Con la scusa della ricerca scientifica (per i bambini, ovviamente) su malattie cerebrali (tra cui includono l’autismo, non paghi del fatto che la realtà...
Renovatio 21 ne aveva scritto già qualche giorno fa, a proposito del trapianto di utero di una donna defunta avvenuto in Brasile. Il trapianto di utero in...
Un argomento particolare della rivista Theoretical Medicine and Bioethics (Medicina teorica e bioetica) è dedicato alla controversa questione della sedazione palliativa. Come sottolinea l’editore, bioeticista...
50 anni fa, un comitato ad hoc della scuola medica di Harvard dichiarò che i pazienti in un «coma irreversibile» erano morti da un punto di...
Renovatio 21 pubblica la traduzione di un articolo del NYT sull’avvento della nuova disciplina della «genoconomia», ossia lo studio degli effetti economici corrispondenti al corredo...
Renovatio 21 pubblica la traduzione di un articolo apparso sulla testata Blomberg. Il tema della modificazione genetica e della sterilizzazione degli insetti sarà trattato in...
L’avanzamento della tecnica moderna non considera in alcun modo i limiti della natura umana. La biotecnologia ora consente ciò che non può essere ottenuto...
Lo scorso settembre l’ente massimo di bioetica di Francia, ha detto che le coppie di lesbiche e le donne single che vogliono generare...
L’Olanda è sicuramente uno dei paesi capofila per l’eliminazione fisica dei malati, considerati delle persone con vite considerate non degne di essere...
Il governo socialista spagnolo ha il governo più femminile nella storia e un track record di sostegno alle politiche sociali progressiste. Ma il nuovo vice...