Oligarcato
Anche quest’anno 5000 soldati svizzeri per difendere il World Economic Forum. Fact-checker in difficoltà

Anche quest’anno 5000 soldati dell’esercito svizzero saranno impiegati a Davos per proteggere lo svolgimento del World Economic Forum, l’evento principale dell’organizzazione mondialista guidata da Klaus Schwab. Lo riposta Swissinfo.ch, una succursale della Società Svizzera di Radiodiffusione, che riporta le parole del ministero della Difesa elvetico.
Il dispiego dei militari a Davos è iniziato già il 6 gennaio.
«Dieci giorni prima dell’edizione del 2023, i militari hanno iniziato a lavorare sulle installazioni di sicurezza, ha detto venerdì il ministero della Difesa. Come ogni anno, i militari sostengono le autorità civili del Cantone dei Grigioni in vista del grande evento».
L’approvazione viene direttamente dal Parlamento svizzero, il quale «ha rinnovato l’approvazione per 5.000 membri dell’esercito svizzero per garantire la sicurezza di circa 3.000 partecipanti al WEF per gli anni dal 2022 al 2024». In pratica, per ogni invitato al consesso globalista schwabiano ci sono quasi 2 militari a sua protezione – peraltro pagati dal contribuente svizzero.
È interessante leggere quali sarebbero i fermenti di protesta che andranno in scena a Davos.
«Potrebbero esserci anche delle proteste contro l’evento, come in passato» riporta Swissinfo. «La città di Davos ha ricevuto due richieste di permesso per manifestare contro il WEF, ha detto venerdì all’agenzia di stampa svizzera Keystone-SDA il segretario comunale Michael Straub. Uno è della Gioventù socialista dei Grigioni, che intende manifestare il 15 gennaio nella piazza del municipio. L’altro è del collettivo “Strike WEF”, che sta organizzando una marcia contro il capitalismo, la crisi climatica e la disuguaglianza globale».
In pratica, protesteranno sparute sigle locali di socialisti e comunisti, cioè in nessun modo una rappresentanza di quella classe media mondiale che di fatto viene colpita dalle misure pensate al WEF. Un tentativo così maldestro di scegliersi la propria opposizione visibile fa pensare che, alla fine, Schwab e compagni non si stiano nemmeno più impegnando. La pillola, cioè, mica hanno ancora voglia di indorarla: il consenso è così unico che si oppongono solo i giovani socialisti dei Grigioni, che sono già di per sé cromaticamente rassicuranti.
Come riportato da Renovatio 21, lo spiegamento di forze militari è il medesimo visto l’anno scorso, quando a Davos – dichiarata per l’occasione no-fly zone – calarono i 5000 soldati svizzeri, dotati di una patch specifica per la forza di protezione dell’evento dei miliardari globali.
World Economic Forum police insignia in Davos is two mountain goats butting horns over some crystals. Very weird. Wonder what the symbolism is there… hmmm… pic.twitter.com/5uqdVT5LwL
— Josh ❁ (@joshthepunished) May 24, 2022
Il giornalista ed ex militare americano Jack Posobiec fu fermato senza un motivo particolare da forze dell’ordine armate di fucili automatici mentre pranzava in un ristorante con la sua troupe. Il parapiglia fu filmato da altri giornalisti.
BREAKING.🚨
"There is a reason… Can I ask you please now to delete?"
Jack Posobiec was detained at Davos. Watch: pic.twitter.com/BxxENQcEvU
— Kyle Becker (@kylenabecker) May 23, 2022
Non sempre queste migliaia di militari si sono comportati ineccepibilmente. Nel 2016 vi fu uno scandalo perché, riporta la BBC citando l’Esercito svizzero, «soldati in servizio al World Economic Forum di Davos sono stati rimandati a casa per aver fatto uso di cannabis e cocaina».
Incredibile il livello raggiunto dai fact-checker dell’importante rivista statunitense Newsweek, che pubblicano un articolo intitolato «Verifica dei fatti: la Svizzera sta schierando 5.000 truppe al WEF a Davos?»
L’articolo lamenta che alcuni popolari account Twitter stanno parlando di questi 5000 militari messi a protezione del WEF di Davos.
«Il tweet includeva uno screengrab di un articolo dal titolo “La Svizzera dispiegherà 5.000 truppe dell’esercito per proteggere il World Economic Forum Meeting di Davos”» scrivono i fact-checckatori, secondo i quali «molte affermazioni fuorvianti sono state allegate a Davos e al suo organismo organizzatore, incluso il fatto che il WEF avesse una propria forza di polizia, presumibilmente in vista all’evento».
Avete capito che siamo alle solite: la notizia vera, ratificata dal ministero della Guerra di Berna dell’invio di truppe a difesa dell’evento di Schwab non può essere smentita, ma mettendola nel titolo – per poi scrivere qualsiasi cosa all’interno del pezzo – potrebbe dare il senso che invece non lo sia.
Di fatto, la risposta al titolo del fact-check «la Svizzera sta schierando 5.000 truppe al WEF a Davos?» la risposta è sì, punto e basta. I fact-checker lo ammettono, fra le righe, in fondo al pezzo, cercando di minimizzare: si tratta di una «briciola di verità» e poi «queste disposizioni di sicurezza non sono nuove, essendo state approvate per precedenti riunioni del WEF».
È incredibile ma è così, come tutto a Davos, del resto: in faccia a voi, senza pudore.
Del resto, ci dispiace per i fact-checker di tutte le testate e di tutto il mondo (ne abbiamo certi in Italia imbattibili), che causa WEF potrebbero in breve ritrovarsi a spasso. Come riportato da Renovatio 21, a Davos si è parlato l’anno scorso di «fusione di intelligenza umana ed artificiale» per censurare la «disinformazione» prima che venga pubblicata.
In pratica, una censura preventiva da applicarsi a chiunque voglia esprimersi liberamente in rete. È chiaro che il momento in cui i robot sostituiranno gli impiegati di vario grado nel gatekeeping mediatico (così, simili, di fatto, alle decine di migliaia di funzionari cinesi della «Grande Muraglia Elettronica» che censura l’internet della Repubblica Popolare) è vicinissimo.
Come tacchini cui il padrone ha detto che sta per arrivare il Natale – ma loro continuano lo stesso, perché il becchime al momento scorre ancora.
Giornali e controllori dei fatti: in quest’ora orwelliana, volonterosi carnefici di loro stessi via Davos. Resettati mentre abbaiano contro complottisti e no-vax.
Poarèti. Poverini.
Immagine di Kecko via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-ND 2.0)
Oligarcato
Macron si toglie l’orologio costoso euro mentre parla dei sacrifici delle pensioni

Il presidente francese Emmanuel Macron è stato ripreso dalla telecamera mentre si toglieva furtivamente un orologio di lusso dal polso durante un dibattito sull’innalzamento del limite di età per i pensionati.
L’incidente imbarazzante è stato osservato venerdì durante un’intervista con un telegiornale francese, in cui Macron, sembrava essersi improvvisamente reso conto di indossare l’orologio quando lo ha sbattuto sul tavolo.
Il presidente francese ha proceduto a mettere le mani sotto il tavolo, poi il suo polso sinistro è ricomparso magicamente senza l’elegante orologio, che secondo alcuni costerebbe 80 mila euro, mentre secondo altri sarebbe un Bell&Ross V1-92 Black Steel da appena (si fa per dire) 2.400 euro.
Il gioco di prestigio purtroppo non ha ingannato nessuno: su tutti i media, pure quelli mainstream, circola il video della buffonata.
Macron while asking for sacrifices from the French people realizes he is wearing a € 80,000 watch and like a magician makes it disappear under the table. Unworthy. pic.twitter.com/zRiQWFAR1M
— RadioGenova (@RadioGenova) March 24, 2023
Successivamente il Macrone avrebbe detto che aveva rimosso l’orologio perché il tichettio gli dava fastidio creando nel presidente la paura che potesse inficiare il lavoro dei microfoni sensibili.
Tuttavia non si tratterebbe della prima volta che al pubblico viene mostrato il rapporto di un presidente francese con gli orologi di lusso. Nicholas Sarkozy, detto all’epoca il presidente bling-bling, aveva dichiarato nella campagna elettorale per la rielezione del 2012 che «se non possiedi un Rolex quando raggiungi i 50 anni, allora hai chiaramente fallito nella tua vita».
Sarkozy, nonostante l’unione con la modella Carla Bruni arrangiata dal pubblicitario Jacques Séguela, perse quelle elezioni. Tuttavia non andò meglio con il suo successore, il socialista François Hollande, l’uomo che, ricordiamo en passant, ha recentemente ammesso che i trattati di Minsk erano solo dei modi di guadagnare tempo contro la Russia. Hollande, si apprese da SMS mandati alla compagna, chiamava i poveri les sans dents, i «senza denti», un’espressione spregiativa dal sapore antico ma piuttosto inimmaginabile per le persone comuni, dove – socialista o cristiano che tu sia – il disprezzo per i non abbienti non è un valore.
Nel frattempo più di un milione di manifestanti, secondo le stime della polizia, hanno protestato oggi in Francia contro il taglio dell’età pensionabile da parte del presidente Emmanuel Macron «riforma delle pensioni» senza il voto del Parlamento. Gli scioperi hanno interrotto i trasporti pubblici, le raffinerie di petrolio, le scuole e altre istituzioni e servizi.
La polizia ha usato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua contro i manifestanti. Secondo quanto riportato da alcuni media, almeno un’unità di vigili del fuoco ha cambiato posizione e si è unita ai manifestanti.
Il ministro dell’Interno Gérald Darmanin ha affermato che circa 150 agenti di polizia sono rimasti feriti, 172 persone sono state arrestate per essere interrogate per presunti saccheggi e incendi dolosi, e solo a Parigi sono stati appiccati 190 incendi.
Alimentazione
Bill Gates investe milioni in mascherine elettroniche per mucche

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
La Bill & Melinda Gates Foundation questo mese ha assegnato una sovvenzione di 4,8 milioni di dollari a ZELP, che afferma che la sua tecnologia di mascherine a Intelligenza Artificiale per il bestiame ridurrà le emissioni di metano e frenerà il cambiamento climatico.
La Bill & Melinda Gates Foundation questo mese ha assegnato una sovvenzione di 4,8 milioni di dollari a un’azienda che vende mascherine «intelligenti» per le mucche.
ZELP, che sta per Zero Emissions Livestock Project [Processo per il bestiame a emissioni zero, ndt], afferma che la sua tecnologia di mascherine a Intelligenza Artificiale (AI) per il bestiame ridurrà le emissioni di metano, considerato il principale gas serra, e frenerà il cambiamento climatico.
Le mucche e altri ruminanti emettono metano nel processo di digestione del cibo.
La maschera gira intorno alla testa della mucca e cattura il gas metano espirato dall’animale, ossidandolo e poi rilasciandolo nell’aria come anidride carbonica e vapore acqueo, secondo ZELP.
Dispone inoltre di sensori che raccolgono continuamente milioni di punti dati sugli animali che vengono elaborati da algoritmi di apprendimento automatico.
«La nostra Intelligenza Artificiale è addestrata per rilevare il calore, segnalare le condizioni di benessere e identificare gli animali più efficienti con un alto livello di precisione», ha affermato ZELP.
Ma i critici, incluso l’agricoltore di terza generazione Howard Vlieger, hanno affermato che l’impresa finanziata da Gates è illogica e guidata dall’avidità.
Vlieger, che consiglia agricoltori e allevatori negli Stati Uniti, ha dichiarato: «questo è ciò che si otterrebbe quando combini avidità e stupidità».
Commentando la notizia, Will Harris , un agricoltore rigenerativo di quarta generazione che gestisce la fattoria della sua famiglia White Oak Pastures, ha detto a The Defender che tutto ciò che poteva dire era: «sicuramente questa è una bufala».
Critical Sway, ricercatore e investigatore, ha twittato: «non puoi inventare questa roba. … Viviamo in tempi ridicoli, amici miei».
The Bill & Melinda Gates Foundation just announced a $4.7 million grant for a company that sells face masks for cows.
You couldn't make this stuff up. pic.twitter.com/U8vkorBKwr
— Critical Sway (@CriticalSway) March 11, 2023
ZELP, che collabora con il gigante agricolo Cargill, guadagna affittando le mascherine intelligenti agli agricoltori e vendendo crediti di compensazione del carbonio, ha affermato Critical Sway.
«La storia dimostrerà che la stragrande maggioranza dei cosiddetti progetti benefici per l’ambiente come questo faranno sembrare Bernie Madoff un chierichetto», ha detto Vlieger.
Madoff, il cui nome è diventato sinonimo di frode finanziaria, era dietro lo schema Ponzi da 20 miliardi di dollari che la CNN ha definito la più grande frode finanziaria della storia.
La storia d’amore di Gates con le soluzioni tecnologiche
Le mascherine intelligenti per le mucche non sono la prima soluzione tecnologica redditizia che Gates ha tentato di applicare a un problema naturale.
L’anno scorso, il miliardario ha collaborato con Samsung nel tentativo di realizzare una toilette che trasformasse le feci umane in cenere.
E Gates ha recentemente affermato che i suoi semi geneticamente modificati erano necessari per risolvere la fame nel mondo perché il cambiamento climatico altera le condizioni di crescita.
Promuove anche l’agricoltura digitale guidata dall’intelligenza artificiale che si basa su monocolture su larga scala ed è «fondamentalmente un’agricoltura di sorveglianza », secondo l’attivista ambientale Vandana Shiva, Ph.D.
La tecnologia costringe gli agricoltori «a diventare dipendenti da sostanze chimiche e fertilizzanti chimici» che danneggiano il pianeta e le persone riducendo la biodiversità naturale, ha affermato Shiva.
Shiva ha affermato che le soluzioni di Gates ignorano gli ovvi rimedi naturali per i problemi ambientali, come le pratiche di agricoltura rigenerativa del pascolo gestito e l’arricchimento naturale del suolo.
Le pratiche agricole industriali, non le mucche, sono il problema
Il progetto di ZELP è stato uno dei quattro vincitori lo scorso anno del Terra Carta Design Lab, un concorso di sostenibilità ambientale per la riduzione delle emissioni di metano.
Il principe Carlo, che ha lanciato il concorso nell’ambito della sua iniziativa per i mercati sostenibili, ha elogiato il design della maschera come «affascinante», ha riferito Business Insider nell’aprile 2022.
Ma secondo Vlieger, i ruminanti nel loro habitat naturale non sono i fattori chiave dei problemi ambientali.
«Quando i coloni si fecero strada attraverso le pianure, c’erano milioni di bufali», ha detto Vlieger. «Se i ruminanti erano il problema, perché allora non abbiamo avuto problemi di cambiamento climatico?»
Tecno-correzioni come le maschere intelligenti di ZELP ignorano il problema di dove e come pascolano gli animali, hanno detto Vlieger e altri.
La produzione di bestiame convenzionale – che include il confinamento di un gran numero di animali in operazioni di alimentazione animale concentrate, più comunemente note come allevamenti intensivi – «manipola parti dell’ecosistema nel tentativo di massimizzare la produzione e i profitti, portando così alla complicazione e alla spesa di affrontare involontari conseguenze», secondo un rapporto del 2015 del Savory Institute, un’organizzazione di agricoltura rigenerativa che promuove la gestione olistica del bestiame.
Un ecosistema intatto bilancia efficacemente la produzione e la scomposizione del metano dei ruminanti, affermano gli autori del rapporto.
In effetti, i ricercatori, tra cui W. Richard Teague, Ph.D., professore emerito ed ecologista del pascolo presso il Texas A&M AgriLife Research & Extension Center, ha scoperto che con un’appropriata gestione rigenerativa delle colture e del pascolo, i ruminanti non solo riducono le emissioni complessive di gas serra, ma forniscono anche servizi ecosistemici essenziali che aumentano il sequestro del carbonio nel suolo e riducono il danno ambientale.
Teague e i suoi colleghi hanno affermato in un articolo del 2016 pubblicato sul Journal of Soil and Water Conservation che «per garantire la sostenibilità a lungo termine e la resilienza ecologica degli agroecosistemi, la produzione agricola dovrebbe essere guidata da politiche e protocolli di gestione rigenerativa che includano il pascolo dei ruminanti».
Consentire alle mucche di pascolare liberamente «sotto una gestione appropriata si traduce in un sequestro di carbonio maggiore rispetto alle emissioni», ha dichiarato Teague a Successful Farming.
I sistemi di pascolo che sono rigenerativi causano un aumento dei microrganismi del suolo, che aiuta a guidare il sequestro del carbonio e l’ossidazione del metano, ha aggiunto Teague.
«Questo è sbagliato in tanti modi»
Vlieger ha affermato che la maschera intelligente di ZELP genererebbe radiazioni elettromagnetiche che potrebbero danneggiare gli animali.
«Molti anni fa, quando l’USDA [Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti] parlava dei marchi auricolari di identificazione elettronica per il bestiame, ho scritto un articolo sui pericoli delle frequenze elettromagnetiche – e questo è stato molto prima che avessimo una frazione delle informazioni che abbiamo avere oggi», ha detto.
«Il potenziale di tumori e altri effetti sulla salute è significativo», ha aggiunto Vlieger.
La blogger Tessa Lena ha anche criticato la mascherina intelligente della mucca perché è un passo avanti nella normalizzazione degli indumenti per il viso «intelligenti» sia per gli animali che per gli umani – qualcosa che è «una vittoria per tutti i fascisti”, ha detto in un post di Substack del 14 marzo.
«È una “curva di adozione del prodotto» molto redditizia per Big Tech ed estremamente coerente con il modo in cui hanno seguito le loro “curve di adozione del prodotto” sin dal primo giorno dell’esistenza del settore».
Il faceware intelligente è anche «utile per i tipi totalitari al governo» e un «tesoro di deliziosi dati biometrici del “nuovo petrolio” per la gioia di tutti i fascisti», ha aggiunto Lena.
La sua soluzione?
Le persone devono svegliarsi e rifiutarsi di farlo, ha detto.
Suzanne Burdick
Ph.D.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Epidemie
7 bambini paralizzati dal virus della poliomielite derivato dal nuovo vaccino antipolio finanziato da Gates

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Sette bambini sono rimasti paralizzati dalla poliomielite derivata dal vaccino legata al nuovo vaccino antipolio nOPV2 sviluppato dalla Bill & Melinda Gates Foundation, secondo i funzionari sanitari della Repubblica Democratica del Congo e del Burundi e della Global Polio Eradication Initiative (GPEI), che giovedì ha annunciato la notizia.
Sette bambini sono rimasti paralizzati dalla poliomielite derivata dal vaccino legata al nuovo vaccino antipolio nOPV2 sviluppato dalla Bill & Melinda Gates Foundation, secondo i funzionari sanitari della Repubblica Democratica del Congo e del Burundi e della Global Polio Eradication Initiative (GPEI), che giovedì ha annunciato la notizia.
La Bill & Melinda Gates Foundation, partner della GPEI, ha finanziato lo sviluppo e le sperimentazioni cliniche del vaccino nOPV2.
Il Burundi ha dichiarato un’emergenza nazionale dopo aver confermato otto casi di virus e cinque campioni provenienti dalla sorveglianza ambientale delle acque reflue, ha dichiarato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in una nota.
Il Paese prevede di attuare una campagna di vaccinazione contro la poliomielite nelle prossime settimane, con l’obiettivo di vaccinare contro il virus tutti i bambini idonei, di età compresa tra 0 e 7 anni.
Le autorità sanitarie del Burundi prevedono inoltre di collaborare con l’OMS e la GPEI per effettuare valutazioni del rischio per determinare l’entità dell’epidemia del virus derivato dal vaccino.
E stanno aumentando la sorveglianza della poliomielite, con i dipendenti dell’OMS che raccolgono ulteriori campioni d’acqua e forse aprono nuovi siti di sorveglianza ambientale.
«Siamo delusi», ha affermato la dottoressa Ananda Bandyopadhyay, vicedirettore per la tecnologia, la ricerca e l’analisi del team polio della Fondazione Gates. «Qualsiasi focolaio del genere è deludente», ha affermato, secondo un rapporto di Stat News.
I focolai di poliomielite derivati dal vaccino non sono una sorpresa con il vaccino nOPV2, ha affermato GPEI. «Sebbene il rilevamento di questi focolai sia una tragedia per le famiglie e le comunità colpite, non è inaspettato con un uso più ampio del vaccino», si legge sul suo sito web.
I vaccini orali, somministrati in gran parte dell’Africa, del Medio Oriente e di parti dell’Asia, contengono una forma viva ma indebolita del virus della poliomielite modificata per ridurre al minimo la sua capacità di paralizzare.
I bambini vaccinati con i vaccini orali vivi rilasciano il virus nelle loro feci, che alla fine finisce nelle acque reflue delle acque reflue. Soprattutto nei luoghi in cui i servizi igienico-sanitari sono scarsi, il virus può passare da bambino a bambino, il che, ha affermato GPEI, è in realtà il punto.
I virus possono passare da persona a persona e «in realtà aiutano a proteggere la comunità», si legge sul suo sito web.
Tuttavia, poiché continua a circolare nel corso di 12-18 mesi, il virus attenuato nei ceppi vivi del vaccino orale può tornare alla virulenza, circolare, infettare e paralizzare «in luoghi con bassi tassi di immunizzazione».
Questi virus sono chiamati poliovirus circolanti di derivazione vaccinale o cVDPV.
L’Afghanistan e il Pakistan riportano ora più casi di paralisi da poliomielite derivata da vaccino che da virus selvaggio, e ci sono stati diversi focolai di infezioni derivate da vaccino in tutta l’Africa, con più di 1.000 bambini paralizzati solo nel 2020, secondo uno studio del BMJ.
Nel 2022, 800 bambini hanno sviluppato la poliomielite paralitica a causa dei vaccini.
Perché i vaccini con virus vivi?
I vaccini antipolio orali (OPV) utilizzati in gran parte del mondo in via di sviluppo sono diversi da quelli somministrati negli Stati Uniti e in alcuni paesi occidentali, che utilizzano il vaccino antipolio inattivato (morto) (IPV) sviluppato dal dottor Jonas Salk e utilizzato per la prima volta nel 1955, quando la poliomielite divenne una preoccupazione globale.
Secondo l’OMS, è solo in «casi molto rari» che la somministrazione di OPV provoca la poliomielite paralitica derivata dal vaccino.
Oltre a causare la poliomielite paralitica associata al vaccino, i ceppi vaccinali hanno la capacità di causare malattie del sistema nervoso e di trasmettersi da persona a persona, con conseguente poliomielite infettiva, ha riferito The Defender.
Gli Stati Uniti hanno smesso di usare OPV nel 2000 perché causava la poliomielite paralitica.
Albert Sabin ha sviluppato l’OPV nel 1962. La facilità di somministrazione del vaccino orale lo ha reso il «candidato ideale per le campagne di vaccinazione di massa», secondo l’OMS. Blocca anche la trasmissione del virus, cosa che il vaccino IPV non fa.
Con il progredire della campagna globale della GPEI per l’eradicazione della poliomielite, iniziata nel 1988, l’uso del vaccino orale ha creato molti episodi di diffusione dei virus derivati dal vaccino.
Dei tre ceppi originali di poliomielite selvaggia, i tipi 2 e 3 sono stati dichiarati eradicati e solo il tipo 1 no. La parte dei vaccini Sabin mirati ai virus di tipo 2 innesca la stragrande maggioranza dei casi di poliomielite derivati dal vaccino.
Questo problema e il fatto che la poliomielite di tipo 2 non si vedeva dal 1999, ha portato il programma antipolio a interrompere l’uso di vaccini trivalenti (mirati a tre tipi di poliomielite) in tutti i 155 paesi che somministrano vaccini OPV 2016, sostituendoli con OPV bivalenti.
Ma quella decisione, chiamata «lo switch», ha reso i bambini più suscettibili ai virus della poliomielite derivati dal vaccino e il numero di bambini infettati da quei virus ha cominciato a crescere.
GPEI ha risposto creando un nuovo vaccino OPV monovalente che prende di mira i virus della poliomielite di tipo 2 e li somministra nei luoghi in cui circola il virus.
Invece di risolvere il problema, il numero di focolai derivati dal vaccino di tipo 2 in Africa è quasi triplicato dal 2018 al 2019 e la paura di focolai in tutto il mondo è cresciuta perché così tanti bambini non erano immuni alla poliomielite di tipo 2.
Allo stesso tempo, GPEI/Gates si sono affrettati a sviluppare nuovi OPV che avrebbero reso il virus meno soggetto alle mutazioni che hanno creato problemi, ha riferito The Defender.
Il nuovo vaccino nOPV2 che ha causato le recenti epidemie è stato inserito nell’Elenco per uso di emergenza dall’OMS nel novembre 2020 e lo Strategic Advisory Group of Experts on Immunization (SAGE) ha raccomandato a Gates nOPV2 di diventare il «vaccino di scelta» per rispondere alla poliomielite di tipo 2 focolai causati da OPV.
Ma anche il nOPV2 ora è associato a focolai di poliomielite correlati al vaccino.
I vaccini nOPV per i poliovirus di tipo 1 e 3, chiamati nOPV1 e nOPV3, sono in sperimentazione clinica, secondo l’EPGI .
In una e-mail a The Defender, il dottor Brian Hooker , Ph.D., PE, chief scientific officer della Children’s Health Defense e professore di biologia alla Simpson University ha dichiarato:
«È tragico ma non inaspettato che l’uso di vaccini Sabin con virus vivi possa causare la diffusione della poliomielite derivata dal vaccino, data la propensione di questi virus a mutare nuovamente nella loro forma paralitica».
«È ancora più allarmante che la forma paralitica stia ora circolando tra la popolazione dei bambini del Congo e del Burundi».
GPEI ha affermato che 600 milioni di dosi del nuovo vaccino sono state somministrate in 28 paesi dal marzo 2021 e ha ribadito che il vaccino era «sicuro ed efficace».
Gates e la poliomielite
La Fondazione Gates è il principale finanziatore di iniziative contro la polio in tutto il mondo. Nell’aprile 2013, Bill Gates ha affermato che l’eradicazione della polio era la sua «massima priorità», anche se a quel punto c’erano stati solo 19 casi in tutto il mondo in tutto l’anno.
Da quando Gates ha preso questo impegno, miliardi di dollari in tutto il mondo sono stati versati nella causa.
La Fondazione Gates è uno dei numerosi partner del partenariato pubblico-privato GPEI che comprende anche l’OMS, l’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, Gavi e il Rotary International.
La Fondazione Gates, oltre a finanziare il vaccino nPOV2, la GPEI e l’OMS, finanzia anche il Rotary International , l’UNICEF , il Gavi e la Fondazione CDC.
Come riportato da The Defender:
«In sostanza, la Fondazione Gates ha finanziato la creazione, lo sviluppo e le sperimentazioni cliniche del nuovo vaccino antipolio nPOV2, finanzia le organizzazioni che hanno somministrato milioni di dosi da somministrare nell’ambito dell’EUL senza alcun dato a lungo termine, finanzia le organizzazioni che implementano il suo lancio e la sorveglianza e finanzia l’ente che monitora gli eventi avversi associati all’uso di nPOV2».
«La Fondazione Gates è anche un finanziatore di NPR e del blog di NPR, che hanno pubblicato numerosi articoli su VDPV2 e hanno aperto la strada al vaccino nPOV2 di Gates come soluzione».
I critici, tra cui la sociologa Linsey McGoey e molti scienziati che lavorano in contesti a basso reddito, hanno notato che mentre il denaro viene elargito per la poliomielite, milioni di bambini sono vulnerabili a una serie di malattie spesso mortali e prevenibili.
Questo perché i finanziamenti di Gates non solo incanalano denaro in questo singolo problema – o qualunque singolo problema a cui la fondazione è interessata in un dato momento – ma i termini delle sue sovvenzioni spesso richiedono impegni di finanziamento, personale e altre risorse dalle nazioni beneficiarie.
Di conseguenza, la continua attenzione alla poliomielite è sproporzionata rispetto al bisogno, distogliendo risorse da altri problemi di salute e malattie, secondo Robert Fortner, giornalista scientifico freelance, scrivendo sul BMJ.
Ad esempio, il dottor Oliver Razum , un epidemiologo dell’Università di Bielefeld, in Germania, ha indicato l’India, dove «l’enorme numero di dosi [polio finanziate da Gates] che dovevano essere distribuite», due volte l’anno, letteralmente non lasciava spazio frigoriferi per altri vaccini contro malattie come il morbillo.
Fortner ha anche riferito che i fondi per la poliomielite della Fondazione Gates hanno portato a «fughe di cervelli» locali, con medici, ricercatori e professionisti che si sono spostati verso l’eradicazione e si sono allontanati dalle priorità sanitarie locali e finanziate localmente.
Anche Lancet ha pubblicato una critica simile a Gates nel 2009.
Il dottor Richard Horton, redattore capo, ha scritto in un editoriale che «le sovvenzioni concesse dalla Fondazione non riflettono il peso delle malattie sopportate da coloro che si trovano nella più profonda povertà» e c’è una «correlazione allarmantemente scarsa tra il finanziamento della Fondazione e priorità per le malattie infantili».
«Importanti programmi sanitari vengono distorti da grandi sovvenzioni della Fondazione Gates», ha detto Horton, aggiungendo: «C’è anche una seria ansia per la trasparenza delle operazioni della Fondazione».
Sulla scia del ruolo della Fondazione Gates nell’epidemia di COVID-19, oggi molte più persone esprimono preoccupazioni simili.
Brenda Baletti
Phd.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Immagine di Julien Harneis via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0); immagine tagliata.
-
Misteri1 settimana fa
Papa Luciani morto nel giorno in cui gli fu consegnata la lista dei cardinali massoni: rivelazione della sorella di Pecorelli
-
Persecuzioni1 settimana fa
Mons. Schneider: essere conformi alla limitazioni contro la Messa antica è «falsa obbedienza»
-
Epidemie2 settimane fa
7 bambini paralizzati dal virus della poliomielite derivato dal nuovo vaccino antipolio finanziato da Gates
-
Persecuzioni2 settimane fa
Estremisti ebraici attaccano la Tomba di Maria a Gerusalemme
-
Pensiero2 settimane fa
L’arresto di Trump può portare alla pace mondiale?
-
Alimentazione2 settimane fa
Bill Gates investe milioni in mascherine elettroniche per mucche
-
Salute2 settimane fa
Malori, metereologa collassa in diretta TV. Ma va tutto bene
-
Salute1 settimana fa
Piloti d’aereo che muoiono «improvvisamente» in volo