Politica
Immigrato egiziano tira molotov contro attivisti americani pro-Israele
Un uomo è stato arrestato domenica a Boulder, cittadina universitaria del Colorado, dopo aver lanciato delle molotov contro i partecipanti a una manifestazione a sostegno degli ostaggi israeliani tenuti prigionieri da Hamas a Gaza.
I video ripresi dalla scena mostrano un uomo a torso nudo che trasporta quelle che sembrano essere bottiglie di liquido infiammabile mentre grida slogan pro-palestinesi. In seguito lo si vede steso a terra mentre la polizia interviene per arrestarlo.
«Siamo a conoscenza di un attacco terroristico mirato a Boulder, in Colorado, e stiamo indagando a fondo. I nostri agenti e le forze dell’ordine locali sono già sul posto e condivideremo aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori informazioni», ha dichiarato il direttore dell’FBI Kash Patel su X.
Sostieni Renovatio 21
Il capo della polizia di Boulder, Stephen Redfearn, ha dichiarato che gli agenti sono intervenuti in seguito alla segnalazione di un sospetto che «dava fuoco alle persone», confermando confermato che diverse persone sono state ricoverate in ospedale, con ferite che vanno «da molto gravi a lievi».
L’agente speciale dell’FBI Mark Michalek ha poi confermato che l’uomo che gridava «Palestina libera» ha ferito sei persone, identificando il sospettato come Mohamed Sabry Soliman, 45 anni. Secondo varie voci in rete, l’uomo sarebbe un immigrato egiziano giunto nel 2022 sotto il regime Biden.
A pro-Hamas domestic terrorist threw molotov cocktails at some pro-Israel demonstrators in Boulder, Colorado.
From the violence on campuses across the country, to violence on our streets, it’s past time these thugs were labeled as domestic terrorists.pic.twitter.com/QwcT8gQLMc
— Leftism (@LeftismForU) June 1, 2025
BREAKING: SUSPECT IDENTIFIED as Mohamad Soliman in the Boulder terror attack shows
He was shouting pro-Palestine propaganda with a thick accent.
THIS IS WHY WE NEED MASS DEPORTATIONS. These people SHOULD NOT BE HERE.
Multiple victims have been life-flighted from the area, and… pic.twitter.com/XaxiAGH2XI
— Alma Gentil (@Chinoy200096633) June 1, 2025
🚨 After trying to burn Jews alive in Boulder, Colorado today, Mohamad Soliman ranted about “children being killed” and “Until Palestine is free.”
You read that right.
He firebombed Jews—then played the victim.
This is the twisted ideology of Palestinianism:
Attack Jews, then… pic.twitter.com/Rx9QmtMTar— Jews Fight Back 🇺🇸🇮🇱 (@JewsFightBack) June 1, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Accese manifestazioni a sostegno sia della Palestina che di Israele si sono svolte in molti Paesi da quando è scoppiata la guerra tra Hamas e Israele nell’ottobre 2023. Gli Stati Uniti hanno assistito a un’ondata di episodi di violenza, con attivisti filo-palestinesi che hanno preso di mira istituzioni ebraiche e individui che manifestavano a sostegno di Israele.
Il mese scorso, un uomo che gridava slogan pro-palestinesi ha sparato mortalmente a due membri dello staff dell’ambasciata israeliana fuori dal Capital Jewish Museum, nel centro di Washington.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il Giappone elegge una donna conservatrice come primo ministro
Sanae Takaichi è diventata la prima donna Primo Ministro del Giappone, vincendo le elezioni parlamentari di Tokyo martedì. Esponente di lungo corso del Partito Liberal Democratico (LDP), nota come la «Lady di Ferro» del Giappone per la sua ammirazione verso l’ex primo ministro britannico Margaret Thatcher, Takaichi è riconosciuta per il suo conservatorismo sociale, il nazionalismo e il sostegno a un ruolo più ampio per le forze armate giapponesi.
A 64 anni, Takaichi ha sostenuto la revisione della clausola pacifista della costituzione postbellica del Giappone e il riconoscimento ufficiale delle Forze di autodifesa come esercito nazionale. Ha inoltre appoggiato un aumento della spesa per la difesa e una maggiore cooperazione militare con gli Stati Uniti.
Le sue posizioni sulla sicurezza nazionale richiamano le politiche dell’ex premier Shinzo Abe, di cui è considerata una protetta e con cui aveva stretti legami politici.
Frequente visitatrice del Santuario Yasukuni di Tokyo, che rende omaggio ai caduti giapponesi, inclusi criminali di guerra della Seconda Guerra Mondiale, Takaichi è stata spesso criticata dai Paesi vicini per quello che considerano revisionismo storico. Ha difeso le sue visite come atti di rispetto personale, sostenendo che i crimini di guerra dei soldati giapponesi siano stati esagerati.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
A livello interno, Takaichi si oppone al matrimonio tra persone dello stesso sesso, sostiene la successione imperiale esclusivamente maschile e ha criticato le proposte di cognomi separati per le coppie sposate.
La Takaicha ha inoltre appoggiato il rafforzamento dei confini e politiche migratorie più rigide, chiedendo misure contro i visti non concessi, il turismo eccessivo e l’acquisto di terreni da parte di stranieri, soprattutto vicino a risorse strategiche.
In politica estera, la Takaichi ha definito la crescente potenza militare della Cina una «seria preoccupazione», proponendo misure di deterrenza, tra cui un patto di sicurezza con Taiwan.
Si ritiene che Takaichi non intenda perseguire un significativo riavvicinamento con la Russia, avendo ripetutamente rivendicato la sovranità sulle isole Curili meridionali, annesse dall’Unione Sovietica nel 1945 come parte degli accordi postbellici.
Takaichi assume la carica in un momento critico per il Giappone, che affronta un tasso di natalità ai minimi storici, un rapido invecchiamento della popolazione, un’inflazione persistente e il malcontento pubblico per gli scandali politici che hanno eroso la fiducia nel PLD, il partito al governo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di 内閣広報室|Cabinet Public Affairs Office via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Politica
Elezioni in Bolivia, il Paese si sposta a destra
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero5 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica6 giorni faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi














