Animali
Ennesimo caso di struzzo che causa un ingorgo stradale

La città americana di Sioux Falls, nel Dakota del Sud, è l’ultima a vedere il proprio traffico urbano compromesso dalla presenza di uno struzzo.
I filmati emersi in rete parlano chiaro: l’enorme uccello arriva in strada e blocca lo scorrere delle auto, seminando terrore ed incertezza fra automobilisti e pedoni.
Which would you prefer: a traffic jam caused by an ostrich or a traffic jam caused by “Free Palestine” NPCs? pic.twitter.com/DsPNeMw9sS
— Breitbart News (@BreitbartNews) August 30, 2024
Late morning commuters got quite the surprise, when an Ostrich got loose from a transport trailer. He was playing in traffic near S Shirley/S Louise/ W 26th St. Animal Control and SFPD are involved as well. pic.twitter.com/uoFOrOSVmd
— Tea Storm Chasers (@TeaStormChaser) August 27, 2024
Iscriviti al canale Telegram
Il lettore deve essere informato del fatto che non si tratta di un episodio isolato, ma solo l’ultimo capitolo di una lunga serie che si snoda su tutto il globo, dove il titanico pennuto, forte dei suoi muscoli e della sua velocità (forse più vantata che concreta), decide di invadere le strade degli esseri umani.
Nel 2022 in Canada, nella provincia dell’Alberta, si ebbe una grande fuga di struzzi da un allevamento. Il risultato fu la dura repressione della polizia locale, che non esitò a tentare di acciuffarli sporgendosi dal finestrino della volante, o perfino investirli.
Police scrambled to wrangle runaway birds after a farmer’s flock of ostriches escaped. https://t.co/6vops4biOI pic.twitter.com/kOm676fA8M
— CNN (@CNN) November 27, 2022
Nel 2020 Sudafrica, dove va detto gli struzzi sono presenti in natura, un gruppo di ciclisti fu gravemente minacciato dal possente bipede, con grande costernazione dei pedalatori con casco e tutina.
An ostrich was filmed gunning for the number one spot as it joined a group of cyclists on a race through the peloton at the Cape Point Nature Park in Cape Town, South Africa 😆 🎥 by Daniel Sass via Great Stock Features 🇿🇦 pic.twitter.com/kapq4etfCC
— Christopher (@Chrisvb700) October 9, 2020
In altri casi filmati dall’occhio della telecamera diviene evidente come la specie abbia disprezzo dei cicloamatori impegnandosi in quella che è di fatto una caccia degli amanti delle due ruote della domenica.
Daring moment cyclists chased by ostrich down open road https://t.co/3IU02bSFca pic.twitter.com/DUe6YmnsVo
— Daily Mail Online (@MailOnline) March 6, 2016
Anche la Repubblica Popolare Cinese ha i suoi problemi stradali con gli struzzi. Prendete il caso del grande pennuto visto correre liberamente in corsia di sorpasso nell’autostrada di Tianjin.
An ostrich was spotted running on a highway in Tianjin, China, after it reportedly escaped from a transport truck. Police were eventually able to wrangle the bird without any injuries to it or others. pic.twitter.com/YUl1w3XDwV
— NowThis Impact (@nowthisimpact) January 8, 2022
Ostrich running down the street and tunnel !
For more, kindly Follow, ❤️ and Repost 🙏#AnimalsLover #animalitos #street pic.twitter.com/8gIRHxKubH— ScaryFunny (@TooScaryFunny) November 6, 2023
Sostieni Renovatio 21
Vi è stato un episodio di struzzo urbano anche nella Provincia dello Yunnan.
FAST AND FURIOUS: Surveillance footage shows ostrich running freely through the streets of China’s Yunnan province after getting startled by visitors and escaping its keeper’s home.
It took half an hour to return the big bird to its owner. https://t.co/Waw6WTQizY pic.twitter.com/ytnzlP5meV
— ABC News (@ABC) August 12, 2019
An ostrich hit the asphalt running in the streets of Yunnan, evading interception with ease. pic.twitter.com/Qu8mCo2jUr
— People’s Daily, China (@PDChina) August 1, 2023
Colpita, nel 2022, anche l’autostrada Rongcheng-Wuhai.
Fast and furious: An ostrich was seen running on N China’s Rongcheng-Wuhai expressway on Monday. The ostrich was later returned to the driver who accidentally dropped it during transportation. pic.twitter.com/4KJIRyQBLQ
— Beautiful China (@PDChinaLife) January 5, 2022
Niente in confronto allo stormo di uccelloni neri che attaccò le vie della città di Chongzuo nella provincia del Guangxi.
Video filmed in the city of Chongzuo in Guangxi Zhuang Autonomous Region on January 8 shows a group of runaway ostriches sprinting down a street.
The group of around 100 ostriches reportedly ran away from a nearby farm after the employee forgot to close the gate of their pen. pic.twitter.com/fRwnEHbL4n
— NPR (@NPR) January 11, 2022
A two-meter-tall #ostrich recently appeared on the street of Nanning. While it was seen running down the road alongside other moving vehicles, it also bizarrely stopped and appeared to be waiting patiently at a road junction waiting for the traffic lights to turn green. pic.twitter.com/LiZ3F6eDj4
— ShanghaiEye🚀official (@ShanghaiEye) November 3, 2022
Nel 2023 la specie aggredì direttamente la capitale Pechino.
An ostrich ran on the street Friday morning for two kilometers and was caught by traffic police in central #China’s Hunan Province. #animals pic.twitter.com/bT1iKXp1NU
— BeijingNews 新京报 (@BJNewsWorld) November 3, 2023
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Un altro filmato emerso circa una diecina di anni fa mostra uno struzzo percorrere un’autostrada in quella che si direbbe essere la città di Hong Kongo.
Someone spotted an ostrich on Federal Highway. Full video: https://t.co/Dp2T0KmLHA pic.twitter.com/eNilsWy2Px
— Jason Ng (@ByJasonNg) June 16, 2016
Va riconosciuto, tuttavia, che i cinesi stanno cercando modi di contenimento del fenomeno, spesso sorprendenti.
Yunnan up! !A girl rides an ostrich and reads a book on a street in Yunnan. #Yunnan #Ostrich pic.twitter.com/BarO7v79pK
— Go Shandong (@DazhongDaily) August 19, 2023
A marzo il titanico pennuto ha attaccato le vie cittadine di Seongnam, in Corea del Sud.
Look out! An ostrich was spotted running through city traffic after it apparently escaped from a zoo. pic.twitter.com/kWrW91ZicD
— Cleveland 19 News (@cleveland19news) March 28, 2024
Idem a Lahore, in Pakistan.
An ostrich was spotted running furiously in the middle of a highway in Pakistan’s Lahore.
Several clips of the bird were recorded by passengers traveling on the same street. pic.twitter.com/4zLOsKMVul
— Press TV 🔻 (@PressTV) October 29, 2021
E nelle Filippine? Certo che c’è stato uno struzzo libero in istrada.
ON THE LOOSE: Runaway ostrich sprints down the road after traffic in the Philippines. https://t.co/KjwTEL8B6l pic.twitter.com/a1zPUXX79d
— ABC News (@ABC) August 5, 2020
A Quezon City, città dell’arcipelago dove Renovatio 21 ha dei lettori, l’uccello è stato tuttavia rispettoso della sbarra abbassata acciocché egli non passasse.
“Wala kang ID, hindi ka puwedeng lumabas.”
An ostrich was blocked from leaving a private Quezon City subdivision on Tuesday morning.
Uploader Mark Lawrence Umipig said the flightless bird has now been captured by security guards. (Video courtesy of Mark Lawrence Umipig) pic.twitter.com/JjDJylajbs
— The Philippine Star (@PhilippineStar) August 4, 2020
Aiuta Renovatio 21
E in Italia? Chi conosce la gravità del fenomeno sa che l’elenco è tristemente lungo.
Luglio 1985: fugge dal parco naturale di Cavriglia, provincia di Arezzo, lo struzzo Orazio, appartenente alla nobile stirpe degli Emù. Dopo un’intesa caccia, la creatura viene ritrovate nei boschi di Gaiole, in Chianti, a ben 20 chilometri dal punto in cui era iniziata la sua folle evasione. Si sarebbe appreso dai giornali che Orazio sarebbe stato quindi rimesso in gabbia con la sua compagna, la struzza Betty: la stampa, all’epoca forse più pudica in tema di problemi coniugali altrui, non fece speculazioni sulle possibili ragioni dietro alla fuga da casa dell’uccello.
Fine gennaio 1999, Arcisate, provincia di Varese: struzzo blocca la circolazione della provinciale. «È toccato ai carabinieri inseguirlo e fare da accalappiastruzzi» scrisse l’edizione regionale del Corriere della Sera.
Roma, novembre 2001: fuggito da un allevamento vicino a Villa Miani, uno struzzo razzola per ore lungo via Trionfale. La cattura avviene grazie ad un coordinamento tra polizia di Stato e carabinieri.
4 giugno 2002: struzzo crea scompiglio in Tangenziale a Milano. «Uno struzzo in libertà ha creato scompiglio tra gli automobilisti prima di essere catturato. L’animale si aggirava ieri sera sulla strada tra Corsico e Milano» riporta allarmato il Corriere Milano. «subito si sono mossi militari e vigili urbani: l’animale si è innervosito e ha percorso la statale Vigevanese fino alle porte di Milano. Durante la sua corsa ha persino superato un automobilista che ha segnalato il fatto premettendo “non sono pazzo né ubriaco”». La storia ha un tragico epilogo: dopo essere stato acciuffato da un militare dell’Arma, l’animale «è morto subito dopo la cattura, forse per un infarto dovuto allo “stress” e alla lunga corsa».
Febbraio 2020: struzzo da 100 chili per le strade di Padiglione, provincia di Pesaro e anche di Urbino.
Giugno 2020, Roppolo, provincia di Biella: struzzo scappa dal recinto e si mette a passeggiare in istrada, creando scompiglio tra gli esseri umani.
Gennaio 2022: struzzo in strada ad Avellino.
Sempre gennaio 2022, neanche una manciata di giorni dopo: «Struzzo blocca una strada provinciale in Piemonte» titola La Gazzetta dello Sport.
Marzo 2022: «struzzo in fuga tra le auto a Roma: la giungla del traffico capitolino» titola Il Messaggero. «L’enorme uccello passeggiava in pieno giorno lungo la strada mentre qualcuno (il proprietario dello struzzo? Un’animalista convinto?) cercava invano di braccarlo» riporta il giornale capitolino.
Novembre 2022: struzzo per le strade di Castiglione Chiavarese.
Gennaio 2023: folle corse in strada in mezzo agli autoveicoli di due struzzi a Cosenza.
Sempre gennaio 2023: struzzo in strada ad Azzate, nel varesotto.
Ottobre 2023: struzzo avvistato a spasso a Casalvieri, provincia di Frosinone.
Febbraio 2024: uno struzzo bianco viene investito da un tir a Gela, nel libero consorzio comunale di Caltanissetta. Gli automobilisti hanno chiamato i soccorsi preoccupati per le condizioni del pennuto, per il quale non c’è stato tuttavia niente da fare.
Insomma, quello dello struzzo stradale è un problema serio che prima o poi l’opinione pubblica e la classe politica dovranno affrontare.
Perché non si può andare avanti così. Davvero
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Animali
Scoiattolo malvagio terrorizza intero quartiere

Sostieni Renovatio 21
A California neighborhood has been overtaken by an aggressive squirrel that has attacked nearly half a dozen residents. One local woman told @ElisePrestonTV of the moment the squirrel suddenly jumped on her leg and ended up sending her to the ER.
“It was biting and scratching,”… pic.twitter.com/fuwomCV0Xj — CBS Evening News (@CBSEveningNews) September 28, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Animali
Orso da 540 chili vince il concorso della «Fat Bear Week» in Alaska

Chunk, un maestoso orso bruno con la mascella rotta, ha trionfato martedì nella popolare competizione Fat Bear Week, conquistando la sua prima vittoria dopo essersi classificato a un soffio dal primo posto tre anni fa. Lo riporta l’agenzia Associated Press.
L’evento online annuale permette agli spettatori di seguire 12 orsi del Parco Nazionale e Riserva di Katmai, in Alaska, attraverso webcam in diretta e di votare in un torneo a eliminazione diretta che si svolge nell’arco di una settimana. Chunk, ufficialmente noto come Orso 32, ha sconfitto Orso 856, privo di soprannome, nella finale, secondo i risultati pubblicati sul sito degli organizzatori.
Il peso di Chunk è stato stimato in circa 550 kg dagli organizzatori. Anche se gli orsi non vengono pesati durante la gara per motivi di sicurezza, in passato Chunk e altri sono stati sottoposti a scansioni di densità con tecnologia laser LIDAR per validare le stime del peso.
La competizione gode di grande popolarità. Quest’anno ha raccolto oltre 1,5 milioni di voti da parte dei fan, che hanno osservato gli orsi rimpinzarsi di salmoni autunnali in una stagione record nel fiume Brooks, a circa 483 chilometri da Anchorage.
Sostieni Renovatio 21
Secondo Naomi Boak, portavoce della Katmai Conservancy, si è trattato della più grande abbondanza di salmone mai registrata, sia dagli orsi che dagli organizzatori della Fat Bear Week, attiva dal 2014.
Negli anni con meno risorse, gli orsi più dominanti competono per i migliori punti di pesca a Brooks Falls, dove i salmoni si concentrano in un passaggio stretto e saltano fuori dall’acqua per risalire la corrente e deporre le uova.
Quest’anno, i punti di pesca a Brooks Falls erano spesso deserti, con gli orsi che cacciavano a monte e a valle. C’era spazio anche per gli umani: lunedì, una telecamera di Explore.org ha mostrato due persone pescare tranquillamente lungo il fiume, mentre gli orsi bruni si muovevano lentamente nelle vicinanze.
I votanti online hanno potuto confrontare le foto degli orsi, magri all’inizio dell’estate e ingrassati alla fine. Poiché pesarli sarebbe troppo rischioso, alcuni fan scelgono i loro favoriti in base all’aspetto o alla loro storia.
Le telecamere a Brooks Falls hanno catturato un episodio drammatico del 2024, quando il cucciolo dell’orsa 128 Grazer è scivolato oltre la cascata, finendo nella zona di pesca di Chunk, che lo ha attaccato e ferito mortalmente. Grazer ha affrontato il Chunk, ma il cucciolo non è sopravvissuto. Dopo il confronto, i fan hanno votato per Grazer, che ha prevalso sul Chunko.
La Fat Bear Week, istituita nel 2014, è un’iniziativa interattiva per sensibilizzare il pubblico sugli orsi bruni, cugini costieri dei grizzly. Questi trascorrono l’estate a catturare e mangiare il maggior numero possibile di salmoni per accumulare grasso in vista del letargo nei rigidi inverni dell’Alaska.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTubo.
Animali
Il racconto di un uomo attaccato dalle orche di Gibilterra

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Morte cerebrale6 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025