Geopolitica
Il corridoio di Suwałki, il nuovo potenziale punto critico per la Guerra Mondiale

Le tensioni intorno al Corridoio di Suwałki tra Polonia e Lituania, l’unica via di terra tra gli Stati baltici e il resto della NATO, combinate con le tensioni che coinvolgono Polonia, Ucraina e Bielorussia, sono diventate un altro pericoloso potenziale punto critico per la guerra tra l’alleanza del Nord Atlantico e Russia.
Il 31 luglio il generale polacco in pensione Waldemar Skrzypczak ha dichiarato all’agenzia di stampa statale polacca PAP che la Polonia e l’alleanza NATO hanno un notevole vantaggio sulle forze russe e bielorusse e sono ben preparate a respingere qualsiasi attacco.
Skrzypczak, un ex comandante delle forze di terra polacche, ha detto a PAP che un attacco armato da parte della Russia al corridoio di Suwałki era improbabile in quanto rappresenterebbe «un’aggressione militare contro la NATO» e un tentativo di iniziare la terza guerra mondiale, aggiungendo che il presidente russo Vladimir Putin aveva «paura di una tale prospettiva» poiché «la Russia sarebbe scomparsa» in uno scenario del genere.
Allo stesso tempo, Skrzypczak ha affermato che il corridoio di Suwałki potrebbe essere utilizzato «per azioni ibride e spionaggio»; secondo l’ex generale di Varsavia, il Cremlino avrebbe «cercato di provocare la NATO in quest’area», tuttavia ha anche sottolineato che la Polonia aveva accumulato «un enorme potenziale», comprese tre divisioni pronte al combattimento.
«Abbiamo un vantaggio schiacciante sull’esercito del presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko e sui combattenti del gruppo Wagner in questa regione (…) Le forze americane sono di stanza in Polonia, mentre le truppe canadesi e tedesche sono schierate in Lituania, dall’altra parte del confine. Tutti sono preparati per un’operazione difensiva».
Il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, in visita ieri con gli agricoltori a Brest, ha scrollato di dosso l’isteria polacca sulle truppe Wagner presumibilmente vicino al confine con la Polonia.
«La Polonia è fuori di sé, sostenendo che un distaccamento di ben 100 membri sta arrivando qui. Nel frattempo, nessun distaccamento Wagner di 100 membri si è trasferito qui», ha detto il Lukashenko, come riferito da TASS. «E anche se lo facessero, il loro unico obiettivo era condividere la loro esperienza di combattimento con le brigate di stanza a Brest e Grodno».
Secondo il bielorusso, i combattenti Wagner che si sono trasferiti in Bielorussia rimangono in un campo vicino alla città di Osipovichi. Rimane tuttavia la dichiarazione fatta da Lukashenko durante l’incontro recentemente avuto con Putin: i miliziani wagneristi vorrebbero «visitare» la Polonia. È stato detto il mese scorso che la Polonia ospiterebbe campi di addestramento per dissidenti pronti al colpo di Stato a Minsk.
Alla crescente paranoia polacca si è aggiunta la presunta violazione dello spazio aereo polacco da parte di elicotteri militari bielorussi l’altro giorno.
Il vice ministro della Difesa polacco Wojciech Skurkiewicz ha definito la presunta violazione «una provocazione rivolta alla Polonia e alla NATO» e ha promesso che «se tali situazioni continuano a verificarsi e si verifica un’escalation delle tensioni, le nostre azioni risponderanno adeguatamente alle potenziali minacce».
Per quanto riguarda le ambizioni polacche in Ucraina, contro le quali il presidente russo Vladimir Putin e Lukashenko hanno messo in guardia quando si sono incontrati il 23 luglio, la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha affermato questa mattina che i discorsi sulla reintegrazione di parti dell’Ucraina occidentale in Polonia stanno diventando più diffusi.
«Non sono solo alcuni gruppi marginali ai margini a parlarne, non alcuni incontri chiusi e clandestini focalizzati su interessi ristretti. Questo sta diventando il mainstream», ha detto la portavoce a Radio Sputnik. Secondo la Zakharova, ora ci sono libri, conferenze e discorsi dedicati al recupero dell’Ucraina occidentale da parte della Polonia, oltre a vari simboli, inclusi francobolli e monete con ricordi nostalgici del tempo in cui l’odierna Ucraina occidentale faceva parte della Polonia, che vengono incorporata nella discussione pubblica.
La questione delle mire storiche della Polonia in Ucraina e in Bielorussia era stata fortemente sottolineata da Putin in discorsi dell’ultima settimana.
In queste ore si sta consumando anche uno strano scontro diplomatico tra Polonia e Ucraina, con grottesca convocazione dell’ambasciatore polacco a Kiev per chiedere spiegazioni riguardo a quanto detto da un funzionario del governo sull’«ingratitudine» ucraina verso Varsavia.
Il pomo della discordia pare essere il bando messo dalla Polonia sull’importazione di cibo ucraino, ma potrebbe riemergere altro: Stepan Bandera, il collaborazionista nazista celebrato dall’attuale governo di Kiev come un padre della patria, nella sua opera di pulizia etnica durante il finire della Seconda Guerra Mondiale oltre agli ebrei se la prese anche con i polacchi. Quando nel 2010, negli ultimi giorni in cui era in carica, il presidente filoamericano (nel senso: sposato con una funzionaria del Dipartimento di Stato USA) Viktor Yushenko diede un premio postumo a Bandera, Varsavia insorse.
Per quanto oggi pare incredibile, vi fu perfino una reazione al Parlamento Europeo. A nome del gruppo del Partito Popolare Europeo (PPE), eurodeputati polacchi ma anche romeni e spagnoli e greci, espressero una «proposta di risoluzione sull’Ucraina in cui si ««deplora profondamente la decisione del Presidente uscente dell’Ucraina, Viktor Yushchenko, di attribuire a Stepan Bandera, uno dei leader dell’Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini (OUN), che ha collaborato con la Germania nazista, il titolo postumo di “Eroe nazionale dell’Ucraina”; auspica, a questo proposito, che la nuova dirigenza ucraina riveda tali decisioni e mantenga il suo impegno nei confronti dei valori europei».
I tempi sono cambiati, anche a Bruxelles: Zelens’kyj è stato salutato dagli eurodeputati durante una visita all’europarlamento con sonori «Slava Ukraini!», saluto tipico di Bandera.
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Jeffrey Sachs: USA «regime fantoccio» di Israele, Washington «governo del Mossad»

L’economista di fama mondiale Jeffrey Sachs ha ribadito che il governo israeliano sta perpetrando un genocidio contro i palestinesi a Gaza, sottolineando che gli Stati Uniti, sotto la guida del presidente Donald Trump, rimangono complici di questo «crimine supremo» e di altre aggressioni nella regione, descrivendo il governo statunitense come una sorta di «regime fantoccio» al servizio di Israele.
Queste e altre riflessioni sono state espresse da Sachs, docente alla Columbia University e consigliere senior delle Nazioni Unite, durante un’intervista del 17 settembre con il giudice Andrew Napolitano.
La discussione ha toccato il «modus operandi» di Israele, caratterizzato dall’«assassinio» dei propri nemici, il recente rapporto ONU che conferma il genocidio in corso, l’ospitalità di Israele verso 250 legislatori americani per una conferenza interamente finanziata a Gerusalemme e i rischi per i funzionari statunitensi derivanti dalla violazione del diritto internazionale a causa della loro complicità nel genocidio.
Sostieni Renovatio 21
Lo stesso giorno dell’assassinio di Charlie Kirk, il Ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha commentato il bombardamento del suo Paese contro funzionari di Hamas a Doha, in Qatar, un alleato chiave degli Stati Uniti che ospita la loro più grande base militare in Medio Oriente. «Il lungo braccio di Israele agirà contro i suoi nemici ovunque. Non c’è posto dove possano nascondersi», ha dichiarato Katz con veemenza.
Il raid, denominato «Operazione Vertice di Fuoco», ha segnato il primo attacco militare israeliano noto sul territorio del Qatar, prendendo di mira funzionari di Hamas impegnati in negoziati per una proposta di cessate il fuoco sostenuta dagli Stati Uniti per porre fine al conflitto a Gaza.
Data la stretta alleanza tra Qatar e Stati Uniti e la risposta moderata di Trump all’attacco, che ha causato sei morti, Jeffrey Sachs ha osservato che «ha inviato un messaggio al mondo arabo che gli Stati Uniti non lo avrebbero protetto dagli attacchi di Israele» e che «Israele opera nella regione con totale impunità».
«Ciò sta spingendo i Paesi arabi a una seria riflessione sul significato della politica estera statunitense in questo contesto», ha proseguito Sachs, riferendosi al vertice di emergenza arabo-islamico convocato in risposta all’attacco.
Iscriviti al canale Telegram
«Israele è considerato per quello che è, uno Stato canaglia in piena espansione che opera al di fuori del diritto internazionale», ha aggiunto l’analista. «Ma gli Stati Uniti sono stati ritenuti da alcuni Paesi della regione almeno parzialmente responsabili del comportamento illegale di Israele, e questa convinzione sembra ora smentita».
Riferendosi al blocco del dipartimento di Stato statunitense alla delegazione palestinese dell’ONU per partecipare alle riunioni dell’Assemblea Generale a Nuova York, Sachs ha sostenuto che «il governo degli Stati Uniti si scredita profondamente» per aver violato il diritto internazionale sul «diritto delle delegazioni di accedere alle Nazioni Unite. Siamo l’istituzione ospitante e questa amministrazione sta solo eseguendo gli ordini di Israele».
«A questo punto, si tratta fondamentalmente di due nazioni (Israele e Stati Uniti) contro il mondo intero», ha dichiarato Sachs, evidenziando il loro isolamento. Il 19 settembre, l’Assemblea Generale dell’ONU ha votato con 145 favorevoli e 5 contrari per consentire alla delegazione palestinese di partecipare virtualmente, dopo che gli Stati Uniti avevano negato i visti. Contro hanno votato Israele, Stati Uniti, Nauru, Palau e Paraguay.
«Non esiste una politica estera americana», ha replicato Sachs. «Esiste solo una politica estera israeliana attuata da una sorta di regime fantoccio negli Stati Uniti».
Ribadendo il concetto di «regime fantoccio», ha aggiunto: «Siamo tirati dalle fila del Mossad, del governo israeliano».
Napolitano ha citato un rapporto secondo cui agenti del Mossad sarebbero stati scoperti a installare dispositivi di ascolto nei veicoli dei servizi segreti statunitensi destinati al trasporto d’urgenza del presidente, senza che «nessuno sia stato arrestato» per questo crimine.
Con franchezza, Sachs ha risposto che gli Stati Uniti sono un «governo del Mossad. Perché mai dovrebbero essere arrestati?»
Sachs ha denunciato che la classe politica statunitense è «attivamente complice» del «crimine più grave e atroce del pianeta», il genocidio, citando la conferenza «50 Stati, un solo Israele» a Gerusalemme, che ha ospitato 250 legislatori americani, il più grande evento di questo tipo finanziato da lobbisti, dove persino Benjamin Netanyahu, incriminato per crimini di guerra dalla Corte penale internazionale, li ha ringraziati «per essere venuti qui a schierarsi con Israele».
«Abbiamo membri del Congresso che ascoltano questo criminale di guerra mentre decanta le virtù di Israele, proprio mentre Israele commette un genocidio accanto a dove siedono», ha lamentato Sachs. «Non è solo una vergogna, è una colpa diretta della classe politica americana per complicità nel genocidio».
La Convenzione sul genocidio del 1948 obbliga gli Stati membri a «prevenire e punire» i responsabili di genocidio, inclusi coloro che sono complici. Sachs ha sottolineato che «ogni Paese ha la responsabilità di fermare un genocidio, il crimine più grave del pianeta. E la classe politica statunitense non solo non lo ferma, ma ne è attivamente complice».
Sachs ha descritto un rapporto ONU che conferma il genocidio a Gaza come «straordinariamente profondo, penetrante e orribile», evidenziando «la fame, le uccisioni intenzionali, i bombardamenti» e le intenzioni genocide dichiarate dai leader israeliani.
Un altro rapporto ONU di agosto ha confermato una carestia di massa a Gaza. «Ci sono centinaia di migliaia di persone che muoiono di fame in questo momento», ha detto Sachs. «Se continua così, Israele non potrà mai superare questa situazione».
Sachs ha accusato leader israeliani come Isaac Herzog, Itamar Ben-Gvir, Bezalel Smotrich e Netanyahu di essere «assassini di massa» e «deliranti» nel credere che Israele possa resistere nonostante le sue azioni. Ha respinto l’idea che gli attacchi a Israele siano «antisemitismo», definendo tali accuse «deliranti».
Aiuta Renovatio 21
L’economista ha avvertito che anche funzionari statunitensi come Marco Rubio e Trump, complici sotto il diritto internazionale, saranno ritenuti responsabili. Ha inoltre indicato aziende come Microsoft, Google, Amazon, OpenAI, Dell e Palantir come complici per il loro supporto all’esercito israeliano.
Sachs ha lamentato che gli israeliani non considerano i palestinesi e altri arabi come «esseri umani», ma come strumenti per il progetto del «Grande Israele», che include il controllo della Palestina e parti di Libano e Siria. Ha descritto il comportamento di Israele come basato su «assassini», targeting negoziatori di Hamas, Hezbollah e Iran per bloccare la diplomazia.
Dal 7 ottobre 2023, Israele ha ucciso oltre 65.502 palestinesi a Gaza, tra cui circa 20.000 bambini, con 167.376 feriti e oltre 10.000 bambini amputati. Uno studio di The Lancet stima 327.510 morti totali, incluse cause indirette come fame e mancanza di cure mediche. Sachs ha sottolineato che i soldati israeliani prendono di mira civili disarmati, usando loro come «tiro al bersaglio».
«Quando i combattimenti cesseranno e la gente entrerà a Gaza, le scoperte saranno più orribili di quanto si possa immaginare», ha detto Sachs, avvertendo che una carestia di massa potrebbe segnare la fine della sopravvivenza di Israele come Stato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immaginedi FPS srl via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0
Geopolitica
Orban: i leader UE «vogliono andare in guerra» con la Russia

📍 Copenhagen, day two. The situation is serious. Outright pro-war proposals are on the table. They want to hand over EU funds to Ukraine. They are trying to accelerate Ukraine’s accession with all kinds of legal tricks. They want to finance arms deliveries. All these proposals… pic.twitter.com/86qEC83kIX
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) October 2, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Otto Paesi arabi accolgono con favore il piano di Trump per Gaza

Il «Piano globale per porre fine al conflitto di Gaza» in 20 punti, reso pubblico dalla Casa Bianca il 29 settembre a seguito dell’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, è stato accolto positivamente dai ministri degli Esteri di Qatar, Egitto, Giordania, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Indonesia, Turchia e Pakistan. Questi ultimi avevano partecipato a una riunione con Trump e il suo inviato speciale Steve Witkoff il 23 settembre, a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, contribuendo significativamente alla stesura del piano, secondo quanto annunciato da Trump.
La dichiarazione congiunta dei ministri degli Esteri recita: «I ministri accolgono con favore l’annuncio del presidente Trump in merito alla sua proposta di porre fine alla guerra, ricostruire Gaza, impedire lo sfollamento del popolo palestinese e promuovere una pace globale, nonché il suo annuncio che non consentirà l’annessione della Cisgiordania». I ministri si sono detti pronti a «impegnarsi in modo positivo e costruttivo» con gli Stati Uniti e altre parti per finalizzare e attuare l’accordo, riaffermando il loro impegno a collaborare con gli Stati Uniti per porre fine al conflitto a Gaza.
L’obiettivo è un accordo che garantisca «la fornitura illimitata di aiuti umanitari sufficienti a Gaza, nessun sfollamento di palestinesi, il rilascio degli ostaggi, un meccanismo di sicurezza che garantisca la sicurezza di tutte le parti, il completo ritiro israeliano, la ricostruzione di Gaza e la creazione di un percorso per una pace giusta sulla base della soluzione dei due Stati, in base alla quale Gaza sarà pienamente integrata con la Cisgiordania in uno Stato palestinese, in conformità con il diritto internazionale, come chiave per il raggiungimento della stabilità e della sicurezza regionale».
Nell’annuncio odierno, Trump ha confermato l’approvazione di Netanyahu al piano, lodando i leader dei paesi coinvolti come «molto capaci e intelligenti» e indicando che il «Consiglio per la Pace», da lui presieduto, includerà questi leader. Il piano è ora nelle mani dei negoziatori di Hamas per ottenere il loro consenso.
Secondo l’emittente statunitense ABC News, un funzionario ha riferito che, subito dopo l’annuncio di Trump, il primo ministro del Qatar e il capo dell’Intelligence egiziana hanno incontrato i negoziatori di Hamas, presentando loro il piano per la prima volta. I negoziatori di Hamas avrebbero dichiarato di volerlo esaminare «in buona fede» e di essere pronti a fornire una risposta.
Nel suo discorso pomeridiano, Trump ha espresso fiducia nell’impegno di Qatar, Egitto e altri paesi per ottenere l’approvazione di Hamas.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Morte cerebrale6 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025