Intelligence
La CIA ritiene che il programma nucleare iraniano sia stato «gravemente danneggiato». Il Mossad ringrazia

Il direttore della CIA John Ratcliffe ha affermato che ci vorranno anni prima che l’Iran ricostituisca il suo programma nucleare dopo gli attacchi statunitensi ai siti di arricchimento dell’uranio. Le sue dichiarazioni sono arrivate dopo giorni di incertezza sull’entità dei danni agli impianti di Natanz, Fordow e Isfahan, colpiti dalle bombe americane distruttrici di bunker il 22 giugno.
«La CIA può confermare che un insieme di dati di intelligence attendibili indica che il programma nucleare iraniano è stato gravemente danneggiato dai recenti attacchi mirati», ha affermato Ratcliffe in una dichiarazione di mercoledì.
«Ciò include nuove informazioni provenienti da una fonte/metodo storicamente affidabile e accurato secondo cui diversi importanti impianti nucleari iraniani sono stati distrutti e dovranno essere ricostruiti nel corso degli anni», ha aggiunto.
Sostieni Renovatio 21
Mentre il presidente Donald Trump e il segretario alla Difesa Pete Hegseth hanno affermato che gli attacchi avevano «annientato» la capacità dell’Iran di produrre armi nucleari, i media statunitensi hanno poi riferito che il danno potrebbe essere stato sovrastimato.
Trump, da parte sua, ha accusato i media statunitensi di aver tentato di «sminuire» gli attacchi, che in seguito ha paragonato ai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki durante la seconda guerra mondiale.
Gli Stati Uniti hanno partecipato alla campagna di bombardamenti di Israele, che il primo ministro Benjamin Netanyahu ha descritto come un tentativo di impedire all’Iran di ottenere armi nucleari.
Teheran, che nega di avere un programma nucleare militare, ha promesso di continuare ad arricchire l’uranio per scopi di ricerca e civili. La Russia ha condannato gli attacchi e accusato l’Occidente di diffondere disinformazione sulle attività nucleari dell’Iran.
L’agenzia di intelligence israeliana Mossad ha ringraziato la CIA per la stretta collaborazione fornita durante gli attacchi contro l’Iran, pochi giorni dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti.
«Desidero inoltre esprimere la mia gratitudine e il mio apprezzamento al nostro partner chiave, la CIA, per l’azione congiunta e le operazioni condotte con successo, nonché al suo direttore, che ha supportato il Mossad nel prendere le giuste decisioni», ha affermato mercoledì il direttore del Mossad David Barnea in una dichiarazione citata dall’AFP.
Aiuta Renovatio 21
Secondo quanto riferito, agenti israeliani avrebbero introdotto clandestinamente dei droni in Iran, che sarebbero stati poi utilizzati per assassinare comandanti di alto rango e scienziati nucleari nell’ambito dell’Operazione Leone nascente, lanciata il 13 giugno. Il premier dello Stato Giudaico Benjamino Netanyahu ha affermato che gli attacchi, accompagnati da raid aerei in tutto l’Iran, miravano a impedire al Paese di acquisire armi nucleari.
Gli Stati Uniti si sono uniti agli attacchi il 22 giugno, prendendo di mira tre siti nucleari, tra cui un centro sotterraneo di arricchimento dell’uranio a Fordow.
«La minaccia iraniana, che ha messo a repentaglio la nostra sicurezza per decenni, è stata significativamente neutralizzata», ha affermato Barnea. «Continueremo a monitorare attentamente tutti i progetti iraniani noti – li conosciamo a fondo – e saremo presenti, proprio come abbiamo fatto finora».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Intelligence
Il CEO di Telegram afferma che l’intelligence francese ha cercato di ricattarlo sulle elezioni moldave

🇲🇩 About a year ago, while I was stuck in Paris, the French intelligence services reached out to me through an intermediary, asking me to help the Moldovan government censor certain Telegram channels ahead of the presidential elections in Moldova.
After reviewing the channels… — Pavel Durov (@durov) September 28, 2025
Sostieni Renovatio 21
— Elon Musk (@elonmusk) September 28, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Il generale Flynn dice che Trump non può contare sulla CIA

Secondo Michael Flynn, ex consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, la Casa Bianca dovrebbe istituire un proprio centro operativo per fornire al presidente Donald Trump informazioni di intelligence affidabili, operando in parallelo al Pentagono e alla CIA.
In un’intervista di sabato con Alex Jones, il generale in pensione ha sostenuto che il presidente non può fare pieno affidamento sulla comunità di intelligence statunitense, per evitare manipolazioni nei rapporti.
«La CIA dispone di un centro operativo molto avanzato, da cui è possibile monitorare e gestire operazioni a livello globale», ha dichiarato. «Sarebbe utile se il presidente potesse contare su una CIA che lavora davvero per lui».
«Il presidente Trump ha bisogno di un centro operativo che operi per suo conto e risponda a ogni evento globale», ha aggiunto.
Sostieni Renovatio 21
La proposta di Flynn ha ricevuto il sostegno di Kirill Dmitriev, consigliere economico del presidente russo Vladimir Putin, coinvolto nei negoziati per normalizzare i rapporti con Washington. Dmitriev ha scritto su X che un’iniziativa simile sarebbe preziosa «in un momento in cui la disinformazione proveniente dallo Stato profondo e dai globalisti cerca di ostacolare decisioni cruciali per la sicurezza e la prosperità mondiali».
The relentless disinformation campaigns by the Deep State, globalists, and EU–UK warmongers risk driving disastrous decisions that could dramatically heighten the threat of global conflicts. Understanding the Russian🇷🇺 perspective is critical for global security and stability. 🌎
— Kirill A. Dmitriev (@kadmitriev) September 29, 2025
Flynn, dimessosi all’inizio del primo mandato di Trump dopo accuse di aver mentito sui contatti con l’ambasciatore russo a Washington, sostiene da tempo di essere stato preso di mira dal Deep State per sabotare la vittoria elettorale di Trump e screditarlo con presunti legami con Mosca.
Dmitriev ha ribadito che elementi del governo statunitense starebbero ostacolando i tentativi di Trump di migliorare le relazioni con la Russia, citando sospetti secondo cui l’ex direttore dell’FBI Christopher Wray avrebbe dispiegato circa 300 agenti in borghese durante i disordini al Campidoglio del 6 gennaio, come esempio di possibili attività dello «Stato profondo».
I critici di Trump lo accusano di aver istigato un colpo di Stato contro Joe Biden mentre il Congresso si preparava a certificare i risultati delle elezioni del 2020, mentre i sostenitori di Trump ritengono che la violenza del 6 gennaio sia stata provocata da agenti infiltrati tra la folla.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Intelligence
Navi spia, la Russia accusata di aver preparato operazioni di sabotaggio attorno alle isole britanniche

Aiuta Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Autismo7 giorni fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali1 settimana fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025