Guerra cibernetica
Gli hacker gay furry attaccano il think tank conservatore che sta sviluppando il «Progetto 2025»

Un gruppo di autoproclamati «gay furry hacker» ha rivendicato la responsabilità della violazione dei server di dati della Heritage Foundation, un think tank conservatore il cui manifesto «Progetto 2025» chiede una radicale riorganizzazione del governo degli Stati Uniti in senso di destra sotto la guida di Donald Trump.
Il gruppo, che si fa chiamare «SiegedSec», ha annunciato l’attacco hacker martedì pubblicando un link su Telegram che presumibilmente conteneva le password, gli indirizzi email e i nomi completi di ogni membro della Heritage Foundation. Tuttavia, il link è stato rimosso e, secondo i resoconti dei media, non sono state rilasciate altre informazioni sensibili.
«Il Progetto 2025 minaccia i diritti dell’assistenza sanitaria per l’aborto e in particolare le comunità LGBTQ+. Quindi, ovviamente, non lo tollereremo!» ha dichiarato il gruppo su Telegram.
Iscriviti al canale Telegram
Tuttavia, la Heritage Foundation non è sembrata turbata dalla violazione. In un registro di chat pubblicato da SiegedSec mercoledì, un hacker che si fa chiamare «vio» dice al dirigente della Heritage Foundation Mike Howell che hanno eseguito il cyberattacco per «far luce su chi esattamente supporta la Heritage Foundation».
«Ecco perché ci avete hackerati? Solo per questo?» rispose Howell, prima di minacciare di identificare gli hacker e di parlare del loro stile di vita.
«Dio ha creato la natura, e le leggi della natura sono viziose», ha scritto. «Ecco perché dovete indossare un costume da animale perverso per soddisfare le vostre deviazioni sessuali. I Furry nascosti saranno presentati al mondo per i pervertiti degenerati che sono».
I cosiddetti «furry» sono membri di una sottocultura definibile come «fetish» che si vestono con costumi di animali antropomorfi, commerciano arte erotica e si incontrano in convegni. Il fenomeno pare coinvolgere principalmente gli Stati Uniti d’America.
Secondo una ricerca statistica svolta negli Stati Uniti, più del 37% trova che la sua «identità furry» sia molto legata alla sfera sessuale. Si apprende che esisterebbe per la tendenza anche un sottogenere pornografico chiamato «yiff». I dati raccolti rivelano che gli appartenenti al Furry Fandom in percentuale hanno un orientamento sessuale eterosessuale (37,2%), bisessuale (37.3%) ed omosessuale (25.5%).
Howell ha quindi detto a «vio» di aver segnalato il gruppo all’FBI. Nel giro di un’ora, SiegedSec ha annunciato su Telegram che si sarebbe sciolto «per la nostra salute mentale… e per evitare l’occhio dell’FBI». Non è chiaro se le azioni di Howell abbiano influenzato questa decisione, ma il dirigente di Heritage si è rivolto ai social media per rivendicare «vittoria completa e totale» a prescindere.
Nei mesi precedenti all’attacco hacker alla Heritage Foundation, SiegedSec si è assunto la responsabilità dell’attacco hacker a una serie di aziende collegate all’esercito israeliano, a un’università cattolica negli Stati Uniti, a un’azienda di chatbot AI e al quartier generale della NATO. L’attacco hacker della NATO «non aveva nulla a che fare con la guerra tra Russia e Ucraina», ha scritto SiegedSec su Telegram, spiegando che aveva preso di mira il blocco militare per il sostegno di alcuni stati membri a Israele e per presunti «attacchi ai diritti umani».
Come riportato da Renovatio 21, il gruppo hacker gay furry avevano attaccato anche un laboratorio atomico statunitense, dicendo che avrebbero riconsegnato i dati qualora gli scienziati si fossero impegnati nella creazione di una «ragazza-gatto».
«Siamo disposti a stringere un accordo con la INL. Se effettueranno ricerche sulla creazione di catgirl IRL, rimuoveremo questo post», ha scritto SiegedSec in un messaggio in cui annunciava la fuga di notizie lunedì. Una catgirl è un tipo di personaggio visto in alcuni anime e manga giapponesi, una ragazza umana con orecchie, coda o altre caratteristiche feline. «IRL» sta per «nella vita reale».
Il medesimo gruppo hacker ha rivendicato la divulgazione di centinaia di documenti NATO all’inizio di ottobre, nonché l’attacco hacker a diversi governi statali degli Stati Uniti a giugno, apparentemente per aver approvato leggi contro le procedure chirurgiche di «affermazione del genere», cioè le operazioni di cambio di sesso. In quell’occasione, SiegedSec ha fatto trapelare circa 180 gigabyte di dati solo dal Texas e ha affermato di aver violato anche Nebraska, Pennsylvania, South Dakota e South Carolina.
Secondo vari organi di stampa, la questione dei furry sta divenendo un tema anche nelle scuole superiore del Nord America, dove ad alcuni studenti è consentito travestirsi costantemente da animale gigante e, secondo i critici, comportarsi pure da tale.
Aiuta Renovatio 21
La Heritage Foundation ha ricevuto un’ampia copertura mediatica nelle ultime settimane dalla pubblicazione di «Project 2025». Questo documento di 900 pagine stabilisce come Trump potrebbe procedere per smantellare le agenzie federali, neutralizzare il potere delle agenzie di Intelligence statunitensi, dotare il suo gabinetto di lealisti e attuare severe restrizioni sui diritti di immigrazione e aborto.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha descritto il manifesto come un progetto approvato da Trump per «distruggere l’America», nonostante Trump apparentemente non abbia avuto alcun ruolo nella sua creazione.
«Non so nulla del Progetto 2025», ha scritto l’ex presidente sulla sua piattaforma Truth Social la settimana scorsa. «Non l’ho visto, non ho idea di chi ne sia responsabile e, a differenza della nostra apprezzatissima Piattaforma Repubblicana, non ho avuto nulla a che fare con esso».
«I Democratici di Sinistra Radicale se la stanno spassando, tuttavia, cercando di agganciarmi a qualsiasi politica venga dichiarata o detta. È pura disinformazione da parte loro», aveva aggiunto l’ex presidente pochi giorni prima che tentassero di ucciderlo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di dmuth via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Guerra cibernetica
«Grandi palle», membro DOGE, picchiato in istrada di notte da giovinastri, ma ha salvato una ragazza

🚨🇺🇸 BIG BALLS LIVED UP TO HIS NAME FIGHTING DC CARJACKERS… NOW TRUMP’S FIGHTING BACK
Edward “Big Balls” Coristine didn’t get that nickname for nothing. Former @DOGE staffer tried to stop a carjacking and took a beating for it. Trump’s response? Enough is enough. “We… https://t.co/kUu6B9ZeTO pic.twitter.com/zfdDJJtswv — Mario Nawfal (@MarioNawfal) August 5, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Guerra cibernetica
Deputato russo denuncia: USA e britannici dietro l’attacco informatico ad Aeroflot

Un alto parlamentare russo ha affermato che i servizi segreti statunitensi e britannici sarebbero dietro al grave attacco informatico della scorsa settimana che ha interrotto le operazioni di Aeroflot e di altre aziende russe all’inizio di questa settimana.
Andrej Svintsov, vicepresidente del Comitato per la politica dell’informazione della Duma di Stato, ha affermato che l’attacco fa parte di una campagna coordinata delle potenze occidentali per danneggiare l’economia russa, dopo che non sono riuscite a raggiungere i loro obiettivi attraverso mezzi militari e sanzioni.
Aeroflot, la più grande compagnia aerea russa, è stata costretta a cancellare o ritardare decine di voli il 28 luglio dopo che gruppi di hacker filo-ucraini hanno affermato di aver paralizzato i sistemi informatici interni della compagnia aerea. L’attacco informatico ha interrotto anche le operazioni aeroportuali e ha colpito altre aziende, tra cui una catena nazionale di farmacie.
«Non si tratta di hacker isolati, ma di un’azione pianificata dalle agenzie di intelligence americane e britanniche», ha dichiarato Svintsov al quotidiano russo Abzats. Ha descritto la campagna come uno «sforzo sistematico condotto contro la Russia», suggerendo che sia un segno di disperazione da parte degli avversari del Paese.
Sostieni Renovatio 21
«Si tratta di un approccio sistematico da parte dei nostri nemici occidentali, che non sono riusciti a sconfiggere la Russia sul campo di battaglia. Stanno cercando di indebolire il potenziale economico, dato che le sanzioni non stanno aiutando», ha affermato Svintsov, avvertendo che il sabotaggio informatico potrebbe continuare fino a quando la Russia non otterrà la vittoria nel conflitto ucraino.
A maggio, il Segretario alla Difesa John Healey ha dichiarato che il Regno Unito avrebbe aumentato significativamente le operazioni informatiche contro Russia e Cina. Ha confermato la creazione di un nuovo Comando Cibernetico ed Elettromagnetico, aggiungendo che «la tastiera è ora un’arma di guerra».
Il Cremlino ha esortato le aziende russe a sostituire software e hardware di fabbricazione estera per ridurre l’esposizione alle minacce informatiche. Il mese scorso, il presidente Vladimir Putin ha incaricato il governo di accelerare la sostituzione delle importazioni.
I gruppi di hacker Silent Crow e Cyberpartisans BY hanno rivendicato la responsabilità dell’attacco di lunedì ad Aeroflot, scrive la stampa russa. Le due sigle avrebbero affermato di essere entrati nella rete aziendale della compagnia aerea per oltre un anno, rubando più di 20 terabyte di dati e distruggendo circa 7.000 server.
L’autorità di regolamentazione delle comunicazioni Roskomnadzor ha dichiarato che le fughe di dati non sono state confermate. La Procura generale russa ha confermato l’attacco informatico e ha aperto un procedimento penale.
Come riportato da Renovatio 21, nelle ore successive all’attacco contro la compagnia aerea di bandiera russa, il Roskomnadzor ha bloccato lo strumento di misurazione delle prestazioni di Internet Speedtest, gestito dalla società statunitense Ookla, citando minacce all’infrastruttura digitale nazionale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Guerra cibernetica
Microsoft toglie i servizi ad una raffineria indiana di proprietà russa. Il tribunale ordina di ripristinarli

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero5 giorni fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Autismo2 settimane fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò offre solidarietà a don Pompei, sospeso a divinis
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò reagisce alla pellegrinaggio romano omotransessualista
-
Pensiero2 settimane fa
Renovatio 21 saluta Giorgio Armani. Dopo di lui, il vuoto che inghiottirà Milano e l’Italia
-
Gender7 giorni fa
La sodomia come «idolatria indiretta». Mons. Schneider: il «pellegrinaggio LGBT» è un «abominio» che richiede «riparazione pubblica» di Leone
-
Cancro6 giorni fa
Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori
-
Autismo2 settimane fa
Trump condivide un video sulla correlazione tra vaccini e autismo