Cina
La Cina potrebbe raccogliere il DNA dei migliori atleti americani alle Olimpiadi di Pechino, dicono gli esperti

Alcuni esperti temono che il DNA degli olimpionici statunitensi possa essere raccolto dal Partito Comunista Cinese (PCC). Lo riporta Epoch Times.
Patricia Adams, direttore esecutivo dell’organizzazione no-profit canadese Probe International, ha affermato che «è molto probabile» che le autorità cinesi stiano raccogliendo il DNA degli atleti con le migliori prestazioni ai Giochi».
Secondo la Adams, «stanno facendo i test ogni giorno … e [non c’è] assolutamente alcuna supervisione sull’uso dei prodotti che stanno ricevendo», ha dichiarato durante un webinar organizzato da Epoch Times.
«È molto probabile» che le autorità cinesi stiano raccogliendo il DNA degli atleti con le migliori prestazioni ai Giochi»
Nel medesimo evento online, Stephen Yates, amministratore delegato della società di consulenza DC International Advisory, ha parlato della minaccia rappresentata dalla raccolta di massa di informazioni personali e dati sanitari da parte del regime cinese.
Funzionari ed esperti statunitensi hanno precedentemente lanciato l’allarme che Pechino stia accumulando un ampio database che include informazioni personali e sanitarie degli americani, che potrebbero essere utilizzate per migliorare i sistemi di Intelligenza Artificiale e i campi della medicina, nonché per assistere nello spionaggio e nelle operazioni militari.
«La Cina ha armato l’Intelligenza Artificiale e molti altri studi sul processo umano in modi che i Paesi civili non permetterebbero nemmeno, quindi non abbiamo modo di sapere davvero quale potrebbe essere questa finestra oscura del futuro», ha affermato Yates.
Secondo Yates, la leadership cinese potrebbe utilizzare l’enorme set di dati per dare ai propri atleti un vantaggio competitivo o aumentare le opportunità di guerra psicologica.
«La Cina ha armato l’Intelligenza Artificiale e molti altri studi sul processo umano in modi che i Paesi civili non permetterebbero nemmeno, quindi non abbiamo modo di sapere davvero quale potrebbe essere questa finestra oscura del futuro
Le Olimpiadi invernali si apriranno a Pechino il 4 febbraio. I boicottaggi diplomatici annunciati dagli Stati Uniti e un’ondata di altri Paesi, che hanno lo scopo di ritenere il regime comunista responsabile delle violazioni dei diritti umani nello Xinjiang, non trattengono gli atleti da gareggiare ai Giochi.
Gli atleti statunitensi sono arrivati a Pechino la sera del 28 gennaio e sono stati inviati direttamente agli hotel situati in un sistema a circuito chiuso circondato da recinzioni di filo spinato. Tutti nella bolla possono partire solo tramite veicoli speciali e il personale in tute protettive complete effettua su di loro i tamponi boccali ogni giorno.
Nell’evento online, Adams ha suggerito che la Cina potrebbe quindi «sbarazzarsi di un americano che è il probabile vincitore dell’oro» attraverso quelli che ha descritto come «mezzi nefasti usando un test COVID falso positivo».
Gli organizzatori delle Olimpiadi di Pechino il 29 gennaio hanno smentito le notizie secondo cui potrebbero potenzialmente manipolare i risultati dei test COVID, affermando che i test sono all’altezza degli standard internazionali, secondo il media statale China Daily.
«È tutto fatto dal governo cinese e nessuno sa davvero cosa accadrà ai dati»
Adams ha affermato che «alla fine della giornata, è tutto fatto dal governo cinese e nessuno sa davvero cosa accadrà ai dati». Il problema è «nessuno si fida del governo cinese», ha aggiunto.
«Il governo cinese ha dimostrato al mondo più e più volte di non seguire le regole. Seguono le proprie regole. Non seguono le regole internazionali. Non seguono i trattati che hanno firmato».
Il noto record di spionaggio informatico della Cina comunista ha portato diversi Paesi, inclusi Stati Uniti, Regno Unito e Canada, a dire ai propri atleti di portare un telefono cellulare usa e getta per i Giochi.
Gli esperti di sicurezza informatica hanno avvertito che Pechino 2022, un’app sanitaria obbligatoria per i Giochi, potrebbe spiare gli utenti attraverso difetti nella crittografia.
Il noto record di spionaggio informatico della Cina comunista ha portato diversi Paesi, inclusi Stati Uniti, Regno Unito e Canada, a dire ai propri atleti di portare un telefono cellulare usa e getta per i Giochi
La Cina, come ribadito da Renovatio 21, è sospettata di avere un programma di produzione in laboratorio di esseri umani geneticamente modificati di modo da servire da «supersoldati».
L’accusa proviene dall’ex direttore dell’Intelligence USA. Non è impossibile che vi sia anche un programma per «superatleti». Già prima delle biotecnologie di manipolazione genica, un’eugenetica sportiva sarebbe stata intentata nel caso dell’altissimo e celeberrimo cestista di Shanghai Yao Ming. Ming nacque dall’accoppiamento, caldamente incoraggiato dal Politburo, dell’uomo più alto della città con una campionessa di pallacanestro. Il risultato fu eccellente: 2,29 metri di altezza, e carriera nell’NBA.
Come sappiamo la Cina è stata, per lo meno ufficialmente, il primo Paese al mondo a modificare eugeneticamente degli embrioni tramite la tecnologia CRISPR.
Il materiale genetico raccolto in un futuro non lontano potrebbe non solo essere archiviato per studi, come sospettano gli esperti sentiti dal giornale americano. Potrebbe, addirittura, essere usato per ricreare in laboratorio una linea germinale basata sui resti del tampone dell’atleta.
La Cina, come ribadito da Renovatio 21, è sospettata di avere un programma di produzione in laboratorio di esseri umani geneticamente modificati di modo da servire da «supersoldati»
La tecnica, divenuta realizzabile da pochi anni, si chiama «gametogenesi in vitro» (IVG). Si tratta della trasformazione di una cellula qualsiasi (ad esempio, quelle della pelle) in una cellula sessuale – e quindi nel seme che può generare un nuovo individuo. Il processo è stato già sperimentato con successo nei topi da laboratorio.
«Entro un decennio o due, affermano i ricercatori, gli scienziati saranno probabilmente in grado di creare un bambino da cellule della pelle umana che sono state persuase a crescere in uova e sperma e utilizzate per creare embrioni da impiantare in un utero» scriveva il New York Times nel 2017.
«I biologi delle cellule staminali affermano che è solo questione di tempo prima che possa essere utilizzato nella riproduzione umana, aprendo possibilità sbalorditive. Con la IVG, due uomini potevano avere un bambino che era biologicamente imparentato con entrambi, usando le cellule della pelle di uno per creare un uovo che sarebbe stato fecondato dallo sperma dell’altro. Le donne con problemi di fertilità potrebbero ottenere ovuli ricavati dalle cellule della pelle, piuttosto che passare attraverso il lungo e costoso processo di stimolazione delle ovaie per recuperare gli ovuli».
«Entro un decennio o due, affermano i ricercatori, gli scienziati saranno probabilmente in grado di creare un bambino da cellule della pelle umana che sono state persuase a crescere in uova e sperma e utilizzate per creare embrioni da impiantare in un utero»
Tuttavia, oltre all’ennesima conquista biologica LGBT (dopo la fecondazione in vitro e l’utero surrogato), la gametogenesi potrebbe comportare la realizzazione di quello che chiamano lo «scenario Brad Pitt».
In pratica, qualcuno potrebbe recuperare le cellule della pelle di una celebrità come il biondo hollywoodiano da un letto d’albergo o da una vasca da bagno; da queste cellule, può creare dei gameti, e quindi creare una nuova prole per Brad Pitt.
La domanda ora è: è davvero possibile che la quantità di materiale genetico raccolto con i test a Pechino possa trasformare gli olimpionici in tante vittime dello «scenario Brad Pitt»?
Cina
Cina, Bambini presi di mira da politiche antireligiose

L’estate del 2025 ha visto una nuova escalation nella sinizzazione delle religioni in Cina. I bambini sono diventati i bersagli preferiti del regime comunista, che organizza attività di propaganda mirate a scoraggiarli dall’aderire a qualsiasi religione che si discosti dai principi decretati dal Partito Comunista sotto l’onnipotente Xi Jinping.
