Arte
Biancaneve Disney augura il male ai sostenitori di Trump

La star della nuova versione Disney di Biancaneve Rachel Zegler si è scusata per la sua reazione all’elezione di Donald Trump, affermando di essersi lasciata «trascinare dalle emozioni» quando ha desiderato che i sostenitori del presidente eletto «non conoscessero mai la pace».
«Fanculo Donald Trump», ha scritto Zegler nella sua storia su Instagram la scorsa settimana, dopo che Trump ha sconfitto la vicepresidente Kamala Harris diventando presidente eletto degli Stati Uniti.
«Mi ritrovo senza parole in mezzo a tutto questo», ha continuato. «Possano i sostenitori di Trump, gli elettori di Trump e Trump stesso non conoscere mai la pace. Altri quattro anni di odio, che ci spingono verso un mondo in cui non voglio vivere. Che ci spingono verso un mondo in cui sarà difficile crescere mia figlia».
Zegler, che ha vinto un Golden Globe per aver interpretato María nell’adattamento di Steven Spielberg di West Side Story, non ha figlie. Il riferimento evidente, ad ogni modo, è all’aborto: Biancaneva è scandalizzata che sua figlia corra il rischio teorico di non poter uccidere sua nipote – fermo restando che la figlia non esiste.
La mistura di ideologia, privilegio e follia woke scatenato reazioni furiose.
«Ciao, Disney! Dovrai rifare il tuo film di nuovo, perché questa donna è un porco», ha commentato la popolare giornalista Megyn Kelly nel suo programma radiofonico. «Mi dispiace, Disney, deve andarsene subito».
Zegler si è scusata. «Ho lasciato che le mie emozioni prendessero il sopravvento su di me», ha scritto in un’altra storia di Instagram. «L’odio e la rabbia ci hanno allontanati sempre di più dalla pace e dalla comprensione, e mi dispiace di aver contribuito al discorso negativo», ha continuato, concludendo: «Credo fermamente che tutti abbiano il diritto di avere la propria opinione, anche quando è diversa dalla mia. Mi impegno a contribuire positivamente a un futuro migliore».
Il riferimento della Kelly al rifacimento del film alludeva ad una questione specifica riguardo al film di Biancaneve è stato rigirato diverse volte, con la Zegler che chiedeva che la storia venisse revisionata per includere un messaggio più femminista, in cui la principessa titolare «non verrà salvata dal principe e non sognerà il vero amore». La Disney ha eliminato gli iconici sette nani per paura di offendere i bassi livelli di statura.
«La gente fa queste battute sul fatto che siamo la Biancaneve PC [politicamente corretta, ndr], ma in realtà sì, lo è, perché ne avevamo bisogno», ha detto la Zeglerra a Vanity Fair nel 2022.
L’uscita del film è prevista per la primavera, ma il suo completamento in tournée è stato irto di polemiche. Il nano-star del Trono di spade Peter Dinklage ha chiesto che i nani venissero tagliati, ma ha anche espresso sconcerto per il fatto che la Disney avrebbe «scelto un’attrice latina per il ruolo di Biancaneve».
L’animatore David Hand, il cui padre lavorò alla versione-capolavoro del 1938 di Biancaneve, si è lamentato del fatto che «anche mio padre e Walt Disney sarebbero stati molto in disaccordo» con la rivisitazione moderna della storia.
«Cambiano le storie, cambiano i processi di pensiero dei personaggi, semplicemente non sono più le storie originali. Stanno inventando nuove cose woke e io non sono interessato a niente di tutto ciò», ha detto al quotidiano britannico Telegraph l’anno scorso. «Francamente trovo un po’ offensivo che possano aver fatto con alcuni di questi film classici».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di brutallygolden via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International; immagine tagliata
Arte
I sauditi e il genero ebreo di Trump comprono l’Electronic Arts

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Arte
Mons. Viganò offre la sua preghiera per il pittore Gasparro

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha scritto su X un messaggio di solidarietà per l’artista Giovanni Gasparro, che ora rischia sei mesi di carcere per aver dipinto un quadro che ritrae il martirio di San Simonino, il bambino secondo la tradizione cattolica (che, fino al Concilio Vaticano II, lo venerava come beato) trucidato dagli ebrei di Trento in un atto di omicidio rituale.
«La rappresentazione del martirio di San Simone di Trento risponde alla narrazione riportata negli atti processuali ed è confermata dagli studi di Ariele Toaff, in particolare da “Pasque di sangue”, pubblicato nel 2007» scrive monsignor Viganò, ricordando il famoso caso editoriale che oramai quasi due decenni fa sconvolse l’Italia e il mondo.
«Quanti accusano di antisemitismo i Cattolici che venerano come Martire il piccolo Simonino sono più preoccupati dei carnefici che della vittima, verso cui continuano a vomitare il loro odio».
La rappresentazione del martirio di San Simone di Trento risponde alla narrazione riportata negli atti processuali ed è confermata dagli studi di Ariele Toaff, in particolare da “Pasque di sangue”, pubblicato nel 2007.
Quanti accusano di antisemitismo i Cattolici che venerano… https://t.co/RQOVzgxvsI
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) September 25, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Questa narrazione non incanta più nessuno» dichiara l’arcivescovo, che offre «Tutta la mia preghiera e solidarietà per Giovanni Gasparro».
Simonino di Trento, noto da tutti come San Simonino (1472-1475), bambino di due anni e mezzo, fu trovato morto durante la Pasqua del 1475, venerato come beato dalla Chiesa cattolica sino al Concilio Vaticano II. A seguito del ritrovamento in una roggia del corpo (che, secondo voci, da qualche parte ancora dovrebbe esserci…), quindici ebrei di Trento furono interrogati con la tortura, e confessarono. Furono messi a morte. Il culto di Simonino divenne nei secoli, e non solo per il mondo cattolico, la prova dell’esistenza dell’omicidio rituale ebraico.
Lo studio storico Pasque di Sangue, edito per i tipi prodiani de Il Mulino esamina il contesto storico e culturale dell’ebraismo ashkenazita medievale in diaspora, dove nacque l’accusa agli ebrei di compiere omicidi rituali di bambini cristiani durante la Pasqua, utilizzando il loro sangue per presunti riti anticristiani.
Nel saggio, da un lato Toaff rigetta l’idea di omicidi rituali come mito cristiano, in linea con la storiografia tradizionale che considera tali accuse una montatura delle autorità cristiane, dall’altro suggerisce che, pur mancando prove dell’uso magico o superstizioso del sangue, non si può escludere che singoli individui, forse legati a gruppi estremisti ashkenaziti, possano aver compiuto tali pratiche. In particolare, vi sarebbero elementi che farebbero pensare a collegamenti con culti cabalistici dell’ebraismo dell’Europa orientale.
Il libro fu precipitosamente ritirato dalle librerie poche ore dopo l’uscita, mentre sui giornali impazzava la polemica.
Toaff, va ricordato, è figlio del già rabbino capo di Roma Elio Toaff, la cui «amicizia» con Giovanni Paolo II è stata spesso raccontata ai media. Ariel, professore universitario che insegna storia medievale ad Haifa, ha recentemente pubblicato un post in lingua italiana sui social in cui condanna senza appello quanto Israele sta facendo a donne e bambini palestinesi.
Una smentita alle storie sull’omicidio di bambini è giunta la scorsa settimana per bocca dello stesso premier israeliano Beniamino Netanyahu in un suo intervento alla TV americana per negare che Israele abbia ucciso Charlie Kirk.
🚨🇮🇱🇺🇸 BREAKING: NETANYAHU claims “ISRAEL did NOT ASSASSINATE Charlie Kirk”
What an odd thing for a world leader who is busy bombing 7 countries to say… pic.twitter.com/Nc6WMWENif
— Jackson Hinkle 🇺🇸 (@jacksonhinklle) September 12, 2025
«Nei secoli, specialmente nel Medio Evo, sono state dette le peggiori cose che si potevano dire riguardo agli ebrei: avvelenavamo i pozzi, noi bevevamo il sangue dei bambini cristiani… di tutto e di più… ciò è continuato sino all’Olocausto, i nazisti hanno detto le stesse cose» ha spiegato Netanyahu al canale della destra americana Newsmax, raccontando che ogni volta che queste cose sono state creduto ciò a portato a massacri, «culminando con il più grande massacro di tutti, l’Olocausto».
Nel frattempo, nel mondo impazzano le accuse per l’uccisione di migliaia di bambini, per bombe o per fame, nella campagna militare israeliana a Gaza.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Arte
Quadro su San Simonino da Trento, chiesti sei mesi di carcere per il pittore Gasparro

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Morte cerebrale6 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Politica1 settimana fa
Condannato in primo grado il figlio di Grillo. Per il misfatto che corse con il fatale cambiamento di governo 2019