Economia
La pericolosa alleanza dei Rothschild e il Vaticano di Francesco

Renovatio 21 traduce questo articolo su concessione di William F. Engdahl.
Il Papa più globalista e interventista dai tempi delle Crociate del XII secolo ha formalizzato un’alleanza con le più grandi figure della finanza globale guidate nientemeno che da quella nobile famiglia di banchieri, Rothschild. La nuova alleanza è una joint venture che chiamano «Consiglio per il capitalismo inclusivo con il Vaticano». L’impresa è una delle più ciniche e, visti gli attori, le frodi più pericolose vengono promosse da quando il guru del WEF di Davos e il protetto di Henry Kissinger, Klaus Schwab, ha iniziato a promuovere il Grande Reset dell’ordine capitalista mondiale. Cosa c’è dietro questo cosiddetto Concilio per il capitalismo inclusivo con il Vaticano?
Il Papa più globalista e interventista ha formalizzato un’alleanza con le più grandi figure della finanza globale guidate nientemeno che da quella nobile famiglia di banchieri, Rothschild
Sul loro sito web proclamano in un tipico linguaggio ambiguo delle Nazioni Unite:
«Il Consiglio per il capitalismo inclusivo è un movimento delle imprese mondiali e dei leader del settore pubblico che stanno lavorando per costruire un sistema economico più inclusivo, sostenibile e affidabile che soddisfi le esigenze della nostra gente e il pianeta».
Un sistema economico più sostenibile e affidabile? Non suona come la famigerata Agenda 21 delle Nazioni Unite e la sua figlia Agenda 2030, il piano generale globalista?
Un sistema economico più sostenibile e affidabile? Non suona come la famigerata Agenda 21 delle Nazioni Unite e la sua figlia Agenda 2030, il piano generale globalista?
Poi affermano: «Il capitalismo inclusivo è fondamentalmente sulla creazione di valore a lungo termine per tutte le parti interessate: aziende, investitori, dipendenti, clienti, governi e comunità».
Essi continuano, «i membri del Consiglio rendono attuabili impegni in linea con i Pilastri del Consiglio Internazionale Business Forum Economico Mondiale di valore della creazione sostenibile –Persone, Pianeta, Principi di governance, e la Prosperità – e con gli avanzamenti negli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite».
Nell’annunciare l’accordo con il Vaticano, Lynn Forester de Rothschild ha dichiarato: «Questo Consiglio seguirà l’avvertimento di Papa Francesco di ascoltare “il grido della terra e il grido dei poveri” e rispondere alle richieste della società per un più equo e sostenibile modello di crescita».
Il gruppo è l’ennesimo gruppo di facciata in quella che sta diventando la corsa globalista per cercare di convincere un mondo scettico che le stesse persone che hanno creato il modello post-1945 della globalizzazione guidata dal FMI e le entità giga-corporative più potenti dei governi – condurranno ora lo sforzo per correggere tutti i loro abusi
Il loro riferimento al World Economic Forum di Klaus Schwab non è casuale. Il gruppo è l’ennesimo gruppo di facciata in quella che sta diventando la corsa globalista per cercare di convincere un mondo scettico che le stesse persone che hanno creato il modello post-1945 della globalizzazione guidata dal FMI e le entità giga-corporative più potenti dei governi – quelle che distruggono l’agricoltura tradizionale a favore dell’agrobusiness tossico, che smantellano gli standard di vita nei paesi industrializzati per fuggire in paesi con manodopera a basso costo come il Messico o la Cina – condurranno ora lo sforzo per correggere tutti i loro abusi? Saremo ingenui se ingoiamo questo.
Rothschild & Friends
Prima di tutto è utile vedere chi sono i capitalisti «inclusivi» che uniscono le forze con il Papa e il Vaticano.
La fondatrice è una signora che porta il nome di Lady Lynn Forester de Rothschild. È la moglie di Sir Evelyn de Rothschild, mega miliardario in pensione di 90 anni, capo della NM Rothschilds Bank di Londra. Lady Lynn, invece, proviene da radici «comuni», è nata in una famiglia operaia statunitense nel New Jersey il cui padre, come racconta, ha svolto due lavori per far frequentare lei ei suoi fratelli alle facoltà di legge e di medicina. Sembrava aver avuto dei mentori influenti, dato che andò a Wall Street poi alle telecomunicazioni, inclusa Motorola, e guadagnò decine di milioni prima di mettersi in contatto con Sir Evelyn e il suo patrimonio di 20 miliardi di dollari. Alcuni articoli dicono che Henry Kissinger ha svolto un ruolo personale nell’incoraggiare l’unione transatlantica dei due.
Lady Lynn è interessante anche al di là del suo famoso marito. Secondo l’elenco dei nomi di coloro che hanno volato sul jet privato del trafficante di sesso minorile condannato e segnalato dall’agente del Mossad Jeffrey Epstein, un nome che appare è «de Rothschild, Lynn Forester».
Secondo l’elenco dei nomi di coloro che hanno volato sul jet privato del trafficante di sesso minorile condannato e segnalato dall’agente del Mossad Jeffrey Epstein, un nome che appare è «de Rothschild, Lynn Forester»
È interessante notare che la stessa Lynn Forester nel 1991, prima di prendere Sir Evelyn come marito, lasciò generosamente a un’amica britannica l’uso completo di una delle proprietà dell’appartamento di Lynn a Manhattan, in seguito all’apparente omicidio del padre della donna, il magnate dei media britannici e agente del Mossad, Robert Maxwell.
L’amica britannica di Lynn, Ghislaine Maxwell, oggi è in attesa di processo per complicità nella tratta a fini sessuali di minori come partner di Jeffrey Epstein.
Secondo quanto riferito, Maxwell ha mantenuto l’indirizzo di Manhattan di Lady Lynn fino a poco tempo fa per registrare una bizzarra organizzazione non-profit chiamata Terramar che lei ed Epstein hanno fondato nel 2012, presumibilmente mirata a salvare i nostri oceani. Quando Epstein è stato arrestato, ha sciolto rapidamente l’associazione no profit. Uno dei donatori del TerraMar di Ghislaine era una cosa chiamata Fondazione Clinton, cosa che ci porta all’amico successivo.
Lady Lynn ha un’altra amica di vecchia data di nome Hillary Clinton, il cui marito, Bill, è pure registrato sul jet privato Lolita Express di Epstein circa due dozzine di volte.
Lynn e il suo nuovo marito, Sir Evelyn, erano infatti così vicini ai Clinton che nel 2000 gli sposi Rothschild trascorsero parte della loro luna di miele come ospiti alla Casa Bianca dei coniugi Clinton
Lynn e il suo nuovo marito, Sir Evelyn, erano infatti così vicini ai Clinton che nel 2000 gli sposi Rothschild trascorsero parte della loro luna di miele come ospiti alla Casa Bianca dei coniugi Clinton. Lady Lynn in seguito è diventata una delle principali fundraiser nel 2008 e di nuovo nel 2016 per una possibile candidatura di Hillary per la presidenza, chiamata «bundler». Ha anche consigliato Hillary sul suo programma economico, un programma di libero mercato basato su Adam Smith, come lo ha descritto una volta in un’intervista.
I «Guardiani» di Lady Lynn
L’avventura Rothschild con il Vaticano a questo punto, oltre alla co-fondatrice Lady Lynn Forester de Rothschild, include magnati del denaro selezionati a mano e le loro fondamenta selezionate che pomposamente si chiamano «Guardiani». È un termine che suona più come una gang del South Side di Chicago o una specie di mafia. Si definiscono i guardiani morali, insieme ai loro nuovi amici in Vaticano, per la riforma del capitalismo.
L’avventura Rothschild con il Vaticano a include magnati del denaro selezionati a mano e le loro fondamenta selezionate che pomposamente si chiamano «Guardiani»
L’elenco dei membri del Guardian include Rajiv Shah, CEO della Rockefeller Foundation ed ex partner della truffa AGRA della Gates Foundation per introdurre semi OGM in Africa. La Fondazione Rockefeller è stata coinvolta nella promozione di un «lockdown» pandemico dal 2010 ed è una parte fondamentale dell’agenda del Grande Reset del WEF. Ha appena pubblicato un rapporto Rockefeller, Reset the Table: Meeting the Moment to Transform the US Food System.
