Spirito
L’esorcista spiega che Fiducia Supplicans «spalanca la porta al demoniaco»
In un’intervista in più parti con la testata canadese LifeSiteNews, Kyle Clement, assistente del noto esorcista padre statunitense Chad Ripperger, ha spiegato come le benedizioni gay approvate ora dal Vaticano «spalanca la porta» al demoniaco per i preti
«Fernandez ha torto su questo, come su tante altre cose, e non c’è modo di spiegarlo, non c’è modo di negare nulla» ha dichiarato l’esorcista parlando del documento Fiducia Supplicans e del suo autore, il cardinale argentino «Tucho» Fernandez. Ogni benedizione sacerdotale è un atto liturgico, è un’affermazione della sua condizione all’interno della Chiesa. Questo è il punto centrale di una benedizione».
«Il vero pericolo di questo tipo di benedizione è che afferma l’anima in uno stato di peccato mortale abituale e impenitente. E così facendo, questo diventa un momento fondamentale per il sacerdote. Che cosa significa? “Ma chi avrà scandalizzato uno di questi piccini che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina da mulino e fosse sommerso nel profondo del mare” (Mt 18,6). Molto semplicemente, questo è un momento fondamentale per il sacerdote. È necessario dirlo. In quanto tale, questa è una cosa molto pericolosa».
Domanda: «La profanazione dell’ufficio sacerdotale attraverso qualche attività sacrilega, come il tentativo di impartire una benedizione a una coppia costituita da una relazione sessuale peccaminosa, o attraverso la commissione di qualche peccato sessuale, invita o apre un sacerdote ad attività demoniache o influenza?» chiede LifeSite.
Sostieni Renovatio 21
«Assolutamente sì. Spalanca la porta» risponde l’esorcista. «Anche l’altra cosa sono i peccati di questi chierici. Esiste un elenco di preti e vescovi che hanno avuto accesso a siti web e luoghi devianti, come Grindr, e altri che hanno visualizzato materiale pornografico e/o hanno commesso pedofilia. Sono stati coinvolti in cose improprie e hanno associazioni improprie che sono note».
«Andrebbero sospesi, molto semplicemente. Questo deve essere affrontato. L’incoraggiamento e la promozione dello stile di vita e dell’attività omosessuale all’interno del sacerdozio sono assolutamente inammissibile. È canonicamente proibito. Eppure questo è uno che si è infiltrato nei seminari a tal punto che uomini giovani, giusti e ortodossi vengono cacciati dai seminari».
«L’associazione continua con McCarrick, essendo stati promossi da lui, difendendolo – questi individui devono essere censurati, se non laicizzati. Vanno certamente indagati. E lo stesso con la pedofilia. Questa gerarchia ha espresso il suo sostegno nell’affrontare la pedofilia, e varie altre cose, ma alla fine dei conti, non l’hanno affrontato in modo adeguato».
Chiede LifeSite: «Ci sono demoni dell’omosessualità, dell’adulterio e della fornicazione che spingono a benedire e legittimare questi peccati all’interno della Chiesa? Come si può contrastare un simile attacco alla Chiesa e al matrimonio? Quali sono le armi spirituali da utilizzare?»
«Ottima domanda. Questo parla direttamente alla Madonna, l’apparizione a Fatima quando la Madonna ha detto che l’ultimo attacco sarà al matrimonio. È assolutamente un attacco al matrimonio. Ora bisogna comprendere che nel santo sacramento del matrimonio, matrimonio è preso da matris, che significa ufficio della maternità. Questo attacco è direttamente contro la Madonna e la sua maternità di Cristo, Re dell’Universo. Questo milita contro la maternità, il matrimonio e l’unione giustamente ordinati» risponde l’esorcista.
«Tutto ciò diventa una presa in giro. È interessante notare che ci sia una presa in giro della femminilità da parte di uomini omosessuali. Non vedi donne lesbiche che si prendono gioco della virilità. Gli uomini omosessuali prendono in giro le madri. Deridono la maternità. Deridono il femminile. Ed è proprio lì che si concentra l’attacco. Il focus del primo attacco era sulla donna, su Eva. Ora vediamo che tutto ciò si ripete».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Mons. Eleganti critica il Vaticano per l’installazione del tappeto per la preghiera musulmana
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
I protestanti irlandesi si oppongono con veemenza alla visita di Carlo III in Vaticano
Descrivendo la recente visita di Stato del re Carlo III d’Inghilterra a papa Leone XIV come un «tradimento del protestantesimo», diverse figure del protestantesimo irlandese chiedono al monarca britannico di abdicare e di lasciare il posto a un protestante «genuino».
