Politica
Kamala Harris e i cattolici
Dopo il recente ritiro del presidente Joe Biden dalla corsa alla Casa Bianca, la vicepresidente Kamala Harris è subito emersa come la candidata democratica con le maggiori possibilità di contrastare la candidatura dell’ex presidente Donald Trump, nonostante non abbia ancora ricevuto la nomina del suo partito. Qual è il suo atteggiamento nei confronti dei cattolici?
Il sito della Catholic News Agency (CNA) ha fatto il punto sulla sua azione anticattolica nel corso della sua carriera politica. Con un padre cristiano e una madre indù, Kamala Harris è cresciuta tra le due religioni. Da adulta «è membro di una chiesa battista nera».
La carriera politica della signora Harris è stata segnata da un’opposizione più o meno esplicita al cattolicesimo: «ha costantemente incoraggiato l’aborto, ha esaminato attentamente le nomine dei giudici cattolici, si è opposta ai centri di gravidanza e agli attivisti pro-aborto». Ha adottato l’ideologia di genere” e il suo atteggiamento «ha a volte messo a repentaglio la libertà di religione».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Ha fortemente sostenuto l’aborto
In qualità di vicepresidente, «la signora Harris ha guidato i numerosi sforzi dell’amministrazione Biden-Harris per promuovere l’aborto, inclusa la codificazione degli standard di Roe v. Wade riguardo all’aborto nella legislazione federale», ricorda la CNA.
In un’intervista del 2023, la Harris «ha criticato gli stati che hanno approvato leggi a favore della vita e ha esortato il Congresso ad approvare una legislazione che stabilisca standard federali per l’aborto» per impedire loro di far rispettare tali leggi. Nel 2022, ha osato affermare che «gli americani religiosi potrebbero sostenere l’aborto senza abbandonare la loro fede».
Esame sospetto di candidati giudiziari membri dei Cavalieri di Colombo
In qualità di senatrice, la signora Harris ha condotto un’indagine approfondita su tre candidati alla magistratura a causa della loro appartenenza ai Cavalieri di Colombo. «Le sue domande suggeriscono che i legami dei candidati con l’organizzazione benefica cattolica potrebbero renderli di parte, perché il gruppo aderisce agli insegnamenti della Chiesa sulla vita e sul matrimonio», commenta la CNA.
Ad esempio, ha chiesto a un candidato se sapeva «che i Cavalieri di Colombo si opponevano al diritto delle donne di scegliere [di abortire] quando si è unito all’organizzazione». Lei gli ha nuovamente chiesto se pensava che l’aborto fosse «l’omicidio di persone innocenti su vasta scala». E se sapesse «che i Cavalieri di Colombo si opponevano all’uguaglianza dei matrimoni?»
Pregiudizio scandaloso contro un attivista pro-vita
In qualità di procuratore generale della California, la Harris ha incriminato un attivista pro-vita che aveva condotto un’indagine per furto d’identità su Planned Parenthood, mostrando «funzionari dell’organizzazione che discutevano dei costi dei tessuti fetali e di parti del corpo», una vendita vietata negli Stati Uniti.
L’attivista è stato accusato di 15 reati «legati ad accuse di falsificazione di identità e violazione della privacy»: un caso ancora in corso. Ma la signora Harris «non ha mai avviato un’indagine su Planned Parenthood, dalla quale ha ricevuto migliaia di dollari» per la sua campagna elettorale.
Sostieni Renovatio 21
Regolazione orientata dei centri di gravidanza pro-vita
In qualità di procuratore generale della California, la signora Harris «ha co-sponsorizzato e promosso il Reproductive FACT Act, che richiedeva ai centri di gravidanza pro-vita di pubblicare informazioni su dove è possibile ottenere un aborto».
I centri di gravidanza pro-vita hanno risposto e «hanno fatto causa all’ufficio del procuratore generale, sostenendo che la legge violava i loro diritti del Primo Emendamento».
Nel 2018, la Corte Suprema degli Stati Uniti si è pronunciata a loro favore. Ma la legge è stata utilizzata in altri stati per intimidire i centri pro-vita.
Ideologia di genere e libertà religiosa
Nel 2014, la signora Harris «ha presentato una memoria ad altri 13 procuratori generali presso la Corte Suprema degli Stati Uniti, per costringere Hobby Lobby [una società di vendita fondata da protestanti evangelici, ndr] a coprire la contraccezione nelle sue polizze di assicurazione sanitaria [per i dipendenti], nonostante l’opposizione dell’azienda» – a causa del fatto che alcuni di questi prodotti sono abortivi.
Come senatrice, ha co-sponsorizzato la legge «Do No Harm» e l’Equality Act: la prima avrebbe posto fine alle esenzioni religiose per determinati requisiti, come le norme che richiedono la copertura dell’aborto e del cambio di sesso da parte dell’assicurazione [del datore di lavoro]. La seconda avrebbe vietato la selezione basata sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere».
Ciò significa che una scuola cattolica non può rifiutarsi di accettare un ragazzo «trans» in una scuola femminile, o il suo accesso ai bagni femminili in una scuola mista, due casi che si sono verificati nelle scuole degli Stati Uniti. E una diocesi dovrebbe coprire eventuali operazioni di riassegnazione di genere dei propri dipendenti.
Infine, in qualità di vicepresidente, la Harris «ha continuato a promuovere l’ideologia di genere. Ha criticato gli stati repubblicani che vietano ai medici di eseguire operazioni di riassegnazione del sesso sui minori, che limitano gli sport femminili alle sole donne biologiche e che impediscono agli insegnanti di instillare l’ideologia di genere nei loro studenti», conclude la CNA.
Articolo previamente apparso su FSSPX.news.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Politica
Il dipartimento di Stato di Trump dichiara che aborti, eutanasia e interventi chirurgici per transgender sono «violazioni dei diritti umani»
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Generale della Guinea-Bissau giura come nuovo leader dopo il colpo di Stato
Le forze armate della Guinea-Bissau hanno designato un generale come capo provvisorio della nazione, in scia all’espulsione del presidente Umaro Sissoco Embalo, perpetrata mediante un golpe che i vertici regionali hanno stigmatizzato come un «tentativo manifesto» di sabotare il cammino democratico.
Mercoledì, gli esponenti militari hanno proclamato di aver assunto il «controllo assoluto» sulla repubblica dell’Africa occidentale, bloccando ogni apparato governativo e sigillando i confini alla vigilia della diffusione, da parte della commissione elettorale, degli esiti delle contestate consultazioni presidenziali di domenica.
«Ho appena giurato per dirigere l’Alto Comando», ha annunciato il generale Horta Nta Na Man al termine del rito solenne celebrato giovedì nella sede centrale dell’esercito, secondo quanto riportato dall’AFP.
Un’alleanza di osservatori dell’Unione Africana (UA), della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) e del Forum degli anziani dell’Africa occidentale ha affermato mercoledì che le urne si sono chiuse in maniera «regolare e serena», rammentando che i due contendenti principali per la carica presidenziale avevano assunto l’impegno di riconoscere l’esito.
«Rimproveriamo questo evidente sforzo di ostacolare il meccanismo democratico e i progressi conseguiti finora», hanno tuonato i responsabili delle delegazioni in un comunicato unificato diramato mercoledì sera. Hanno biasimato la cattura di figure di spicco, inclusi coloro che vigilavano sul scrutinio, e ne hanno caldeggiato la scarcerazione istantanea per consentire la prosecuzione del iter elettorale.
Aiuta Renovatio 21
Embalo, insediato dal 2020, ambiva a un’insolita seconda legislatura consecutiva, dopo aver smantellato l’assemblea due volte e procrastinato le votazioni inizialmente fissate al 2024: azioni che hanno suscitato rimproveri per presunto declino democratico e un contenzioso sul tetto dei mandati. Il fronte principale dell’opposizione, il Partito Africano per l’Indipendenza della Guinea e di Capo Verde capeggiato da Simoes Pereira, è stato estromesso dalla competizione, spingendolo a fare il tifo per il rivale di punta di Embalo, Fernando Dias.
Tanto Embalo quanto Dias avevano anticipatamente proclamato il trionfo. Embalo ha poi confidato ai corrispondenti francesi di essere stato fermato dal comandante supremo delle truppe, mentre Dias e Pereira sarebbero finiti pure loro in manette.
Stando al suo addetto stampa, il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres ha manifestato «grave inquietudine» per lo scenario e ha esortato ogni attore a esercitare prudenza.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Politica
Sia il presidente che il rivale rivendicano la vittoria elettorale in Guinea-Bissau
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito2 settimane faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia1 settimana faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Spirito1 settimana faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute2 settimane faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio2 settimane faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Pensiero2 settimane faIl Corriere e Lavrov, apice del cringe giornalistico italiano
-



Scuola5 giorni faScuola: puerocentrismo, tecnocentrismo verso la «società senza contatto». Intervento di Elisabetta Frezza al convegno di Asimmetrie.












