Intelligence
La CIA direttamente coinvolta nell’assassinio del presidente Kennedy: parla un’informatore
Nei giorni in cui l’amministrazione Biden pubblica migliaia di pagine di documenti governativi precedentemente segreti riguardanti l’assassinio di JFK – documenti che, a sentire gli esperti, non dicono niente di nuovo – una clamorosa bomba mediatica è sganciata sull’intera vicenda.
Un informatore non nominato ha detto al popolare al conduttore di Fox News Tucker Carlson che la Central Intelligence Agency (CIA), il maggior servizio segreto degli USA e probabilmente del mondo, sarebbe direttamente coinvolta nell’assassinio di JFK.
Nell’apertura della sua trasmissione di giovedì sera, Carlson ha notato che le domande sull’assassinio di Kennedy sono circolate da quando è successo, semplicemente perché c’erano molti dettagli che non tornavano o sembravano troppo casuali e la CIA ha rifiutato di rilasciare la sua documentazione sull’omicidio.
Il popolare giornalista ha ricordato come l’etichetta di «teoria della cospirazione» nacque proprio lì per discreditare quanti rifiutavano la tesi dell’assassino solitario Lee Harvey Oswald, ammazzato in diretta TV dal criminale Jack Ruby poche ore dopo.
Il dottor Louis Jolyon West, lo psichiatra che visitò Ruby in carcere, ricorda Carlson, lo descrisse come completamente pazzo e bisognoso di essere internato – nessuna delle conoscenze di Ruby, tuttavia, lo ha mai descritto come tale. Quello che non è detto, e nemmeno ammesso dai grandi giornali quando morì qualche anno fa, è che quello psichiatra lavorava per la CIA e sarebbe pure coinvolto nel programma MK Ultra, con la quale la CIA studiava il controllo mentale, talvolta dando droghe psichedeliche a cittadini americani senza il loro consenso.
Il Carlson sostiene di aver parlato con qualcuno che ha accesso e familiarità con la documentazione Kennedy ancora segreta chiedendogli se «la CIA ha avuto un ruolo nell’omicidio di John F. Kennedy?». La gola profonda citata da Carlson avrebbe detto che «la risposta è sì. Credo fossero coinvolti. È un Paese completamente diverso da quello che pensavamo fosse. È tutto falso».
Carlson ha ammesso che la risposta è stata «stridente», ma ha insistito sul fatto che la fonte anonima non è un «teorico della cospirazione… questo è qualcuno con una conoscenza diretta delle informazioni». Nella trasmissione di ieri sera Carlson è tornato sulla questione intervistando un professore di legge della New York University, a cui avrebbe fatto vedere alcuni documenti procurati dalla fonte – facendo capire che ciò che ha in mano l’amato giornalista di Fox News non è solo una testimonianza verbale da parte del whistleblower.
Today we spoke to someone who had access to the still-hidden JFK files, and is deeply familiar with their contents. We asked this person directly: did the CIA have a hand in the murder of John F. Kennedy?
Here’s the reply: "The answer is yes. I believe they were involved." pic.twitter.com/3EURZcsaR2
— Tucker Carlson (@TuckerCarlson) December 16, 2022
Carlson ha invitato gli spettatori, indipendentemente dai loro sentimenti sull’assassinio di JFK e sul suo nuovo rapporto, a considerare le conseguenze di ciò che ha detto la sua fonte.
Sulla base di quanto affermato dalla fonte di Carlson, ci sono forze all’interno del governo degli Stati Uniti completamente al di fuori del controllo dell’elettorato. In pratica, più che una minaccia per la democrazia – ma la sua rovina, attuata nel corso di decenni.
Carlson ha spiegato la sua comprensione della situazione: «queste forze possono influenzare i risultati delle elezioni. Possono persino nascondere la loro complicità nell’assassinio di un presidente americano. In altre parole, possono fare praticamente tutto ciò che vogliono. Costituiscono un governo nel governo».
Si tratta di un’accusa abissale. I servizi segreti USA sono i veri padroni del Paese?
Significativa l’osservazione che gli americani non si fidano più del loro governo, ma ha aggiunto che il governo potrebbe essere ancora meno affidabile di quanto sia pubblicamente evidente.
Il rapporto tra la CIA e l’assassinio di entrambi i fratelli Kennedy – John e sei anni dopo Robert – è discusso da Robert Kennedy jr., che crede che il servizio segreto sia dietro l’uccisione dello zio e del padre. Kennedy è arrivato a sostenere, dopo averlo visitato in carcere, che Siran Siran non è l’assassino di suo padre, dando una versione dettagliata, e perfino in qualche modo personalmente metabolizzata, del giorno di sangue del 1969 che lo rese orfano.
La storia tra la famiglia Kennedy e la CIA ha preso un’ulteriore piega particolare quando nel 2018 il figlio di Rober Kennedy jr., Bob Kennedy III, che è italofono e ha studiato in Italia, ha sposato un’ex analista della CIA.
Intelligence
Il capo dei servizi segreti di Mosca: l’Europa occidentale si «prepara al conflitto» con la Russia
L’Europa occidentale si sta preparando attivamente a un possibile conflitto con la Russia, faticando ad accettare la fine dell’ordine mondiale unipolare, ha dichiarato Sergey Naryshkin, capo del Servizio di Intelligence estero russo (SVR).
Dall’escalation del conflitto in Ucraina nel 2022, i paesi dell’UE hanno incrementato la spesa militare, approvando un piano per stanziare 800 miliardi di euro per la difesa entro il 2030 a livello di blocco.
Alcuni leader europei hanno intensificato i riferimenti a una «minaccia russa». Mosca ha smentito intenzioni aggressive verso gli stati NATO in Europa, ma ha promesso una risposta decisa in caso di attacco.
Parlando lunedì a un vertice a Samarcanda, in Uzbekistan, Naryshkin ha evidenziato la necessità di evitare che il passaggio a un ordine mondiale multipolare sfoci in «una grande guerra, come accaduto in epoche storiche passate».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il capo dell’SVR ha aggiunto che l’Europa occidentale fatica ad adattarsi alla nuova realtà, e che leader come il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il presidente francese Emmanuel Macron e l’alta diplomatica UE Kaja Kallas rispondono con «russofobia e un rapido rafforzamento del potenziale militare europeo, con un focus su un conflitto armato su larga scala con la Russia».
Secondo Naryshkin, Mosca interpreta le mosse dell’UE e di Londra come preparativi bellici, tra cui il riarmo delle forze NATO in Europa, l’aumento della produzione militare e una continua propaganda anti-russa.
Le capitali occidentali europee incontrano difficoltà nel reclutare personale fisicamente e mentalmente idoneo per le forze armate, in un contesto di «apatia diffusa e insoddisfazione verso le élite al potere, specialmente tra i giovani», ha osservato Naryshkin.
«Bruxelles, Parigi e Berlino dubitano che Washington rispetterà gli obblighi di difesa collettiva della NATO, previsti dall’articolo 5 del Trattato di Washington, in caso di guerra con la Russia», ha sottolineato Naryshkin, aggiungendo che l’UE sa che senza il supporto USA, sperare in una superiorità strategica su Mosca è «illusorio».
Come riportato da Renovatio 21, il Naryshkin a dicembre 2024 aveva dichiarato che la Russia era vicina a vincere la guerra in Ucraina. Due mesi prima Naryshkin aveva dichiarato che il ponte di Crimea rimane un «obiettivo prioritario» per i missili britannici Storm Shadow. L’anno passato aveva avvisato che la CIA stava preparando un «falso governo russo in esilio».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Duma.gov.ru via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Intelligence
Trump conferma l’autorizzazione delle operazioni della CIA in Venezuela
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Il vertice del KGB bielorusso parla dei colloqui con gli USA
Il conflitto in Ucraina è un tema centrale nel dialogo in corso tra Washington e Minsk, ha dichiarato ai giornalisti Ivan Tertel, capo del servizio di sicurezza bielorusso (KGB). Lo riporta la stampa russa.
Le due nazioni stanno affrontando anche questioni di sicurezza regionale più ampie, ha aggiunto, sottolineando che il dialogo ha già contribuito a stabilizzare la zona.
Gli Stati Uniti riconoscono l’esperienza regionale di Minsk, che potrebbe essere utile sia per risolvere il conflitto in Ucraina sia per ridurre le tensioni nell’area, ha affermato Tertel dopo una riunione di governo presieduta dal presidente bielorusso Alexander Lukashenko martedì. Entrambe le parti, ha aggiunto, sono interessate a porre fine alle ostilità.
«Possiamo offrire il nostro contributo», ha dichiarato Tertel, sottolineando che Minsk «comprende sia la prospettiva russa che quella ucraina». Grazie alla sua alleanza con la Russia, ai rapporti stretti con l’Ucraina e al dialogo attivo con gli Stati Uniti, la Bielorussia «potrebbe trovare un consenso in questa situazione estremamente complessa», ha detto.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Le due nazioni stanno cercando «soluzioni reciprocamente accettabili» in vari ambiti, ha proseguito Tertel, evidenziando che sono già stati raggiunti accordi su diversi temi. Sia Minsk che Washington adottano un «approccio pragmatico e razionale» basato sugli interessi nazionali, secondo il capo della sicurezza.
Tertel ha inoltre rivelato che sia Lukashenko sia il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sono «profondamente coinvolti» nel dialogo. «Abbiamo tutte le opportunità per una svolta nelle relazioni con gli Stati Uniti», ha dichiarato, aggiungendo che Minsk è «aperta» al dialogo anche con altre nazioni occidentali.
Martedì, Lukashenko ha ribadito che Minsk è pronta per un «grande accordo» con Washington, a patto che i suoi interessi siano rispettati.
Questi sviluppi si inseriscono in un contesto di miglioramento delle relazioni tra Stati Uniti e Bielorussia, dopo un periodo di forti tensioni durante la presidenza di Joe Biden, predecessore di Trump.
A settembre, Washington ha concesso un’esenzione dalle sanzioni alla compagnia aerea bielorussa Belavia, nell’ambito di un accordo che ha visto Minsk rilasciare oltre 50 prigionieri, inclusi quelli accusati di aver incitato disordini. Inoltre, ufficiali militari statunitensi hanno partecipato alle esercitazioni russo-bielorusse Zapad-2025 nello stesso mese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Bestalex via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato5 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale














