Animali
Ecco la gara di imitazione del verso del gabbiano. Aspettando il Ruttosound

Drammatiche immagini arrivano dal Belgio, controverso Paese dove si è tenuta il «Gull Screeching Championship» competizione di imitazione del verso del gabbiano.
La stampa internazionale ci informa che quest’anno la gara è divenuta internazionale, con il coinvolgimento di partecipanti da ben 13 Paesi.
Si tratta della quinta edizione della gara, tenutasi la settimana passata al caffè De Verloren Gernoare, nel comune delle Fiandre Occidenali di De Panne.
The seagull screeching competition, which was born in Belgium, has now expanded to a Europe-wide setting, with competitors from over 13 nations joining in on the fun. pic.twitter.com/iU1TPrlwvM
— The Project (@theprojecttv) April 30, 2025
Sostieni Renovatio 21
«I gabbiani sono il suono del mare» dice il sito webbo dell’organizzazione. «Quando sei al mare, senti sempre il verso dei gabbiani. Sono acrobati nell’aria, e ti regalano momenti indimenticabili. Il verso di un gabbiano ti riporta alla mente bei ricordi».
«Il verso dei gabbiani è scienza» continua coraggiosamente il sito. «Se si vuole imitare correttamente il verso dei gabbiani, è necessaria l’osservazione scientifica. Se ci si prende il tempo di osservarli attentamente, si inizierà a prendersene cura».
L’evento dichiara di voler «connettere persone e gabbiani». «In tutto il mondo potrebbero esserci attriti tra gabbiani ed esseri umani: gabbiani che vivono sui tetti, che rovistano nella spazzatura in cerca di cibo o che addirittura defecano sulle auto. Gli esseri umani dovrebbero essere abbastanza intelligenti da evitare i conflitti. I gabbiani sono decisamente opportunisti».
Belgium hosted the fifth European Gull Scream Championship, with 70 participants from 13 countries. Anna Brynald from Denmark (the last person shown in the video) won the adult category—she practiced by mimicking seagulls back home pic.twitter.com/HtAt5uXB4c
— interestingasfuck (@int_asf) April 29, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Il campionato europeo di urlo di gabbiano è organizzato dal comico Claude Willaert, con il supporto del Flanders Marine Institute (VLIZ), dell’Istituto per la ricerca sulla natura e le foreste (INBO), del Wildlife Rescue Centre di Ostenda (VOC Oostende) e del gruppo di lavoro sulla natura De Kerkuil. La giuria, siamo informati, L«è composta da 5 membri, tutti veri amanti dei gabbiani. Valutano sia il verso (75%) che la recitazione (25%)».
La partecipazione prevedeva tre categorie: individuale, giovanile (16 anni) o in colonia (cioè gruppo).
Nella categoria adulti, si è classificata prima la danese Anna Brynald, con un punteggio di 88/100. Nella categoria degli juniores, la vetta del podio ha visto il britannico Cooper Wallace, che ha brillantemente difeso il titolo vinto nel 2014.
Cooper Wallace, a nine-year old boy from Derbyshire has won the European gull screeching championship in Belgium pic.twitter.com/GMQkOW3rbZ
— Historic Vids (@historyinmemes) August 22, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
C’è anche da segnalare una vittoria per l’Italia, con il primo posto nella categoria «colonia» vinto dai «Gabbiani Partigiani» (88/100). Si tratta di un grande orgoglio nazionale, che riflette pure il pensiero di tanti sulla storia dei partigiani italiani.
Il lettore di Renovatio 21 capisce da sé che siamo palesemente nei dipressi dell’hobbyhorsing, i terribili tornei di equitazione senza cavallo, dove i partecipanti (in larga parte, per qualche ragione, donne) si esibiscono cavalcando palo tipo scopa e fingendo di trottare, galoppare e saltare come gli agonisti con gli equini veri.
Come ha notato da Renovatio 21, l’hobbyhorsing sta a poca distanza dall’air guitar, che ha pure le sue gare internazionali: sono quei tizi che fingono di suonare la chitarra elettrica, un’altra bella trovata che ha trovato pure il suo evento principale in Finlandia.
Aiuta Renovatio 21
A questo punto ci chiediamo come la stampa internazionale abbia ignorato finora i tanti anni di edizioni di Ruttosound, manifestazione nel reggiano che istituzionalizza un classico della civiltà umana, la gara di rutti.
I migliori rutti, distribuiti nelle specialità rutto di Potenza (si misura la potenza con il fonometro digitale); rutto in lungo (si misura la lunghezza senza interruzioni dell’emissione del suono con il cronometro); rutto parlato; rutto free style.
Negli anni si sono distinti al Ruttosound – dove si sono auditi rutti da 136,6 decibel – personaggi interessanti, come il mascherato Rutt Mysterio, o il campione meneghino Ruttovibe.
La prossima edizione del Ruttosound è prevista per il 18 giugno alla festa della birra di Reggiolo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Animali
Grave crisi nel mondo degli avvoltoi, il Sudafrica si dispera. Mentre continua la violenza razzista contro i bianchi

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Animali
Il Canada vuole eutanasia di massa anche per gli struzzi

Una controversia legata alla gestione di un focolaio di influenza aviaria ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica canadese. Tutto ha avuto inizio nel 2024, quando i proprietari di un’azienda agricola a conduzione familiare nella Columbia Britannica hanno rilevato sintomi compatibili con l’influenza aviaria in alcuni struzzi del loro allevamento. La malattia si è diffusa rapidamente tra gli uccelli, causando la morte di 69 esemplari nel giro di un mese.
Gli struzzi rimasti, tuttavia, non hanno mostrato segni di malattia nei mesi successivi, suggerendo lo sviluppo di una possibile immunità naturale. Nonostante ciò, l’Agenzia canadese per l’ispezione alimentare (CFIA) ha disposto l’abbattimento dell’intero stormo sopravvissuto, considerandolo un rischio per la salute pubblica e per l’industria avicola nazionale.
La decisione ha suscitato una forte reazione da parte della famiglia proprietaria dell’allevamento, che da mesi si oppone al provvedimento attraverso vie legali e mediatiche. La vicenda ha avuto un nuovo sviluppo lo scorso mercoledì, quando la Corte Suprema del Canada ha concesso una sospensione temporanea dell’abbattimento, bloccando l’operazione in attesa di ulteriori decisioni giudiziarie.
Iscriviti al canale Telegram
Nonostante la sospensione, gli agenti della CFIA – coadiuvati da oltre 100 agenti di polizia – continuano a presidiare la proprietà, impedendo ogni accesso non autorizzato agli animali. Secondo i proprietari, l’agenzia ha anche vietato loro di effettuare test diagnostici indipendenti sugli uccelli sopravvissuti, con la minaccia di sanzioni che includono multe fino a 200.000 dollari e pene detentive fino a sei mesi per ogni esemplare testato senza autorizzazione.
La CFIA sostiene che la presenza degli struzzi costituisca ancora una minaccia biologica. Tuttavia, alcuni osservatori hanno sollevato dubbi sulle modalità di gestione della situazione. In particolare, è stato segnalato che, nei giorni iniziali dell’intervento, alcuni operatori dell’agenzia sarebbero entrati nell’area senza adeguati dispositivi di protezione individuale, adottando misure di sicurezza più rigorose solo successivamente. Anche le forze dell’ordine, secondo quanto riferito, non avrebbero utilizzato equipaggiamenti protettivi durante le operazioni di sorveglianza.
La famiglia proprietaria della fattoria, denuncia quella che definisce una violazione dei propri diritti. La figlia dei titolari, ha dichiarato: «Non si tratta solo dei nostri struzzi. È una questione più ampia che riguarda i diritti degli agricoltori e la libertà di gestire le proprie terre».
Il caso ha acceso un dibattito pubblico sull’equilibrio tra misure di biosicurezza e diritti individuali, sollevando interrogativi sulla proporzionalità dell’intervento governativo e sulla trasparenza delle valutazioni scientifiche alla base delle decisioni.
Rimane il fatto che il Canada, anche per i grandi pennuti, è capitale dell’eutanasia di Stato che si dirige verso l’eliminazione dei bambini autistici (anche senza consenso dei genitori), i malati mentali in genere, i disabili, i depressi da lockdown, gli angosciati, i poveri – etc. Con contorno di record per le predazioni di organi.
Due anni fa il Canada registrò che una persona su 25 moriva per MAiD, il nome della pubblica eutanasia canadese.
Come riportato da Renovatio 21, un altro caso di eutanasia animale sconvolse gli USA, forse spostando anche qualche voto delle presidenziali: quello dello scoiattolo Peanut, strappato dalle amorevoli braccia del suo addestratore ed eutanatizzato dalle autorità statunitensi.
Perché per il malvagio squirrello che invece terrorizza la California, al momento, non è richiesta la morte di Stato?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Mostafameraji via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Animali
Scoiattolo malvagio terrorizza intero quartiere

Sostieni Renovatio 21
A California neighborhood has been overtaken by an aggressive squirrel that has attacked nearly half a dozen residents. One local woman told @ElisePrestonTV of the moment the squirrel suddenly jumped on her leg and ended up sending her to the ER.
“It was biting and scratching,”… pic.twitter.com/fuwomCV0Xj — CBS Evening News (@CBSEveningNews) September 28, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica