Comunicati
Renovatio 21 torna online. Con tante cose da raccontare

Renovatio 21 è tornato online dopo una settimana difficile.
Dopo un episodio medico che ha colpito il direttore, del quale avevamo dato subito conto, è seguito – per una coincidenza significativa – un problema tecnico al sito, che si è protratto ben oltre il dovuto, e che è stato domato in estenuanti collegamenti tra un reparto chirurgia e uffici tecnici negli USA, in India, Gran Bretagna e quant’altro.
Il risultato è stato qualche giorno di «buco». E ce ne scusiamo. Perché in questi cinque giorni è successo di tutto, e abbiamo tanta, tanta rabbia per non essere stati pronti a raccontare, analizzare, approfondire tutto.
C’è la questione dell’alleanza Trump-Kennedy, ad esempio, suggellata in Arizona poche ore fa: un evento di portata immensa, specialmente per noi, che abbiamo seguito la traiettoria di Kennedy, e quella di Trump, da oramai un decennio buono. Vedere che ora in qualche modo esse si fondono è un segno stupendo per l’Occidente e per l’umanità.
C’è stata la crisi diplomatica tra Russia e Italia, perché la RAI manda inviati ad intervistare tizi con le mostrine naziste e poi mette pure in onda (con il giornalista che esibisce lasciapassare: l’inevitabile «nonno partigiano»!).
C’è stata un’intervista di monsignor Viganò ad un giornale italiano, nella quale ha mosso accuse e rivelazioni rilevanti, dando un’ottica precisa del papato Ratzinger e di ciò che ne è seguito, e dello strapotere della catto-Sodoma assurta ai vertici del Sacro Palazzo.
C’è stata pure la morte di Alain Delon, e qualcosa lì andava scritto, forse lo scriveremo pure, perché ricordiamoci che era quello che provando a suicidarsi qualche anno fa aveva dichiarato «non capisco le donne»: se lo dice l’Alano, voi capite che riguardo al mistero della donna va abbandonato qualsiasi tentativo di soluzione.
In realtà, è successo molto anche da questa parte dello specchio.
Il sottoscritto è stato ricoverato in ospedale a seguito di un dolore, con conseguente necessità di operare. La cosa forse più interessante per i nostri lettori, e lo approfondiremo, è che è successo quando egli ha comunicato di rinunciare alle trasfusioni in caso di incidenti in sala operatoria.
È un tema su cui avremmo dovuto applicarci prima, non solo scrivendo articoli, ma informandoci, prendendo informazioni – e posizioni. Invece, come sempre, si arriva sempre impreparati al momento più impervio.
Tuttavia, non è la nostra reazione che conta, ma quello che è successo a livello sanitario ed istituzionale, cioè come la struttura medica ha risposto alla presenza di qualcuno che non vuole (più) accettare sacche di sangue qualsiasi, qualcuno che intende portare avanti la sua visione, ci verrebbe da dire, usque ad effusionem sanguinis. È stato interessante, ma anche, nell’intimo, terribile. Quindi: istruttivo.
Insomma, giorni difficili, ma siamo tornati. Abbiamo tante cose da raccontare.
Grazie anche a voi che siete tornati qui.
Roberto Dal Bosco
Direttore di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Comunicati
Renovatio 21 sopra i 18.000 articoli. Sostenete questa avventura per la Vita e la Verità


Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Comunicati
Aderiamo al digiuno per la pace mondiale indetto da Leone XIV

Papa Leone XIV ha invitato i cattolici a unirsi in preghiera e digiuno il 22 agosto, festa della Madonna, per l’intenzione di pace.
Concludendo oggi la sua udienza generale in Vaticano, Leone XIV ha esortato tutti i fedeli cattolici a unirsi questo venerdì a una campagna spirituale per la pace nel mondo. Il 22 agosto è la festa di Maria Regina, secondo il calendario liturgico del Novus Ordo, e del Cuore Immacolato di Maria nel calendario tradizionale del Rito Romano della Chiesa cattolica.
«Venerdì prossimo, 22 agosto, celebreremo la memoria della Beata Vergine Maria Regina. Maria è Madre dei credenti qui sulla terra ed è invocata anche come Regina della pace» ha detto il romano pontefice. «Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre in Terra Santa, in Ucraina e in molte altre regioni del mondo, invito tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e in preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti armati in corso».
«Maria, Regina della pace, interceda perché i popoli trovino la via della pace».
Sostieni Renovatio 21
Renovatio 21 aderisce alla richiesta papale.
Il digiuno è un’arma potente di purificazione biologica dell’essere umano: sulla sua dinamica abbiamo pubblicato vari articoli, e ne pubblicheremo ancora in futuro.
Sulla potenza spirituale del digiuno, tuttavia, ancora troppo poco è stato detto, nonostante la Scrittura nomini la pratica almeno 30 volte, e Nostro Signore stesso abbia avuto parole incontrovertibili riguardo ad esso: «Cotesta specie di demoni non può essere altrimenti scacciata se non per mezzo della preghiera e del digiuno» dice il Signore (Mc 9,28 e Mt 17, 20) ai discepoli che gli domandano dell’esorcismo che avevano appena testimoniato, l’episodio della «guarigione del lunatico».
Nell’ora di questa geopolitica infernale, crediamo che anche il mondo stesso abbia bisogno di un vero atto di esorcismo – e quindi abbia bisogno di digiuno.
Invitiamo i lettori a provare questo piccolo sacrificio, assicurando che sì, il bisogno di zuccheri si farà sentire, potrebbe sperimentare nervosismo, fastidio, persino ira. È naturale.
Dominare le proprie emozioni, dominare il proprio corpo, è quanto ci è chiesto per essere persone migliori. Non sempre ci è possibile, siamo umani, siamo peccatori. Ma si può provare, specie per un fine così alto: la liberazione della Terra dal Male.
Grazie a tutti coloro che digiuneranno con noi. Grazie a tutti coloro che contribuiranno allo sforzo metafisico per la pace di cui abbiamo estremo bisogno.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Ary Scheffer (1795–1858), La tentazione di Cristo (1854), Walker Art Gallery, Liverpool.
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Comunicati
Grazie ai nostri lettori. E buona festa.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Misteri4 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini