Economia
La BCE: l’economia mondiale potrebbe dividersi in blocchi rivali
Le crescenti tensioni geopolitiche potrebbero accelerare il processo di deglobalizzazione dell’economia mondiale, le cui implicazioni potrebbero essere di vasta portata per tutti, ha avvertito venerdì la presidente della Banca Centrale Europea (BCE), Christine Lagarde.
Secondo la Lagarde, l’Europa si trova ora in una fase critica e deve affrontare una serie di sfide comuni, tra cui la deglobalizzazione, la demografia e la «decarbonizzazione».
«Ci sono segnali crescenti che l’economia globale si sta frammentando in blocchi concorrenti», ha detto Lagarde al Congresso bancario europeo.
Concentrandosi sull’Europa, il capo della Bce ha sottolineato un continuo calo della popolazione in età lavorativa, che dovrebbe iniziare già nel 2025.
«Con la comparsa di nuove barriere commerciali, dovremo rivalutare le catene di approvvigionamento e investire in nuove che siano più sicure, più efficienti e più vicine a casa. Man mano che le nostre società invecchiano, avremo bisogno di implementare nuove tecnologie in modo da poter produrre maggiori risultati con meno lavoratori», ha affermato la presidente dell’Eurtorre.
Secondo Lagarde, i governi hanno i livelli di debito più alti dalla Seconda Guerra Mondiale, e i finanziamenti europei per la ripresa termineranno nel 2026. «Le banche avranno un ruolo centrale da svolgere, ma non possiamo aspettarci che si assumano così tanti rischi nei loro bilanci», ha affermato la francese.
L’avvertimento di Lagarde fa seguito ai precedenti rapporti della BCE sull’economia globale che sta attraversando un periodo di «cambiamento trasformativo». Secondo la BCE, un mondo frammentato significherebbe un contesto più inflazionistico e di incertezza finanziaria.
Come riportato da Renovatio 21, la Lagarde, con un videomessaggio dal sapore distopico, ha appena annunziato il lancio dell’euro digitale, la valuta elettronica per tutto il blocco. In una telefonata scherzo in cui credeva di parlare con Zelens’kyj, la presidente BCE ha ammesso che l’euro digitale sarà utilizzato per la sorveglianza dei cittadini.
L’annuncio di questi giorni dell’accordo sul nuovo portafoglio di identità digitale europeo apre immediatamente al lancio dell’euro digitale, che avverrà dunque a breve. Le prospettive dell’implementazione di questa piattaforma sono spaventose.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Trump grazia l’ex CEO del gigante delle cripto Binance
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Picco del prezzo del petrolio dopo le sanzioni statunitensi alla Russia
I prezzi del petrolio sono aumentati notevolmente in seguito all’annuncio da parte degli Stati Uniti di sanzioni contro i colossi russi Rosneft e Lukoil.
I future sul greggio Brent, benchmark globale, sono saliti di oltre il 5% a 65,99 dollari al barile, mentre il West Texas Intermediate (WTI) statunitense è salito del 5,6% a 61,79 dollari giovedì.
Nonostante i prezzi siano leggermente scesi nelle prime contrattazioni di venerdì, entrambi i benchmark sono rimasti sulla buona strada per un aumento settimanale del 7%, il più grande dall’inizio di giugno.
La Casa Bianca ha descritto le ultime sanzioni come un passo per «incoraggiare Mosca ad accettare un cessate il fuoco». La Russia afferma di rimanere aperta alla diplomazia, ma insiste sul fatto che qualsiasi accordo di pace debba affrontare le cause profonde del conflitto. Ha accusato Kiev e i suoi sostenitori occidentali di rifiutarsi di negoziare in buona fede e di minare gli sforzi di pace attraverso le sanzioni.
Aiuta Renovatio 21
Secondo quanto riportato dai media, che citano fonti commerciali, le sanzioni hanno spinto le principali compagnie petrolifere statali cinesi a sospendere gli acquisti di greggio russo via mare a breve termine. Fonti del settore hanno inoltre avvertito che le raffinerie in India, il maggiore acquirente di petrolio russo via mare, e in Turchia, il terzo, potrebbero ridurre le importazioni nelle prossime settimane.
«I flussi verso l’India sono a rischio in particolare… le sfide per le raffinerie cinesi sarebbero più contenute, considerando la diversificazione delle fonti di greggio e la disponibilità delle scorte», ha detto a Reuters Janiv Shah, vicepresidente dell’analisi dei mercati petroliferi presso Rystad Energy.
Si prevede che le misure avranno ripercussioni sul mercato, poiché gli acquirenti di greggio russo cercheranno alternative finché non ci sarà chiarezza sull’applicazione delle misure, ha dichiarato al Wall Street Journal Richard Bronze, responsabile geopolitica di Energy Aspects. Bronze prevede che il Brent potrebbe avvicinarsi ai 70 dollari al barile nei prossimi giorni. «Solo la decisione di fare questo annuncio provocherà un’onda d’urto notevole sul mercato», ha affermato.
La Russia ha da tempo avvertito che le sanzioni sono illegali e si ritorcono contro chi le impone. Commentando le nuove restrizioni giovedì, il presidente Vladimir Putin le ha definite una «mossa ostile», ma ha affermato che non avrebbero avuto un impatto significativo sull’economia russa. Ha aggiunto che le sanzioni rappresentano un altro tentativo di Washington di fare pressione su Mosca, sottolineando che «nessun Paese che si rispetti agisce mai sotto pressione».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
La Volkswagen affronta la crisi dei chip dopo chel’Olanda ha sequestrato la fabbrica cinese
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













