Connettiti con Renovato 21

Senza categoria

Fico avverte: «grave conflitto» con Kiev. E dichiara che Zelen’skyj voleva corromperlo

Pubblicato

il

Un «grave conflitto» è possibile se il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj «non rilascia il nostro gas», ha avvertito venerdì il primo ministro slovacco Robert Fico un giorno dopo un incontro a porte chiuse tra i due a Bruxelles. In seguito Fico ha lanciato una grave accusa al presidente ucraino, dicendo che quest’ultimo voleva corromperlo per accettare l’ingresso di Kiev nella NATO con mezzo miliardo di dollari provenienti da fondi russi congelati.

 

La Slovacchia sta valutando una ritorsione contro l’Ucraina per il suo rifiuto di continuare il transito del gas russo verso la nazione UE, ha annunciato Fico in un post su Facebook. Kiev è determinata a non rinnovare un contratto di transito pluriennale con la Russia, che ha consentito al carburante di fluire attraverso il suo territorio nonostante il conflitto armato tra le due nazioni. La Slovacchia è uno dei destinatari del gas.

 

Gli slovacchi non sono servi che eseguono gli ordini di Zelensky, ha insistito Fico, che a marzo è stato colpito più volte a distanza ravvicinata da un attivista che non era d’accordo con la sua posizione sull’armare l’Ucraina. Kiev sta «perdendo decisamente», mentre Zelensky «rifiuta assolutamente qualsiasi cessate il fuoco», ha detto.

Sostieni Renovatio 21

Bratislava è solidale con la situazione di Kiev e con la difficile situazione di Zelensky, ha affermato il primo ministro, ma la Slovacchia «non è in guerra» né con la Russia né con l’Ucraina.

 

Fico ha affermato che le proposte relative alla situazione del gas, che Zelens’kyj gli ha illustrato in una riunione del Consiglio Europeo, sembravano «assurde». Un’idea era quella di consentire il proseguimento del flusso a condizione che la Russia non ricevesse alcun pagamento fino alla fine del conflitto in Ucraina.

 

«Quale idiota ci darà la benzina gratis?» ha chiesto Fico ai giornalisti.

 

La Slovacchia sta aiutando l’Ucraina fornendo assistenza non militare, incluso il trasferimento di elettricità alla sua rete elettrica a corto di capacità, ha affermato il primo ministro. Le relazioni tra le due nazioni non possono essere una strada a senso unico, ha affermato Fico, aggiungendo: «Non posso escludere completamente misure reciproche». Il suo governo prenderà in considerazione le sue opzioni nel corso della prossima settimana, ha affermato.

 

Kiev aveva precedentemente lanciato l’idea di far pompare gas non di origine russa attraverso le condotte costruite dai sovietici sul territorio ucraino. L’Azerbaijan potrebbe essere la fonte di tali forniture, secondo i funzionari.

 

Martedì, gli acquirenti europei del gasdotto russo, tra cui la SPP slovacca, hanno avvertito la Commissione Europea che l’imminente cessazione del transito ucraino pone rischi significativi per i membri dell’UE e hanno esortato Bruxelles ad agire.

La crescente controversia è stata causata da Kiev, ha affermato giovedì il presidente russo Vladimir Putin, durante la sua maratona annuale di domande e risposte. Il gigante russo del gas Gazprom «può vivere» senza il transito, ha insistito.

 

Fico ha quindi accusato lo Zelens’kyj di aver tentato di corromperlo con 500 milioni di euro per convincere Bratislava a sostenere la richiesta di Kiev di entrare nella NATO.

 

Il primo ministro, che a marzo è stato colpito più volte da un attivista che si opponeva alla sua posizione critica nei confronti dell’Ucraina, ha detto ai giornalisti che Bratislava potrebbe prendere in considerazione «misure reciproche» dopo che Kiev ha rifiutato di estendere il suo accordo di transito del gas con la Russia, da cui la Slovacchia dipende per il gas, e che è destinato a scadere alla fine dell’anno.

 

Fico ha affermato che, tra le altre cose, lo Zelens’kyj «mi ha chiesto se avrei votato per l’adesione alla NATO se mi avesse dato 500 milioni di euro di beni russi» congelati in Occidente dopo lo scoppio del conflitto tra Mosca e Kiev.

 

Il primo ministro slovacco ha dichiarato di aver subito comunicato al leader ucraino che non avrebbe «mai» accettato un’offerta del genere.

 

«Lei conosce la mia opinione sull’adesione dell’Ucraina alla NATO, ed è strano che mi abbia fatto una domanda del genere perché sa benissimo che l’invito dell’Ucraina alla NATO è del tutto irrealistico», ha sottolineato.

 

Il parlamentare dell’opposizione ucraina Artyom Dmitruk, che secondo quanto riferito è fuggito dal Paese all’inizio di quest’anno per paura di essere perseguito, ha affermato che Zelens’kyj ha nuovamente «disonorato» l’Ucraina di fronte al mondo intero cercando di corrompere Fico. «Sono più che sicuro che la conversazione non avrebbe potuto riguardare i soldi provenienti dai «beni russi», ma semplicemente i soldi che Zelens’kyj avrebbe potuto portare in valigia», ha scritto il Dmitruk su Telegram venerdì.

 

Mosca, che considera la NATO ostile e si oppone fermamente alla sua espansione verso Est, ha sottolineato che le aspirazioni di Kiev di unirsi al blocco guidato dagli Stati Uniti sono tra le ragioni principali per cui ha lanciato la sua operazione militare nel febbraio 2022.

 

Tuttavia, Kiev ha continuato a insistere sulla sua appartenenza alla NATO durante tutto il conflitto, definendola l’unico modo per scoraggiare la Russia. All’inizio di dicembre, Zelens’kyj ha affermato che avrebbe chiesto al presidente degli Stati Uniti Joe Biden di inviare un invito formale al blocco per Kiev prima che il suo successore Donald Trump, che è scettico sul prolungamento degli aiuti americani all’Ucraina, venga insediato il 20 gennaio 2025.

Aiuta Renovatio 21

Il quotidiano francese Le Monde aveva riferito in precedenza che non solo la Slovacchia, ma anche altri stati membri come gli Stati Uniti, la Germania, l’Ungheria, la Slovacchia, il Belgio, la Slovenia e la Spagna sono attualmente contrari all’adesione dell’Ucraina alla NATO.

 

Due settimane fa Fico ha affermato che l’Occidente «tradirà» l’Ucraina accettando di ridisegnare i confini del Paese. Anche i tentativi di indebolire la Russia tramite sanzioni economiche sono falliti, ha aggiunto.

 

Come riportato da Renovatio 21, negli ultimi tempi Fico aveva aspramente criticato il presidente americano Joe Biden dichiarando che muovere le restrizioni all’uso da parte dell’Ucraina di missili a lungo raggio forniti dagli Stati Uniti contro obiettivi in ​​territorio russo è insensato e controproducente. «Si tratta di un’escalation di tensioni senza precedenti», ha affermato Fico, definendola un tentativo di influenzare negativamente le politiche del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump e di «frustrare e ritardare» qualsiasi colloquio di pace.

 

Mesi fa, dopo l’attentato, assicurando che la Slovacchia avrebbe posto il veto sull’entrata di Kiev nell’Alleanza Atlantica, Fico aveva detto che «l’adesione dell’Ucraina alla NATO significa una Terza Guerra Mondiale garantita».

 

Il mese scorso Fico, in rotta di collisione con la UE non solo sull’Ucraina ma anche sulla questione dell’immigrazione, ha dichiarato alla TV russa di essere pronto ad incontrare Putin.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di European Council via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0

Continua a leggere

Senza categoria

I servizi russi: l’Ucraina trama un false flag in Europa

Pubblicato

il

Da

Il Servizio di intelligence estero russo (SVR) ha dichiarato che Kiev sta pianificando un’operazione sotto falsa bandiera nell’UE, che prevede l’invio di un gruppo di sabotatori in Polonia, presentati come membri delle forze speciali russe e bielorusse.   A inizio mese, Varsavia ha sostenuto che 19 droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco, definendo l’episodio una provocazione intenzionale di Mosca per testare la risposta della NATO. Accuse simili di incursioni di droni sono state poi sollevate dalla Romania.   Martedì, l’SVR ha affermato in una nota che tali incursioni di droni nell’UE fanno parte degli sforzi dell’Ucraina, in difficoltà sul campo di battaglia, per «attirare i Paesi europei della NATO in un conflitto armato con Mosca».   «Un’altra provocazione è in fase di preparazione» da parte del governo di Volodymyr Zelens’kyj, secondo la dichiarazione. Si tratterebbe di «un gruppo di sabotaggio e ricognizione schierato in territorio polacco e presumibilmente composto da militari delle forze speciali provenienti da Russia e Bielorussia», ha aggiunto l’SVR.   I membri del gruppo sarebbero stati selezionati tra le fila della Legione della Libertà di Russia e del reggimento bielorusso Kastus Kalinouski, che hanno combattuto per Kiev nel conflitto ucraino, ha precisato l’agenzia di spionaggio.

Sostieni Renovatio 21

Secondo il piano orchestrato dall’intelligence militare ucraina (GUR) in collaborazione con i servizi segreti polacchi, dopo «l’individuazione e la neutralizzazione» del gruppo da parte delle forze di sicurezza polacche, i suoi membri dovrebbero comparire davanti ai media e rilasciare confessioni, accusando Russia e Bielorussia di tentativi di destabilizzare la Polonia, ha sottolineato l’SVR.   Secondo Kiev, dopo le incursioni dei droni, «un evento del genere dovrebbe convincere i polacchi e gli altri cittadini europei che Mosca e Minsk siano responsabili di tutte le azioni ostili», ha affermato l’SVR.   «Kiev spera di spingere i paesi europei a una risposta durissima contro la Russia, preferibilmente con mezzi militari», ha continuato lo spionaggio estero del Cremlino.   Come riportato da Renovatio 21, tre settimane fa il primo ministro polacco Donald Tusk ha invocato l’articolo 4 della NATO, che consente consultazioni quando un membro ritiene la propria sicurezza minacciata, in risposta a quello che ha definito un «atto di aggressione» russo. Lunedì, il Tusk ha dichiarato che il conflitto in Ucraina è «la nostra guerra» e ha invitato l’Europa occidentale a mobilitarsi contro la Russia.   Durante il suo discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite la settimana scorsa, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha ribadito che Mosca non ha intenzioni aggressive contro la NATO, ma ha avvertito che qualsiasi attacco al Paese riceverebbe «una risposta risoluta».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Mickaël Schauli via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported  
Continua a leggere

Senza categoria

Gli Stati Uniti delineano l’unica missione del Dipartimento della Guerra

Pubblicato

il

Da

La missione esclusiva del Dipartimento della Guerra, recentemente ribattezzato, è combattere e vincere i conflitti, perseguendo la «pace attraverso la forza», ha dichiarato lunedì il Segretario Pete Hegseth in un discorso rivolto ai vertici militari.

 

Il discorso è stato tenuto durante una riunione straordinaria e affollata convocata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con la partecipazione di alti ufficiali da tutto il mondo.

 

Parlando alla base dei Marines di Quantico, in Virginia, Hegseth ha sottolineato che d’ora in poi l’unica missione del dipartimento sarà «combattere la guerra, prepararsi alla guerra e vincere», chiarendo che gli Stati Uniti non cercano conflitti ma si basano sul principio della «pace attraverso la forza».

 

«Se i nostri nemici decidessero follemente di sfidarci, saranno annientati dalla violenza, precisione e ferocia del Dipartimento della Guerra», ha dichiarato Hegseth davanti a generali e ammiragli.

 

Hegseth ha affermato che «l’era del Dipartimento della Difesa è finita», sostenendo che la pace può essere garantita solo da chi è pronto a dichiarare guerra per difenderla. Ha definito il pacifismo «ingenuo e pericoloso», accusandolo di ignorare la natura umana e la storia. Ha aggiunto che le nazioni devono proteggere il proprio popolo e la propria sovranità, altrimenti diventano subordinate ad altre, definendo ciò «una verità antica come il tempo».

 

Ha avvertito che qualsiasi avversario che osasse sfidare la potenza militare statunitense scoprirebbe, usando le sue parole, il significato di «FAFO», acronimo molto diffuso in rete in questi anni che sta a significare «fuck around and find out», più o meno traducibile, devolgarizzando, come «rompi e poi vedi».

 

L’evento segue l’ordine esecutivo di Trump che ha ripristinato il nome storico di Dipartimento della Guerra, sebbene la denominazione legale resti invariata senza l’approvazione del Congresso.

 

L’incontro si inserisce nel contesto della revisione della leadership e delle politiche del Pentagono da parte di Hegseth, che include standard più rigidi per la forma fisica e critiche alle iniziative di diversità, equità e inclusione. Da quando è in carica, ha rimosso oltre una dozzina di alti ufficiali, sostenendo che «più generali e ammiragli non garantiscono maggiori successi».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

 

Continua a leggere

Senza categoria

I servizi russi: i Paesi NATO si preparano ad invadere la Moldavia

Pubblicato

il

Da

I Paesi europei della NATO starebbero pianificando un intervento militare in Moldavia, sostiene il Servizio di Intelligence Estero russo (SVR). L’agenzia ha messo in guardia contro le intenzioni degli «eurocrati» di Bruxelles di assicurarsi che Chişinău mantenga politiche anti-russe, arrivando persino a «occupare» la Moldavia dopo le prossime elezioni parlamentari.   In un comunicato diffuso lunedì, l’SVR ha riferito di aver rilevato concentrazioni di forze NATO europee in Romania, vicino al confine moldavo, e ha aggiunto che queste si starebbero preparando a schierarsi nella regione di Odessa, in Ucraina, per esercitare pressioni sulla regione separatista moldava della Transnistria. L’agenzia di Intelligence estero di Mosca ha anche dichiarato che militari di Francia e Regno Unito sarebbero già presenti a Odessa.   L’SVR sostiene che le forze europee pianifichino di intervenire dopo le elezioni parlamentari moldave, con Bruxelles e Chişinău che manipolerebbero i risultati elettorali per spingere i cittadini moldavi a protestare in difesa dei propri diritti. In seguito, su richiesta della presidente moldava Maia Sandu, le forze NATO europee entrerebbero nel Paese per imporre ai moldavi una “dittatura mascherata da democrazia europea”, secondo l’agenzia.

Sostieni Renovatio 21

L’SVR ha inoltre affermato che, anche in assenza di disordini post-elettorali, le nazioni europee avrebbero comunque l’intenzione di occupare la Moldavia in un secondo momento, sfruttando provocazioni armate contro la Transnistria e le truppe russe di peacekeeping presenti nella regione come pretesto. L’agenzia ha indicato che l’operazione potrebbe essere pianificata tra le elezioni parlamentari e il 30 novembre.   Nel comunicato, l’SVR ha sostenuto che il presunto piano di occupazione della Moldavia sarebbe motivato dal desiderio dei «regimi totalitari-liberali» europei di dimostrare «coraggio e determinazione», soprattutto in un contesto in cui i progetti di invio di truppe occidentali in Ucraina risultano bloccati.   «Temendo un confronto diretto con la grande Russia, gli europei mirano a colpire la piccola Moldavia. L’autoaffermazione a scapito dei più deboli è sempre stata una componente fondamentale del colonialismo europeo», ha dichiarato l’SVR.   In modo simile, a luglio l’SVR aveva avvertito che le nazioni europee della NATO stavano trasformando la Moldavia in un «ariete» militare contro la Russia. L’ex presidente moldavo Igor Dodon ha recentemente sostenuto che il blocco occidentale intenda usare la Moldavia come ulteriore «carne da cannone» in un possibile futuro conflitto con la Russia.   Come riportato da Renovatio 21, la Moldavia due mesi fa ha imprigionato la leader della regione della Gagauzia, Evgenia Gutsul, nota per le sue posizioni filorusse ed euroscettiche.   Il Cremlino si è rifiutato di riconoscere pienamente la vittoria elettorale di Sandu alle ultime elezioni, sostenendo che il processo elettorale non è stato né equo né democratico, a causa delle significative irregolarità procedurali che hanno ostacolato il diritto di voto dei cittadini moldavi residenti in Russia.   Gazprom, la società gasiera di Mosca, ha tagliato i rifornimenti alla Moldavia a inizio anno adducendo il fatto che il Paese non paga il dovuto.   Come riportato da Renovatio 21, la settimana passata, prima del voto moldavo, il portavoce degli Esteri Maria Zakharova aveva dichiarato che la UE rende «schiavi» gli stati membri.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, l’opposizione moldava dice che la presidente è «controllata dall’estero».   Sotto la guida della Sandu, il governo moldavo è diventato sempre più critico nei confronti della Russia e ha represso i sentimenti filo-russi all’interno del Paese, bandendo di recente il partito Sor, che le autorità hanno accusato di essere uno strumento degli «oligarchi».   Come riportato da Renovatio 21, la Sandu ha accusato Mosca di complottare per rovesciare il suo governo e destabilizzare la situazione in Moldavia. Mosca ha respinto con veemenza tali affermazioni.   Vari canali TV sono stati bloccati in Moldavia, russi o considerati «filorussi». Durante l’agosto dello scorso anno la Moldavia aveva vietato l’ingresso nel Paese al noto musicista balcanico Goran Bregovic, ritenuto filorusso.   Tanto per far capire l’aria che tirerà in Moldavia, tre mesi fa la polizia moldava ha buttato a terra un sacerdote durante una protesta anti-LGBT. A Pasqua vi fu poi lo scandalo del vescovo Marchel della Chiesa ortodossa di Moldavia, che fu arrestato il venerdì santo in aeroporto impedendogli di andare a Gerusalemme per un rito.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di NATO North Atlantic Threaty via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic
   
Continua a leggere

Più popolari