Geopolitica
La Bosnia potrebbe dividersi a causa delle sanzioni USA contro la Repubblica Serba
Il presidente Milorad Dodik della Repubblica Serba di Bosnia-Erzegovina ha sollevato le controversie su Hunter Biden per accusare il presidente americano Joe Biden di ipocrisia per aver inserito nella lista nera i suoi figli per presunta corruzione. Dodik ha sostenuto che le mosse di Washington hanno più probabilità di rendere la Repubblica serba indipendente che di distruggerla.
Venerdì il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha sanzionato Igor e Gorica Dodik, sostenendo che facevano parte della «rete clientelare» del padre, accusati di «minare» il trattato di pace del 1995 e «l’autorità dell’Alto Rappresentante» in Bosnia. Gli Stati Uniti hanno affermato che Dodik sta traendo profitto «a scapito dell’integrità territoriale e della governance funzionale» della Bosnia e del “benessere economico generale” della Repubblica Serba.
Riguardo all’annuncio delle sanzioni durante il fine settimana, Dodik ha affermato che gli Stati Uniti stanno «provando vecchi trucchi imperialisti»: personalizzare la politica perseguitando la sua famiglia. È molto più probabile che la Repubblica Serba dichiari l’indipendenza dalla Bosnia se l’Occidente continua a essere prepotente, ha affermato, sottolineando che la separazione è diventata “un’alternativa molto reale” negli ultimi anni».
«Il figlio di Biden è il più corrotto e invoca l’immunità se qualcuno vuole che venga arrestato», ha detto Dodik ai giornalisti. «Dove sono i crimini? Perché continui a mentire? Se gli americani avessero qualche prova del coinvolgimento di Milorad Dodik nei crimini, pensate che sarei ancora qui?»
La Republika Srpska è la metà etnicamente serba della Bosnia-Erzegovina. Gli accordi di Dayton, mediati dagli Stati Uniti, hanno posto fine alla guerra civile nell’ex repubblica jugoslava spartendola tra la Repubblica Serba, una federazione gestita da musulmani bosniaci e i croati.
L’ex giocatore di basket, 64 anni, è attualmente al suo terzo mandato come presidente della Republika Srpska, dopo aver fatto parte della presidenza bosniaca composta da tre membri tra il 2018 e il 2022. Dodik parla apertamente della sua amicizia con la Russia e della sua opposizione all’adesione alla NATO, suggerendo di recente che la Bosnia starebbe meglio come membro dei BRICS.
Sostieni Renovatio 21
Secondo Dodik, gli Stati Uniti e l’UE sono quelli che sovvertono la pace facendo sì che il loro «alto rappresentante» a Sarajevo tolga alla Srpska i suoi diritti costituzionali e conferendo potere al governo centrale. Il suo governo ha rifiutato di riconoscere l’autorità dell’inviato tedesco Christian Schmidt, data la sua mancanza di approvazione da parte dell’ONU, scrive RT.
Dodik ha indicato tutti i progetti di costruzione di infrastrutture e imprese nel territorio come prova che gli Stati Uniti lo accusano falsamente di danneggiare in qualche modo l’entità.
«Gli Stati Uniti non sono più la più grande potenza politica o finanziaria del mondo», ha sostenuto Dodik, sottolineando che Washington si riduce solo alla forza militare. «Sono il Paese più indebitato del mondo e ci danno lezioni su come vivere? Oh no, non lo farete».
Si tratta dell’ennesimo capolavoro di Biden e del suo Segretario di Stato Blinken: alienarsi un’ulteriore regione del mondo – dopo annidi interventi USA.
Come riportato da Renovatio 21, Biden, che si considerava amico di Tito, negli anni rivendicò pubblicamente le sue richieste di bombardamenti in Serbia.
Nel frattempo, dopo episodi grotteschi come elezioni disertate in massa ma considerate valide, le frustrazioni dei serbi ribollono anche in Kosovo, mentre la NATO vi sta inviando più truppe.
