Politica
Kennedy: se non supportiamo Israele, «la Cina potrebbe ricattare il mondo»

Durante una tappa elettorale del 13 ottobre a Miami, il candidato presidenziale indipendente alla presidenza USA Robert F. Kennedy, Jr. ha esposto le sue opinioni sull’attuale crisi mediorientale.
Nelle sue osservazioni Kennedy appoggia pienamente, sostenendo quindi la linea secondo cui la Cina e i BRICS sono la principale minaccia per gli Stati Uniti.
I commenti del Kennedy hanno causato trambusto tra alcuni dei suoi stessi sostenitori, che non condividono questo punto di vista.
Robert F. Kennedy Jr.’s position on the Israel Palestine Conflict and his thoughts on Hamas. ????????#RFKJr #RFKJr2024 #Israel #Palastine #hamas #IsraelPalestineConflict @RobertKennedyJr pic.twitter.com/VBCZYx9QhE
— John Dennis (@John_Dennis) October 13, 2023
«L’Iran e la Cina sono un unico organismo a questo punto», ha detto il candidato al pubblico. «E ora – grazie ai BRICS – ora controllano, e grazie al controllo iraniano del Venezuela, il 90% della fornitura di petrolio nel mondo. Se Israele non ci fosse, la Cina potrebbe ricattare il mondo intero con la nostra fornitura di energia, e questo è il risultato più disastroso in politica estera… Abbiamo un interesse strategico esistenziale assolutamente critico a essere in Israele, a sostenerlo».
«Israele ha il diritto legale di essere lì. Non è una forza occupante… gli ebrei l’hanno occupata ininterrottamente per 3.700 anni…».
Sostieni Renovatio 21
Poche settimane fa, Kennedy è stato accusato di antisemitismo per le aver parlato, ad una cena elettorale a Nuova York, del COVID come possibile bioarma a base etnica.
Lo scandalo, montato ad arte dai giornali (compresi quelli conservatori, come il New York Post) ha prodotto ulteriori prese di distanza da parte di alcuni dei suoi 10 fratelli, che ciclicamente emanano comunicati congiunti per dire di non aver nulla a che fare con le posizioni del fratello.
Come riportato da Renovatio 21, dopo le dimissione di Ken Kucinich, Kennedy ha ora assunto come manager della sua campagna elettorale la sua nuora Amaryllis Fox, che ha lavorato a lungo per la CIA.
Non siamo in grado di dire se queste dichiarazioni rientrino nel nuovo corso. Come noto, Kennedy accusava la CIA di essere coinvolta nell’assassinio di suo padre Robert e di suo zio John Kennedy.
Un uomo armato ha tentato di infiltrarsi ad un comizio di Kennedy il mese scorso. La Casa Bianca ha rifiutato a Kennedy la protezione offerta in genere ai candidati presidenziali.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Politica
L’editore ritira il libro in cui si sostiene che Epstein abbia presentato Melania a Trump

— MELANIA TRUMP (@MELANIATRUMP) October 7, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Trump non vince il Nobel. Premiato pure lo scrittore nemico di Orban

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato escluso dalla lista dei candidati al Premio Nobel per la Pace 2025, assegnato venerdì alla politica dell’opposizione venezuelana Maria Corina Machado.
Trump ha più volte dichiarato di meritare il premio per aver, a suo dire, risolto numerosi conflitti internazionali da quando è entrato in carica a gennaio, incluso il più recente a Gaza.
Il direttore delle comunicazioni della Casa Bianca, Steven Cheung, ha commentato la notizia affermando che il comitato «ha dimostrato di anteporre la politica alla pace» e ha aggiunto che Trump «continuerà a stipulare accordi di pace, a porre fine alle guerre e a salvare vite umane».
Il Comitato norvegese per il Nobel ha lodato la Machado, nota critica del presidente venezuelano Nicolas Maduro, «per la sua instancabile difesa delle libertà democratiche in Venezuela e il suo impegno nel realizzare una transizione pacifica dalla dittatura alla democrazia». Maduro ha accusato Machado di aver convogliato fondi americani verso gruppi antigovernativi «fascisti», definendola una pedina per l’ingerenza di Washington negli affari venezuelani.
Iscriviti al canale Telegram
La Machado ha mantenuto stretti legami con il governo statunitense per decenni. Nel 2005, fu ricevuta nello Studio Ovale dall’allora presidente George W. Bush.
Durante il primo mandato di Trump, gli Stati Uniti e diverse nazioni occidentali riconobbero il rappresentante dell’opposizione venezuelana Juan Guaidó come «presidente ad interim» del Paese, sebbene i tentativi di Guaidó di prendere il potere attraverso proteste e colpi di stato siano falliti.
Da quando è tornato al potere a gennaio, Trump ha intensificato la pressione su Caracas con sanzioni e operazioni militari, descritte dalla sua amministrazione come azioni antidroga.
Critici, tra cui il senatore repubblicano Rand Paul e Juan Gonzalez, ex diplomatico di alto livello nell’amministrazione di Joe Biden, sostengono che la Casa Bianca stia perseguendo una strategia di cambio di regime già sperimentata. Il Segretario di Stato di Trump, Marco Rubio, noto oppositore di Maduro, è considerato il principale promotore di questa linea.
All’inizio di questa settimana, il Comitato per il Nobel ha assegnato il Premio per la Letteratura allo scrittore ungherese Laszlo Krasznahorkai, critico del primo ministro ungherese Viktor Orban, uno dei più fedeli alleati di Trump in Europa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Politica
La Le Pen promette di bloccare qualsiasi nuovo governo francese

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni1 settimana fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà2 settimane fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente1 settimana fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Autismo2 settimane fa
Ecco il possibile farmaco per l’autismo: che cos’è il Leucovorin?
-
Civiltà1 settimana fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Animali2 settimane fa
Il racconto di un uomo attaccato dalle orche di Gibilterra