Sorveglianza
La polizia britannica fa irruzione nella casa di un giornalista filopalestinese
La polizia antiterrorismo del Regno Unito ha fatto irruzione nella casa londinese di un giornalista e redattore associato del sito web Electronic Intifada giovedì, sequestrando diversi dispositivi elettronici. Asa Winstanley è noto per le sue critiche all’operazione militare di Israele a Gaza.
Secondo un articolo del sito, gli agenti di polizia si sono presentati a casa di Winstanley con dei mandati e una lettera in cui lo si informava che la polizia stava indagando su «possibili reati» correlati ai suoi post sui social media.
Nella lettera del Counter Terrorism Command del Metropolitan Police Service si affermava che le autorità erano a conoscenza della professione di Winstanley come giornalista, ma che «nonostante ciò, la polizia sta indagando su possibili reati» ai sensi delle sezioni 1 e 2 del Terrorism Act del 2006, che riguardano il reato di «incoraggiamento al terrorismo».
Sostieni Renovatio 21
Electronic Intifada è un sito web con sede negli Stati Uniti, fondato nel 2001, che si descrive come «una pubblicazione di notizie online indipendente incentrata sulla Palestina».
«Circa dieci agenti si sono presentati all’abitazione di Winstanley nel nord di Londra prima delle 6 del mattino e hanno consegnato al giornalista mandati e altri documenti che li autorizzavano a perquisire la sua casa e il suo veicolo alla ricerca di dispositivi e documenti», si legge sul sito web.
Secondo la pubblicazione, Winstanley non è stato arrestato e non è stato accusato di alcun reato, ma la polizia gli ha confiscato i dispositivi elettronici.
Il giornalista, che ha più di 100.000 follower su X, condivide spesso articoli, opinioni e commenti personali sulle azioni israeliane contro i palestinesi e sul sostegno del governo britannico alle ostilità a Gaza.
In un messaggio sul social media, l’uomo ha rassicurato riguardo alle sue condizioni.
Statement from @AsaWinstanley:
“Thank you so much to everyone for the torrent of support and solidarity you’ve sent my way. Your messages of love and support have been very important to us in the context of an experience no one should have to go through.
I have dedicated my…
— Electronic Intifada (@intifada) October 18, 2024
«Grazie infinite a tutti per il torrente di supporto e solidarietà che mi avete inviato. I vostri messaggi di amore e supporto sono stati molto importanti per noi nel contesto di un’esperienza che nessuno dovrebbe vivere. Ho dedicato la mia carriera al giornalismo e a dire la verità, ma in questo momento la mia priorità è la protezione delle mie fonti. Stiamo adottando misure legali per garantire che ciò accada. Il giornalismo non è un reato».
Aiuta Renovatio 21
All’inizio di questo mese, lo Winstanley aveva scritto un lungo articolo sulla presunta uccisione di cittadini israeliani il 7 ottobre 2023, effettuata utilizzando elicotteri Apache e carri armati, attribuendo la responsabilità delle morti ad Hamas.
Negli ultimi mesi, lo Winstanley ha anche riferito di arresti e retate effettuate dalla polizia antiterrorismo britannica contro altri giornalisti e attivisti pro-Palestina.
Ad agosto, la polizia britannica ha arrestato il giornalista britannico Richard Medhurst ai sensi della Sezione 12 del Terrorism Act del 2000 con l’accusa di «aver espresso un’opinione o una convinzione a sostegno di un’organizzazione proscritta». Alla fine è stato rilasciato, ma il suo telefono e l’attrezzatura di lavoro sono stati sequestrati, mentre il Medhurst stesso è stato sottoposto a perquisizione e interrogatorio. Il giornalista è da tempo un convinto sostenitore della Palestina e del diritto del suo popolo a resistere all’occupazione israeliana.
Come riportato da Renovatio 21, un anno Kit Klarenberg, cittadino del Regno Unito e giornalista per il sito americano The Grayzone, è stato arrestato dalle autorità britanniche mentre si trovava in aeroporto. Nell’ottobre 2022, Klarenberg aveva esposto i presunti piani del Regno Unito di bombardare il ponte di Kerch che collega la Crimea alla Federazione Russa. Il mese scorso aveva riferito di documenti non classificati che suggerivano che due dirottatori dell’11 settembre fossero stati reclutati per un’operazione congiunta CIA-saudita.
Come riportato da Renovatio 21, non è solo la libertà di parola ad essere oramai finita in Albione, con carceri svuotate dai criminali per far posto a persone comuni che esprimono sui social media il proprio dissenso rispetto alle politiche migratorie di Londra.
Il caso recente della condanna di Adam Smith-Connor, veterano dell’esercito colpevole di aver pregato con la mente fuori da una clinica abortista, suggerisce che in Gran Bretagna la psicopolizia è realtà. Il cittadino non ha nemmeno più la possibilità di pensare qualcosa di diverso da ciò che impone lo Stato: in definitiva, il foro interiore dell’essere umano è stato espugnato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Sorveglianza
Perquisita la casa di un professore tedesco per un tweet che criticava l’ideologia woke
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Sorveglianza
Il nuovo presidente della Bolivia vuole la blockchain per combattere la corruzione
Il presidente eletto della Bolivia, Rodrigo Paz, punta a combattere la corruzione nel governo boliviano attraverso la tecnologia blockchain.
Paz ha sconfitto il rivale Jorge Quiroga con il 54,5% dei voti contro il 45,5% e assumerà la carica l’8 novembre. Con un messaggio centrista e favorevole al mercato, Paz ha vinto il ballottaggio di domenica, ereditando un’economia provata dalla carenza di carburante e dalla limitata disponibilità di dollari statunitensi, come riportato dall’AP. Per gli esperti del settore delle criptovalute, il programma di governo di Paz include due proposte specifiche legate alle risorse digitali e alla blockchain.
La prima proposta prevede l’uso della blockchain e degli smart contract negli appalti pubblici. Il programma ufficiale del Partido Demócrata Cristiano de Bolivia per il 2025 promette l’adozione di tecnologie blockchain e contratti intelligenti per eliminare la discrezionalità negli acquisti statali, con l’obiettivo di ridurre la corruzione automatizzando alcuni processi contrattuali.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
La seconda iniziativa consente ai cittadini di dichiarare le criptovalute in un nuovo fondo di stabilizzazione valutaria, sostenuto da un programma di regolarizzazione delle attività che include esplicitamente le criptovalute. Secondo il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, tali fondi servono a stabilizzare la valuta e a coprire importazioni essenziali in caso di scarsità di dollari. L’inclusione delle criptovalute permette al governo di tassarle o convertirle rapidamente in valuta forte, senza detenere token volatili.
Paz adotta un approccio pragmatico alle criptovalute, senza essere un sostenitore estremo del Bitcoin. La sua piattaforma considera la blockchain uno strumento anticorruzione e le criptovalute dichiarate come parte di un’iniziativa una tantum per capitalizzare un fondo di stabilizzazione valutaria. Non ci sono indicazioni di politiche per adottare il Bitcoin a livello nazionale, conservarlo nelle riserve o legalizzarne l’uso al dettaglio.
A giugno 2024, la Banca Centrale della Bolivia ha revocato il divieto sulle transazioni in criptovalute, autorizzando canali elettronici regolamentati e segnalando una modernizzazione dei pagamenti, scrive Cointelegraph. Nei mesi successivi, il volume medio mensile di scambi di asset digitali è raddoppiato rispetto alla media dei 18 mesi precedenti, secondo la banca.
Il cambiamento si è riflesso nell’economia reale. A ottobre 2024, Banco Bisa ha introdotto la custodia di USDT per le istituzioni, un primato tra le banche boliviane. A marzo, la compagnia petrolifera statale YPFB ha esplorato l’uso di criptovalute per le importazioni di energia, in un contesto di carenza di dollari. A settembre, i distributori locali di marchi automobilistici come Toyota, Yamaha e BYD hanno iniziato ad accettare USDT, segno di una crescente sperimentazione tra i commercianti.
Il 31 luglio, la banca centrale ha firmato un memorandum con El Salvador, definendo le criptovalute un’«alternativa valida e affidabile» alla valuta fiat e impegnandosi a collaborare su strumenti politici e di intelligence per modernizzare i pagamenti e promuovere l’inclusione finanziaria.
La banca ha riportato che i volumi mensili di scambio di criptovalute hanno raggiunto i 46,8 milioni di dollari al mese, con un totale di 294 milioni di dollari da inizio anno al 30 giugno.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Parallelepiped09 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Intelligenza Artificiale
Apple Siri accusata di intercettare gli utenti: indagine penale in Francia
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito2 settimane faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia1 settimana faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Spirito1 settimana faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute2 settimane faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio2 settimane faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Scuola6 giorni faScuola: puerocentrismo, tecnocentrismo verso la «società senza contatto». Intervento di Elisabetta Frezza al convegno di Asimmetrie.
-



Pensiero2 settimane faIl Corriere e Lavrov, apice del cringe giornalistico italiano












