Politica
Arrestata e rilasciata l’ex premier scozzese paladina woke
Nicola Sturgeon, ex primo ministro scozzese e un tempo uno dei politici più importanti della Gran Bretagna, è stata arrestata domenica da agenti di polizia che indagavano sulle finanze del Partito Nazionale Scozzese, che domina la politica del Paese e che la Sturgeon ha guidato fino alle sue inaspettate dimissioni a febbraio. Lo riporta il New York Times.
Il marito della Sturgeon, Peter Murrell, ex amministratore del partito, è stato pure arrestato a inizio aprile. Arrestato pure l’ex tesoriere del partito Colin Beattie. Entrambi gli uomini sono stati rilasciati dopo essere stati interrogati e senza essere accusati di alcun reato. In una dichiarazione rilasciata nel tardo pomeriggio di domenica, la polizia scozzese ha affermato che anche la Sturgeon era stata «rilasciata senza accusa in attesa di ulteriori indagini».
L’ex primo ministro ha quindi proclamato pubblicamente la sua innocenza.
«Trovarmi nella situazione in cui mi trovavo oggi quando sono certa di non aver commesso alcun reato è sia uno shock che profondamente angosciante”, ha scritto la signora Sturgeon su Twitter. «L’innocenza non è solo una presunzione a cui ho diritto per legge. So oltre ogni dubbio che in realtà sono innocente di qualsiasi illecito».
STATEMENT pic.twitter.com/MlpWJGzwi0
— Nicola Sturgeon (@NicolaSturgeon) June 11, 2023
Il recente sviluppo costituisce una drammatica caduta in disgrazia per la signora Sturgeon, una popolare figura politica che è stato primo ministro della Scozia per più di otto anni fino a quando ha annunciato che si sarebbe dimessa.
La prospettiva di un nuovo voto – dopo la batosta dell’ultimo referendum del 2014 dove gli indipendentisti persero di 10 punti percentuali – sulla secessione dal Regno Unito era già svanita prima che la Sturgeon si dimettesse, tuttavia le indagini sul partito sono una significativa battuta d’arresto per le forze indipendentiste.
L’operazione Branchform, il nome in codice dell’inchiesta della polizia scozzese, è iniziata nel 2021 e avrebbe seguito denunce sulla gestione di circa 600.000 sterline, o circa 750.000 dollari, in donazioni raccolte per la campagna per un secondo voto sull’indipendenza scozzese.
Si pensa che le autorità stiano esaminando se il denaro destinato a lottare per un altro voto sull’indipendenza sia stato dirottato per uno scopo diverso e stiano indagando sul motivo per cui Murrell, marito della Sturgeona dal 2010 e amministratore dello Scottish National Party dal 1999, ha concesso un prestito al partito.
Dopo l’arresto dell’uomo, i media britannici hanno riferito che la polizia aveva sequestrato un camper di lusso parcheggiato fuori dalla casa di sua madre, ma tuttavia è stato confermato ai giornalisti dall’attuale premier che il partito aveva acquistato il veicolo come ufficio mobile per le campagne – tuttavia ha anche detto di aver appreso dell’acquisto solo dopo essere diventato leader.
Come riportato da Renovatio 21, l’attuale premier scozzese è il musulmano non osservante Humza Yousaf, preferito nel rush finale dopo le strane dimissioni della Sturgeon alla cristiana praticante Kate Forbes, contraria al matrimonio omosessuale, così come alle nascite extramatrimoniali, e difensore accorato della famiglia tradizionale.
Alcuni commentatori avevano detto al momento del passo indietro della Sturgeon che la sua parabola era stata distrutta dall’estremismo woke.
«Sotto l’egregio malgoverno del Partito Nazionalista Scozzese, la Scozia stava gradualmente diventando uno stato fallito, ma è stata la sua conversione quasi religiosa alla forma più estrema di ideologia di genere che l’ha fatta cadere» aveva scritto un editoriale del Telegraph. La Sturgeon aveva lanciato un «Gender Recogniotion Reform Bill» («Legge di riforma del riconoscimento di genere»). Sulla legge pose il veto il primo ministro britannico Rishi Sunak, appena atterrato a Downing Street.
Il disegno di legge proponeva effettivamente un sistema di «autoidentificazione» o «dichiarazione» per i transessuali in sostituzione dell’attuale legislazione che richiede a una persona trans, di età superiore ai 18 anni, di dimostrare di aver «vissuto nel proprio genere acquisito» per due anni e di produrre due referti medici per cambiare legalmente il proprio sesso.
Il nuovo disegno di legge avrebbe consentito a qualsiasi persona di età superiore ai 16 anni, nata o residente in Scozia, di cambiare sesso legalmente, entro un periodo di appena sei mesi e senza alcuna necessità di una diagnosi ufficiale di disforia di genere.
Le femministe scozzesi avevano alzato le barricate, ma la Sturgeon non si è fermata.
Secondo la legge, se una persona di sesso maschile si dichiara femmina, potrebbe richiedere un Certificato di Riconoscimento di Genere (GRC) e diventare, a tutti gli effetti di legge, donna. Nella maggior parte dei casi, ciò darebbe loro accesso diretto a spazi e strutture per sole donne come carceri, reparti ospedalieri, rifugi per violenza domestica e centri di crisi per stupro. Potrebbero anche candidarsi per posti di lavoro designati per le donne ai sensi della legge sull’uguaglianza del 2010.
«In breve, se codificato in legge, questo disegno di legge renderebbe effettivamente nulli i diritti e le protezioni basati sul sesso duramente guadagnati dalle donne» aveva scritto Al Jazeera.
Del sistema ha usufruito uno stupratore condannato e definitosi poi transessuale, che ha chiesto di essere sistemato in un carcere femminile.
Come riportato da Renovatio 21, la Scozia sta legalizzando l’eutanasia.
Solo un anno fa, nei giornali scozzesi si potevano trovare sondaggi deliranti come quelli sulla possibilità di introdurre campi di concentramento COVID.
Nel frattempo, una inspiegata ondata di neonati morti – con aumento statistico cospicuo – si è manifestata nel Paese.
Immagine di Scottish Government via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)
Politica
L’oligarca ucraino Kolomojskij: forze enormi in gioco nello scandalo di corruzione in Ucraina
Secondo il suo mentore di vecchia data, l’oligarca ucraino detenuto Igor Kolomojskij, Timur Mindich – intimo collaboratore di Volodymyr Zelens’kyj accusato di aver architettato un meccanismo estorsivo da 100 milioni di dollari nel comparto energetico ucraino – sta fungendo da «capro espiatorio» per le reali entità artefici dello scandalo.
Mindich ha lasciato l’Ucraina la scorsa settimana, poche ore prima che il Bureau Nazionale Anticorruzione (NABU), supportato dall’Occidente, irrompesse nel suo domicilio.
Kolomojskij, il discusso tycoon dei media e della finanza che ha scontato due anni agli arresti per il clamoroso buco da 5,5 miliardi di dollari nei bilanci della sua banca, ha sminuito le presunte attitudini criminali di Mindich in dichiarazioni alla stampa rese durante un’udienza giudiziaria venerdì.
«Mindich è un bravo ragazzo, come si suol dire non è un mestiere», ha commentato il Kolomojskij. «Quello che gli attribuiscono è che non è un boss mafioso». Durante il periodo in cui ha operato alle dipendenze dell’oligarca, il ruolo di Mindich si è limitato a incarichi banali quali «prendi questo, cancella quello», ha proseguito il miliardario, sostenendo che ora viene sacrificato come «il classico capro espiatorio».
«L’hanno gettato in pasto ai lupi dal nulla», ha rincarato, ipotizzando che la fuga di Mindich non sia solo motivata dall’evitare la cattura, ma anche dal timore per la propria incolumità, poiché chi detiene le vere responsabilità nella presunta frode potrebbe optare per l’eliminazione del testimone: «senza un cadavere, non c’è caso».
Sostieni Renovatio 21
L’indagine del NABU ha già provocato le dimissioni di due ministri e l’implicazione di altri alti dirigenti. Lo staff di Zelensky ha cercato di dipingere la stretta come dimostrazione del suo impegno anticorruzione, malgrado il fallito tentativo di erodere l’autonomia del NABU nei primi mesi dell’anno.
Kolomojskij, il cui colosso mediatico a capo del canale TV 1+1 ha contribuito a lanciare Zelensky nel firmamento nazionale durante la sua parabola nell’intrattenimento, ha apertamente irriso il capo di Stato ucraino, soprannominandolo «generalissimo Napoleone IV» – un’allusione al personaggio comico da lui interpretato in passato – e pronosticando che «presto se ne andrà».
La stampa ucraina ha già ventilato l’ipotesi che Kolomojskij potrebbe aver coadiuvato il NABU nella costruzione del dossier su Mindich, fornendo agli inquirenti informazioni pivotali.
Presidente del Parlamento ebraico europeo, è inoltre stato comproprietario di PrivatBank dal 1992 al 2016 e proprietario del FC Dnipro e di Jewish News One. Dal marzo 2014 al marzo 2015 è stato governatore dell’oblast’ di Dnipropetrovs’k.
Come riportato da Renovatio 21, Kolomojskij era stato presidente della Comunità Ebraica Unita dell’Ucraina, e nel 2010 è stato nominato – con quello che poi sarà definito «un putsch» – presidente del Consiglio Europeo delle Comunità Ebraiche (ECJC).
Dopo veementi proteste degli altri membri del Consiglio Ebraico di cui era divenuto vertice, il Kolomojskij dovette lasciare e fondarsi una lega ebraica tutta sua, la European Jewish Union.
Nel frattempo in Ucraina sono fioccate le accuse di riciclaggio.
Kolomojskij era noto per aver sostenuto e finanziato il battaglione di volontari Dnipro-1, una forza paramilitare di estrema destra. Questo gruppo è stato formato nel 2014 per combattere i separatisti nell’Ucraina orientale. Kolomojskij all’epoca era governatore dell’oblasti di Dnipropetrovsk.
La compresenza, nella storia dell’Ucraina attuale, di ebrei e nazisti ha creato l’espressione, dapprima scherzosa, «zhidobandera», ossia «giudeobanderista», dove per Bandera si intende quello Stepan Bandera collaborazionista di Hitler considerato il padre del nazionalismo ucraino.
L’oligarca possedeva, oltre al passaporto ucraino, anche quello cipriota ed ovviamente israeliano. L’uomo, tuttavia, ora è oggetto di raid da parte della giustizia e dei servizi del suo ex protegé.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Politica
Il Bangladesh condanna a morte l’ex primo ministro
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Trump accusa Marjorie Taylor Greene di essere diventato una «traditrice»
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha reciso i legami con una figura chiave del movimento MAGA, la deputata Marjorie Taylor Greene, accusandola di aver tradito il Partito Repubblicano e di essersi spostata all’«estrema a sinistra».
In un messaggio divulgato sabato su Truth Social, il leader ha proclamato il recesso del proprio endorsement e del sostegno al veterano congressista repubblicano.
«Marjorie “Traitor” Green [sic] è una vergogna per il nostro GRANDE PARTITO REPUBBLICANO!», ha sentenziato.
«Nelle ultime settimane, nonostante i traguardi storici raggiunti per il nostro Paese… tutto ciò che vedo fare alla “Wacky” [pazzoide, ndr] Marjorie è LAMENTARSI, LAMENTARSI, LAMENTARSI!», ha proseguito in un altro post.
Trump ha spiegato che la frattura è emersa dopo averle sottoposto un sondaggio che rilevava un consenso del 12% in Georgia, consigliandole di desistere da una candidatura a senatore o governatore, e ha aggiunto che da quel momento «si è virata verso l’estrema sinistra».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
In una sequenza di post su X, Greene ha sostenuto che il presidente statunitense ha revocato il proprio endorsement nei suoi confronti perché ha sollecitato il dipartimento di Giustizia a declassificare tutti i documenti residui sul trafficante di minori Jeffrey Epstein, suicidatosi in carcere nel 2019.
«Non avrei mai immaginato che impegnarmi per la diffusione dei fascicoli Epstein, tutelare le donne vittime di abusi e lottare per smantellare la rete delle élite ricche e potenti avrebbe portato a questo, ma eccoci qua», ha scritto sabato, subito dopo il ritiro del sostegno presidenziale.
Greene ha imputato a Trump il tentativo di isolarla per «dare un monito e intimorire gli altri repubblicani in vista del voto della prossima settimana sulla pubblicazione dei file Epstein».
Una petizione volta a imporre il voto su un disegno di legge che vincola il dipartimento di Giustizia alla divulgazione dei documenti ha raggiunto mercoledì il quorum di firme necessario, con lo scrutinio fissato per la settimana entrante.
All’inizio della settimana, la Commissione di Vigilanza della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha reso pubblici circa 20.000 atti inerenti al patrimonio di Epstein. I democratici della Camera hanno quindi estratto dagli archivi un’e-mail in cui il defunto pedofilo asseriva che Trump «era al corrente delle ragazze».
Subito dopo, il presidente ha disposto un’inchiesta sui nessi del trafficante sessuale con figure di spicco del Partito Democratico, tra cui Bill Clinton, e ha accusato gli avversari di strumentalizzare la cosiddetta «farsa Epstein» come manovra politica di distrazione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
-



Ambiente2 settimane faLe mucche danesi crollano dopo l’aggiunta al mangime del prodotto anti-peti al metano
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Senza categoria2 settimane faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Spirito3 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Fertilità2 settimane faUn ingrediente comune presente in shampoo e lozioni può compromettere la fertilità femminile per generazioni
-



Salute1 settimana faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence6 giorni faIl potere della vittima
-



Gender2 settimane faElon Musk racconta la storia agghiacciante sulla radicalizzazione dell’ideologia transgender














