Senza categoria
Arresti dopo la prima morte con la capsula eutanatica in Svizzera

Martedì la polizia svizzera ha annunciato diversi arresti dopo che la capsula del suicidio Sarco, soprannominata la «Tesla eutanatica», è stata utilizzata per porre fine alla vita di una donna statunitense in quello che si ritiene essere il primo impiego documentato del dispositivo.
Il Sarco, abbreviazione di sarcofago, è una capsula stampata in 3D, progettata per essere azionata da una persona che può entrare nel recinto a forma di bara, sdraiarsi e premere un pulsante. Il dispositivo quindi riduce rapidamente il livello di ossigeno e pompa azoto, causando la morte dell’utente per ipossia.
Secondo una dichiarazione pubblicata dal dipartimento di polizia di Sciaffusa, la capsula è stata dispiegata illegalmente nei boschi del comune di Merishausen lunedì. I procuratori hanno avviato un procedimento penale contro diverse persone sospettate di «induzione, favoreggiamento e favoreggiamento del suicidio».
Iscriviti al canale Telegram
Un portavoce del gruppo Last Resort, che sta dietro all’uso del pod, ha spiegato che il dispositivo è stato utilizzato su una donna americana di 64 anni che soffriva di un sistema immunitario gravemente compromesso. Il gruppo per la morte assistita aggiunto che la donna aveva fatto una registrazione audio in cui dichiarava il suo desiderio di morire e aveva superato una valutazione psichiatrica prima di porre fine alla sua vita.
Il portavoce ha anche dichiarato che sono state arrestate quattro persone in totale da quando la capsula è stata dispiegata: il co-presidente della compagnia Florian Willet, insieme a un giornalista olandese e due cittadini svizzeri. Ha aggiunto che Willet era l’unica persona presente quando la donna ha posto fine alla sua vita.
In una dichiarazione ufficiale di The Last Resort, Willet ha descritto la morte della donna americana come «pacifica, veloce e dignitosa».
Philip Nitschke, l’inventore del pod Sarco, che ha osservato la morte della donna dalla Germania tramite un monitor, ha dichiarato ai media olandesi che il processo «è andato bene», aggiungendo che «è sembrato esattamente come ci aspettavamo».
«Quando è salita sul Sarco, ha premuto immediatamente il pulsante. Non ha detto niente. Voleva davvero morire», ha detto l’attivista australiano per il «diritto alla morte» e presidente del gruppo pro-eutanasia Exit International.
La Svizzera è uno dei pochi paesi al mondo in cui il suicidio assistito è legalizzato, ma solo a determinate condizioni.
Come riportato da Renovatio 21, a luglio, il governo svizzero aveva esplicitamente vietato l’uso della capsula Sarco, citando la mancanza di informazioni affidabili sul metodo utilizzato. I procuratori avevano avvertito Exit Switzerland che se il dispositivo fosse stato utilizzato, avrebbe potuto portare a «gravi conseguenze legali» e comportare pene detentive fino a cinque anni.
Come riportato da Renovatio 21, il sarcofago hi-tech era stato autorizzato legalmente dallo Stato australiano del Victoria ancora 6 anni fa. In America, invece, si è ottenuto che la promozione del Sarco con donazioni e lasciti sarà deducibile dalle tasse.
La macchina di morte era stata presentata in un evento collaterale ad una recente Biennale di Architettura di Venezia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligenza Artificiale
ChatGPT chiede all’utente di mescolare candeggina e aceto

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Senza categoria
La rete elettrica di Berlino sabotata dagli estremisti di sinistra

Nel sud-est di Berlino, due tralicci della corrente elettrica sono stati incendiati, provocando interruzioni di corrente in circa 50.000 abitazioni. Lo riporta l’European Conservative.
Un gruppo estremista di sinistra di matrice anarchica ha rivendicato l’attacco, affermando di aver preso di mira un parco tecnologico legato all’industria delle armi.
Le forze dell’ordine germaniche indagando sull’accaduto, ipotizzando che si tratti di un attacco a sfondo politico, che ha causato gravi disagi a Berlino. Sono state colpite case di cura e alcuni pazienti hanno dovuto essere trasferiti. Treni fermati, semafori fuori uso e numeri di telefono di emergenza non funzionanti.
La Polizei ha invitato le persone a recarsi direttamente alle stazioni di polizia in caso di necessità e ha fornito consigli di sicurezza, come l’uso di torce elettriche e il risparmio delle batterie dei telefoni.
Il direttore della rete elettrica berlinese Stromnetz ha affermato che la corrente elettrica potrebbe non essere ripristinata completamente lo stesso giorno e che i gruppi umanitari si stanno preparando a giorni di interruzione.
Gli estremisti di sinistra hanno definito il danno «accettabile», accusando le aziende locali di danneggiare le persone e la natura, scrive l’EC.
L’attacco avviene quasi esattamente due anni dopo che gli anarchici di sinistra hanno sabotato con un incendio doloso i servizi ferroviari nazionali di Amburgo, tra cui il collegamento principale della città con Berlino.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Senza categoria
In Camerun la Chiesa è preoccupata per il nuovo mandato di Paul Biya

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025