Intelligence
Il capo delle spie russe dice che Durov non rivelerà segreti all’Occidente. Il Cremlino: nessuna app di messaggistica è affidabile
Secondo Sergey Naryshkin, capo del Servizio di intelligence estero (SVR), è altamente improbabile che l’Occidente ottenga dati sensibili sulla Russia dal CEO di Telegram Pavel Durov, arrestato dalle autorità francesi la scorsa settimana.
Interrogato in un’intervista con la TASS martedì se Mosca fosse preoccupata che Durov consegnasse segreti all’Occidente, il capo delle spie russe ha respinto l’idea. «Spero davvero che non lo permetterà», ha detto Naryshkin.
Telegram ha respinto le potenziali accuse, affermando che è «assurdo affermare che una piattaforma o il suo proprietario siano responsabili dell’abuso di tale piattaforma». Nel frattempo, numerosi leader di opinione in tutto il mondo hanno interpretato l’arresto come una repressione della libertà di parola, con speculazioni sul fatto che gli Stati Uniti fossero in ultima analisi dietro la detenzione.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha suggerito che l’arresto era stato effettuato «ovviamente su consiglio di qualcuno», aggiungendo che le persone dietro la decisione speravano di mettere le mani sui codici di crittografia di Telegram. «Le azioni francesi hanno dimostrato che Telegram è davvero una rete resiliente e popolare», ha sostenuto.
Nel frattempo, il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha liquidato come «totale stupidità» l’idea che gli utenti di Telegram debbano eliminare i loro feed di messaggi sulla piattaforma dopo l’arresto di Durov, aggiungendo che gli alti funzionari del governo russo non utilizzano la rete per motivi di lavoro.
I dipendenti del governo russo non dovrebbero utilizzare alcuna app di messaggistica per scopi ufficiali, poiché nessuna di esse è sicura in termini di sicurezza informatica, inclusa Telegram, ha affermato Peskov.
Parlando martedì con i giornalisti dell’arresto del fondatore di Telegram Pavel Durov in Francia, Peskov ha negato che l’amministrazione presidenziale avesse chiesto ai funzionari di cancellare i messaggi e di «ripulire» la loro corrispondenza.
Ha avvertito, tuttavia, che i dipendenti pubblici dovrebbero astenersi dall’utilizzare qualsiasi applicazione di messaggistica nelle comunicazioni ufficiali, osservando che «nessun messenger è abbastanza affidabile» da garantire la sicurezza delle informazioni e Telegram non fa eccezione.
«Ecco perché nell’amministrazione [presidenziale] non utilizziamo alcun messaggero per scopi ufficiali, perché ciò costituirebbe semplicemente una violazione delle regole ufficiali e dell’etica ufficiale», ha osservato Peskov.
Finora il Cremlino si è rifiutato di commentare l’arresto di Durov, con Peskov che lunedì ha detto ai giornalisti che Mosca deve «aspettare che la situazione si chiarisca prima di dire qualsiasi cosa».
Il presidente francese Emmanuel Macron ha insistito sul fatto che l’arresto di Durov «non è in alcun modo una decisione politica», sottolineando che il suo paese rimane fedele al principio della libertà di parola. Tuttavia, Peskov ha suggerito che l’indagine potrebbe diventare politica dopo tutto.
Ogni accusa contro Durov «richiede… una seria base di prove», ha ammonito. «Altrimenti, sarà un tentativo diretto di limitare la libertà di comunicazione e, si potrebbe anche dire, di intimidire direttamente il capo di una grande azienda».
Tuttavia, il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha affermato martedì che la detenzione di Durov dimostra che Telegram è una piattaforma «veramente» sicura.
«Ora che Durov è stato chiaramente portato via su consiglio di qualcuno e minacciato di una punizione terribile, nel tentativo di ottenere in qualche modo l’accesso ai codici di crittografia, ora è già stato dimostrato dalle azioni dei francesi che Telegram è una rete davvero affidabile e popolare», ha affermato Lavrov.
Tra le reazioni all’arresto di Durov, è arrivata anche quella del presidente della Duma di Stato russa Vyacheslav Volodin, secondo cui il governo degli Stati Uniti vuole il «controllo totale» dei social media, motivo per cui ha orchestrato l’arresto del CEO di Telegram.
Ieri, tre giorni dopo l’arresto di Durov in Francia, l’alto parlamentare è intervenuto su Telegram per sostenere che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden vuole assumere il controllo dell’app di messaggistica prima delle elezioni di novembre.
Aiuta Renovatio 21
«Telegram è una delle poche, ma tra le più grandi, piattaforme internet su cui gli USA non hanno alcuna influenza. Allo stesso tempo, opera in molti paesi che sono di interesse» per Washington, ha detto Volodin.
Secondo la World Population Review, la piattaforma conta quasi un miliardo di utenti registrati in tutto il mondo ed è utilizzata più attivamente in India e Russia.
Volodin ha sottolineato che la maggior parte dei social network globali sono di origine statunitense e ha affermato che la Casa Bianca li controlla. Tuttavia, gli Stati Uniti non sono stati in grado di costringere Telegram, con sede a Dubai, e il suo proprietario di origine russa a fornire dati al dipartimento di Stato o alla CIA, ha sostenuto.
Un’opinione simile era stata espressa in precedenza dall’ex portavoce di Durov, Georgij Loboushkin, che domenica aveva dichiarato alla testata governativa russa RT che l’attacco all’imprenditore «molto probabilmente» proveniva dagli Stati Uniti, che «da tempo inseguono Pavel Durov».
Come riportato da Renovatio 21, anche il presidente della Safe Internet League russa e membro della Camera civica Ekaterina Mizulina ha dichiarato che ci sono gli USA dietro l’operazione.
«Per Washington, l’uso dei social network per la sorveglianza, la loro totale censura e sottomissione, anche tramite ricatto con il pretesto di combattere varie minacce, sono modi tradizionali di esercitare influenza politica ed esterna», ha affermato Volodin.
Il portavoce della Duma ha anche suggerito che gli USA hanno usato la Francia per mettere le mani su Durov, che ha la cittadinanza francese. È anche cittadino di Russia, Emirati Arabi Uniti e Saint Kitts e Nevis.
Lunedì la Procura di Parigi ha annunciato una dozzina di possibili accuse a carico di Durov, che vanno dalla complicità nello spaccio di droga e nel riciclaggio di denaro fino al favoreggiamento della distribuzione di materiale pedopornografico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Intelligence
Le origini della CIA e la nascita delle operazioni coperte
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Gli ucraini hanno fatto esplodere la linea ferroviaria polacca: parla il premier di Varsavia, che accusa però i servizi russi
Due cittadini ucraini sono stati identificati come i presunti responsabili di due attentati sabotaggi compiuti lunedì sulla linea ferroviaria che collega Varsavia a Lublino, ha annunciato martedì in Parlamento il primo ministro polacco Donald Tusk. L’intento, secondo il premier, era quello di provocare un grave disastro ferroviario.
Tusk ha affermato che i due sospettati collaboravano «da tempo con i servizi di Intelligence russi» e che, subito dopo gli atti, si sono dati alla fuga verso la Bielorussia.
In uno dei due episodi è stata utilizzata una carica di esplosivo al plastico C4 di grado militare, fatta detonare tramite un cavo lungo 300 metri. La Procura nazionale ha confermato il ritrovamento di un cavo «molto probabilmente impiegato per l’innesco». Nel secondo caso, invece, è stata posizionata una morsa d’acciaio sul binario, causando il deragliamento di un treno. Sul posto i presunti autori avrebbero lasciato uno smartphone collegato a un power bank per riprendere l’eventuale incidente.
Aiuta Renovatio 21
Il primo ministro ha definito i due attentati «la situazione di sicurezza più grave degli ultimi anni», aggiungendo che «è stato superato un limite».
Da Mosca, il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha replicato martedì che le accuse polacche dimostrano come la russofobia «stia fiorendo» in Polonia e che sarebbe stato «sorprendente» se Varsavia non avesse puntato il dito contro la Russia. Peskov ha sottolineato che non è la prima volta che cittadini ucraini vengono sospettati di atti di sabotaggio o terrorismo in Paesi occidentali e ha accusato i sostenitori di Kiev di «non voler fare due più due». «L’Occidente sta giocando col fuoco e rischia conseguenze disastrose», ha concluso.
La stampa russa nel raccontare la vicenda ricorda che l’esplosivo C4 è stato sviluppato inizialmente dagli inglesi durante la Seconda guerra mondiale e perfezionato dagli Stati Uniti negli anni Cinquanta; la Russia non lo produce né lo utilizza, preferendo i propri esplosivi al plastico della classe PVV, di origine sovietica.
Già a settembre Mosca aveva avvertito che Kiev potrebbe organizzare operazioni sotto falsa bandiera in Polonia o Romania per incolpare la Russia. In quell’occasione la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citando fonti giornalistiche ungheresi, aveva dichiarato che simili provocazioni avrebbero potuto condurre il mondo «sull’orlo di una Terza Guerra Mondiale».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine d’archivio di Michalox via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Intelligence
Breve storia dei fratelli Dulles, tra nazismo e CIA
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito6 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Eutanasia3 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Salute1 settimana faI malori della 46ª settimana 2025













