Bizzarria
Dentifrici fatti con i capelli?
I ricercatori del King’s College di Londra affermano di aver identificato una sostanza in grado di proteggere dalla carie e riparare i danni iniziali meglio del fluoro: la cheratina, cioè la sostanza che forma i nostri capelli. Lo riporta il New York Post.
Lo studio è stato pubblicato questa settimana sulla rivista Advanced Healthcare Materials.
La cheratina, una proteina presente nei capelli, nella pelle, nelle unghie e nella lana delle pecore, forma un denso rivestimento minerale che imita la struttura e la funzione dello smalto naturale, proteggendo i denti e potenzialmente sigillando i canali nervosi esposti che causano sensibilità.
Sostieni Renovatio 21
I ricercatori britannici sperano di incanalare il potere della cheratina in un dentifricio da usare quotidianamente o in un gel applicato professionalmente, in grado di agire sulle zone problematiche.
«Stiamo entrando in un’era entusiasmante in cui la biotecnologia ci consente non solo di trattare i sintomi, ma anche di ripristinare la funzione biologica utilizzando i materiali del corpo stesso», ha affermato al quotidiano neoeboraceno Sherif Elsharkawy, autore senior dello studio e consulente in protesi dentaria presso il King’s College di Londra.
«Con un ulteriore sviluppo e le giuste partnership industriali», ha aggiunto, «potremmo presto ottenere sorrisi più forti e sani con una cosa semplice come un taglio di capelli».
Gli scienziati prevedono che il prodotto arriverà sugli scaffali entro due o tre anni.
La scoperta potrebbe rovesciare integralmente il senso di disgusto umano verso i capelli ingeriti: immaginiamo già i camerieri dei ristoranti che, alla lamentela dell’avventore che trova il capello nel piatto, risponderanno: «le fa bene ai denti».
Per qualche ragione, forse di memoria biografica, ci infingiamo in questa scenetta in un localino di Roma, magari a San Lorenzo, dove un vecchio cameriere 20 anni fa rispose al vostro cronista rimasto senza forchetta – «a che je serve?» aveva domandato l’addetto romano; «a mangiare», aveva risposto il vostro affezionatissimo – gli disse «che je l’ha detto er dottò che deve magnà?»
Arrivati a quel punto, senza troppa grazia, l’uomo porse all’autore una forchetta pulita, lasciando il sinceramente vostro con l’altra forchetta, quella caduta a terra nel vicoletto romano, in mano. «E questa dove la devo mettere?» disse il vostro scrittore, realizzando un nanosecondo dopo di quale alzata aveva prodotto per il capitolino, e quale automatica schiacciata costui avrebbe quindi performato.
«Sa dove se la deve mettè, se la deve mette ner…» a quel punto il cronista di Renovatio 21, avendo realizzato istantaneamente l’inevitabile riga di copione, tentava amareggiatissimo di fuggire lestamente per non sentire il resto.
Aiuta Renovatio 21
Dati della scienza alla mano, e in piena libertà di coscienza, ora ci sentiamo di consigliare a noi stessi che, qualora capitasse un capello in un piatto di spaghetti alla gricia in un ristorantino della città eterna, di non incomodarci più del dovuto, e pensare al bene della nostra dentatura.
Permangono pure i grandi avvertimenti di Renovatio 21 riguardo al dentismo (parola che non esiste, almeno non ancora, in italiano, anche se ne esiste tuttavia il tragico derivato «dentisti», i quali sono, come dice la Lettera di San Paolo, carissimi): primum, la scienza ha dimostrato che il filo interdentale è inutile: l’invento è talmente malefico che vogliono farne vettore di vaccini mRNA; secundum: secondo la leggende, il Mao Zedongo (1893-1976) vantavasi di mai essersi lavato i denti in vita sua, spazzolandoli, al massimo, con il tè verde.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bizzarria
Astronauta lesbica non violò i conti bancari della «moglie» mentre era in orbita: nessun crimine spaziale
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bizzarria
Candidato falliforme perde le elezioni a Tokyo: sconfitta non troppo amara nel comune di Holly e Benji
Renovatio 21 vi ha recentemente informato del ritorno sulla ribalta politica tokyota di Goto Teruki: genio incompreso o folle a piede libero che dir si voglia, il Teruki, questa volta falliforme, difficilmente passa inosservato.
I 48 manifesti elettorali del nostro affissi nel municipio di Katsushika hanno prontamente suscitato le ire di parte della popolazione edochiana. Non sono mancate le telefonate di protesta alla polizia, che ha provveduto ad attenzionare l’aspirante politico.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Nonostante le critiche, c’è anche chi ha pensato di dare il suo voto al candidato del partito Amo Tantissimo il Giappone (questo il nome della sua compagine elettorale, di cui è probabilmente l’unico membro, nessun doppio senso): ben 346 cittadini di Katsushika hanno scelto il candidato vestito da organo maschile a rappresentarli.
I votanti sono stati circa 140.000 (affluenza del 40%, in calo), quindi si parla dello 0,2%.
Può sembrare poco, ma ben cinque candidati hanno raccolto meno voti di lui. Il corrispondente di Renovatio 21 in Giappone si dichiara quindi fiero di vivere in questo municipio.
Addirittura, un caffè locale praticava sconti a chi dimostrava di avere votato. Spero che qualcuno degli eroici 346 votanti si sia bevuto un caffè scontato.

Aiuta Renovatio 21
Per la cronaca, a vincere l’elezione con più di 7000 voti è stato il candidato del Sanseito, il 29enne Kanno Yuto. Katsushika è un municipio a forte (per gli standard locali) presenza di immigrati, quindi la vittoria del partito di Sohei Kamiya è comprensibile.
Ora magari i lettori inizieranno a chiedersi che razza di comune sarà mai Katsushika. Beh, avete presente Holly e Benji (che qui chiamano Capitan Tsubasa)? E’nato qui, e la Nankatsu (in Italia era la New Team, la squadra del protagonista) esiste davvero.
La stazione di Yotsugi è completamente decorata a tema Capitan Tsubasa, al punto che il Family Mart antistante la stazione ha l’insegna sfondata da una pallonata di Mark Lenders, che a dispetto delle orride decisioni di adattamento e doppiaggio italiane si chiama in realtà Hyuga Kojiro. In verità, Oliver Hutton si chiama Ozora Tsubasa, Benji Price Wakabayashi Genzo, Tom Becker Misaki Taro, Bruce Harper Ishizaki Ryo, Julian Ross Misugin Jun, Ed Warner Washimazu Ken, i fratelli Derrick sono Kazuo e Masao Tachibana, mentre la tamarrissima Patty si chiama Nakazawa Sanae.
Ecco gli effetti del notorio «Tiro della tigre» (タイガー ショット, «Taiga shotto») del campione popolano (cui non è facile perdonare l’aver militato nella Juventus) sulla facciata del supermercato locale. Siamo consapevoli del fatto che potrebbe anche trattarsi di un «neotiro della Tigre» (ネオタイガー ショット, «Neo taiga shotto») o addirittura di un «Tiro della tigre selvaggia» (ワイルドタイガー ショット, «Wairudotaiga shotto»)

Iscriviti al canale Telegram ![]()
Ma c’è di più, qui sono nati anche gli inquietanti pupazzi Monchichi (c’è un parco a loro dedicato) e le trottole da battaglia Beyblade (con tutto il mondo che le circonda).

Parco Monchichi, immagine screenshot da YouTube
Per i giapponesi poi il quartiere è sinonimo di Kocchi Kame (こちら葛飾区亀有公園前派出所, Kochira Katsushika-ku Kameari kōen-mae hashutsujo, cioè tradotto letteralmente «Questa è la cabina di polizia di Kameari nel quartiere Katsushika») manga famosissimo la cui pubblicazione si è protratta per oltre quarant’anni.
Non bastasse quanto scritto sopra, Katsushika offre scorci meravigliosi come questo:

Altalena spettrale e politicamente scorretta dalle parti di Horikiri.
Katsushika vi aspetta!
Taro Negishi
Corrispondente di Renovatio 21 da Tokyo
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Animali
Dinosauro morto sotto un museo di dinosauri
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito6 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Intelligenza Artificiale2 settimane faUn trilione di dollari a Musk se piazza sul pianeta milioni di robot umanoidi: la sua «legione»?
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Gender1 settimana faPapa Leone XIV incontra in Vaticano omosessuali «sposati» legati a Cavalieri di Malta e società AI














