Politica
La polizia israeliana arresta collaboratore di Netanyahu: presunte fughe di notizie
Un collaboratore del primo ministro israeliano Beniamino Netanyahu è tra i numerosi sospettati arrestati nell’ambito di un’indagine su una possibile violazione della sicurezza nell’ufficio del primo ministro. Lo riporta la testata statunitense Axios, citando alcuni funzionari.
Il premier israeliano ha negato che qualcuno che lavora per lui sia coinvolto nel presunto illecito oggetto di indagine, sebbene i media locali abbiano sottolineato che non tutti gli assistenti di Netanyahu sono ufficialmente impiegati dal suo ufficio.
Lo scandalo ruota attorno alla presunta diffusione di un documento di Hamas alla stampa, che si pensa abbia poi portato a un reportage a sostegno della politica del primo ministro sui negoziati per la presa di ostaggi con il gruppo militante palestinese.
Venerdì, presso il tribunale di Rishon Lezion, il giudice Menachem Mizrahi ha ordinato la revoca parziale di un ordine di silenzio imposto dalla censura militare israeliana su quello che la stampa israeliana chiama «affare di sicurezza», confermando che la scorsa settimana l’agenzia di sicurezza interna Shin Bet, così come le Forze di difesa israeliane (IDF) e la polizia nazionale, hanno avviato una «fase aperta» delle loro indagini sull’accaduto.
All’inizio di settembre, il tabloid tedesco Bild e il quotidiano ebraico-britannico The Jewish Chronicle hanno pubblicato diversi resoconti su una presunta strategia di Hamas volta a bloccare i negoziati con Israele sul rilascio degli ostaggi trattenuti a Gaza.
I resoconti delle testate si basavano su un documento che sarebbe stato scritto dall’allora leader di Hamas Yahya Sinwar, che nel frattempo è stato brutalmente ucciso dall’esercito israeliano.
Sostieni Renovatio 21
Secondo il Times of Israel, l’IDF ha confermato che un funzionario di medio livello di Hamas era l’autore del documento. Il resoconto, ha aggiunto, era «quasi identico ai punti sollevati da Netanyahu» all’epoca.
Netanyahu e diversi organi di stampa hanno presentato una petizione alla corte israeliana per revocare completamente l’ordine di silenzio. L’ufficio del primo ministro ha affermato che «l’offuscamento in corso serve da copertura per calunnie deliberate e maligne contro» di esso.
Il tribunale dello Stato Ebraico dovrebbe esaminare la mozione oggi.
Il canale israeliano Channel 12 ha citato una fonte che ha detto essere vicina a uno degli arrestati. Il sospettato legato al PM «ha dedicato la sua vita al primo ministro e si metterebbe in pericolo per lui», ha affermato la fonte, aggiungendo, tuttavia, che nel momento in cui è scoppiato lo scandalo, «Netanyahu lo ha gettato in pasto ai lupi».
L’emittente Kan ha affermato che il sospettato lavorava per Netanyahu in veste non ufficiale e aveva accesso diretto ad alti funzionari.
I critici hanno accusato Netanyahu di non tenere conto del destino degli ostaggi catturati da Hamas durante l’incursione in Israele del 7 ottobre dell’anno scorso. Invece di cercare sinceramente il loro rilascio negoziato, molti sostengono che Bi si sia concentrato sull’azione militare e deliberatamente affossa i colloqui.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di IDF Spokesperson’s Unit via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Politica
Il dipartimento di Stato di Trump dichiara che aborti, eutanasia e interventi chirurgici per transgender sono «violazioni dei diritti umani»
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Generale della Guinea-Bissau giura come nuovo leader dopo il colpo di Stato
Le forze armate della Guinea-Bissau hanno designato un generale come capo provvisorio della nazione, in scia all’espulsione del presidente Umaro Sissoco Embalo, perpetrata mediante un golpe che i vertici regionali hanno stigmatizzato come un «tentativo manifesto» di sabotare il cammino democratico.
Mercoledì, gli esponenti militari hanno proclamato di aver assunto il «controllo assoluto» sulla repubblica dell’Africa occidentale, bloccando ogni apparato governativo e sigillando i confini alla vigilia della diffusione, da parte della commissione elettorale, degli esiti delle contestate consultazioni presidenziali di domenica.
«Ho appena giurato per dirigere l’Alto Comando», ha annunciato il generale Horta Nta Na Man al termine del rito solenne celebrato giovedì nella sede centrale dell’esercito, secondo quanto riportato dall’AFP.
Un’alleanza di osservatori dell’Unione Africana (UA), della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) e del Forum degli anziani dell’Africa occidentale ha affermato mercoledì che le urne si sono chiuse in maniera «regolare e serena», rammentando che i due contendenti principali per la carica presidenziale avevano assunto l’impegno di riconoscere l’esito.
«Rimproveriamo questo evidente sforzo di ostacolare il meccanismo democratico e i progressi conseguiti finora», hanno tuonato i responsabili delle delegazioni in un comunicato unificato diramato mercoledì sera. Hanno biasimato la cattura di figure di spicco, inclusi coloro che vigilavano sul scrutinio, e ne hanno caldeggiato la scarcerazione istantanea per consentire la prosecuzione del iter elettorale.
Aiuta Renovatio 21
Embalo, insediato dal 2020, ambiva a un’insolita seconda legislatura consecutiva, dopo aver smantellato l’assemblea due volte e procrastinato le votazioni inizialmente fissate al 2024: azioni che hanno suscitato rimproveri per presunto declino democratico e un contenzioso sul tetto dei mandati. Il fronte principale dell’opposizione, il Partito Africano per l’Indipendenza della Guinea e di Capo Verde capeggiato da Simoes Pereira, è stato estromesso dalla competizione, spingendolo a fare il tifo per il rivale di punta di Embalo, Fernando Dias.
Tanto Embalo quanto Dias avevano anticipatamente proclamato il trionfo. Embalo ha poi confidato ai corrispondenti francesi di essere stato fermato dal comandante supremo delle truppe, mentre Dias e Pereira sarebbero finiti pure loro in manette.
Stando al suo addetto stampa, il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres ha manifestato «grave inquietudine» per lo scenario e ha esortato ogni attore a esercitare prudenza.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Politica
Sia il presidente che il rivale rivendicano la vittoria elettorale in Guinea-Bissau
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito2 settimane faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia1 settimana faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Spirito1 settimana faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute2 settimane faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio2 settimane faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Pensiero2 settimane faIl Corriere e Lavrov, apice del cringe giornalistico italiano
-



Scuola6 giorni faScuola: puerocentrismo, tecnocentrismo verso la «società senza contatto». Intervento di Elisabetta Frezza al convegno di Asimmetrie.