In una preoccupante dimostrazione di propaganda orchestrata dallo Stato, il governo cinese sta ancora una volta rivolgendo il suo apparato ideologico verso i membri più vulnerabili della società: i bambini.
A Shanghai, più precisamente nel distretto di Baoshan, sono state organizzate attività estive per trasformare i giovani in «piccoli guardiani» della comunità, come rivelato dal sito web di notizie Bitter Winter, che si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla persecuzione della religione, cristiana o di altro tipo, in Cina.
Scoraggiati dall’essere motivati dalla curiosità o dalla compassione, questi bambini indottrinati sono armati di slogan e narrazioni volte a denigrare i cosiddetti gruppi religiosi «illegali», chiamati xie jiao, spesso tradotti come “sette malvagie”, ma che in realtà si riferiscono a organizzazioni religiose non riconosciute dallo Stato e non affiliate al Partito Comunista Cinese (PCC). A partire dall’inizio dell’estate del 2025, i bambini del distretto di Baoshab sono stati mobilitati per distribuire volantini contro gli xie jiao.
Sotto la maschera di concetti come «servizio alla comunità» o «alfabetizzazione scientifica», queste attività sono puro e semplice condizionamento ideologico. I bambini sono incoraggiati a recitare discorsi ostili agli xie jiao, distribuire opuscoli e mettere in scena sketch che demonizzano le minoranze religiose. L’obiettivo è chiaro: instillare fin dalla tenera età una lealtà incrollabile alla dottrina ufficiale di Xi Jinping e normalizzare la repressione di ogni espressione religiosa.
Ciò che colpisce è il tono celebrativo con cui viene presentata questa manipolazione. I contenuti digitali resi pubblici dall’Associazione Cinese Anti-Xie Jiao esaltano la «purezza» della forza dei bambini nel difendere la loro «patria armoniosa». Uno dei momenti più inquietanti della campagna di propaganda è stata l’organizzazione di un processo simulato in una reale aula di tribunale.
Sostieni Renovatio 21
Sotto la supervisione dei giudici, i bambini hanno assunto i ruoli di «giudici», «pubblici ministeri», «imputati» e «avvocati difensori», rievocando con agghiacciante realismo un caso penale in cui i membri degli xie jiao sono stati condannati a lunghe pene detentive.
Presentata come una lezione di alfabetizzazione giuridica, questa performance aveva uno scopo ben più sinistro: radicare nella mente dei bambini una visione di «moralità» definita dallo Stato ed equiparare il comportamento «illegale» all’espressione religiosa.
Gli xie jiao sono da tempo uno strumento utilizzato dalla Cina per delegittimare e criminalizzare i gruppi religiosi che si discostano dalla dottrina ufficiale del PCC. Dal Falun Gong al culto di Dio Onnipotente, fino alle chiese cristiane clandestine, questa etichetta ha giustificato programmi di sorveglianza, detenzione e rieducazione. Coinvolgendo i bambini in questa crociata, lo Stato non solo perpetua la sua repressione, ma ne garantisce anche la longevità.
Per inciso, è comico vedere uno Stato totalitario comunista ufficialmente ateo conferire un attestato di merito alle buone religioni che accettano di sottomettersi ai suoi criteri. Da quando ha stretto la morsa sull’apparato statale cinese, Xi Jinping ha intrapreso una feroce campagna di «sinizzazione» delle religioni che, con il pretesto di acculturare ogni forma di religiosità allo spirito cinese, in realtà si sforza di rendere le religioni sempre più subordinate al PCC e alla sua dottrina.
È in questo contesto di tensione che si pone il dilemma dell’accordo provvisorio firmato nel 2018 tra la Santa Sede e la Cina: uno sforzo per porre fine allo scisma delle consacrazioni episcopali avvenute senza mandato papale per alcuni, e una capitolazione di fronte alle richieste comuniste per altri.
Una questione scottante che, come molte altre, è ora sulla scrivania di Papa Leone XIV.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
COVID, blogger cristiana cinese condannata ad altri quattro anni di carcere

🚨🇨🇳CHINA TO RELEASE JOURNALIST JAILED OVER COVID REPORTING
After spending four years behind bars for her reporting of the Covid outbreak and lockdowns in Wuhan, Zhang Zhan is set to be released today after completing her sentence. pic.twitter.com/3d5EPS4S6D — Kacee Allen (@KaceeRAllen) May 14, 2024
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
Trump blocca l’accordo sulle armi con Taiwano

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di non approvare un pacchetto di armi destinato a Taiwan. Lo riporta il Washington Post, che cita cinque fonti informate.
Il giornale ha collegato questa scelta ai tentativi di Trump di negoziare un accordo commerciale con Pechino e al possibile incontro con il presidente cinese Xi Jinping, previsto a margine del vertice APEC in Corea del Sud il prossimo mese.
Il pacchetto di armi, valutato oltre 400 milioni di dollari, è stato descritto come «più letale» rispetto alle forniture precedenti. Secondo il WaPo, il team di Trump ritiene che Taiwan dovrebbe procurarsi autonomamente le proprie armi, in linea con l’approccio «transazionale» del presidente in politica estera. Un funzionario della Casa Bianca ha dichiarato al giornale che la decisione non è ancora definitiva.
Sostieni Renovatio 21
Pechino, che considera Taiwan parte integrante del suo territorio, si oppone fermamente a qualsiasi assistenza militare straniera a Taipei. Xi ha ribadito che la Cina punta a una riunificazione pacifica, ma non esclude l’uso della forza.
A dicembre, il ministero degli Esteri della Repubblica Popolare ha ammonito Taipei, avvertendo che «cercare l’indipendenza appoggiandosi agli Stati Uniti o con mezzi militari è una via verso l’autodistruzione».
Il ministero della Difesa di Formosa ha scelto di non commentare il rapporto, ma ha sottolineato che «Taiwan e Stati Uniti mantengono una stretta cooperazione in materia di sicurezza, con tutti i programmi di scambio che procedono regolarmente per rafforzare un sistema di difesa completo».
Negli ultimi anni, Washington ha autorizzato diverse vendite di armi a Taiwan, inclusa la fornitura di sistemi missilistici di difesa aerea NASAMS.
Ancora lo scorso dicembre il presidente della Cina comunista Xi Jinpingo ha dichiarato ancora una volta che la riunificazione con l’isola di Taiwano è un processo inarrestabile.
Come riportato da Renovatio 21, anche nel discorso di fine anno 2023 lo Xi aveva dichiarato che la riunificazione con Taipei è «inevitabile». Un anno fa, tuttavia, Xi non aveva fatto menzione della forza militare. Il mese prima, il governo cinese aveva epperò chiarito che una dichiarazione di indipendenza da parte di Taipei «significa guerra».
Sinora, lo status quo nella questione tra Pechino e Taipei è stato assicurato dal cosiddetto «scudo dei microchip» di cui gode Taiwan, ossia la deterrenza di questa produzione industriale rispetto agli appetiti cinesi, che ancora non hanno capito come replicare le capacità tecnologiche di Taipei.
La Cina, tuttavia, sta da tempo accelerando per arrivare all’autonomia tecnologica sui semiconduttori, così da dissolvere una volta per tutte lo scudo dei microchip taiwanese. La collaborazione tra Taiwan e UE riguardo ai microchip, nonostante la volontà espressa da Bruxelles, non è mai davvero decollata.
Iscriviti al canale Telegram
Come riportato da Renovatio 21, il colosso del microchip TSMC ha dichiarato l’anno scorso che la produzione dei microchip si arresterebbe in caso di invasione cinese di Formosa.
I microchip taiwanesi sono un argomento centrale nella attuale tensione tra Washington e Pechino, che qualcuno sta definendo come una vera guerra economica mossa dall’amministrazione Biden contro il Dragone, che riprendono politiche della precedente amministrazione Trump.
Come riportato da Renovatio 21, durante il suo discorso per la celebrazione del centenario del Partito Comunista Cinese nel 2021 lo Xi, mostrandosi in un’inconfondibile camicia à la Mao, parlò della riunificazione con Taipei come fase di un «rinnovamento nazionale» e della prontezza della Cina a «schiacciare la testa» di chi proverà ad intimidirla.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Morte cerebrale5 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta