Geopolitica
Parlamentare ucraino parla dell’assassinio di Putin al Consiglio d’Europa: «il miglior investimento possibile»

Il parlamentare ucraino Oleksyj Goncharenko ha apertamente invitato i legislatori dell’UE a sostenere l’idea di assassinare il presidente russo Vladimir Putin e di promuoverla tra la gente comune.
Venerdì il deputato ha pubblicato un video su Telegram in cui rilasciava dichiarazioni controverse all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE).
Secondo Goncharenko, Kiev potrebbe aumentare il sostegno alla sua causa in Occidente, in un conflitto continuo con Mosca, facendo appello alle pulsioni più basilari e facilmente comprensibili delle persone. Per fare questo, l’Ucraina deve tracciare un chiaro parallelo tra la fine del leader russo e i benefici che ogni singolo cittadino dell’UE potrebbe trarne, ha affermato.
«Dobbiamo mostrare alla gente perché dobbiamo farlo» dichiara in lingua inglese. «Questa non è solo la nostra vendetta o qualcosa del genere. Questo è il miglior investimento possibile che possiamo fare».
«Stiamo cercando grandi investimenti. Il miglior investimento possibile al mondo oggi è uccidere Putin», ha affermato.
Goncharenko is speaking about the material benefits to Europeans they would gain by killing Putin during the Parliamentary Assembly of the Council of Europe.
This council allowing its members to openly discuss the assassination of the head of the nuclear armed state is crazy. pic.twitter.com/pyHiUTIChK
— Olga Bazova (@OlgaBazova) February 1, 2025
Aiuta Renovatio 21
Non è chiaro quando Goncharenko abbia rilasciato le sue dichiarazioni. Attualmente presiede il Comitato per le migrazioni, i rifugiati e gli sfollati nell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Le file dietro di lui sono quasi vuote, con pochissimi delegati apparentemente presenti durante il suo discorso, come mostra la clip che ha pubblicato sui social media.
L’APCE non ha commentato le dichiarazioni del parlamentare ucraino. Finora nemmeno Mosca ha fornito alcun commento in merito. Il deputato ha affermato in un post successivo su Telegram di aver ricevuto «molte domande» sul suo discorso sui social media e ha raddoppiato la sua retorica.
Secondo il parlamentare, Kiev aveva parlato agli europei «per dieci anni» della «lotta per i diritti umani, della libertà, dell’indipendenza, delle regole e dei trattati internazionali». Ha ricevuto il sostegno dell’Occidente, «ma non del tipo che vorremmo», ha aggiunto.
«Cioè, la morte di Putin non è solo vantaggiosa per noi, ma è vantaggiosa anche per ogni tedesco, francese, ungherese, polacco, bulgaro. Tutto questo avrà un impatto sui loro portafogli. Penso che questo messaggio sia più chiaro e semplice», ha dichiarato.
Il Consiglio d’Europa è stato fondato nel 1949 da diversi paesi dell’Europa occidentale, con la missione di promuovere «democrazia, diritti umani e stato di diritto». La Russia è entrata a far parte dell’organizzazione nel 1996. Nel 2014, la sua assemblea parlamentare ha dichiarato illegale il referendum sulla riunificazione della Crimea. Anche la delegazione russa è stata privata del diritto di voto quell’anno a causa di questa mossa ed è stata reintegrata solo nel 2019.
Nel febbraio 2022, 42 membri del Consiglio d’Europa su 47 hanno votato per sospendere l’adesione di Mosca, citando il conflitto in Ucraina. La Russia ha condannato la decisione come «apertamente politica» e ha lasciato l’organizzazione nel marzo dello stesso anno.
Negli ultimi due anni, l’APCE ha anche adottato una risoluzione che dichiarava il presidente russo Vladimir Putin «illegittimo» e chiedeva la «decolonizzazione» della Russia. Nel settembre 2024, il deputato russo Andrey Lugovoy ha proposto di vietare il Consiglio d’Europa come strumento di pressione occidentale.
Come riportato da Renovatio 21, il Goncharenko, alleato dell’ex presidente Petro Poroshenko, ha in altre occasioni attirato polemiche con le sue dichiarazioni. In precedenza aveva chiesto al governo di acquisire armi nucleari a tutti i costi. «Dovremmo ignorare tutto e tutti e costruire la bomba», ha affermato.
A inizio gennaio, il canale televisivo turco TRT World TV ha cancellato un’intervista con lui per il suo rifiuto di coprire una maglietta che mostrava un insulto a Putin. Il parlamentare si è quindi rivolto ai social media per criticare l’emittente per la decisione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
Trump annulla l’incontro a Budapest con Putin

Economia
Il governo olandese sequestra il produttore di chip cinese Nexperia, la Cina risponde con un divieto di esportazione

Il governo dei Paesi Bassi ha preso il controllo di Nexperia, un’azienda di semiconduttori di proprietà cinese con sede in Olanda, in risposta alle pressioni degli Stati Uniti, segnando un’importante escalation nella competizione occidentale con Pechino per il controllo delle catene di approvvigionamento tecnologiche avanzate.
Nexperia, specializzata nella produzione di semiconduttori di vecchia generazione per automobili ed elettronica di consumo, dà lavoro a migliaia di persone in Europa, Stati Uniti e Asia ed è stata acquisita da Wingtech nel 2013. Il 30 settembre, le autorità olandesi hanno comunicato che le decisioni su Nexperia sarebbero passate sotto l’autorità del ministro dell’Economia Vincent Karremans.
Questa mossa è seguita all’inasprimento delle restrizioni commerciali da parte di Washington contro Wingtech, la casa madre di Nexperia, già inclusa nella lista nera commerciale statunitense. Documenti giudiziari hanno rivelato che a giugno funzionari americani avevano ammonito il governo olandese sul rischio di ulteriori sanzioni se Nexperia non avesse sostituito il suo amministratore delegato cinese, Zhang Xuezheng.
In risposta, il ministero del Commercio cinese ha vietato l’esportazione di alcuni prodotti dalle filiali cinesi di Nexperia. Pechino ha condannato l’intervento olandese, attribuendolo alle pressioni USA. Un editoriale del quotidiano il lingua inglese del Partito Comunista Cinese Global Times ha dichiarato: «Questo non è l’agire di una nazione che rispetta lo stato di diritto, ma di un governo che usa la legge come uno strumento da applicare o scartare in base a convenienze politiche».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«La Cina non chiede ai Paesi Bassi di prendere parte a una competizione geopolitica, ma di rispettare i valori che dichiarano di sostenere: stato di diritto, concorrenza equa e protezione della proprietà legalmente acquisita» ha aggiunto l’house organ anglofono del PCC.
L’anno scorso era emerso che le fabbriche di semiconduttori con tecnologia avanzata olandese presenti a Taiwan potrebbero essere spente da remoto nel caso di invasione dell’isola da parte di Pechino. In particolare si tratterebbe delle fabbriche del colosso Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), che impiega tecnologie ultraviolette di estrema precisione (chiamate in gergo EUV) fornite da un’azienda olandese, la ASML. Tali macchine, grandi come un autobus e dal costo di circa 217 milioni di dollari cadauna. utilizzano onde luminose ad alta frequenza per stampare i chip più avanzati al mondo.
Secondo quando riportato da Bloomberg, in caso di invasione da parte della Repubblica Popolare Cinese, gli EUV di ASML nelle fabbriche TSMC potrebbero essere resi inutilizzabili.
Come riportato da Renovatio 21, un anno fa l’Intelligence olandese accusa la Cina di cyber spionaggio dopo che fu segnalata la compromissione di 20.000 sistemi di sicurezza informatica Fortinet Fortigate in tutto il mondo.
Immagine di Raimond Spekking via Wikimedia pubblicata su licenza CC BY-SA 4.0
Geopolitica
Banca francese dichiarata complice di genocidio

Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Pensiero3 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-
Cancro2 settimane fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Autismo1 settimana fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?