Connettiti con Renovato 21

Militaria

La Germania programma una leva militare da sei mesi e acquista segretamente armi per Kiev

Pubblicato

il

 

La Germania sta pianificando di introdurre un servizio militare volontario di sei mesi per raddoppiare il numero dei riservisti. Lo riporta l’agenzia Reuters, che cita fonti informate sulla materia. È emerso inoltre che la Germania vuole concludere un «accordo segreto» con gli Stati Uniti per acquistare due sistemi di difesa aerea Patriot e consegnarli all’Ucraina, ha riferito la testata Bild citando fonti governative.

 

Dall’escalation del conflitto in Ucraina nel febbraio 2022, Berlino ha cercato di rafforzare le sue forze armate, citando una «minaccia» rappresentata dalla Russia.

 

All’inizio di quest’anno, il neocancelliere tedesco Friedrich Merz ha promesso di fare della Bundeswehr «l’esercito più forte» del continente, mentre il ministro della Difesa Boris Pistorius ha previsto un «drastico aumento» del bilancio militare tedesco fino a 90 miliardi di euro entro il 2028.

Sostieni Renovatio 21

Secondo quanto riportato dalla Reuters in un articolo pubblicato venerdì, il governo tedesco prevede che attrarre volontari consentirebbe al Paese di aumentare il numero di riservisti da circa 100.000 a 200.000.

 

Secondo alcune fonti, se il programma non dovesse funzionare, Berlino potrebbe prendere in considerazione il ritorno alla coscrizione obbligatoria, abolita in Germania dal 2011. Il ritorno alla naja nel Paese (che ad inizio conflitto si disse aveva munizioni per appena due giorni di guerra) è stato ripetutamente annunciato in questi anni di conflitto russo-ucraino, dichiarazioni cicliche quanto i piani di guerra contro la Russia trapelati sui grandi giornali tedeschi.

 

Durante il servizio di sei mesi, i volontari impareranno «compiti semplici» come il servizio di guardia, mentre verrà loro offerta la possibilità di ottenere in seguito la licenza di condurre carri armati o camion, ha aggiunto.

 

Secondo le fonti dell’agenzia, Berlino spera che alcuni dei volontari intraprendano una carriera nell’esercito La Reuters scrive Pistorius vuole che la legge venga approvata entro la fine di agosto, in modo che i primi volontari possano iniziare l’addestramento a maggio dell’anno prossimo.

 

A giugno il ministro della Difesa ha dichiarato che la Bundeswehr sarà costretta ad aumentare il numero dei suoi soldati in servizio attivo da circa 180.000 a 260.000 per raggiungere gli obiettivi NATO.

 

La dichiarazione è stata rilasciata in vista del recente vertice NATO, durante il quale i membri dell’Unione hanno concordato di aumentare la spesa per la difesa al 5% del PIL entro il 2035.

 

I funzionari russi hanno condannato la spinta alla militarizzazione in Germania e in altre nazioni dell’Europa occidentale, esortandole a sostenere le iniziative di pace guidate dagli Stati Uniti per il conflitto in Ucraina, invece di prepararsi alla guerra con Mosca.

 

Le aziende tedesche in difficoltà esprimono preoccupazione per il fatto che l’eventuale ripristino della coscrizione militare obbligatoria potrebbe comportare un’eccessiva pressione sulla forza lavoro, ha riferito venerdì il Financial Times, citando alcuni dirigenti aziendali.

 

Il governo del Cancelliere Friedrich Merz ha individuato nel ripristino della leva obbligatoria una possibile soluzione ai problemi di reclutamento della Bundeswehr. La sua spinta ad aumentare la produzione di difesa e a rafforzare la forza dell’esercito riflette una più ampia strategia di militarizzazione dell’UE, che i funzionari ritengono essere una risposta necessaria alla crescente minaccia russa. Mosca ha accusato i leader dell’UE e occidentali di aver inventato la minaccia per giustificare il calo del tenore di vita in tutta Europa.

 

Sebbene i dirigenti aziendali intervistati dal quotidiano abbiano dichiarato di sostenere l’iniziativa volta a rafforzare la difesa nazionale, hanno anche avvertito che tale azione avrebbe ulteriormente gravato sull’economia civile.

 

«Sì, abbiamo bisogno di più soldati attivi. Sì, dobbiamo ampliare il sistema di riservisti. Ma solo un’economia forte può renderlo possibile», ha affermato Steffen Kampeter, direttore della BDA, la più grande associazione dei datori di lavoro tedesca.

 

Un altro rappresentante di un gruppo imprenditoriale, che ha chiesto di rimanere anonimo, ha affermato che «ci sono due obiettivi contrastanti: la prosperità economica e la difesa».

 

L’economia tedesca è in recessione da anni, in parte a causa dei tentativi dell’Occidente di escludere l’energia e le materie prime russe dai mercati dell’UE, nel tentativo di punire Mosca per il suo ruolo nel conflitto ucraino. Berlino è uno dei maggiori donatori di armi a Kiev.

 

Il gasdotto russo a basso costo è da tempo un pilastro dell’industria tedesca, fin dai tempi della Guerra Fredda. All’inizio di questa settimana, l’emittente statale Deutsche Welle ha riferito che tali importazioni sono scese ai livelli più bassi dagli anni ’70, prima dello storico accordo del 1980 che collegava le forniture di gas sovietiche ai consumatori dell’Europa occidentale.

 

Nella prima metà del 2025, la Germania ha registrato il numero più alto di fallimenti aziendali in un decennio, con circa 11.900 aziende che hanno dichiarato insolvenza, secondo i dati dell’agenzia di credito Creditreform.

 

Questa settimana, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha definito «catastrofico» l’aumento pianificato della spesa per la difesa da parte degli stati membri della NATO, osservando che potrebbe «portare al collasso dell’organizzazione».

Aiuta Renovatio 21

Nel frattempo continuano le storie di spedizioni di armi dalla Germania in Ucraina.

 

Diversi media statunitensi hanno affermato all’inizio di questa settimana che Washington aveva sospeso le consegne di varie munizioni essenziali a Kiev, tra cui missili Patriot e Hellfire, razzi GMLRS e migliaia di proiettili di artiglieria da 155 mm. La Casa Bianca ha successivamente confermato che le forniture di alcune armi sono state interrotte, affermando che la «decisione è stata presa per mettere al primo posto gli interessi americani».

 

Il blocco delle consegne sta «causando allarme» a Berlino, ha riferito giovedì la Bild. Secondo il giornale, il governo del cancelliere Friedrich Merz teme che il cambio di politica potrebbe anche portare Washington a respingere la richiesta di vendere alla Germania due sistemi Patriot e intercettori.

 

Secondo fonti della Bild, Berlino avrebbe contattato segretamente il Segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth sulla questione due settimane fa, dopo essere stata invitata in tal senso dall’Ucraina, che in precedenza non era riuscita ad acquisire i sistemi autonomamente. Le autorità tedesche sono ora in attesa di una risposta da Hegseth, hanno aggiunto.

 

Bild ha descritto la mancanza di difese aeree come un «problema urgente» per l’Ucraina, aggiungendo che attualmente il Paese ha solo quattro sistemi Patriot in servizio e missili insufficienti per supportarli. Se Kiev esaurirà gli intercettori, gli attacchi aerei russi diventeranno probabilmente ancora più «pericolosi», ha aggiunto.

 

Venerdì, il portavoce del governo tedesco Stefan Kornelius ha riconosciuto che sono in corso «intense discussioni» tra Berlino e Washington sulla possibilità di fornire sistemi di difesa aerea e munizioni all’Ucraina. Tuttavia, ha osservato che esistono «diversi modi» per soddisfare le esigenze di Kiev nella zona.

Iscriviti al canale Telegram

Mercoledì Politico ha riferito che le autorità di Kiev sono state «prese di sorpresa» dal blocco delle forniture di aiuti militari americani e hanno chiesto a Washington «di consentire all’Europa di acquistare armi statunitensi per l’Ucraina». Secondo il quotidiano, diversi paesi europei stanno valutando potenziali acquisti per conto dell’Ucraina.

 

Il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov ha ipotizzato che gli Stati Uniti abbiano sospeso le consegne di munizioni essenziali all’Ucraina perché «semplicemente non riescono a produrre missili nelle quantità necessarie», sottolineando che molte forniture sono state probabilmente dirottate verso Israele nel contesto del conflitto con l’Iran del mese scorso.

 

«Quanto meno missili arriveranno in Ucraina dall’estero, tanto più vicina sarà la fine dell’operazione militare speciale», ha affermato Peskov.

 

Come riportato da Renovatio 21, la ri-militarizzazione della Germania, tra diecine di miliardi in armi e nazionalizzazione dell’industria delle armi (che va a sostituire quella dell’auto tedesca, oramai in crisi irreversibile) è un fatto incontrovertibile. Come lo è il fatto chela NATO stessa era stata creata per evitare il risorgere della Germania come potenza militare («Keep Europe in, Russia out, Germany Down»). È una delle più evidenti eterogenesi dei fini regalateci dai signori del vapore, il cui impulso alla distruzione arriva a disfare le tele che hanno tessuto per decenni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

 

Continua a leggere

Militaria

La Polonia invoca l’Articolo 4 della NATO

Pubblicato

il

Da

La Polonia ha attivato l’articolo 4 del trattato NATO, che consente consultazioni quando un membro ritiene la propria sicurezza minacciata, in risposta a quello che ha definito un «atto di aggressione» russo.   Il primo ministro Donald Tusk ha annunciato la richiesta dopo aver informato i legislatori delle presunte violazioni dello spazio aereo.  Tusk ha riferito che l’esercito polacco ha rilevato 19 violazioni dello spazio aereo in sette ore, con tre o quattro droni abbattuti, provenienti dalla Bielorussia e non dall’Ucraina, definendo l’incidente una «provocazione» russa.   In precedenza, l’esercito bielorusso aveva comunicato di aver avvisato la Polonia riguardo a droni russi e ucraini, disorientati da contromisure elettroniche, permettendo una risposta rapida. Il generale Pavel Muraveiko, capo di stato maggiore bielorusso, ha confermato che le difese aeree di Minsk hanno intercettato alcuni droni e che tali comunicazioni con la Polonia sono parte di scambi regolari sulle minacce aeree.

Sostieni Renovatio 21

Diversi leader dell’UE hanno espresso solidarietà alla Polonia, attribuendo la responsabilità alla Russia. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha citato l’incidente nel suo discorso sullo «stato dell’Unione», chiedendo di continuare il supporto militare all’Ucraina.   Kaja Kallas, Alto rappresentante per la politica estera dell’UE, ha definito l’episodio «la più grave violazione dello spazio aereo europeo» da parte russa dal 2022, suggerendo un’azione intenzionale.   Come riportato da Renovatio 21, la settimana scorsa, l’ex presidente polacco Andrzej Duda ha richiamato un episodio del novembre 2022, quando un missile ucraino ha colpito il territorio polacco, causando una vittima.  Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj aveva allora sostenuto che fosse un attacco russo, spingendo per una risposta NATO. Duda ha sottolineato che l’Ucraina cercava “chiaramente” di coinvolgere la NATO in un conflitto diretto con la Russia, uno scenario considerato un «sogno» per Kiev, ma inaccettabile per la Polonia.   Come riportato da Renovatio 21, il missile ucraino caduto in territorio polacco oramai un anno fa uccise due agricoltori e scatenò l’ira di politici locali, che arrivarono a chiedersi cosa davvero stesse facendo Kiev.   Come riportato da Renovatio 21, ancora a marzo 2022, agli albori della guerra ucraina, si parlò in consultazioni NATO della possibilità di far scattare l’articolo 4. Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia avevano allora avviato la consultazione dell’articolo 4 in seguito all’incursione russa in Ucraina.   «In primo luogo, invocando l’articolo 4, la NATO si stava posizionando per una potenziale azione militare offensiva; i suoi precedenti interventi militari contro la Serbia nel 1999, l’Afghanistan nel 2001, l’Iraq nel 2004 e la Libia nel 2011 sono stati tutti effettuati ai sensi dell’articolo 4 della Carta della NATO» aveva commentato l’esperto in armamenti Scott Ritter. «Vista in questa luce, la premessa che la NATO sia un’organizzazione esclusivamente difensiva, impegnata nella promessa di un’autodifesa collettiva, è infondata».   «In secondo luogo, mentre le protezioni dell’articolo 5 (difesa collettiva) si estendono solo ai membri effettivi della NATO, cosa che l’Ucraina non è, l’articolo 4 consente di estendere l’ombrello della protezione della NATO a quei membri non NATO che l’alleanza considera un alleato», una categoria dove l’allora segretario NATO Jens Stoltenberg aveva «chiaramente inserito l’Ucraina».  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine NATO North Atlantic Treaty Organisation via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
Continua a leggere

Militaria

Attacco russo danneggia la sede del governo ucraino

Pubblicato

il

Da

Il sindaco di Kiev, Vitaly Klitschko, ha annunciato domenica che un drone russo ha colpito la sede del governo ucraino nella capitale. Al momento, il Ministero della Difesa russo non ha commentato l’accaduto.

 

Le autorità ucraine hanno riferito che ci sono stati attacchi anche in altre zone di Kiev e in diverse città, tra cui Odessa, Krivoy Rog, Dnipro e Kremenchuk. Klitschko ha comunicato su Telegram che «un edificio governativo ha preso fuoco in seguito all’apparente abbattimento di un drone».

 

Nel frattempo, l’agenzia di stampa ucraina UNIAN ha diffuso un video che mostra del fumo alzarsi da un edificio situato nei pressi di Piazza Indipendenza.

 

Sostieni Renovatio 21

 

Il primo ministro ucraino, Yulia Sviridenko, ha poi confermato che l’edificio governativo è stato danneggiato, sottolineando che si tratta del primo episodio simile. Secondo quanto riferito, le parti colpite sono il tetto e i piani superiori. «I soccorritori stanno spegnendo l’incendio», ha dichiarato, pubblicando una foto di un elicottero impegnato nello spegnimento dell’incendio, insieme a immagini che mostrano gravi danni all’interno della struttura.

 

Il deputato Yaroslav Zheleznyak ha dichiarato che l’ufficio del primo ministro si trovava non lontano dal punto colpito, precisando che nella stessa area erano presenti anche alcune strutture tecniche.

 

Stando alle autorità locali, l’attacco su Kiev ha provocato la morte di almeno due persone e il ferimento di altre quindici.

 

Negli ultimi mesi, la Russia ha effettuato numerosi attacchi a lungo raggio con missili e droni contro l’Ucraina, prendendo di mira installazioni militari e impianti industriali legati al settore della difesa.

 

Le autorità russe affermano di non aver mai intenzionalmente colpito civili.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Youtube

 

 

Continua a leggere

Militaria

F-16 venezuelani sorvolano nave da guerra USA

Pubblicato

il

Da

Giovedì due caccia F-16 venezuelani hanno sorvolato una nave da guerra statunitense nei Caraibi, scatenando l’allarme degli Stati Uniti contro l’interferenza del regime di Maduro nelle operazioni statunitensi nella regione.   Il sorvolo è avvenuto due giorni dopo che un attacco statunitense ha ucciso 11 presunti narcoterroristi a bordo di un’imbarcazione venezuelana in acque internazionali.   «Oggi, due aerei militari del regime di Maduro hanno sorvolato una nave della Marina statunitense in acque internazionali», ha affermato il Pentagono in una nota, definendo l’accaduto «una mossa altamente provocatoria».    

Sostieni Renovatio 21

«Si consiglia vivamente al cartello che gestisce il Venezuela di non intraprendere ulteriori azioni volte a ostacolare, scoraggiare o interferire con le operazioni antidroga e antiterrorismo condotte dall’esercito statunitense».   Un funzionario statunitense, parlando con Reuters in condizione di anonimato, ha affermato che gli aerei erano F-16 e che hanno sorvolato la USS Jason Dunham.   La Dunham è una delle almeno sette navi da guerra statunitensi dispiegate nei Caraibi, con a bordo oltre 4.500 marinai e marines, in un rafforzamento militare che ha suscitato preoccupazione a Caracas.   Anche i marines statunitensi e i marinai della 22nd Marine Expeditionary Unit hanno svolto addestramento anfibio e operazioni di volo nel sud di Porto Rico.   Il presidente Trump ha confermato l’attacco di martedì contro l’imbarcazione venezuelana poco dopo che è avvenuto.   «Stamattina presto, su mio ordine, le forze armate statunitensi hanno condotto un attacco cinetico contro i narcoterroristi del Tren de Aragua, identificati con certezza, nell’area di responsabilità del SOUTHCOM. Il TDA è un’organizzazione terroristica straniera designata, che opera sotto il controllo di Nicolas Maduro, responsabile di omicidi di massa, traffico di droga, traffico sessuale e atti di violenza e terrorismo negli Stati Uniti e nell’emisfero occidentale”, ha dichiarato il Presidente».   «L’attacco è avvenuto mentre i terroristi si trovavano in mare in acque internazionali, impegnati a trasportare stupefacenti illegali diretti negli Stati Uniti. L’attacco ha causato la morte di 11 terroristi. Nessun membro delle forze armate statunitensi è rimasto ferito durante l’attacco. Vi preghiamo di far sì che questo serva da avviso a chiunque pensi anche solo di introdurre droga negli Stati Uniti d’America. ATTENZIONE!»   Il Segretario alla Difesa Pete Hegseth ha difeso lo sciopero nei commenti ai giornalisti e ha promesso che tali attività continueranno, citando la minaccia che gli stupefacenti illegali rappresentano per la salute pubblica negli Stati Uniti.   «L’avvelenamento del popolo americano è finito», ha affermato Hegseth.   Il mese scorso, il presidente Trump aveva deciso di inviare altri 4.000 marines statunitensi nelle acque latinoamericane per combattere i cartelli della droga.   Secondo due funzionari della difesa che hanno parlato con la CNN, la mossa fa parte di una strategia più ampia per preparare l’esercito a colpire i cartelli, ed era in preparazione da settimane.   Una terza fonte ha affermato che lo spiegamento era «mirato a far fronte alle minacce alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti provenienti da organizzazioni narco-terroristiche appositamente designate nella regione».   Il dispiegamento comprende il Jima Amphibious Ready Group (ARG) e la 22nd Marine Expeditionary Unit, che rispondono al Comando meridionale degli Stati Uniti.   Uno dei funzionari che ha parlato con la CNN ha affermato che l’intenzione era quella di dimostrare la propria forza, ma che ciò consentirà anche agli Stati Uniti di avere più opzioni se il presidente Trump decidesse di colpire i cartelli.   Il New York Times ha rivelato che il presidente Trump ha autorizzato segretamente l’esercito statunitense a prendere di mira i cartelli.   «L’ordine fornisce una base ufficiale per la possibilità di operazioni militari dirette in mare e su suolo straniero contro i cartelli», ha spiegato il NYT.

Aiuta Renovatio 21

«I funzionari militari statunitensi hanno iniziato a elaborare opzioni su come l’esercito potrebbe perseguire i gruppi», hanno affermato persone a conoscenza delle conversazioni, che hanno voluto mantenere l’anonimato per discutere delle delicate deliberazioni interne.   Gli sviluppi recenti si inseriscono nel contesto delle annunciate operazioni cinetiche programmate dal presidente americano contro il narcotraffico. Ad inizio mandato era trapelata l’ipotesi di un utilizzo delle forze speciali contro i narcocartelli messicani. La prospettiva, respinta dal presidente messicano Claudia Sheinbaum, ha scatenato una rissa al Senato di Città del Messico la scorsa settimana.   Le tensioni tra Stati Uniti e Venezuela sono in aumento. Secondo quanto riferito, sette navi da guerra statunitensi e un sottomarino d’attacco rapido a propulsione nucleare stanno già pattugliando i Caraibi meridionali o lo faranno presto, insieme a più di 4.500 marinai e marine. Maduro ha risposto visitando un grande spiegamento militare ritratto in video e mandato in rete nelle scorse ore.   La Casa Bianca accusa da tempo Maduro di guidare una rete di narcotrafficanti nota come «Cartel de los Soles», sebbene non vi siano prove schiaccianti o prove concrete che lo dimostrino, tuttavia lo scorso anno gli USA sono arrivati a sequestrare un aereo presumibilmente utilizzato dal presidente di Carcas. È stato anche accusato di aver trasformato l’immigrazione in un’arma.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
  Immagine di Rob Schleiffert via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic   
Continua a leggere

Più popolari