Geopolitica
Rodrigo Duterte arrestato su mandato della Corte Penale Internazionale

L’ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte è stato arrestato martedì a Manila, dopo che la Corte penale internazionale ha emesso un mandato di cattura accusandolo di crimini contro l’umanità nell’ambito della sua guerra alla droga, durante la quale, secondo i gruppi per i diritti umani, decine di migliaia di filippini sono stati sommariamente giustiziati. Lo riporta il New York Times, che ha ottenuto una copia del mandato, che era sigillata e contrassegnata come «segreto».
L’ex uomo forte di Manila è stato preso in custodia presso l’aeroporto principale di Manila dopo essere tornato da un viaggio a Hong Kong, secondo il governo filippino. L’avvocato del Duterte, Salvador Panelo, ha affermato che l’arresto era illegale, in parte perché le Filippine si sono ritirate dal tribunale mentre il Duterte era in carica.
Nel mandato della CPI, un collegio di tre giudici ha scritto che, sulla base delle prove presentate dal pubblico ministero della corte, riteneva che gli omicidi ordinati dal signor Duterte quando era sindaco della città di Davao e in seguito presidente fossero «sia diffusi che sistematici».
Sostieni Renovatio 21
Il comitato ha anche affermato di credere che «il signor Duterte sia individualmente responsabile del crimine contro l’umanità di omicidio».
Duterte, 79 anni, che ha lasciato l’incarico nel 2022, è un agitatore populista che rimane uno dei politici più influenti delle Filippine e ha goduto di una relativa immunità nonostante le numerose accuse contro di lui in relazione alla sua campagna antidroga. Gli attivisti affermano che la stragrande maggioranza delle vittime erano filippini poveri e urbani, alcuni dei quali erano minorenni e persone che non avevano nulla a che fare con il traffico di droga.
Solo una manciata di persone sono state condannate in relazione agli omicidi, che secondo i gruppi per i diritti umani ammontano a circa 30.000.
Non è chiaro se il signor Duterte sia stato costretto ad arrendersi alla CPI, che ha sede all’Aia. Il caso sarà un banco di prova di alto profilo per la corte, che negli ultimi mesi ha chiesto l’arresto del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, e del capo della giunta militare in Myanmar, Min Aung Hlaing, accusando entrambi di crimini contro l’umanità.
Pochi minuti prima del suo arresto, il signor Duterte si era mostrato, come al solito, provocatorio, scrive il NYT.
«Se volete allearvi con gli stranieri bianchi, dovreste prima uccidermi», ha detto il signor Duterte mentre scendeva dall’aereo da Hong Kong, secondo un video pubblicato da GMA News, un’emittente filippina.
Per anni, il Duterte era sembrato intoccabile. Come sindaco di Davao, la seconda città più grande delle Filippine, per oltre due decenni ha condotto una mortale repressione antidroga impunemente. Nel 2016, aveva sfruttato le sue credenziali di legge e ordine per vincere le elezioni presidenziali, facendo campagna elettorale con la promessa di uccidere «100 mila spacciatori» fino a riempire la baia di Manila, e offrendosi di sparare lui stesso.
Durante il suo ultimo comizio elettorale di quell’anno, Duterte disse alla folla di «dimenticare le leggi sui diritti umani».
Secondo un dato procurato Tribunale Penale Internazionale dell’Aia e riportato in un articolo dell’Economist dello scorso novembre, dal luglio 2016 al marzo 2019, il numero dei morti della «guerra alla droga» di Duterte potrebbe essere compreso tra i 12 mila e i 30 mila casi.
«Voi spacciatori, rapinatori e fannulloni, è meglio che ve ne andiate», aveva detto, «perché vi ucciderò», dichiarando che avrebbe concesso a sé stesso e alle sue forze di sicurezza l’immunità da procedimenti giudiziari e si sarebbe perdonato «per il reato di omicidio plurimo». Durante il suo mandato, Duterte ha ritirato le Filippine dalla CPI, che aveva iniziato a indagare sulle esecuzioni extragiudiziali.
L’avvocato del Duterte ha affermato che l’arresto era illegale in parte perché la polizia filippina non aveva permesso agli avvocati dell’ex presidente di incontrarlo all’aeroporto, aggiungendo che aveva intenzione di sporgere denuncia penale contro la polizia e i funzionari che avevano ordinato l’arresto. Inoltre, ha dichiarato l’avvocato dell’ex presidente, l’arresto era illegale perché il mandato d’arresto «proviene da una fonte fasulla, la CPI, che non ha giurisdizione sulle Filippine».
Tuttavia, le Filippine sono ancora membro dell’Interpol, che può chiedere l’arresto del signor Duterte per conto della CPI. Un rappresentante dell’Interpol era presente quando il signor Duterte è stato arrestato, scrive il giornale neoeboraceno.
Quando il mandato unico di sei anni del Duterte si è concluso nel 2022, la sua amministrazione ha dichiarato che 6.252 persone erano state uccise dalle forze di sicurezza, tutte descritte dai funzionari come «sospettati di droga».
Il Duterte sembrava godere di impunità anche sotto il suo successore, Ferdinand R. Marcos jr.
Figlio del defunto dittatore Ferdinand E. Marcos, Bongbong (così è chiamato da tutti) è salito alla presidenza dopo aver formato un’alleanza politica con la figlia del Duterte, Sara, che è stata eletta come suo vicepresidente. All’inizio della sua amministrazione, il Marcos ha dichiarato che non avrebbe collaborato con la CPI
Tuttavia, i legami tra il Marcos e la Duterte si sono sgretolati rapidamente e in modo spettacolare. Verso la fine del 2023, il governo del signor Marcos aveva silenziosamente consentito agli investigatori della CPI di entrare nelle Filippine.
L’anno scorso, la Camera dei rappresentanti delle Filippine ha avviato un’inchiesta sulla guerra alla droga del signor Duterte. L’ex presidente aveva rifiutato di testimoniare alla Camera, ma era comparso a un’udienza al Senato, dove ha un notevole sostegno, in ottobre.
Come riportato da Renovatio 21, sei mesi fa la polizia filippina aveva assediato il fortino di Quiboloy, controverso guru predicatore amico del Duterte.
Articoli sulla stampa hanno parlato di uno sconfinato arsenale di armi in mano alla famiglia del Rodrigo, che in passato si era fatto fotografare mentre imbracciava un mitragliatore israeliano Uzi.
L’anno passato Harry Roque, che era stato il portavoce di Duterte, aveva avvertito Bongbong Marcos di non capitolare alle politiche anticinesi di Washington.
Come riportato da Renovatio 21, tre anni fa, durante pandemia e lockdown, il Duterte aveva minacciato di arrestare i non vaccinati qualora violassero gli ordini di reclusione.
Non si trattava della prima volta che il presidente minaccia la galera per chi rifiuta la puntura, o l’isolamento coatto domiciliare. La scorsa estate aveva detto ai capi villaggio di impedire a chi rifiuta il vaccino di uscire di casa.
Aiuta Renovatio 21
Sempre durante l’estate 2021, nelle Filippine era stato vietato ai non vaccinati l’ingresso nei supermercati e nei negozi di alimentari.
In precedenza Duterte aveva espresso parole di rabbia nei confronti della popolazione non vaccinata, avvertendo l’anno scorso che, se le persone si rifiutano di essere iniettate, potrebbero rischiare il carcere o un’iniezione forzata di ivermectina. Curiosamente, il presidente filippino si era rifiutato di scoraggiare l’uso dell’ivermectina, lasciando liberi i medici di poterlo prescrivere – e questo contro lo stesso Dipartimento della Salute delle Filippine.
Le Filippine con i vaccini hanno peraltro una storia travagliata: lo stesso governo Duterte affrontò duramente la multinazionale farmaceutica Sanofi a causa dei problemi innescati dal vaccino anti-dengue Dengvaxia. «In totale, la morte di circa 600 bambini che hanno ricevuto Dengvaxia sono oggetto di indagine da parte dell’ufficio del pubblico ministero», ha riferito nel 2019 il quotidiano di Hong Kong South China Morning Post.
Controverso per varie ragioni – si è vantato di aver ucciso un uomo, ha scherzato su una missionaria stuprata e uccisa, ha chiamato putang ino («figlio di puttana») sia il presidente USA Obama che Bergoglio, quest’ultimo reo di aver bloccato il traffico della capitale con la giornata mondiale della Gioventù – Duterte aveva poi annunciato che non cercherà la ricandidatura alla presidenza.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
L’ala armata di Hamas pubblica un nuovo video sugli ostaggi

Prisoner Alon Ohel Due to Netanyahu’s stubborness, he has been held captive in Gaza City for more than 700 days pic.twitter.com/Zebb4y9L9u
— Free Palestine Together For Palestine🇺🇦🇵🇸 (@InaNobumaru) September 23, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Netanyahu: «uno Stato palestinese non si realizzerà». All’ONU dicono il contrario

Uno Stato palestinese non verrà mai istituito a ovest del fiume Giordano, ha insistito il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
Dopo Regno Unito, Canada e Australia, domenica anche il Portogallo ha riconosciuto formalmente lo Stato palestinese, unendosi a una lista crescente di Paesi che lo hanno fatto dall’inizio della campagna militare di Israele contro Hamas a Gaza.
«Ho un messaggio chiaro per quei leader che riconoscono uno Stato palestinese dopo l’orribile massacro del 7 ottobre: state dando una ricompensa enorme al terrore», ha detto Netanyahu in una dichiarazione video su X domenica.
«Non accadrà. Uno Stato palestinese non verrà creato a ovest del Giordano», ha affermato, aggiungendo di averlo impedito per anni nonostante «le enormi pressioni» in patria e all’estero.
JUST IN:
🇮🇱🇵🇸 Netanyahu with a warning to the whole world after the recognition of Palestine:
“There will be NO Palestinian state west of the Jordan”
He Promises to aggressively expand the illegal settlements on the Palestinian territory
“We have doubled the Jewish… pic.twitter.com/EYZeFkBb20
— Megatron (@Megatron_ron) September 21, 2025
Aiuta Renovatio 21
Netanyahu nega lo Stato palestinese proprio mentre all’Assemblea Generale ONU politici di varie nazioni dichiarano di riconoscere la Palestine.
Poche ore fa lo ha fatto il presidente della Repubblica Francese Emanuele Macron.
I declare that today, France recognizes the State of Palestine. pic.twitter.com/8kg6xukuO0
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) September 22, 2025
Anche Gran Bretagna, Lussemburgo, Slovenia, Andorra, Irlanda, Norvegia, Belgio, Spagna, Canada, Australia, Principato di Monaco, Portogallo e altri Paesi hanno dichiarato di riconoscere lo Stato Palestinese.
🇵🇸 🇬🇧 “I stand before you today, beneath the emblem of the United Nations, to confirm the historic decision of the British Government to recognize the State of Palestine.” pic.twitter.com/10h1zQSWKS
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇱🇺 “ That is why, I solemnly declare that as of today, Luxembourg formally recognizes the State of Palestine.” pic.twitter.com/NFWOrS1SVa
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇸🇮 “Slovenia has acted, we recognized the State of Palestine.” pic.twitter.com/EezLwgNbup
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇦🇩 “The Government of Andorra approved the recognition of the State of Palestine.” pic.twitter.com/AbUdRmg1Zt
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇮🇪 “The only way to end the appalling cycle of violence is to forge a political path. That is why Ireland, last year, recognized the state of Palestine.” pic.twitter.com/BNBqYq0ETi
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇳🇴 “Last year, Norway recognized the State of Palestine.” pic.twitter.com/pnp09sEyUg
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇧🇪 “Belgium is giving out a strong diplomatic and political signal to the world today by joining the group of countries that announced the recognition of the State of Palestine.” pic.twitter.com/bO6HRgaJ7u
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇪🇸 “The State of Palestine must be a fully fledged member of the United Nations. As soon as possible we must conclude the procedure to admit the state of Palestine to this organization on an equal footing with the rest of states here in.“ pic.twitter.com/wkNBDYnkYU
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇨🇦 “Canada recognizes the State of Palestine.” pic.twitter.com/VFypk90xPB
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇦🇺 “We must break the cycle of violence. Yesterday, Australia recognized the State of Palestine.” pic.twitter.com/s83cSgKt3X
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇲🇨 “We wish to recognize Palestine as a State under international law.” pic.twitter.com/vDIMRdBcCd
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇵🇹 “Portugal formally recognized the State of Palestine as a sovereign State with full rights.” pic.twitter.com/Mzk5vd5xAa
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram
L’Italia, con il ministro forzista Antonio Tajani, ha dichiarato più vagamente che «l’Italia sostiene fermamente il sogno del popolo palestinese di avere uno Stato»-
🇵🇸 🇮🇹 “Italy strongly supports the dream of the Palestinian people to have a State.” pic.twitter.com/NIvqVzCM2L
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
Il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres ha dichiarato, facendo circolare la massima sui canali social ufficiali delle Nazioni Unite, che «uno Stato per i palestinesi è un diritto, non una ricompensa».
🇵🇸 🇺🇳 “Let’s be clear: statehood for the Palestinians is a right not a reward.” pic.twitter.com/UpPMxkSg95
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
“Statehood for the Palestinians is a right, not a reward.”
At #UNGA, @antonioguterres calls on world leaders to ensure the two-State solution prevails for the people of Israel, Palestine and all of humanity.https://t.co/9cqvyO5mBF pic.twitter.com/U3eAuh1tkZ
— United Nations (@UN) September 22, 2025
Sostieni Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, la scorsa settimana Netanyahu aveva affermato che Israele deve iniziare a costruire un’economia più autosufficiente, preparandosi all’isolamento.
«Potremmo trovarci in una situazione in cui le nostre industrie della difesa saranno bloccate», ha affermato in un discorso di domenica. «Non abbiamo scelta. Almeno nei prossimi anni, dovremo fare i conti con questi tentativi di isolamento».
Come riportato da Renovatio 21, a giugno il ministro delle finanze, affiliato al Partito Religioso Nazionale – Sionismo Religioso, Bezalel Smotrich aveva invitato le banche israeliane dovrebbero fornire servizi ai coloni colpiti dalle sanzioni dell’Unione Europea, nonostante le potenziali ripercussioni.
Israele riceve circa 3,3 miliardi di dollari all’anno in aiuti militari e di sicurezza dagli Stati Uniti, oltre a pacchetti aggiuntivi approvati dal Congresso. Secondo il Council on Foreign Relations, Washington ha fornito circa 310 miliardi di dollari, principalmente in assistenza militare, dal 1946.
Negli ultimi giorni Netanyahu ha più volte ripetuto alla TV americana che Israele non è dietro all’assassinio dell’attivista conservatore Charlie Kirk.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Basil D Soufi via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
L’account di Maduro rimosso da YouTube

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero1 settimana fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Gender2 settimane fa
La sodomia come «idolatria indiretta». Mons. Schneider: il «pellegrinaggio LGBT» è un «abominio» che richiede «riparazione pubblica» di Leone
-
Cancro1 settimana fa
Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori
-
Civiltà2 settimane fa
Charlie Kirk e la barbarie social
-
Gender2 settimane fa
Mons. Viganò: la filosofia catto-LGBT intrinsecamente demoniaca perché distrugge il concetto di Dio e quello della Redenzione
-
Salute2 settimane fa
I malori della 37ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
«Cancellazione della Monarchia divina di Nostro Signore»: mons. Viganò contro l’attacco del cardinale Cupich al tradizionalismo
-
Vaccini1 settimana fa
I bambini non vaccinati sono più sani di quelli vaccinati: ricerca mai pubblicata