Geopolitica
Parlamentare ucraino parla dell’assassinio di Putin al Consiglio d’Europa: «il miglior investimento possibile»
Il parlamentare ucraino Oleksyj Goncharenko ha apertamente invitato i legislatori dell’UE a sostenere l’idea di assassinare il presidente russo Vladimir Putin e di promuoverla tra la gente comune.
Venerdì il deputato ha pubblicato un video su Telegram in cui rilasciava dichiarazioni controverse all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE).
Secondo Goncharenko, Kiev potrebbe aumentare il sostegno alla sua causa in Occidente, in un conflitto continuo con Mosca, facendo appello alle pulsioni più basilari e facilmente comprensibili delle persone. Per fare questo, l’Ucraina deve tracciare un chiaro parallelo tra la fine del leader russo e i benefici che ogni singolo cittadino dell’UE potrebbe trarne, ha affermato.
«Dobbiamo mostrare alla gente perché dobbiamo farlo» dichiara in lingua inglese. «Questa non è solo la nostra vendetta o qualcosa del genere. Questo è il miglior investimento possibile che possiamo fare».
«Stiamo cercando grandi investimenti. Il miglior investimento possibile al mondo oggi è uccidere Putin», ha affermato.
Goncharenko is speaking about the material benefits to Europeans they would gain by killing Putin during the Parliamentary Assembly of the Council of Europe.
This council allowing its members to openly discuss the assassination of the head of the nuclear armed state is crazy. pic.twitter.com/pyHiUTIChK
— Olga Bazova (@OlgaBazova) February 1, 2025
Aiuta Renovatio 21
Non è chiaro quando Goncharenko abbia rilasciato le sue dichiarazioni. Attualmente presiede il Comitato per le migrazioni, i rifugiati e gli sfollati nell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Le file dietro di lui sono quasi vuote, con pochissimi delegati apparentemente presenti durante il suo discorso, come mostra la clip che ha pubblicato sui social media.
L’APCE non ha commentato le dichiarazioni del parlamentare ucraino. Finora nemmeno Mosca ha fornito alcun commento in merito. Il deputato ha affermato in un post successivo su Telegram di aver ricevuto «molte domande» sul suo discorso sui social media e ha raddoppiato la sua retorica.
Secondo il parlamentare, Kiev aveva parlato agli europei «per dieci anni» della «lotta per i diritti umani, della libertà, dell’indipendenza, delle regole e dei trattati internazionali». Ha ricevuto il sostegno dell’Occidente, «ma non del tipo che vorremmo», ha aggiunto.
«Cioè, la morte di Putin non è solo vantaggiosa per noi, ma è vantaggiosa anche per ogni tedesco, francese, ungherese, polacco, bulgaro. Tutto questo avrà un impatto sui loro portafogli. Penso che questo messaggio sia più chiaro e semplice», ha dichiarato.
Il Consiglio d’Europa è stato fondato nel 1949 da diversi paesi dell’Europa occidentale, con la missione di promuovere «democrazia, diritti umani e stato di diritto». La Russia è entrata a far parte dell’organizzazione nel 1996. Nel 2014, la sua assemblea parlamentare ha dichiarato illegale il referendum sulla riunificazione della Crimea. Anche la delegazione russa è stata privata del diritto di voto quell’anno a causa di questa mossa ed è stata reintegrata solo nel 2019.
Nel febbraio 2022, 42 membri del Consiglio d’Europa su 47 hanno votato per sospendere l’adesione di Mosca, citando il conflitto in Ucraina. La Russia ha condannato la decisione come «apertamente politica» e ha lasciato l’organizzazione nel marzo dello stesso anno.
Negli ultimi due anni, l’APCE ha anche adottato una risoluzione che dichiarava il presidente russo Vladimir Putin «illegittimo» e chiedeva la «decolonizzazione» della Russia. Nel settembre 2024, il deputato russo Andrey Lugovoy ha proposto di vietare il Consiglio d’Europa come strumento di pressione occidentale.
Come riportato da Renovatio 21, il Goncharenko, alleato dell’ex presidente Petro Poroshenko, ha in altre occasioni attirato polemiche con le sue dichiarazioni. In precedenza aveva chiesto al governo di acquisire armi nucleari a tutti i costi. «Dovremmo ignorare tutto e tutti e costruire la bomba», ha affermato.
A inizio gennaio, il canale televisivo turco TRT World TV ha cancellato un’intervista con lui per il suo rifiuto di coprire una maglietta che mostrava un insulto a Putin. Il parlamentare si è quindi rivolto ai social media per criticare l’emittente per la decisione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)