Politica
La Romania annulla i risultati delle elezioni presidenziali

La Corte costituzionale rumena ha annullato i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali nazionali, dopo che il candidato indipendente Calin Georgescu ha ottenuto una sorprendente vittoria il mese scorso.
La decisione è stata presa in concomitanza con le accuse secondo cui la Russia avrebbe sostenuto la campagna di Georgescu, affermazioni che Mosca ha respinto come «assolutamente infondate».
Georgescu, nazionalista religioso, è critico sia nei confronti della NATO che dell’UE – la Romania fa parte di ambo le organizzazioni transnazionali – e ha criticato il ruolo della Romania nel conflitto tra Russia e Ucraina, promettendo di porre fine a ogni assistenza militare e politica a Kiev se eletto.
Iscriviti al canale Telegram
Durante il primo turno di votazioni di novembre, il Georgescu si è assicurato il 22,94% delle schede, battendo la candidata liberale di sinistra Elena Lasconi, che ha ricevuto il 19,18%. I due erano in programma per un ballottaggio domenica.
Tuttavia, venerdì, la corte costituzionale del Paese ha emesso una sentenza che annulla «l’intero processo elettorale riguardante l’elezione del Presidente della Romania» e ha annunciato che l’intero processo verrà ripreso nella sua interezza in una data successiva.
In precedenza, la stampa rumena aveva riferito che i giudici della corte si erano riuniti per una riunione urgente per esaminare un gran numero di richieste di annullamento delle elezioni. Le richieste citavano documenti di intelligence recentemente declassificati dal Consiglio supremo di difesa, che sostenevano che dietro la prestazione di Georgescu ci fossero irregolarità.
I documenti sostenevano che la candidatura di Georgescu era stata promossa in modo improprio online da influencer pagati, nonché da gruppi di estrema destra e da persone legate alla criminalità organizzata.
Aiuta Renovatio 21
I documenti suggerivano anche che la Russia potrebbe aver tentato di influenzare le elezioni, ma non accusavano direttamente Mosca di interferenza.
Georgescu ha ripetutamente respinto le accuse di collusione straniera nella sua campagna, affermando che i suoi detrattori «non possono accettare che il popolo rumeno abbia finalmente detto “vogliamo indietro la nostra vita”».
Il Cremlino ha negato le accuse di interferenza nelle elezioni. Puntando il dito contro Mosca, le autorità di Bucarest stanno «imitando la tendenza di base che esiste in Occidente a questo proposito», aveva detto il portavoce Demetrio Peskov il mese scorso.
Come riportato da Renovatio 21, il prossimo maggio migliaia di soldati francesi prenderanno parte ad un’esercitazione militare su larga scala in Romania, di fatto appena fuori dal teatro di guerra russo-ucraino.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Politica
Elezioni in Bolivia, il Paese si sposta a destra

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Sarkozy sarà messo in cella di isolamento

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy, riconosciuto colpevole di associazione a delinquere per ottenere fondi illeciti per la sua campagna elettorale del 2007, sconterà la pena in isolamento, secondo quanto riportato dall’AFP.
Il 25 settembre, un tribunale parigino ha condannato Sarkozy, 70 anni, a cinque anni di carcere per un complotto del 2005 volto a ottenere finanziamenti segreti dal leader libico Muammar Gheddafi. Il tribunale ha stabilito che, in cambio dei fondi, Sarkozy si sarebbe impegnato a migliorare la reputazione internazionale della Libia. Il giudice, sottolineando la «gravità eccezionale» del crimine, ha disposto l’incarcerazione immediata, anche in caso di appello.
Presidente della Francia dal 2007 al 2012, Sarkozy è il primo ex capo di Stato di un Paese membro dell’UE a essere incarcerato. La sua detenzione inizierà martedì.
Domenica, l’AFP ha riferito fonti del carcere parigino di La Santé, secondo cui Sarkozy sarà probabilmente confinato in una cella di nove metri quadrati nell’ala di isolamento, per limitare i contatti con altri detenuti.
Iscriviti al canale Telegram
Sarkozy ha definito il verdetto un’«ingiustizia», ribadendo la propria innocenza. I suoi legali hanno presentato ricorso e intendono richiedere la conversione della pena in arresti domiciliari una volta iniziata la detenzione.
L’inchiesta è partita nel 2013, dopo le dichiarazioni del 2011 di Saif al-Islam, figlio di Gheddafi, secondo cui il padre avrebbe versato circa 50 milioni di euro (54,3 milioni di dollari) per la campagna di Sarkozy.
Sarkozy ha avuto un ruolo chiave nell’intervento NATO che ha portato alla caduta e all’uccisione di Gheddafi nell’ottobre 2011 da parte di gruppi armati antigovernativi.
In precedenza, l’ex presidente era stato condannato in due casi separati per corruzione, traffico di influenze e finanziamento illecito di campagne elettorali, scontando in entrambi i casi gli arresti domiciliari.
Sarkozy è stato privato pure della Legion d’Onore, la più alta onorificenza statale di Francia. Nelle accuse era finita, ad un certo punto, anche la moglie Carla Bruni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di UMP via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
Politica
Netanyahu intende candidarsi per un altro mandato

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute1 settimana fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Autismo6 giorni fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?