Droni
Base NATO tedesca in allarme per minaccia droni

Un allarme in una base di aerei da ricognizione NATO in Germania venerdì scorso era dovuto a una potenziale minaccia di droni. Lo riporta l’agenzia Reuters, citando una fonte di sicurezza.
La notizia diramata dall’agenzia sembra smentire un’affermazione dei media tedeschi secondo cui il livello di allerta era stato alzato a causa di una soffiata su un possibile atto di sabotaggio da parte della Russia.
La base aerea di Geilenkirchen, nei pressi del confine tra Germania e Olanda, sede della forza AWACS (Airborne Early Warning and Control Systems) dell’alleanza, è rimasta al secondo livello di sicurezza più alto per gran parte di venerdì.
Iscriviti al canale Telegram
Come riportato da Renovatio 21, la base aveva affermato che il livello era stato alzato perché l’Intelligence indicava una potenziale minaccia. Il livello di rischio in questione, soprannominato «Charlie», indica che un attacco terroristico di qualche tipo è «altamente probabile».
Lunedì, l’agenzia di stampa tedesca DPA ha citato fonti di sicurezza secondo cui un servizio di intelligence straniero avrebbe ricevuto una soffiata su un possibile atto di sabotaggio russo contro la base NATO, effettuato tramite un drone.
Reuters, tuttavia, citando la sua fonte di sicurezza, ha affermato che non è stato avvistato alcun velivolo senza pilota e non ha potuto confermare alcuna prova di un ruolo russo.
«La parola Russia non è mai stata menzionata. Abbiamo parlato di una minaccia causata dai droni», ha detto l’agenzia citando un portavoce della NATO alla base.
L’ufficio stampa del governo tedesco, il Ministero degli Interni e l’ambasciata di Mosca a Berlino non hanno immediatamente commentato la notizia diffusa dai media circa una minaccia russa, ha osservato Reuters.
Negli ultimi mesi la NATO ha intensificato gli allarmi circa possibili sabotaggi da parte della Russia, incrementando nel contempo la fornitura di armi e munizioni all’Ucraina per aiutare Kiev nel conflitto con Mosca.
Negli ultimi mesi sono stati segnalati diversi incidenti presso basi militari in Germania, nonché in Polonia, Regno Unito e Repubblica Ceca.
Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha dichiarato a giugno che l’alleanza militare stava osservando l’evoluzione di uno schema e che l’intelligence russa stava diventando più attiva.
Sostieni Renovatio 21
La Russia ha respinto tali affermazioni e ha ripetutamente accusato la NATO di minacciare la sua sicurezza nazionale, soprattutto espandendosi verso est, in direzione dei suoi confini.
Geilenkirchen aveva segnalato un tentativo di violazione di domicilio la scorsa settimana che ha innescato un’intera retata di sicurezza alla base.
Come riportato da Renovatio 21, lo stesso giorno, la caserma Wahn, che serve la parte militare dell’aeroporto di Colonia Bonn, è stata messa sotto sequestro mentre le autorità indagavano su segnalazioni di contaminazione dell’approvvigionamento idrico. Tuttavia, i risultati dei test successivi non hanno mostrato alcun problema con l’acqua del rubinetto.
Va notato anche come giovedì scorso le autorità avevano avviato un’indagine dopo che alcuni droni non identificati sono stati avvistati sorvolare infrastrutture critiche nella parte settentrionale del Paese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di NATO North Atlantic Threaty via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic
Droni
La Germania investirà 10 miliardi di euro in droni militari

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droni
La polizia sventa un complotto jihadista con droni contro il primo ministro belga

Le autorità belghe hanno neutralizzato un presunto piano per assassinare il primo ministro Bart De Wever e altri politici con un drone carico di esplosivi, secondo quanto riportato giovedì da diverse testate giornalistiche.
La polizia ha arrestato tre individui nella zona di Anversa, accusati di aver progettato un «attacco terroristico di ispirazione jihadista», ha dichiarato il procuratore federale Ann Fransen in una conferenza stampa. «Alcuni indizi suggeriscono che i sospettati pianificassero un attacco di natura jihadista contro figure politiche», ha precisato, senza rivelare i nomi dei bersagli.
Gli investigatori ritengono che i sospettati stessero lavorando alla costruzione di un drone kamikaze progettato per trasportare esplosivi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Secondo il quotidiano De Standaard, durante le perquisizioni sono stati rinvenuti componenti di droni, una stampante 3D e sfere metalliche destinate a essere usate come schegge, una delle quali trovata a poche centinaia di metri dall’abitazione privata di De Wever.
I sospettati, descritti come «radicalizzati», sono nati nel 2001, 2002 e 2007. Uno di loro, secondo quanto riferito, è stato rilasciato.
Il vice primo ministro Maxime Prevot ha definito le notizie sul complotto «profondamente sconvolgenti». De Wever ha reagito pubblicando su Instagram una foto con il suo gatto, accompagnata da un fumetto in cui chiede: «Maximus, riesci a catturare un drone?». Il gatto risponde: «Catturare un sogno? Nessuno lo fa meglio di me».
Visualizza questo post su Instagram
Iscriviti al canale Telegram
La notizia giunge dopo che diversi paesi dell’UE hanno segnalato avvistamenti di droni non identificati vicino a aeroporti, basi militari e altre infrastrutture critiche nell’ultimo mese.
A inizio ottobre, le autorità belghe hanno riportato circa 15 droni non identificati nei cieli sopra la base militare di Elsenborn, avviando un’indagine su possibili minacce ibride.
Avvistamenti simili sono stati registrati in Danimarca, Francia e Germania, mentre la Polonia ha segnalato un’incursione di 19 droni a settembre, che ha provocato l’intervento della NATO e un allarme diplomatico. Funzionari occidentali hanno attribuito i droni alla Russia.
Mosca ha smentito ogni coinvolgimento, definendo le accuse occidentali come tentativi allarmistici per alimentare l’isteria anti-russa, giustificare maggiori spese militari e inasprire le tensioni.
Il Servizio di Intelligence estero russo (SVR) ha avvertito che Kiev potrebbe orchestrare operazioni sotto falsa bandiera con droni per screditare Mosca e coinvolgere ulteriormente la NATO nel conflitto ucraino.
Come riportato da Renovatio 21, nelle scorse ore il ministro della Difesa belga Theo Francken ha annunciato che potrebbe dispiegare truppe a Bruxelles entro la fine dell’anno per pattugliare la città, in risposta alle crescenti pressioni sul governo per contrastare la criminalità violenta e ristabilire l’ordine nella capitale, oramai totalmente sconvolta dall’immigrazione che ne ha cambiato i connotati.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia pubblicata secondo indicazioni.
Droni
Le accuse alla Russia dell’Occidente sui droni sono infondate, dice il Cremlino

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Misteri6 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
Scimmie immortali o quasi: scienziati rovesciano l’invecchiamento con super-cellule staminali
-
Cancro7 giorni fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini1 settimana fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Sanità2 settimane fa
«Momento spartiacque»: Kennedy rifiuta gli obiettivi sanitari delle Nazioni Unite che «ignorano» l’aumento globale delle malattie croniche
-
Spirito6 giorni fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»