I Guardiani di Rothschild includono anche Darren Walker, CEO della Ford Foundation. Queste due fondazioni, Ford e Rockefeller, hanno fatto di più per plasmare una politica estera americana imperiale persino del Dipartimento di Stato americano o della CIA, compreso il finanziamento della fallita Rivoluzione Verde in India e Messico e la creazione da parte dei fondi Rockefeller di colture OGM.
Il capo di DuPont, un gigante degli OGM e di un gruppo chimico, è un altro Guardian così come le aziende farmaceutiche e di vaccini piene di scandali, Merck e Johnson & Johnson.
Merck ha mentito sui rischi del suo farmaco contro l’artrite Vioxx fino a quando più di 55.000 utenti sono morti per attacchi di cuore. Johnson & Johnson è stata coinvolta in numerose frodi negli ultimi anni, inclusi gli effetti negativi del suo farmaco antipsicotico Risperdal, la presenza illegale di amianto cancerogeno nel suo borotalco e potenzialmente migliaia di azioni legali per il suo ruolo di fornitore leader di l’oppioide contenuto nell’antidolorifico mortale OxyContin di Purdue Pharma.
Il capo di DuPont, un gigante degli OGM e di un gruppo chimico, è un altro Guardian così come le aziende farmaceutiche e di vaccini piene di scandali, Merck e Johnson & Johnson.
Altri tutori includono i CEO di Visa, Mastercard, Bank of America, Allianz Insurance, BP. Nel 2016 Visa e USAID erano alla base del catastrofico esperimento Modi per introdurre un’economia senza contanti in India.
Notevole anche il Guardian Mark Carney, ex capo della Banca d’Inghilterra e anche sostenitore delle valute della banca centrale digitale senza contanti per sostituire il dollaro. Carney è ora inviato speciale delle Nazioni Unite per l’azione per il clima e la finanza.
Carney è anche membro del Consiglio del Davos World Economic Forum, il promotore pubblico del Global Reset del capitalismo per imporre l’economia distopica dell’Agenda 2030 «sostenibile».
Molti dei Guardiani di Rothschild sono nel consiglio del WEF, tra cui il miliardario Marc Benioff
In effetti molti dei Guardiani di Rothschild sono nel consiglio del WEF, tra cui il miliardario Marc Benioff, fondatore del cloud computing Salesforce, e il capo dell’OCSE Angel Gurria. E l’ex CEO di Credit Suisse, Tidjane Thiam, fa parte dell’International Business Council del World Economic Forum.
Altri guardiani della trasformazione del capitalismo inclusivo includono il capo della Bank of America, la cui banca è stata citata in giudizio dal governo degli Stati Uniti per frode collegata alla crisi dei mutui subprime statunitensi del 2008, nonché per il riciclaggio di denaro per i mortali cartelli della droga messicani e la criminalità organizzata russa.
L’elenco di Guardiani selezionati comprende anche Marcie Frost, il capo del controverso CalPERS, l’enorme fondo pensione dello Stato della California colpito da frodi la gestione di oltre 360 miliardi di dollari.
Il capo di State Street Corporation, una delle più grandi società di gestione patrimoniale del mondo con 3,1 trilioni di dollari in gestione, è un altro Guardian. Nel gennaio 2020 State Street ha annunciato che voterà contro i direttori delle società nei principali indici azionari che non soddisfano gli obiettivi per i cambiamenti ambientali, sociali e di governance. Questo è ciò che viene chiamato Green Investing, come parte del cosiddetto Social Social Responsible Investing.
La strategia del WEF, spinta anche dai membri del consiglio del WEF come Larry Fink di BlackRock, premia le aziende che ritengono «socialmente responsabili». Questa è la chiave dell’agenda del capitalismo inclusivo non solo dei Guardiani del capitalismo inclusivo di Rothschild, ma anche del WEF
La strategia del WEF, spinta anche dai membri del consiglio del WEF come Larry Fink di BlackRock, premia le aziende che ritengono «socialmente responsabili». Questa è la chiave dell’agenda del capitalismo inclusivo non solo dei Guardiani del capitalismo inclusivo di Rothschild, ma anche del WEF.
Il loro sito web afferma che i Guardians gestiscono più di $ 10,5 trilioni di dollari e controllano società che impiegano 200 milioni di lavoratori. Ora un breve sguardo al loro nuovo partner vaticano.
Morale vaticana?
Ironia della sorte, o forse no, Papa Francesco, il partner scelto per dare credibilità «morale» al gruppo di mega-capitalisti di Rothschild, è lui stesso coinvolto in quelli che potrebbero essere i più grandi scandali finanziari, frode e uso improprio dei fondi della chiesa nella storia moderna del Vaticano. Ciò nonostante il fatto che Papa Francesco abbia dichiarato eletto Pontefice nel 2013 che uno dei suoi compiti principali sarebbe stato quello di ripulire le finanze vaticane piene di scandali. Ciò è difficilmente avvenuto anche dopo più di sei anni. Alcuni osservatori vaticani sostengono addirittura che la corruzione finanziaria sia peggiorata.
Papa Francesco, il partner scelto per dare credibilità «morale» al gruppo di mega-capitalisti di Rothschild, è lui stesso coinvolto in quelli che potrebbero essere i più grandi scandali finanziari, frode e uso improprio dei fondi della chiesa nella storia moderna del Vaticano
Lo scandalo che si svela ruota attorno all’ormai caduto in disgrazia il cardinale Angelo Becciu che fino al 2018 era de facto capo di gabinetto del Papa e confidente regolare. Becciu è stato Sostituto per gli Affari Generali presso la Segreteria di Stato, una posizione chiave nella Curia Romana fino a giugno 2018 quando il Papa lo ha elevato a Cardinale, ironia della sorte, responsabile della Congregazione delle Cause dei Santi.
Becciu, chiaramente non un santo, sarebbe stato in grado di investire centinaia di milioni di anni di fondi della Chiesa, comprese le donazioni per i poveri dell’Obolo di San Pietro, in progetti che avrebbe scelto con un ex banchiere del Credit Suisse, inclusi 150 milioni di euro di partecipazione in un lussuoso complesso immobiliare londinese e 1,1 milioni di dollari in un film, Rocketman, sulla vita di Elton John.
Ciò viene alla luce mentre gli scandali sessuali su bambini in corso in Vaticano hanno indotto Papa Francesco a scacciare il cardinale Theodore McCarrick di Washington, il primo cardinale a cadere per ale ccuse di abusi sessuali profondi della Chiesa.
Ciò viene alla luce mentre gli scandali sessuali su bambini in corso in Vaticano hanno indotto Papa Francesco a scacciare il cardinale Theodore McCarrick di Washington, il primo cardinale a cadere per le ccuse di abusi sessuali profondi della Chiesa
La stampa italiana riferisce che il Papa sapeva dei dubbi investimenti di Becciu e li ha persino elogiati prima che scoppiasse la profondità degli scandali. Nel novembre 2020, la polizia italiana avrebbe fatto irruzione nella residenza dell’ex contabile vaticano di Becciu e avrebbe trovato 600.000 euro in contanti e prove che il dipendente vaticano avrebbe ricevuto 15 milioni di dollari in fatture false nel corso degli anni.
Con un background come questo, il nuovo Consiglio per il capitalismo inclusivo con il Vaticano di Lynn de Rothschild merita un attento esame mentre pianificano chiaramente grandi cose insieme al Forum economico mondiale di Klaus Schwab per «riformare» l’economia mondiale, e possiamo essere sicuri non sarà bello o morale.
William Engdahl
Il nuovo Consiglio per il capitalismo inclusivo con il Vaticano di Lynn de Rothschild merita un attento esame mentre pianificano chiaramente grandi cose insieme al Forum economico mondiale di Klaus Schwab per «riformare» l’economia mondiale, e possiamo essere sicuri non sarà bello o morale
F. William Engdahl è consulente e docente di rischio strategico, ha conseguito una laurea in politica presso la Princeton University ed è un autore di best seller sulle tematiche del petrolio e della geopolitica. È autore, fra gli altri titoli, di Seeds of Destruction: The Hidden Agenda of Genetic Manipulation («Semi della distruzione, l’agenda nascosta della manipolazione genetica»), consultabile anche sul sito globalresearch.ca.
Questo articolo, tradotto e pubblicato da Renovatio 21 con il consenso dell’autore, è stato pubblicato in esclusiva per la rivista online New Eastern Outlook e ripubblicato secondo le specifiche richieste.
Renovatio 21 offre la traduzione di questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
PER APPROFONDIRE
Presentiamo in affiliazione Amazon alcuni libri del professor Engdahl
Economia
Il debito globale raggiunge il livello record di 307 trilioni di dollari

Un nuovo studio dell’Institute of International Finance (IIF) riporta che il debito globale ha raggiunto un nuovo massimo di 307 dollari, secondo un articolo del Financial Times.
L’aumento dei tassi di interesse, guidato dalla Federal Reserve degli Stati Uniti, ha molto a che fare con la recente corsa al rialzo, ammette il rapporto dell’IIF.
Secondo il Financial Times: «il debito totale – che comprende sovrani, aziende e famiglie – è aumentato di 10.000 miliardi di dollari fino a circa 307.000 miliardi di dollari nei sei mesi fino a giugno, ha affermato l’IIF nel suo rapporto sul monitoraggio del debito globale pubblicato martedì».
«Il precedente picco del debito globale si è verificato all’inizio del 2022, prima che le banche centrali iniziassero ad aumentare in modo aggressivo i tassi di interesse» continua la rivista britannica.
«La nostra preoccupazione è che i paesi dovranno stanziare sempre di più per le spese per interessi», ha affermato Emre Tiftik, l’autore principale del rapporto dell’IIF. «Avrà implicazioni a lungo termine sui costi di finanziamento dei paesi e sulle dinamiche del debito».
Sostieni Renovatio 21
«L’aumento dei tassi di interesse rappresenta un rischio chiave per le finanze pubbliche e i rating sovrani, in particolare nei mercati sviluppati», ha affermato Edward Parker, amministratore delegato di Fitch Ratings, l’agenzia di rating del credito che ha declassato gli Stati Uniti all’inizio di quest’anno.
Quando i tassi di interesse erano molto bassi durante il Quantitative Easing, i pagamenti per il servizio del debito non aumentavano: «quel pranzo gratis è finito e i pagamenti degli interessi stanno ora aumentando più velocemente del debito o delle entrate», ha detto Parker a FT.
«Secondo il rapporto ci si aspetta che i costi degli interessi sul debito continuino ad aumentare poiché sempre più debito viene rifinanziato e i tassi di interesse rimangono più alti per combattere l’inflazione» scrive la rivista. «Il rapporto fa seguito all’avvertimento lanciato la settimana scorsa dal FMI secondo cui i governi “dovrebbero adottare misure urgenti per contribuire a ridurre le vulnerabilità del debito e invertire le tendenze del debito a lungo termine nei prossimi anni”, ha detto il Fondo Monetario Internazionale».
Questi calcoli escludono i derivati finanziari, che sono stimabili cinque volte tanto, portando il totale degli aggregati finanziari in circolazione a quasi 2 quadrilioni di dollari, secondo le stime che fa EIRN.
Come riportato da Renovatio 21, a fine dicembre 2022 statistiche ufficiali sui derivati pubblicate dalla Banca dei Regolamenti Internazionali ha mostrato un aumento del 7% per la prima metà del 2022.
Negli ultimi sei anni, il totale delle scommesse sui derivati è cresciuto da circa 1,110 quadrilioni di dollari nel 2016 a 1,454 quadrilioni oggi. Aggiungete a ciò circa 308 trilioni di debito mondiale totale di tutti i tipi a partire dal 2022, e altri 105 di dollari trilioni di valutazioni del mercato azionario, e si può stimare che gli aggregati finanziari mondiali totali abbiano raggiunto 1,867 quadrilioni a giugno 2022, un aumento del 34% rispetto ai 1,395 quadrilioni in totale nel 2016.
Se è vero che i derivati costituiscono circa l’80% di tutta l’aggregazione finanziaria globale, siamo davvero dinanzi a un debito di quadrilioni di dollari.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
La Siemens non venderà più turbine eoliche?

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Putin: la Russia si è ripresa dalla pressione delle sanzioni

Il PIL della Russia ha nuovamente raggiunto il livello che aveva prima dell’imposizione delle sanzioni legate all’Ucraina, ha dichiarato lunedì il presidente Vladimir Putin in una riunione del governo sul progetto di bilancio federale per il 2024-2026.
«In generale possiamo dire che la fase di ripresa dell’economia russa è terminata. Abbiamo resistito a pressioni esterne assolutamente senza precedenti, all’assalto delle sanzioni di alcune élite al potere nel cosiddetto blocco occidentale», ha detto Putin, aggiungendo che il prodotto interno lordo della Russia ha ormai raggiunto il livello del 2021 e che è importante creare le condizioni per un ulteriore sviluppo stabile e a lungo termine.
Putin ha osservato che ad aprile la crescita del PIL era prevista pari all’1,2%, «ma in realtà abbiamo già superato questo obiettivo e entro la fine dell’anno la crescita del PIL potrebbe raggiungere il livello del 2,5%, o addirittura del 2,8%».
Il presidente russo ha inoltre esortato le autorità finanziarie del paese ad adottare misure per rafforzare la valuta nazionale.
«Uno dei problemi principali è legato all’accelerazione dell’inflazione. Il fattore principale qui è chiaro: si tratta dell’indebolimento del rublo, ed è necessario capirne chiaramente le cause e prendere decisioni tempestive e senza indugio», ha dichiarato Putin.
Sostieni Renovatio 21
Putin ha annunciato che il governo ha già preparato il progetto di bilancio statale per i prossimi tre anni, anche se su alcuni punti c’è ancora disaccordo, invitando il governo a finalizzare il documento il prima possibile.
In un editoriale a inizio anno, l’Economist aveva ammesso il fallimento delle sanzioni contro Mosca. «Attualmente, il sistema economico russo è in una forma migliore del previsto» scriveva la testata britannica, che si rendeva conto, di colpo, del danno invece procurato ai sanzionatori: «nel frattempo l’Europa, appesantita dai prezzi dell’energia alle stelle, sta cadendo in recessione».
Come riportato da Renovatio 21, i profitti di aziende russe come il colosso petrolifero Rosneft sono saliti nonostante le sanzioni. Le sanzioni, in realtà, sono state devastanti più per le economie dei Paesi che le hanno imposte – e la follia delle bollette sta a dimostrarlo.
L’economia russa, a differenza di quella occidentale, è tutt’altro che devastata. Di fatto, le sanzioni non hanno ferito la struttura economica di Mosca, e ciò era vero mesi fa come lo è ora. Come aveva dichiarato lo stesso Putin, le sanzioni non separano la Russia dal resto del mondo, anzi: la Russia ora lavora con altri Paesi per la creazione di valute alternative per il commercio globale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, i dati di questa primavera, riportati dall’agenzia Reuters, segnalano che l’economia in Russia continua a crescere. Mentre in Europa e nei singoli Paesi si parla di «economia di guerra». Orban, unico leader europeo a mantenere la ragione, ha dichiarato varie volte che le sanzioni uccideranno l’economia europea.
Nonostante i continui round di sanzioni indetti da Bruxelles contro la Russia, in Austria l’FPO, il partito anti-immigrati e anti-sanzioni, è primo nei sondaggi. In Germania invece oltre la metà della popolazione ha ammesso di essere più povera rispetto a quando nel 2021 le sanzioni non erano in atto.
L’aspetto più importante delle sanzioni, tuttavia, riguarda la de-dollarizzazione: nessun Paese del mondo vuol più aver a che fare con la valuta americana, se questa può essere utilizzata come arma contro il Paese stesso.
-
Essere genitori1 settimana fa
Bambino morto 34 ore dopo i vaccini. Il rapporto: aveva livelli tossici di alluminio nel sangue
-
Linee cellulari1 settimana fa
Vaccini fatti con aborti. Ricordiamolo ancora una volta
-
Spirito2 settimane fa
Bergoglio sta per chiedere le dimissioni del vescovo che si è opposto ai vaccini fatti con gli aborti
-
Spirito2 settimane fa
Papa Francesco attacca il cardinale Burke e i critici del Sinodo: non difendono «la vera dottrina cattolica»
-
Pensiero2 settimane fa
L’era dei normaloidi
-
Intelligenza Artificiale1 settimana fa
La Von der Leyen invoca i passaporti vaccinali digitali: green pass e id digitale per tutto il mondo
-
Spirito1 settimana fa
Cardinale Müller: i «falsi profeti» cercheranno di usare il Sinodo per l’Agenda 2030 dell’ONU
-
Contraccezione1 settimana fa
Bergoglio parlerà alla conferenza della Fondazione abortista dei Clinton