La guerra in Europa si espanderà ancora una volta nei Balcani?
Dopo l’Ucraina, il Kosovo e la Bosnia segnerebbero la fine del mondo-Clinton, quello disegnato da Washington durante gli anni di presidenza del marito di Hillary.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di PIXSELL via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported
Geopolitica
Trump annulla l’incontro a Budapest con Putin
Economia
Il governo olandese sequestra il produttore di chip cinese Nexperia, la Cina risponde con un divieto di esportazione
Il governo dei Paesi Bassi ha preso il controllo di Nexperia, un’azienda di semiconduttori di proprietà cinese con sede in Olanda, in risposta alle pressioni degli Stati Uniti, segnando un’importante escalation nella competizione occidentale con Pechino per il controllo delle catene di approvvigionamento tecnologiche avanzate.
Nexperia, specializzata nella produzione di semiconduttori di vecchia generazione per automobili ed elettronica di consumo, dà lavoro a migliaia di persone in Europa, Stati Uniti e Asia ed è stata acquisita da Wingtech nel 2013. Il 30 settembre, le autorità olandesi hanno comunicato che le decisioni su Nexperia sarebbero passate sotto l’autorità del ministro dell’Economia Vincent Karremans.
Questa mossa è seguita all’inasprimento delle restrizioni commerciali da parte di Washington contro Wingtech, la casa madre di Nexperia, già inclusa nella lista nera commerciale statunitense. Documenti giudiziari hanno rivelato che a giugno funzionari americani avevano ammonito il governo olandese sul rischio di ulteriori sanzioni se Nexperia non avesse sostituito il suo amministratore delegato cinese, Zhang Xuezheng.
In risposta, il ministero del Commercio cinese ha vietato l’esportazione di alcuni prodotti dalle filiali cinesi di Nexperia. Pechino ha condannato l’intervento olandese, attribuendolo alle pressioni USA. Un editoriale del quotidiano il lingua inglese del Partito Comunista Cinese Global Times ha dichiarato: «Questo non è l’agire di una nazione che rispetta lo stato di diritto, ma di un governo che usa la legge come uno strumento da applicare o scartare in base a convenienze politiche».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«La Cina non chiede ai Paesi Bassi di prendere parte a una competizione geopolitica, ma di rispettare i valori che dichiarano di sostenere: stato di diritto, concorrenza equa e protezione della proprietà legalmente acquisita» ha aggiunto l’house organ anglofono del PCC.
L’anno scorso era emerso che le fabbriche di semiconduttori con tecnologia avanzata olandese presenti a Taiwan potrebbero essere spente da remoto nel caso di invasione dell’isola da parte di Pechino. In particolare si tratterebbe delle fabbriche del colosso Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), che impiega tecnologie ultraviolette di estrema precisione (chiamate in gergo EUV) fornite da un’azienda olandese, la ASML. Tali macchine, grandi come un autobus e dal costo di circa 217 milioni di dollari cadauna. utilizzano onde luminose ad alta frequenza per stampare i chip più avanzati al mondo.
Secondo quando riportato da Bloomberg, in caso di invasione da parte della Repubblica Popolare Cinese, gli EUV di ASML nelle fabbriche TSMC potrebbero essere resi inutilizzabili.
Come riportato da Renovatio 21, un anno fa l’Intelligence olandese accusa la Cina di cyber spionaggio dopo che fu segnalata la compromissione di 20.000 sistemi di sicurezza informatica Fortinet Fortigate in tutto il mondo.
Immagine di Raimond Spekking via Wikimedia pubblicata su licenza CC BY-SA 4.0
Geopolitica
Banca francese dichiarata complice di genocidio
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero4 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Vaccini2 settimane fa«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Salute2 settimane faI malori della 41ª settimana 2025
-



Sanità6 giorni faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?














