Intelligence
La CIA ritiene che il programma nucleare iraniano sia stato «gravemente danneggiato». Il Mossad ringrazia
Il direttore della CIA John Ratcliffe ha affermato che ci vorranno anni prima che l’Iran ricostituisca il suo programma nucleare dopo gli attacchi statunitensi ai siti di arricchimento dell’uranio. Le sue dichiarazioni sono arrivate dopo giorni di incertezza sull’entità dei danni agli impianti di Natanz, Fordow e Isfahan, colpiti dalle bombe americane distruttrici di bunker il 22 giugno.
«La CIA può confermare che un insieme di dati di intelligence attendibili indica che il programma nucleare iraniano è stato gravemente danneggiato dai recenti attacchi mirati», ha affermato Ratcliffe in una dichiarazione di mercoledì.
«Ciò include nuove informazioni provenienti da una fonte/metodo storicamente affidabile e accurato secondo cui diversi importanti impianti nucleari iraniani sono stati distrutti e dovranno essere ricostruiti nel corso degli anni», ha aggiunto.
Sostieni Renovatio 21
Mentre il presidente Donald Trump e il segretario alla Difesa Pete Hegseth hanno affermato che gli attacchi avevano «annientato» la capacità dell’Iran di produrre armi nucleari, i media statunitensi hanno poi riferito che il danno potrebbe essere stato sovrastimato.
Trump, da parte sua, ha accusato i media statunitensi di aver tentato di «sminuire» gli attacchi, che in seguito ha paragonato ai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki durante la seconda guerra mondiale.
Gli Stati Uniti hanno partecipato alla campagna di bombardamenti di Israele, che il primo ministro Benjamin Netanyahu ha descritto come un tentativo di impedire all’Iran di ottenere armi nucleari.
Teheran, che nega di avere un programma nucleare militare, ha promesso di continuare ad arricchire l’uranio per scopi di ricerca e civili. La Russia ha condannato gli attacchi e accusato l’Occidente di diffondere disinformazione sulle attività nucleari dell’Iran.
L’agenzia di intelligence israeliana Mossad ha ringraziato la CIA per la stretta collaborazione fornita durante gli attacchi contro l’Iran, pochi giorni dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti.
«Desidero inoltre esprimere la mia gratitudine e il mio apprezzamento al nostro partner chiave, la CIA, per l’azione congiunta e le operazioni condotte con successo, nonché al suo direttore, che ha supportato il Mossad nel prendere le giuste decisioni», ha affermato mercoledì il direttore del Mossad David Barnea in una dichiarazione citata dall’AFP.
Aiuta Renovatio 21
Secondo quanto riferito, agenti israeliani avrebbero introdotto clandestinamente dei droni in Iran, che sarebbero stati poi utilizzati per assassinare comandanti di alto rango e scienziati nucleari nell’ambito dell’Operazione Leone nascente, lanciata il 13 giugno. Il premier dello Stato Giudaico Benjamino Netanyahu ha affermato che gli attacchi, accompagnati da raid aerei in tutto l’Iran, miravano a impedire al Paese di acquisire armi nucleari.
Gli Stati Uniti si sono uniti agli attacchi il 22 giugno, prendendo di mira tre siti nucleari, tra cui un centro sotterraneo di arricchimento dell’uranio a Fordow.
«La minaccia iraniana, che ha messo a repentaglio la nostra sicurezza per decenni, è stata significativamente neutralizzata», ha affermato Barnea. «Continueremo a monitorare attentamente tutti i progetti iraniani noti – li conosciamo a fondo – e saremo presenti, proprio come abbiamo fatto finora».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia