© 27 maggio 2021, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Big Pharma
Altri decessi segnalati dopo i vaccini J&J e AstraZeneca. Sempre più ricercatori collegano AZ agli ictus nei giovani adulti

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense.
I vaccini COVID di AstraZeneca e Johnson & Johnson sono stati nuovamente esaminati questa settimana poiché sono emerse nuove segnalazioni di decessi, in gran parte dovuti a disturbi della coagulazione del sangue, in Belgio, Canada e Grecia e un nuovo rapporto ha collegato il vaccino AstraZeneca agli ictus nei giovani adulti.
I vaccini COVID AstraZeneca e Johnson & Johnson (J&J) sono stati nuovamente esaminati questa settimana poiché sono emerse nuove segnalazioni di decessi, in gran parte dovute a disturbi della coagulazione sanguigna, in Belgio, Canada e Grecia.
Ai problemi dei produttori di vaccini si aggiunge un nuovo rapporto di Londra dei ricercatori che hanno identificato i primi casi di ictus verificatisi in giovani adulti che hanno ricevuto il vaccino AstraZeneca, sviluppato congiuntamente all’Università di Oxford nel Regno Unito.
Ai problemi dei produttori di vaccini si aggiunge un nuovo rapporto di Londra dei ricercatori che hanno identificato i primi casi di ictus verificatisi in giovani adulti che hanno ricevuto il vaccino AstraZeneca, sviluppato congiuntamente all’Università di Oxford nel Regno Unito
Il Belgio sospende l’uso del vaccino J&J
Il Belgio ha dichiarato di aver sospeso le vaccinazioni con il vaccino J&J, per le persone di età inferiore ai 41 anni, in seguito alla morte di una donna per trombosi dopo aver ricevuto il vaccino. Questa è la seconda volta che il Belgio mette in pausa il vaccino monodose.
«La conferenza interministeriale ha deciso di somministrare temporaneamente il vaccino di Janssen alla popolazione dall’età di 41 anni, in attesa di un’analisi più dettagliata del rapporto rischio-beneficio da parte dell’EMA», afferma una dichiarazione rilasciata dal ministro federale della sanità belga e da sette omologhi regionali.
La donna, che aveva meno di 40 anni, è morta il 21 maggio dopo essere stata ricoverata in ospedale con grave trombosi e carenza di piastrine, secondo quanto riporta Reuters.
Il governo ha chiesto una consulenza urgente al regolatore farmaceutico dell’Unione europea, l’Agenzia europea per i medicinali (EMA), prima di prendere in considerazione la possibilità di revocare la sospensione.
Il Belgio ha dichiarato di aver sospeso le vaccinazioni con il vaccino J&J, per le persone di età inferiore ai 41 anni, in seguito alla morte di una donna per trombosi dopo aver ricevuto il vaccino
L’EMA ha affermato che sta riesaminando il decesso della donna in Belgio, insieme ad altre segnalazioni di coaguli di sangue, con le agenzie farmaceutiche belghe e slovene, e ha chiesto a J&J di condurre una serie di studi aggiuntivi per aiutare a valutare un possibile collegamento tra l’iniezione e i casi di trombosi.
J&J ha dichiarato che il 20 aprile riprenderà la distribuzione nell’UE del suo vaccino COVID, commercializzato dalla filiale Janssen – con una nuova avvertenza sul foglio illustrativo – dopo che diversi paesi, tra cui il Belgio, hanno sospeso il vaccino per le preoccupazioni sul possibile collegamento ai disturbi della coagulazione del sangue.
L’EMA ha confermato un «possibile collegamento», ma ha concluso che i benefici del vaccino sono superiori ai rischi. Il comitato per la sicurezza del regolatore farmaceutico (PRAC) ha sostenuto che si dovrebbe aggiungere un’avvertenza nel foglio illustrativo del prodotto, ma i disturbi correlati ai coaguli di sangue dovrebbero essere elencati come effetti collaterali «molto rari» del vaccino.
Il 23 aprile, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno votato per riprendere l’uso del vaccino di J&J senza restrizioni dopo la pausa per indagare sulle segnalazioni di rari coaguli di sangue. La raccomandazione del comitato consultivo del CDC ha affermato che il legame tra i coaguli di sangue e il vaccino COVID di J&J era «plausibile», ma ha concluso che i benefici del vaccino superano i rischi e ha raccomandato l’uso per le persone di età pari o superiore a 18 anni negli Stati Uniti in base all’ Autorizzazione all’Uso di Emergenza della FDA.
J&J ha affermato che non è stata stabilita una chiara relazione causale tra il vaccino e i coaguli di sangue
J&J ha affermato che non è stata stabilita una chiara relazione causale tra il vaccino e i coaguli di sangue.
I ricercatori individuano ictus nei giovani adulti dopo l’iniezione di AstraZeneca
I primi casi di occlusione arteriosa di grandi vasi in giovani adulti legati al vaccino di AstraZeneca sono stati descritti in dettaglio per la prima volta in una lettera pubblicata online sul Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry.
I tre casi, uno dei quali fatale, si sono verificati in due donne e un uomo tra i 30 e i 40 anni che hanno sviluppato caratteristiche di trombocitopenia immune trombotica indotta dal vaccino (VITT), reazione associata al vaccino AstraZeneca.
I primi casi di occlusione arteriosa di grandi vasi in giovani adulti legati al vaccino di AstraZeneca sono stati descritti in dettaglio per la prima volta in una lettera pubblicata online sul Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry
«Questi sono i primi rapporti dettagliati sull’ictus arterioso ritenuto causato da VITT dopo il vaccino COVID AstraZeneca, sebbene l’ictus sia stato menzionato in precedenza nei dati VITT», ha dichiarato l’autore principale, il dott. David Werring, professore di neurologia clinica presso lo Stroke Research Centre, University College London Queen Square Institute of Neurology, a Medscape Medical News.
«La VITT si presenta più comunemente come CVST (trombosi del seno venoso cerebrale) che è un ictus causato da una trombosi venosa; questi casi stanno dimostrando che può anche provocare ictus da una trombosi arteriosa», ha spiegato Werring.
Werring ha notato che i rapporti non aggiungono nulla al rischio/beneficio complessivo del vaccino, poiché descrivono solo tre casi. «La VITT è molto seria, ma il beneficio del vaccino supera ancora i suoi rischi», ha detto.
Il primo caso, una donna di 35 anni, ha manifestato mal di testa intermittenti sul lato destro e intorno agli occhi per sei giorni dopo la vaccinazione. Cinque giorni dopo, si è svegliata con una sensazione di sonnolenza e debolezza al viso, al braccio e alla gamba sinistri.
La risonanza ha mostrato che la donna aveva un’arteria cerebrale mediana destra bloccata con infarto cerebrale e coaguli nella vena porta destra. Ha subito un intervento chirurgico al cervello per ridurre la pressione nel cranio, rimozione e sostituzione del plasma e trattamento con anticoagulante e fondaparinux, ma ha subito la morte del tronco cerebrale e successivamente è deceduta.
Il primo caso, una donna di 35 anni, ha manifestato mal di testa intermittenti sul lato destro e intorno agli occhi per sei giorni dopo la vaccinazione. Cinque giorni dopo, si è svegliata con una sensazione di sonnolenza e debolezza al viso, al braccio e alla gamba sinistri
Il secondo caso, una donna di 37 anni, si è presentata con cefalea, confusione, debolezza al braccio sinistro e perdita della vista sul lato sinistro 12 giorni dopo la vaccinazione con AstraZeneca. La risonanza ha mostrato l’occlusione di entrambe le arterie carotidi, nonché coaguli di sangue nei polmoni e nel cervello. È migliorata clinicamente con il trattamento.
Il terzo caso si è verificato in un uomo di 43 anni che si è presentato 21 giorni dopo la vaccinazione con problemi del linguaggio. La risonanza ha mostrato un coagulo nell’arteria cerebrale mediana sinistra. È stato curato e le sue condizioni rimangono stabili.
I ricercatori hanno affermato che i giovani pazienti che si presentano con ictus ischemico dopo aver ricevuto il vaccino di AstraZeneca dovrebbero essere urgentemente valutati per la VITT.
Un uomo dell’Ontario muore per un coagulo di sangue «raro ma reale» dopo la prima dose di AstraZeneca
Un uomo dell’Ontario sulla quarantina è morto dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino AstraZeneca, hanno confermato i funzionari della sanità pubblica.
Un uomo dell’Ontario sulla quarantina è morto dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino AstraZeneca, hanno confermato i funzionari della sanità pubblica
La dottoressa Barbara Yaffe, responsabile medico sanitario associato dell’Ontario, ha affermato che la sua morte è oggetto di indagine, ma l’uomo soffriva di VITT.
«Mentre le indagini sono in corso e la causa finale della morte deve ancora essere determinata ufficialmente, è stato confermato che l’individuo aveva la VITT al momento della sua morte», ha dichiarato la Dott.ssa Yaffe. «I rischi associati a questo vaccino sono rari, ma sono reali».
L’ufficiale medico capo dottor David Williams ha limitato le vaccinazioni AstraZeneca alle persone che non hanno ancora ricevuto la prima dose a partire dall’11 maggio a causa di un tasso di coaguli di sangue superiore al previsto.
La Grecia indaga su quattro casi di coaguli di sangue dopo l’inoculazione di AstraZeneca
Una donna greca di 63 anni è morta per coaguli di sangue dopo la vaccinazione con AstraZeneca. Il caso è stato uno dei quattro oggetti d’indagine dell’Organizzazione nazionale per i medicinali (EOF) per una potenziale correlazione tra il vaccino di AstraZeneca e rari coaguli di sangue, secondo il Greek City Times.
Una donna greca di 63 anni è morta per coaguli di sangue dopo la vaccinazione con AstraZeneca
Sempre in Grecia, una donna di 44 anni è in gravi condizioni dopo aver subito la VITT. Il suo caso è stato il secondo evento scoperto dall’EOF per essere collegato al vaccino, secondo il Greek Reporter.
Un terzo caso di coagulazione del sangue ha visto protagonista un uomo di 35 anni di Creta che ha avuto due coaguli di sangue dopo aver ricevuto il vaccino di AstraZeneca. L’uomo è stato ricoverato in ospedale dopo aver riportato un coagulo alla gamba pochi giorni dopo aver ricevuto l’iniezione. Ha avuto un secondo coagulo di sangue nel cervello durante il ricovero in ospedale
Come riportato da The Defender il 7 aprile, le autorità di regolamentazione europee hanno confermato un «possibile legame» tra il vaccino COVID di AstraZeneca e i coaguli di sangue «molto rari», ma hanno concluso che i benefici del vaccino superano ancora i rischi.
Le autorità di regolamentazione europee hanno confermato un «possibile legame» tra il vaccino COVID di AstraZeneca e i coaguli di sangue «molto rari», ma hanno concluso che i benefici del vaccino superano ancora i rischi
L’EMA non ha raccomandato limitazioni nell’uso del vaccino in base all’età, al sesso o ad altri fattori di rischio, ma ha affermato che i casi di coagulazione del sangue dopo la vaccinazione «dovrebbero essere» elencati come un possibile effetto collaterale, secondo una dichiarazione rilasciata dal comitato per la sicurezza dell’agenzia.
Il vaccino AstraZeneca non è ancora autorizzato per l’uso negli Stati Uniti.
Megan Redshaw
Traduzione di Alessandra Boni
Big Pharma
Crollo delle azioni dei produttori di vaccini dopo le dimissioni ai vertici FDA

Le azioni dei produttori di vaccini sono crollate all’inizio della sessione di cassa negli Stati Uniti dopo che Peter Marks, uno dei principali regolatori della FDA e sostenitore dei vaccini, si è dimesso improvvisamente venerdì.
Gli analisti di Wall Street ritengono che l’uscita di Marks sia un segnale ribassista per i titoli azionari dei vaccini, come Moderna, Novavax, BioNTech e altri, che devono già affrontare crescenti difficoltà, tra cui un’ondata di licenziamenti prevista presso il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani diretto dal segretario Robert F. Kennedy jr.
Moderna ha avuto un calo del 12% nelle prime contrattazioni, mentre l’SPDR S&P Biotech ETF è crollato del 2%. Altri produttori di azioni di vaccini sono crollati, tra cui Novavax -10% e BioNTech -5,8%.
Anche le azioni Moderna sono scese del 95% rispetto ai massimi raggiunti durante il COVID.
«In qualità di leader del Center for Biologics Evaluation and Research della FDA, Marks è stato una figura chiave nelle rapide approvazioni dei vaccini Covid durante la pandemia» ha scritto Bloomberg, cercando di spiegare il ribasso. «Oltre alle iniezioni, è stato responsabile della valutazione da parte dell’agenzia di trattamenti all’avanguardia come le terapie cellulari e geniche».
«Nella sua lettera di dimissioni, Marks ha citato le tensioni con le opinioni del segretario della Salute e dei Servizi Umani Robert F. Kennedy jr., da tempo critico nei confronti dei vaccini».
«Ero disposto a lavorare per rispondere alle preoccupazioni del segretario in merito alla sicurezza e alla trasparenza dei vaccini», ha affermato il Marks. «Tuttavia è diventato chiaro che la verità e la trasparenza non sono desiderate dal segretario, ma piuttosto una conferma subordinata delle sue informazioni errate e delle sue bugie».
Analisti finanziari, tra cui Evan David Seigerman di BMO Capital Markets, considerano l’uscita come un «effetto fortemente negativo» per i settori biotecnologico e biofarmaceutico.
Sostieni Renovatio 21
«Non è un segreto che il settore biotech sia stato recentemente sottoposto a un’enorme pressione, dati i problemi macroeconomici più ampi; questo sfortunato aggiornamento non rassicura gli investitori né fornisce sollievo», ha detto Seigerman ai clienti, aggiungendo che le aziende di terapia genica e cellulare sono sotto pressione, dati i rapporti di Marks con molte di loro.
La scorsa settimana, Bloomberg aveva riferito che alcuni documenti trapelati rivelano che l’amministrazione Trump intende tagliare 28 miliardi di dollari in iniziative sanitarie globali, compresi i tagli ai finanziamenti all’alleanza per i vaccini di Bill Gates, GAVI.
Il Marks era stato aperto oppositore della politica di Kennedy riguardo ai casi di morbillo in Texas.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Big Pharma
Oppioidi dall’India: il «fentanyl» dell’Africa occidentale

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Big Pharma
La folla fischia quando Trump presenta il capo Pfizer

Giovedì la folla alla Casa Bianca ha reagito con fischi dopo che il presidente Donald Trump ha reso omaggio al CEO di Pfizer, Albert Bourla.
Intervenendo a un evento per il Mese della storia dei neri nella East Room della Casa Bianca, Trump, che aveva appena introdotto il campione di golf Tiger Woods, ha ringraziato il Bourla, tra gli altri, per la sua presenza, suscitando gemiti e fischi tra il pubblico.
«Abbiamo qui anche il capo della Pfizer, quindi voglio ringraziarlo… una delle persone più grandi, più grandi», ha detto Trump, mentre i fischi si diffondevano tra la folla.
Kudos to everyone who booed the demon Albert Bourla.
Next time, let’s make those boos LOUDER! This monster should be shamed every time he’s seen or named. pic.twitter.com/ehVsgciyVL
— Dr. Wojak, M.D. (@DrWojakMD) February 21, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Uno dei grandi uomini d’affari. Grazie, Albert», ha detto Trump, sorridendo e ridacchiando, consapevole della reazione negativa della folla al capo della Big Pharma.
La scarsa accoglienza riservata al Bourla è indicativa della sfiducia del popolo americano nei confronti del complesso industriale Big Pharma e del lancio da parte di Pfizer del letale vaccino anti-COVID-19, responsabile del ferimento e della morte di numerose persone in tutto il mondo.
Altrove durante l’evento, Trump ha scherzato sulla possibilità di ricandidarsi per un terzo mandato presidenziale, cosa che il pubblico ha sostenuto con entusiasmo.
Nel 2020, a poche settimane dalle elezioni presidenziali, Trump aveva trattato con Pfizer la fornitura del vaccino anti-COVID. Il presidente aveva cercato di prendere il brevetto della tedesca BioNtech e portarlo in USA; il risultato finale, nell’ambito dell’Operazione Warp Speed che ha creato i vaccini genici, fu un siero Pfizer-BioNtech. Più tardi, Bourla avrebbe dichiarato che la scelta dei vaccini mRNA era stata «controintuitiva».
Trump in seguito espresse insoddisfazione quando emerse che i produttori di vaccini stavano calendarizzando il lancio del siero in modo che a suo dire aderente al momento politico, non giocando a suo favore.
Come riportato da Renovatio 21, in passato il Bourla ha parlato degli antivaccinisti come «criminali» che guadagnano «con la disinformazione».
Riguardo a notizie non favorevoli alla vaccinazione considerate fake, è notevole la confessione fatta nel 2021 in cui Bourla si è vantato pubblicamente di essere informato da CIA e FBI inerentemente alla «diffusione della disinformazione».
In fatto di rapporti con la stampa è emerso l’anno passato che uno dei vertici dell’agenzia notizia Reuters è membro del consiglio di amministrazione di Pfizer.
È inoltre noto che vi sia un rapporto diretto tra il Vaticano e la Big Pharma del siero mRNA, realizzato in incontri multipli, fino ad un certo punto segreti, tra il papa e il CEO del colosso.
Cinque mesi fa si è appreso che il quadridosato Bourla è risultato positivo al COVID-19.
A Davos, dove è un habitué, l’anno scorso il Bourla aveva parlato di «microchip biologici dentro ai farmaci».
Aiuta Renovatio 21
Il Bourla, originario di una famiglia ebrea di Salonicco, è noto inoltre per lo scambio di SMS, ora spariti, con Ursula von der Leyen (detta da alcuni, da allora, von der Pfizer…) riguardo alla fornitura di sieri genici sperimentali per l’intera UE. La presidente della Commissione, il cui marito lavora in ambito di terapie geniche, è stata accusata di conflitto di interessi, mentre il caso dei messaggini scomparsi segue le vie della giustizia.
In seguito, il Bourla non si presentò in aula all’Europarlamento dove mandò una sua sottoposta, che fece l’agghiacciante ammissione: i vaccini non erano testati per limitare la trasmissione. Quindi l’intero impianto ideale del green pass era fallace, fasullo, ingiusto, inutile.
Bourla ha firmato due anni con altri 200 dirigenti di Big Pharma una lettera aperta in cui si condannava la restrizione riguardo la pillola abortiva.
Come riportato da Renovatio 21, il Bourla avrebbe incontrato segretamente più volte Giorgio Mario Bergoglio.
Rimane storica l’intervista fatta dai giornalisti di Rebel News a Bourla durante il Forum di Davos del gennaio 2023, durante la quale il Bourla, intercettato in istrada, non rispose ad una singola domanda di quelle poste dal canadese Ezra Levant e dall’australiano Avi Yemini.
🚨WE CAUGHT HIM! Watch what happened when @ezralevant and I spotted Albert Bourla, the CEO of Pfizer, on the street in Davos today.
We finally asked him all the questions the mainstream media refuses to ask.
Full story: https://t.co/wHl204orrX
SUPPORT: https://t.co/uvbDgOk19N pic.twitter.com/c3STW8EGH3
— Avi Yemini (@OzraeliAvi) January 18, 2023
Bourla si era invece offerto al podcast dell’informatico ebreo-russo-americano Lex Fridman, dove era stato libero di pontificare a piacimento.
Se quando vi addormentate con YouTube accesa vi svegliate e vedete che sta andando un podcast del Fridman, potete immaginare forse perché.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Come la Repubblica italiana ci ha dato una teoria alternativa sul cancro
-
Essere genitori2 settimane fa
Giurare per Ippocrate, o giurare per il CUP. La macchina sanitaria disumana e tuo figlio
-
Persecuzioni2 settimane fa
Fallito attacco terrorista contro i cristiani nella basilica dei martiri del re omosessuale in Uganda
-
Immigrazione2 settimane fa
Remigrazione, fondamento del futuro dell’Europa e della civiltà
-
Spirito2 settimane fa
Vescovi e referendum, l’accusa di Viganò: «chiesa conciliare alla greppia del Grande Reset e del Piano Kalergi»
-
Oligarcato2 settimane fa
Futuro nero di vaccini e OGM: Bill Gates annunzia che spenderà la sua fortuna per «affrontare le sfide» dell’Africa
-
Persecuzioni1 settimana fa
Serie Apple TV raffigura la profanazione della Santa Eucaristia, e si prende gioco della Presenza Reale
-
Eventi2 settimane fa
Renovatio 21 al convegno sulla Scuola a Reggio Emilia: siete tutti invitati