No rish need apply: «Gli irlandesi si astengano». Probabilmente è questo vecchio e sarcastico proverbio inglese a cui più di uno dei sudditi di Sua Maestà deve aver pensato quando ha scoperto sulla stampa le ultime dichiarazioni del reverendo Kyle Paisley.
Questo ministro presbiteriano, che non è altri che il figlio di Ian Paisley, fondatore del Partito Unionista Democratico dell’Irlanda del Nord, non ha gradito vedere il monarca britannico in visita di Stato presso la Santa Sede il 23 ottobre 2025, seduto alla destra di Papa Leone XIV nella Cappella Sistina, per partecipare a una preghiera ecumenica guidata dal successore di Pietro.
«Alla sua incoronazione, il re ha solennemente affermato la sua adesione al genuino protestantesimo e si è impegnato a preservare la religione della Chiesa fondata in Inghilterra e Scozia», ha ricordato Kyle Paisley agli ascoltatori alla BBC. Ha aggiunto: «Il nostro sovrano ha quindi infranto il suo giuramento e dimostrato di non essere ciò che afferma di essere: un sincero protestante».
Aiuta Renovatio 21
Kyle Paisley non sembra essere stato l’unico protestante a essere indignato per lo storico incontro tra papa Leone XIV e re Carlo III: l’Ordine di Orange, una confraternita protestante internazionale con sede nell’Irlanda del Nord e strettamente legata ai protestanti dell’Ulster, ha descritto la visita di Stato del successore della regina Elisabetta II come «un giorno buio per il protestantesimo», esprimendo «profonda tristezza» e formulando le sue riserve nei termini più forti possibili.
Wallace Thompson della Evangelical Protestant Society of Northern Ireland ha ribadito questo sentimento: «permangono differenze dottrinali abissali [tra anglicanesimo e cattolicesimo]. Le due chiese restano così distanti che era inappropriato celebrare una simile liturgia. Il Re si è impegnato a salvaguardare la religione protestante riformata nel Regno Unito. Oggi, sta inviando un chiaro segnale che, in fondo, non intende onorare tale impegno», ha dichiarato alla BBC.
Kyle Paisley e i suoi amici colsero l’occasione per mettere in discussione la partecipazione di Re Carlo III e dei membri della famiglia reale alla messa funebre tenutasi in onore della Duchessa di Kent, una devota cattolica che aveva rinunciato al protestantesimo con il permesso della Regina Elisabetta II. Kyle Paisley dichiarò: «sconcertante che nessun membro della Camera dei Comuni, né alcun membro della Camera dei Lord, abbia pubblicamente denunciato lo spudorato compromesso del Re riguardo al suo giuramento».
E per concludere con un’affermazione poco ecumenica: «la bestia mortale [il cattolicesimo, ndr], che ha guarito le ferite inflitte dalla Riforma, ora prevede la sua completa guarigione, aiutata e sostenuta da un re infedele alla sua parola, da un governo britannico e da un ministero degli esteri, nonché da un primo ministro il più possibile privo di pietà».
La famiglia Paisley non è estranea alle controversie: il padre di Kyle, Ian Paisley, nel 1959, in seguito alla visita della regina Elisabetta a Papa Giovanni XXIII, fece riferimento a un atto di «fornicazione e adulterio con l’Anticristo», nientemeno. Trent’anni dopo, nel 1988, Ian Paisley fu espulso con la forza dal Parlamento Europeo per aver urlato a Papa Giovanni Paolo II, in visita ufficiale: «ti denuncio, Anticristo!»
Sebbene le reazioni dei fondamentalisti irlandesi restino, nel complesso, piuttosto minoritarie, esse illustrano a modo loro il divario che permane – e continua ad ampliarsi – tra cattolicesimo e anglicanesimo, che spinge sempre più anglicani ad aderire all’unità romana, incarnando così un vero ecumenismo.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Cina
Partita autunnale tra Santa Sede e Pechino
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura1 settimana fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Pensiero3 giorni faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Politica2 settimane faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Spirito6 giorni fa«Umiliazione della Chiesa dinanzi a un eretico concubinario globalista»: Mons. Viganò sulla preghiera congiunta del re britannico col papa













