Droni

Base NATO tedesca in allarme per minaccia droni

Pubblicato

il

Un allarme in una base di aerei da ricognizione NATO in Germania venerdì scorso era dovuto a una potenziale minaccia di droni. Lo riporta l’agenzia Reuters, citando una fonte di sicurezza.

 

La notizia diramata dall’agenzia sembra smentire un’affermazione dei media tedeschi secondo cui il livello di allerta era stato alzato a causa di una soffiata su un possibile atto di sabotaggio da parte della Russia.

 

La base aerea di Geilenkirchen, nei pressi del confine tra Germania e Olanda, sede della forza AWACS (Airborne Early Warning and Control Systems) dell’alleanza, è rimasta al secondo livello di sicurezza più alto per gran parte di venerdì.

Iscriviti al canale Telegram

Come riportato da Renovatio 21, la base aveva affermato che il livello era stato alzato perché l’Intelligence indicava una potenziale minaccia. Il livello di rischio in questione, soprannominato «Charlie», indica che un attacco terroristico di qualche tipo è «altamente probabile».

 

Lunedì, l’agenzia di stampa tedesca DPA ha citato fonti di sicurezza secondo cui un servizio di intelligence straniero avrebbe ricevuto una soffiata su un possibile atto di sabotaggio russo contro la base NATO, effettuato tramite un drone.

 

Reuters, tuttavia, citando la sua fonte di sicurezza, ha affermato che non è stato avvistato alcun velivolo senza pilota e non ha potuto confermare alcuna prova di un ruolo russo.

 

«La parola Russia non è mai stata menzionata. Abbiamo parlato di una minaccia causata dai droni», ha detto l’agenzia citando un portavoce della NATO alla base.

 

L’ufficio stampa del governo tedesco, il Ministero degli Interni e l’ambasciata di Mosca a Berlino non hanno immediatamente commentato la notizia diffusa dai media circa una minaccia russa, ha osservato Reuters.

 

Negli ultimi mesi la NATO ha intensificato gli allarmi circa possibili sabotaggi da parte della Russia, incrementando nel contempo la fornitura di armi e munizioni all’Ucraina per aiutare Kiev nel conflitto con Mosca.

 

Negli ultimi mesi sono stati segnalati diversi incidenti presso basi militari in Germania, nonché in Polonia, Regno Unito e Repubblica Ceca.

 

Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha dichiarato a giugno che l’alleanza militare stava osservando l’evoluzione di uno schema e che l’intelligence russa stava diventando più attiva.

Sostieni Renovatio 21

La Russia ha respinto tali affermazioni e ha ripetutamente accusato la NATO di minacciare la sua sicurezza nazionale, soprattutto espandendosi verso est, in direzione dei suoi confini.

 

Geilenkirchen aveva segnalato un tentativo di violazione di domicilio la scorsa settimana che ha innescato un’intera retata di sicurezza alla base.

 

Come riportato da Renovatio 21, lo stesso giorno, la caserma Wahn, che serve la parte militare dell’aeroporto di Colonia Bonn, è stata messa sotto sequestro mentre le autorità indagavano su segnalazioni di contaminazione dell’approvvigionamento idrico. Tuttavia, i risultati dei test successivi non hanno mostrato alcun problema con l’acqua del rubinetto.

 

Va notato anche come giovedì scorso le autorità avevano avviato un’indagine dopo che alcuni droni non identificati sono stati avvistati sorvolare infrastrutture critiche nella parte settentrionale del Paese.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di NATO North Atlantic Threaty via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic

 

Più popolari

Exit mobile version