporto, ha affermato che «la prova che l’ipervaccinazione è il fattore di rischio primario e modificabile per l’autismo è stata presentata nella letteratura pubblicata, ma questa realtà è stata offuscata da potenti interessi ideologici e commerciali».
Mary Holland, CEO di Children’s Health Defense (CHD), ha affermato che i risultati del rapporto «sono del tutto coerenti con il lavoro di CHD e con quanto migliaia di genitori segnalano da decenni».
Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior del CHD, ha definito la revisione «sbalorditiva». Ha affermato che «non è un compito facile mettere insieme una revisione così ampia, figuriamoci in un campo così pesantemente censurato».
Aiuta Renovatio 21
La somministrazione «clusterizzata» di vaccini è associata a un rischio più elevato di autismo
In un riassunto dello studio su Substack, Hulscher ha affermato che gli autori del rapporto hanno «esaminato in modo completo studi epidemiologici, clinici e meccanicistici» che hanno valutato i fattori di rischio dell’autismo.
L’esame ha incluso un’analisi dei punti di forza e di debolezza relativi di ogni studio, la valutazione dei risultati, la quantificazione dell’esposizione, la forza e l’indipendenza delle associazioni, le relazioni temporali, la validità interna ed esterna, la coesione complessiva e la plausibilità biologica.
«Valutando tutti i fattori di rischio noti uno accanto all’altro, questa analisi chiarisce in modo univoco il contributo relativo della vaccinazione rispetto ai domini genetico e ambientale», ha scritto Hulscher.
I risultati del rapporto si sono concentrati sui «meccanismi condivisi – disregolazione immunitaria, disfunzione mitocondriale e neuroinfiammazione» causati dalla vaccinazione.
Queste condizioni sono state scatenate dagli ingredienti del vaccino, tra cui antigeni (o virus vivi), conservanti come il timerosal contenente mercurio e adiuvanti come etilmercurio e alluminio.
Hulscher ha scritto che una delle principali conclusioni del rapporto è che la somministrazione «a grappolo» di vaccini è correlata a un rischio più elevato di autismo. Ciò include la somministrazione di più vaccini contemporaneamente, la somministrazione di vaccini combinati come il vaccino MMRV (morbillo-parotite-rosolia-varicella) o la somministrazione di più vaccini in un breve lasso di tempo.
«Queste esposizioni tossiche combinate possono sopraffare la capacità di disintossicazione dei neonati, creando un collo di bottiglia metabolico che aumenta lo stress ossidativo, la disregolazione immunitaria e l’instabilità autonomica» e «possono anche essere alla base di sottogruppi di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS)», afferma il rapporto.
Tuttavia, secondo il rapporto, degli oltre 300 studi esaminati, «pochissimi hanno esaminato esplicitamente i vaccini combinati (ad esempio, MMRV) o confrontato la somministrazione simultanea con quella separata, e nessuno ha valutato il programma cumulativo nel suo complesso».
La somministrazione di più vaccini in età precoce è un altro «fattore determinante, fondamentale ma spesso trascurato, del rischio neurologico» e, secondo il rapporto, il CDC è a conoscenza di questo rischio fin dagli anni Novanta.
«La prima infanzia costituisce una finestra di maggiore vulnerabilità all’attivazione immunitaria e all’esposizione ad adiuvanti o conservanti, durante la quale i sistemi neuroimmunitari, mitocondriali e sinaptici sono in rapido sviluppo», afferma il rapporto.
«I risultati smantellano una delle falsità più durature della medicina moderna: l’affermazione che i vaccini non causano l’autismo», ha affermato Hulscher.
Nella sua analisi su Substack, Hulscher ha osservato che studi precedenti che non avevano trovato alcun collegamento tra vaccinazione e autismo erano metodologicamente discutibili, poiché «mancavano costantemente gruppi di controllo realmente non vaccinati, si basavano su dati di registro piuttosto che su valutazioni cliniche e non riuscivano a confermare i dati sui vaccini».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il rapporto «distrugge l’errore» secondo cui l’autismo sarebbe stato studiato a fondo
L’epidemiologo e ricercatore in sanità pubblica M. Nathaniel Mead, Ph.D., uno dei coautori del rapporto, ha affermato che è probabilmente inesatto affermare che i vaccini da soli causino l’autismo. Tuttavia, il rapporto aiuta a illustrare come questi possano interagire con altri fattori, determinando l’insorgenza dell’autismo e di altre patologie neuroevolutive.
«La complessa natura multifattoriale dell’autismo rappresenta una profonda sfida per la ricerca, e studi epidemiologicamente solidi e ben supportati sono difficili da reperire», ha affermato Mead. «Sebbene concordi sul fatto che i vaccini da soli possano non disporre di solide prove epidemiologiche come causa di ASD [disturbo dello spettro autistico], la loro interazione con i fattori genomici potrebbe contribuire a spiegare gran parte dell’eterogeneità che osserviamo negli studi sull’autismo».
Il rapporto cita «genitori anziani, parto prematuro, varianti genetiche comuni, fratelli con autismo, attivazione immunitaria materna, esposizione a farmaci in utero, sostanze tossiche ambientali e alterazioni dell’asse intestino-cervello» come fattori di rischio chiave non vaccinali che contribuiscono all’insorgenza dell’autismo, ha scritto Hulscher su Substack.
Tuttavia, «nessuno può spiegare completamente il forte aumento dell’autismo che ha coinciso con l’espansione del programma vaccinale statunitense dopo il 1986», ha scritto Hulscher.
«Questa cronologia ovvia e le decine di migliaia di testimoni che hanno attestato la regressione dei loro figli nell’autismo poco dopo aver ricevuto più vaccini contemporaneamente sono state sistematicamente oscurate da interessi ideologici e commerciali», ha affermato Leake. Tali interessi «hanno soffocato ogni inchiesta pubblica sull’autismo».
Brian Hooker, Ph.D., direttore scientifico del CHD, ha affermato che la revisione «distrugge l’errore secondo cui “la questione [dell’autismo] è stata studiata a fondo”».
«La conclusione schiacciante» degli studi esaminati nel rapporto «è che i bambini vaccinati hanno maggiori probabilità di contrarre l’autismo rispetto alle loro controparti non vaccinate, indipendentemente dal fatto che si consideri il calendario vaccinale, il vaccino MPR [morbillo-parotite-rosolia] o l’esposizione all’alluminio… o l’esposizione al timerosal attraverso i vaccini», ha affermato Hooker.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
La richiesta di una diagnosi migliore «non è più credibile»
Hulscher ha affermato che il rapporto contraddice anche una narrazione diffusa nella medicina tradizionale e nei media, secondo cui il continuo aumento dei casi di autismo è dovuto a una migliore diagnosi e a uno screening più approfondito della malattia.
«Questa argomentazione non è più credibile», ha affermato Hulscher. «I criteri diagnostici sono rimasti sostanzialmente stabili dal 2013, eppure la prevalenza ha continuato a salire vertiginosamente, soprattutto nei casi di autismo più gravi e gravi, che ora rappresentano il 26,7% di tutte le diagnosi di autismo negli Stati Uniti».
Il ricercatore e autore James Lyons-Weiler, Ph.D., concorda. Ha affermato che «l’accertamento e la deriva nella codifica hanno permesso alle istituzioni di attribuire il forte aumento a una “diagnosi migliore”» negli ultimi anni.
Lyons-Weiler ha aggiunto:
«Per due decenni, il dibattito pubblico è stato frammentato: genetica da una parte, fattori di stress perinatale dall’altra, sostanze tossiche e biologia immunitaria in compartimenti stagni separati, con la vaccinazione considerata intoccabile. Questo rapporto dissolve queste barriere».
John Gilmore, direttore esecutivo dell’Autism Action Network, ha affermato che, sebbene non vi sia «dubbio» che una diagnosi migliore abbia contribuito all’aumento dei casi registrati di autismo, «la definizione di autismo è stata talmente annacquata [che chiunque] soffra di disagio sociale può ottenere una diagnosi di autismo se lo desidera».
«Oggi negli Stati Uniti la diagnosi di ‘autismo’ è intrinsecamente priva di significato», ha affermato Gilmore.
Leake ha osservato che i tassi di autismo negli Stati Uniti e nei paesi con programmi di vaccinazione infantile comparabili sono significativamente più alti della media globale.
«La prevalenza stimata dell’autismo negli Stati Uniti è di 1 bambino su 31, un dato significativamente più alto rispetto alla stima dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di 1 bambino su 127 a livello globale. L’Australia, che mantiene un programma vaccinale infantile paragonabile a quello degli Stati Uniti, ha ora una prevalenza stimata dell’autismo di 1 bambino su 40», ha affermato Leake.
Aiuta Renovatio 21
Il ritorno di Wakefield alla ricerca sull’autismo è «un importante ripristino dell’integrità scientifica»
Il rapporto segna anche il ritorno del ricercatore dottor Andrew Wakefield alla ricerca scientifica e alle pubblicazioni. Nel 1998, Wakefield pubblicò un articolo su The Lancet in cui identificava una possibile associazione tra il vaccino MPR e l’autismo.
Inizialmente, l’articolo di Wakefield non suscitò polemiche. Ma nel 2011, i redattori di The Lancet «cedettero alle pressioni per ritrattare l’articolo di Wakefield», nonostante non fosse stato dimostrato che il suo contenuto fosse errato.
Hulscher ha affermato che la co-redazione del rapporto da parte di Wakefield «segna un importante ripristino dell’integrità scientifica».
«Il suo ritorno rappresenta un risveglio della ricerca scientifica aperta su una delle crisi sanitarie più urgenti del nostro tempo. Segnala anche che i ricercatori indipendenti non sono più intimiditi dalla censura o dalla diffamazione da parte dell’industria dei vaccini e dei suoi alleati istituzionali», ha affermato Hulscher.
Holland ha affermato che la ritrattazione dell’articolo di Wakefield e la mancanza di studi successivi da parte di scienziati tradizionali che esaminassero un possibile collegamento tra vaccini e autismo sono esempi di «censura draconiana».
Jablonowski ha affermato che era appropriato che Wakefield fosse coautore del rapporto, poiché «ha pagato un prezzo elevato per la sua integrità scientifica», che è servita da «monito per coloro che hanno osato essere abbastanza curiosi da studiare le vaccinazioni e i loro effetti deleteri».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Il rapporto potrebbe contribuire agli sforzi dell’amministrazione per ricercare le cause dell’autismo
La pubblicazione del rapporto avviene mentre il presidente Donald Trump e il segretario alla Salute degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr. hanno avviato iniziative per arrivare in fondo alle cause dell’autismo.
Il mese scorso, la Casa Bianca ha annunciato che il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti ( HHS) studierà tutte le possibili cause dell’autismo, compresi i vaccini, e che i National Institutes of Health hanno lanciato l’Autism Data Science Initiative, finanziando 13 team di ricercatori che studiano le cause dell’autismo.
Nello stesso annuncio, Kennedy e Trump hanno affermato che la ricerca indica un possibile collegamento tra l’uso di prodotti contenenti il popolare antidolorifico paracetamolo durante la gravidanza e l’autismo nei bambini piccoli.
Kennedy ha annunciato ad aprile che le agenzie di sanità pubblica avevano avviato un «imponente sforzo di test e ricerca» per determinare le cause dell’autismo, coinvolgendo centinaia di scienziati in tutto il mondo.
«La ricerca sull’autismo necessita ancora di notevoli miglioramenti, ed è per questo che l’impegno di Kennedy nel sostenere questo campo di ricerca è così importante», ha affermato Mead. «Il nostro articolo rafforza la necessità di avviare studi ampi e ben progettati sui potenziali effetti dei vaccini correlati ai disturbi dello spettro autistico, in particolare nel contesto di vaccinazioni multiple o composte».
«L’amministrazione sta già parlando di molteplici fattori ambientali come cause dell’autismo», ha detto Gilmore. «Mi aspetto che questo studio contribuisca ad ampliare la gamma e la profondità delle cause ambientali dell’autismo».
Gilmore ha affermato che il rapporto potrebbe contribuire a spostare l’attenzione della ricerca sull’autismo.
«Per un quarto di secolo, la genetica è stata la causa preferita dell’autismo ed è stata al centro quasi esclusivo della ricerca sull’autismo, nonostante la mancanza di associazioni statisticamente significative», ha affermato Gilmore. «Questo studio fornisce ragioni razionali per riallocare le risorse a probabili cause ambientali».
Holland ha affermato che il rapporto può aiutare i genitori a prendere decisioni consapevoli sulla vaccinazione.
«Mentre aspettiamo che il governo agisca, le famiglie dovrebbero sentirsi completamente libere di tenere conto di questa scienza e di agire di conseguenza», ha affermato Holland.
Michael Nevradakis
Ph.D.
© 28 ottobre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Autismo
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
As usual, the mainstream media attacks me for something I didn’t say in order to distract from the truth of what I did say.
At yesterday’s Cabinet meeting, I said: “There are two studies that show children who are circumcised early have double the rate of autism, and it’s highly… — Secretary Kennedy (@SecKennedy) October 10, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Autismo
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Le email ottenute dalla Daily Caller News Foundation mostrano che già nel 2008, i dirigenti della Johnson & Johnson, il produttore originale del Tylenol [come chiamano il paracetamolo in America, ndt], erano preoccupati in privato per quella che ritenevano una prova attendibile di un possibile legame tra autismo e paracetamolo. Anche la FDA era a conoscenza di tale legame.
Secondo i documenti ottenuti nelle cause legali contro Kenvue, i produttori di Tylenol [il nome commerciale del paracetamolo in USA, ndt] e la Food and Drug Administration (FDA) statunitense erano a conoscenza da anni della probabile associazione tra l’uso del farmaco durante la gravidanza e i disturbi dello sviluppo neurologico, tra cui l’autismo.
«Il peso delle prove inizia a sembrarmi pesante», ha affermato Rachel Weinstein , direttrice statunitense dell’epidemiologia per la divisione farmaceutica Janssen di Johnson & Johnson (J&J), in un’e-mail in cui commentava diversi studi che mostravano il collegamento.
La Daily Caller News Foundation ha ottenuto le e-mail da Keller Postman LLC, lo studio legale che rappresenta i querelanti in una class action federale contro Kenvue.
La J&J ha prodotto il Tylenol fino al 2023, quando ha trasferito la produzione a Kenvue, un’azienda separata.
Le rivelazioni via e-mail seguono l’annuncio fatto la scorsa settimana dal presidente Donald Trump secondo cui le donne incinte non dovrebbero assumere Tylenol e l’annuncio della FDA che aggiungerà avvertenze ai prodotti contenenti paracetamolo.
Le etichette aggiornate dei prodotti avvertiranno che il paracetamolo può essere associato a un rischio maggiore di patologie neurologiche, tra cui autismo e disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), nei bambini. La FDA ha affermato che informerà anche i medici e il pubblico di questo rischio.
I media tradizionali e le organizzazioni sanitarie pubbliche hanno attaccato gli avvertimenti come infondati o esagerati. Alcune organizzazioni giornalistiche hanno citato scienziati – come l’epidemiologa dell’Università del Massachusetts Ann Bauer – che hanno pubblicato studi che identificano il legame tra Tylenol e autismo e hanno chiesto avvertimenti, ma che ora stanno pubblicamente ritrattando le loro preoccupazioni.
Tuttavia, il Daily Caller ha scoperto che, nonostante la confusione nei media e tra gli esperti di salute pubblica, le e-mail mostrano che già nel 2008 i dirigenti di J&J erano preoccupati in privato per la presenza di prove attendibili di un possibile collegamento tra autismo e paracetamolo. Hanno riconosciuto il collegamento in un’e-mail e hanno suggerito ulteriori indagini.
Le meta-analisi interne della FDA condivise con The Defender mostrano che l’agenzia aveva valutato per anni l’aggiunta di nuovi avvertimenti sugli effetti collaterali del paracetamolo nei bambini.
Nel 2019, gli scienziati della FDA hanno condotto una meta-analisi che ha rilevato disturbi urogenitali nei neonati collegati al farmaco. Gli scienziati hanno anche notato collegamenti con problemi di neurosviluppo. Nel 2022, la FDA ha condotto un’altra meta-analisi che ha rilevato un collegamento con l’ADHD.
Sostieni Renovatio 21
I produttori del Tylenol hanno monitorato attentamente una serie di pubblicazioni scientifiche che mostrano un collegamento con l’autismo
La Daily Caller News Foundation ha ricevuto email risalenti a oltre un decennio fa, che indicavano che i responsabili aziendali di J&J erano stati allertati del possibile legame tra paracetamolo e disturbi neurologici. Le email mostravano che J&J aveva persino preso in considerazione l’idea di proseguire la ricerca, ma poi aveva deciso di non farlo.
Il punto vendita ha anche ottenuto un’e-mail del 2012 di Leslie Shur, responsabile della divisione J&J che monitora gli effetti collaterali, in cui si riconosceva un altro reclamo da parte di un consumatore in merito al problema, e un’e-mail del 2014 in cui si dimostrava che il problema era stato sollevato con l’amministratore delegato Alex Gorsky, il cui nome è scritto in modo errato nell’e-mail.
Secondo la giornalista Emily Kopp, autrice dell’articolo del Daily Caller:
«I produttori di Tylenol hanno seguito attentamente una serie di pubblicazioni scientifiche che hanno riscontrato un’associazione tra l’assunzione del farmaco di successo in gravidanza e nell’infanzia e il rischio di autismo, come dimostrano altri documenti aziendali».
Una presentazione interna del 2018, definita dall’azienda «riservata e riservata», riconosce che gli studi osservazionali mostrano un’associazione «piuttosto coerente» tra l’esposizione prenatale al Tylenol e i disturbi dello sviluppo neurologico.
Un’altra diapositiva della presentazione riconosce che meta-analisi più ampie, ovvero revisioni che riassumono più studi scientifici, hanno riscontrato un’associazione, ma sottolinea i punti deboli di questi studi, come le variabili confondenti e la soggettività nella misurazione dei tratti autistici.
Un portavoce di Kenvue ha dichiarato al Daily Caller che l’azienda ritiene che non vi sia «alcun nesso causale tra l’uso di paracetamolo durante la gravidanza e l’autismo» e che i suoi prodotti sono «sicuri ed efficaci» se utilizzati come indicato sull’etichetta.
Kopp ha fatto notare che il sito web dell’azienda afferma anche che «dati scientifici credibili e indipendenti continuano a non dimostrare alcun collegamento provato tra l’assunzione di paracetamolo e l’autismo» e che «non esiste alcuna scienza credibile che dimostri che l’assunzione di paracetamolo causi l’autismo».
Tuttavia, ha scoperto che le e-mail interne mostravano dipendenti che discutevano di uno studio del 2018 e di uno del 2016, i quali concludevano entrambi che le donne incinte avrebbero dovuto essere messe in guardia sui possibili effetti dell’assunzione di Tylenol durante la gravidanza.
Ha trovato anche delle email in cui si diceva che J&J aveva preso in considerazione la possibilità di finanziare studi sul possibile collegamento tra Tylenol e autismo, ma aveva deciso di non «esporsi», temendo che i propri studi potessero confermare i risultati.
Secondo Kopp:
L’azienda ha inoltre condotto una ricerca che ha definito «ascolto sociale», monitorando le ricerche su Google e i post sui social media alla ricerca di prove su Tylenol e autismo da gennaio 2020 a ottobre 2023.
«L’azienda ha avviato la ricerca sulle tendenze dei social media dopo la pubblicazione nel 2021 di un invito all’azione sul Tylenol su Nature Reviews Endocrinology da parte di 13 esperti statunitensi ed europei “alla luce delle gravi conseguenze dell’inazione”».
L’azienda ha scritto una revisione nel 2023, Project Cocoon, che segnalava preoccupazioni relative agli effetti collaterali urogenitali e neurologici dei farmaci nei neonati, che i dirigenti hanno notato riguarda «ogni aspetto del marchio», ha scritto Kopp.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Anche la FDA è preoccupata per le crescenti prove
Secondo lo psichiatra David Healy, la FDA ha iniziato a preoccuparsi anche per le crescenti prove di un legame tra paracetamolo e disturbi dello sviluppo neurologico, a partire da una pubblicazione su JAMA Pediatrics nel 2014 e seguita da diverse importanti pubblicazioni negli anni successivi.
Healy è un testimone esperto in un caso contro Kenvue e Safeway , sostenendo che non hanno avvisato adeguatamente i consumatori del rischio di autismo o ADHD derivante dall’esposizione prenatale al farmaco.
Documenti del 2019 e del 2022, resi disponibili tramite richieste ai sensi del Freedom of Information Act associate alla causa e condivisi con The Defender, mostrano che, sulla base di una meta-analisi della letteratura pubblicata, la FDA ha identificato collegamenti coerenti tra paracetamolo e rischi sia urogenitali che neurologici.
Già nel 2019, gli autori di uno studio della FDA avevano raccomandato di rivedere le etichette per consigliare alle donne incinte di «fare attenzione all’uso occasionale di paracetamolo quando non è strettamente necessario per il dolore o per altri scopi».
Il documento del 2022, incentrato principalmente sui risultati neurologici, afferma che, nonostante i limiti dello studio, le meta-analisi e altre ricerche hanno costantemente riscontrato collegamenti tra paracetamolo e ADHD e, di conseguenza, «potrebbe essere prudente, come misura precauzionale…» Tuttavia, il resto della raccomandazione è redatto.
Healy ha affermato che le rivelazioni di Weinstein e di altri che lavorano con J&J sono particolarmente significative perché le case farmaceutiche hanno la responsabilità di informare i consumatori quando sanno che un farmaco potrebbe essere collegato a un evento avverso.
«L’onere di avvertire non sorge quando c’è una chiara correlazione causa-effetto», ha affermato Healy. «Sorge quando ci sono motivi per ritenere che potrebbe esserci un problema».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Katy Warner via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
-



Spirito7 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence2 settimane faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Eutanasia3 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Spirito3 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»





















