Geopolitica
L’Ucraina ha perso fino a 300.000 soldati: parla l’ex consigliere di Zelens’kyj Arestovich

L’Ucraina ha perso fino a 300.000 soldati durante il conflitto con la Russia, ha affermato Oleksyj Arestovich, ex aiutante del presidente Volodymyr Zelens’kyj.
Arestovich ha fatto la rivelazione venerdì mentre parlava con la giornalista Yulia Latynina tramite collegamento video. L’ex assistente presidenziale si è rivolto alla recente ammissione fatta dal deputato ucraino David Arakhamia, il quale ha affermato che i colloqui di Istanbul tra Mosca e Kiev sono stati deragliati dall’allora primo ministro britannico Boris Johnson, che ha esortato l’Ucraina a «continuare a combattere» invece di tentare di raggiungere un accordo con la Russia.
«Ero membro della squadra negoziale di Istanbul, ma nemmeno io so come sia successo che abbiamo deciso di interrompere i [colloqui] di Istanbul», ha dichiarato Arestovich.
Le iniziative lanciate durante i colloqui di Istanbul sono state in realtà «molto buone», ha ammesso, sostenendo che la neutralità dell’Ucraina e il suo non allineamento con la NATO rappresentano una «linea rossa» per Mosca.
Il rifiuto di negoziare, tuttavia, ha provocato solo pesanti perdite, mentre le prospettive di adesione alla NATO rimangono ancora dubbie, ha suggerito.
«Dov’è la NATO? Ci accetta oppure no? E ci accetterà? … Allora i 200 mila o qualcosa del genere, 300mila, sarebbero ancora vivi», ha detto l’ex consigliere del vertice di Kiev.
Sostieni Renovatio 21
Le osservazioni dell’Arestovich arrivano mentre il ministro della Difesa russo Sergej Shoigu ha rivelato le ultime stime di Mosca sulle vittime di Kiev. Parlando durante una riunione ministeriale venerdì, Shoigu ha affermato che l’esercito ucraino ha perso più di 125.000 soldati e circa 16.000 pezzi di hardware militare dall’inizio della sua fallita controffensiva, iniziata all’inizio di giugno. Gli sforzi del Paese, così come gli aiuti occidentali, non hanno prodotto alcun risultato tangibile, ha aggiunto il ministro russo.
«La mobilitazione totale in Ucraina, la consegna di armi occidentali e lo spiegamento di riserve strategiche da parte del comando ucraino non hanno cambiato la situazione sul campo di battaglia», ha spiegato Shoigu. «Quelle azioni disperate hanno semplicemente aumentato le perdite delle forze armate ucraine».
Nelle ultime settimane, i massimi funzionari ucraini hanno ammesso che la controffensiva non è riuscita a raggiungere il risultato desiderato. All’inizio di novembre, ad esempio, Valery Zaluzhny, il massimo generale dell’Ucraina, aveva affermato in un’intervista dell’Economist che la situazione sul campo di battaglia aveva raggiunto uno «stallo», con Kiev che difficilmente avrebbe ottenuto una svolta a meno che non avesse ricevuto una sorta di arma miracolosa.
La valutazione è stata respinta con veemenza da Zelens’kyj, che ha insistito sul fatto che la controffensiva stava ancora facendo progressi. Tuttavia, in un’intervista ad AP pubblicata venerdì, Zelens’kyj ha finalmente ammesso il fallimento, affermando di considerare sufficientemente «soddisfacente» il fatto che le truppe del suo Paese non si stiano ritirando in questo momento.
Come riportato da Renovatio 21, Arestovich il mese scorso aveva parlato di un conflitto del presidente-attore ucraino con le alte sfere militari.
Arestovych, già ufficiale dell’Intelligence Ucraina, ricopriva il ruolo di consigliere presidenziale di Zelens’kyj nonché quello di viceministro della difesa per la guerra psicologica, è considerato una personalità popolarissima in Ucraina, seconda forse solo allo stesso presidente-attore. Blogger di estremo successo, all’altezza dello scorso aprile aveva qualcosa come 200 mila follower su Facebook e 1,2 milioni su YouTube.
Il personaggio divenne noto internazionalmente quando l’anno passato è emerso un video del 2019 in cui pare profeticamente «prevedere» la guerra che sarebbe scoppiata tre anni dopo.
Il consigliere presidenziale ucraino e viceministro della difesa per la guerra psicologica Oleksiy Arestovych predice la guerra in Ucraina nel 2019, prima dell'elezione di Zelens'kyj pic.twitter.com/2WX6etbRso
— Renovatio 21 (@21_renovatio) August 28, 2022
Aiuta Renovatio 21
Con il grado di colonnello, tra il 2014 e il 2017 era stato responsabile della preparazione psicologica dell’«operazione anti-terrorista» di Kiev, ossia la guerra in Donbass.
È riportato che nei primi anni 2000 avrebbe preso parte a conferenze del Partito Eurasia di Aleksandr Dugin, opponendosi quindi alla Rivoluzione Arancione che portò al potere a Kiev Viktor Yushenko, talmente filo-americano da essere marito di una chicagoana dipendente del Dipartimento di Stato USA.
Il consigliere del presidente-comico, un tempo prodigo di complimenti nei confronti del sovrano (paragonato ad un re in stile racconti di Tolkien) cadde in disgrazia quando disse mesi fa che un palazzo era stato colpito da un missile ucraino lanciato male invece che dal nemico russo.
Come riportato da Renovatio 21, lo scorso luglio Arestovych aveva calcolato in 200 mila morti ucraini il costo di un’invasione della Crimea da parte delle forze di Kiev.
Arestovych prospettò una «soluzione coreana» per l’Ucraina, uno scenario completamente agli antipodi rispetto al programma di Kiev e delle sue forze ultranazionaliste di riconquistare di ogni metro ora in mano russa, Donbass e Crimea in testa. L’idea della coreanizzazione, secondo il capo dell’Intelligence militare ucraina sarebbe stata gradita a Putin nel primo mese del conflitto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
La Von der Leyen lancia un ultimatum alla Serbia

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Pakistan e Afghanistan concordano il cessate il fuoco

Afghanistan e Pakistan hanno dichiarato un cessate il fuoco temporaneo, mettendo fine agli scontri iniziati mercoledì mattina tra le loro forze. Più di una dozzina di civili sono stati uccisi nell’ultimo conflitto armato tra i due paesi vicini.
Il ministero degli Esteri pakistano ha comunicato, alcune ore dopo lo scontro, che Kabul e Islamabad hanno concordato una tregua di 48 ore, con inizio alle 18:00 ora locale di mercoledì.
Nella sua nota, il ministero ha sottolineato che entrambe le parti «si impegneranno sinceramente attraverso il dialogo per trovare una soluzione positiva ai loro problemi complessi ma risolvibili».
In precedenza, il portavoce dei talebani afghani Zabihullah Mujahid aveva scritto su X che le forze pakistane avevano avviato un attacco, utilizzando «armi leggere e pesanti», causando la morte di 12 civili e il ferimento di oltre 100 persone.
Aiuta Renovatio 21
Il portavoce aggiunto che le forze afghane hanno risposto al fuoco, uccidendo un «gran numero» di soldati, confiscando armi e carri armati pakistani e distruggendo installazioni militari.
Ali Mohammad Haqmal, portavoce del distretto di Spin Boldak, in Afghanistan, luogo dello scontro, ha stimato che le vittime civili siano state 15. Secondo l’AFP, un funzionario dell’ospedale locale ha riferito che tra i feriti ci sarebbero 80 donne e bambini.
Islamabad ha definito le accuse «oltraggiose» e «palesi menzogne», sostenendo che i talebani afghani abbiano iniziato le ostilità attaccando una postazione militare pakistana e altre aree vicino al confine. L’esercito pakistano ha dichiarato di aver respinto l’assalto, uccidendo 37 combattenti talebani in due operazioni distinte.
Secondo l’agenzia Reuters, che cita fonti di sicurezza anonime, lo scontro sarebbe durato circa cinque ore.
Il conflitto segue un’escalation di scontri avvenuta nel fine settimana, durante la quale Afghanistan e Pakistan si sono accusati a vicenda per le vittime. I talebani hanno affermato di aver ucciso 58 soldati pakistani, mentre Islamabad ha dichiarato di aver conquistato 19 posti di frontiera afghani.
Le tensioni transfrontaliere tra Afghanistan e Pakistan sono aumentate negli ultimi anni, con entrambe le parti che si accusano ripetutamente di ospitare militanti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Raza0007 at the English Wikipedia via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Israele accusa Hamas di aver restituito il corpo sbagliato

Gli altri tre corpi sono stati confermati come appartenenti ai prigionieri. Sono stati identificati come il sergente maggiore Tamir Nimrodi, 18 anni, Uriel Baruch, 35 anni, ed Eitan Levy, 53 anni, si legge nel comunicato. Il capo di stato maggiore delle IDF, tenente generale Eyal Zamir, ha dichiarato in precedenza che Israele «non avrà pace finché non restituiremo tutti [gli ostaggi]. Questo è il nostro dovere morale, nazionale ed ebraico». Hamas detiene ancora i corpi di 21 prigionieri deceduti. Questa settimana, rifugiati palestinesi e combattenti di Hamas sono tornati a Gaza City e in altre aree dell’enclave, dopo il ritiro parziale delle forze dell’IDF, in linea con l’accordo. A Gaza sono stati segnalati scontri sporadici tra Hamas e fazioni rivali.🟡Following the completion of examinations at the National Institute of Forensic Medicine, the fourth body handed over to Israel by Hamas does not match any of the hostages. Hamas is required to make all necessary efforts to return the deceased hostages.
— Israel Defense Forces (@IDF) October 15, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Misteri4 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini