Geopolitica
525° giorno di guerra

– La Polonia continuerà ad aumentare le truppe al confine con la Bielorussia “per contenere l’aggressore”, ha detto il ministro della difesa polacco. Il primo ministro Morawiecki ha affermato oggi che i militari dei Wagner possono travestirsi da migranti clandestini ed entrare in Polonia per effettuare sabotaggi.
– Politico: L’Ucraina ha un piano nel caso in cui Zelensky venga assassinato: «secondo la costituzione, se il presidente non può più svolgere le sue funzioni, il suo posto dovrebbe prendere il presidente della Rada Ruslan Stefanchuk. Ma non è popolare tra la gente, secondo i sondaggi, non supera il 40% di gradimento». Tuttavia, ritiene Politico, il potere potrebbe passare alla gestione collettiva, che sarà esercitata dalle persone dell’ex squadra del presidente che comprende il capo dell’ufficio del presidente Andrei Ermak, il ministro degli Esteri Dmitry Kuleba e il ministro della difesa Alexei Reznikov. Valery Zaluzhny sarebbe rimasto a capo delle forze armate.
– Le autorità ucraine hanno ripetutamente ignorato i consigli sulle strategie militari da parte degli Stati Uniti, il che ha causato un grave malcontento da parte degli Stati Uniti, riferisce il canale televisivo CNBC, citando fonti. «Gli Stati Uniti hanno fortemente consigliato all’Ucraina di non fare certe cose, ma Kiev le ha fatte lo stesso, ignorando gli avvertimenti degli Stati Uniti o respingendoli, e poi lamentandosi con gli Stati Uniti, Washington, l’amministrazione Biden per non essere coinvolti nei negoziati attraverso la NATO». Si nota che la strategia scelta dall’Ucraina, e il significato simbolico che le autorità di Kiev attribuiscono alla lotta per ogni pezzo del territorio, “spesso divergono dalla prospettiva militare e dal pragmatismo dei loro alleati”.
– Le relazioni tra Ucraina e Polonia si sono deteriorate a causa di uno scandalo diplomatico. I ministeri degli esteri dei paesi hanno già convocato i reciproci ambasciatori per consegnare loro una nota di protesta. La causa di ciò sono state le parole del Ministro dell’Ufficio del Presidente della Polonia, Marcin Przydacz, sull’ingratitudine dell’Ucraina nei confronti del sostegno ricevuto dai polacchi. Il vice ministro degli Esteri polacco, Pavel Yablonsky, ha commentato la situazione: “Siamo guidati dalla politica degli interessi nazionali. Aiutiamo solo quanto è nei nostri interessi nazionali”.
– Lukashenko ha dichiarato che vuole lasciare i militari del gruppo Wagner nell’esercito bielorusso. Secondo lui, gli specialisti del gruppo addestrano l’esercito bielorusso gratuitamente e condividono anche la loro esperienza di combattimento.
– Tikhanovskaja, esponente dell’opposizione bielorussa all’estero: i Wagner sono in Bielorussia per controllare il paese per conto di Mosca.
– Battaglia fra carrarmati. Due T-72M1 e 4 BMP-1 sembrano avere avuto la peggio.
– Punti principali della conversazione telefonica di oggi tra Putin ed Erdogan:
– l’estensione dell’accordo sul grano ha perso il suo significato a causa del mancato rispetto delle condizioni poste dalla Russia;
– la Russia è pronta a tornare agli accordi di Istanbul non appena tutte le condizioni saranno soddisfatte;
– si sta lavorando su opzioni validi per la fornitura di grano russo, anche su base gratuita, ai paesi bisognosi;
– hanno discusso le prospettive per lo sviluppo di legami commerciali ed economici, l’attuazione di progetti strategici comuni nel settore energetico e la cooperazione nell’industria del turismo;
– Putin ed Erdogan hanno concordato un possibile incontro.
– Intanto nella parte controllata dalla Russia delle regioni di Kherson, Zaporiggia, Donetsk e Lugansk si preparano le elezioni amministrative (10 settembre). Gli elettori potranno presentarsi con qualsiasi tipo di documento, compresi quelli ucraini.
– Nel periodo gennaio-giugno del 2023, l’Azerbaigian è diventato il primo fornitore di petrolio all’Italia, esportando 5,164 milioni di tonnellate di petrolio, ovvero il 4,9% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
– Area di Zaporiggia, Leopard distrutto da una mina.
– Il primo ministro irlandese dice che l’Irlanda non intende aderire alla NATO.
– Ministero della difesa russo: Nello Stretto di Kerch è stata ampliata la zona di restrizioni per navi e aerei.
– Dall’inizio del conflitto, il tasso di natalità in Ucraina è diminuito del 28%. Fino al 24 febbraio dello scorso anno nascevano in media 21-23mila bambini al mese, ora solo 16,1mila. Nei primi sei mesi di quest’anno sono nati 96.755 bambini, rispetto ai 135.079 dello stesso periodo del 2022. Nel 2022 in Ucraina sono nati 209.393 bambini e nel 2013, prima di Maidan, ci sono state 503.657 nascite
– Attacco di droni russi in territorio ucraino visibili dalla Romania.
– In una lettera appello inviata ai paesi del G7 ed a quelli in via di sviluppo Borrell chiede una condanna chiara e univoca della politica russa sui cereali mirante, secondo lui, a creare «nuove dipendenze».
– La Russia ha causato danni al sistema energetico ucraino per circa 11 miliardi di dollari, la cifra non è definitiva e aumenterà sicuramente, ha affermato il ministro dell’Energia ucraino German Galushchenko. «Hanno usato tutto ciò che avevano contro le infrastrutture energetiche: Kalibr, Kh-22, Iskander, droni di tutte le modifiche, artiglieria, missili, bombe, in totale gli obiettivi sono stati colpiti 271 volte».
– Kiev e Zagabria hanno concordato l’utilizzo dei porti croati per l’esportazione di grano ucraino, riferisce l’ufficio stampa del Ministero degli Esteri ucraino: «Abbiamo concordato la possibilità di utilizzare i porti croati sul Danubio e nel Mare Adriatico per trasportare grano ucraino».
– Droni russi Geran sul porto di Izmail.
– I Paesi africani chiedono lo sblocco dei fertilizzanti russi trattenuti nei porti dei paesi dell’Unione Europea perché possano entrare nei mercati, compreso quello africano, ha affermato il portavoce del presidente sudafricano Vincent Magwenya.
– Mosca ha riferito di un tentativo di intercettare il controllo di un drone russo in Siria. Gli UAV dell’esercito russo in Siria sono soggetti ad azioni «provocatorie e aggressive», hanno provato a prendere il controllo del drone. Washington, a sua volta, ha ripetutamente accusato la Russia di manovre pericolose. Il drone russo Orlan-10 è stato sottoposto a un’«influenza elettronica sui canali di controllo», dopodiché hanno cercato di sostituire il suo campo di navigazione, ha annunciato il contrammiraglio Oleg Gurinov, vice capo del Centro russo per la riconciliazione delle parti in guerra in Siria. «Grazie alle azioni professionali degli operatori specializzati militari russi, il velivolo senza pilota è stato riportato con successo alla sua base».
– Altro video di droni russi Geran attaccano il porto di Izmail. L’attacco è visto dalla sponda romena.
– L’Intelligence britannica ha affermato che un fattore importante che frena l’avanzata delle forze armate ucraine nel sud sono i cespugli e i piccoli alberi che ricrescono sui campi di battaglia.
– Il filosofo francese Bernard-Henri Levy spiega agli africani che la Russia è un “paese di colonizzatori”: «ero a Odessa in Ucraina quando 17 leader africani hanno visitato Putin a San Pietroburgo. È stata una vergogna, l’inizio del suicidio e un rifiuto morale del meglio della storia africana. Africa coraggiosa! La Russia è un paese di colonizzatori! Dovete muovervi e sostenere Zelens’kyj.»
– La prima in quasi 50 anni, la stazione lunare russa Luna-25 sarà lanciata la mattina presto dell’11 agosto dal cosmodromo Vostochny. La precedente stazione domestica Luna-24 è stata lanciata nel 1976 e ha portato sulla Terra circa 170 g di suolo lunare. Luna-25 dovrebbe essere la prima stazione della storia ad atterrare sul polo Sud della Luna. Nel 2027 e nel 2028 dovrebbero svolgersi le missioni dell’orbiter Luna-26 e della stazione di atterraggio Luna-27 (sarà dotata di un impianto di perforazione del suolo lunare).
– La Russia ha costruito una struttura in Sud Africa che verrà utilizzata per rilevare e monitorare la spazzatura spaziale in modo più tempestivo ed efficiente, ha affermato Irina Khvorostianaja, portavoce di Roscosmos, l’ente spaziale statale russo. La struttura di rilevamento dei detriti spaziali è stata aperta presso la struttura Hartbeeshoek dell’Agenzia Spaziale Nazionale Sudafricana (SANSA) nel nord-ovest. All’inaugurazione hanno partecipato il direttore generale di Roscosmos, Yurij Borisov, e l’amministratore delegato di Sansa, Humbulani Mudau.
Rassegna tratta dal canale Telegram La mia Russia e Intel Slava Z.
Immagine da Telegram
Geopolitica
Jeffrey Sachs: USA «regime fantoccio» di Israele, Washington «governo del Mossad»

L’economista di fama mondiale Jeffrey Sachs ha ribadito che il governo israeliano sta perpetrando un genocidio contro i palestinesi a Gaza, sottolineando che gli Stati Uniti, sotto la guida del presidente Donald Trump, rimangono complici di questo «crimine supremo» e di altre aggressioni nella regione, descrivendo il governo statunitense come una sorta di «regime fantoccio» al servizio di Israele.
Queste e altre riflessioni sono state espresse da Sachs, docente alla Columbia University e consigliere senior delle Nazioni Unite, durante un’intervista del 17 settembre con il giudice Andrew Napolitano.
La discussione ha toccato il «modus operandi» di Israele, caratterizzato dall’«assassinio» dei propri nemici, il recente rapporto ONU che conferma il genocidio in corso, l’ospitalità di Israele verso 250 legislatori americani per una conferenza interamente finanziata a Gerusalemme e i rischi per i funzionari statunitensi derivanti dalla violazione del diritto internazionale a causa della loro complicità nel genocidio.
Sostieni Renovatio 21
Lo stesso giorno dell’assassinio di Charlie Kirk, il Ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha commentato il bombardamento del suo Paese contro funzionari di Hamas a Doha, in Qatar, un alleato chiave degli Stati Uniti che ospita la loro più grande base militare in Medio Oriente. «Il lungo braccio di Israele agirà contro i suoi nemici ovunque. Non c’è posto dove possano nascondersi», ha dichiarato Katz con veemenza.
Il raid, denominato «Operazione Vertice di Fuoco», ha segnato il primo attacco militare israeliano noto sul territorio del Qatar, prendendo di mira funzionari di Hamas impegnati in negoziati per una proposta di cessate il fuoco sostenuta dagli Stati Uniti per porre fine al conflitto a Gaza.
Data la stretta alleanza tra Qatar e Stati Uniti e la risposta moderata di Trump all’attacco, che ha causato sei morti, Jeffrey Sachs ha osservato che «ha inviato un messaggio al mondo arabo che gli Stati Uniti non lo avrebbero protetto dagli attacchi di Israele» e che «Israele opera nella regione con totale impunità».
«Ciò sta spingendo i Paesi arabi a una seria riflessione sul significato della politica estera statunitense in questo contesto», ha proseguito Sachs, riferendosi al vertice di emergenza arabo-islamico convocato in risposta all’attacco.
Iscriviti al canale Telegram
«Israele è considerato per quello che è, uno Stato canaglia in piena espansione che opera al di fuori del diritto internazionale», ha aggiunto l’analista. «Ma gli Stati Uniti sono stati ritenuti da alcuni Paesi della regione almeno parzialmente responsabili del comportamento illegale di Israele, e questa convinzione sembra ora smentita».
Riferendosi al blocco del dipartimento di Stato statunitense alla delegazione palestinese dell’ONU per partecipare alle riunioni dell’Assemblea Generale a Nuova York, Sachs ha sostenuto che «il governo degli Stati Uniti si scredita profondamente» per aver violato il diritto internazionale sul «diritto delle delegazioni di accedere alle Nazioni Unite. Siamo l’istituzione ospitante e questa amministrazione sta solo eseguendo gli ordini di Israele».
«A questo punto, si tratta fondamentalmente di due nazioni (Israele e Stati Uniti) contro il mondo intero», ha dichiarato Sachs, evidenziando il loro isolamento. Il 19 settembre, l’Assemblea Generale dell’ONU ha votato con 145 favorevoli e 5 contrari per consentire alla delegazione palestinese di partecipare virtualmente, dopo che gli Stati Uniti avevano negato i visti. Contro hanno votato Israele, Stati Uniti, Nauru, Palau e Paraguay.
«Non esiste una politica estera americana», ha replicato Sachs. «Esiste solo una politica estera israeliana attuata da una sorta di regime fantoccio negli Stati Uniti».
Ribadendo il concetto di «regime fantoccio», ha aggiunto: «Siamo tirati dalle fila del Mossad, del governo israeliano».
Napolitano ha citato un rapporto secondo cui agenti del Mossad sarebbero stati scoperti a installare dispositivi di ascolto nei veicoli dei servizi segreti statunitensi destinati al trasporto d’urgenza del presidente, senza che «nessuno sia stato arrestato» per questo crimine.
Con franchezza, Sachs ha risposto che gli Stati Uniti sono un «governo del Mossad. Perché mai dovrebbero essere arrestati?»
Sachs ha denunciato che la classe politica statunitense è «attivamente complice» del «crimine più grave e atroce del pianeta», il genocidio, citando la conferenza «50 Stati, un solo Israele» a Gerusalemme, che ha ospitato 250 legislatori americani, il più grande evento di questo tipo finanziato da lobbisti, dove persino Benjamin Netanyahu, incriminato per crimini di guerra dalla Corte penale internazionale, li ha ringraziati «per essere venuti qui a schierarsi con Israele».
«Abbiamo membri del Congresso che ascoltano questo criminale di guerra mentre decanta le virtù di Israele, proprio mentre Israele commette un genocidio accanto a dove siedono», ha lamentato Sachs. «Non è solo una vergogna, è una colpa diretta della classe politica americana per complicità nel genocidio».
La Convenzione sul genocidio del 1948 obbliga gli Stati membri a «prevenire e punire» i responsabili di genocidio, inclusi coloro che sono complici. Sachs ha sottolineato che «ogni Paese ha la responsabilità di fermare un genocidio, il crimine più grave del pianeta. E la classe politica statunitense non solo non lo ferma, ma ne è attivamente complice».
Sachs ha descritto un rapporto ONU che conferma il genocidio a Gaza come «straordinariamente profondo, penetrante e orribile», evidenziando «la fame, le uccisioni intenzionali, i bombardamenti» e le intenzioni genocide dichiarate dai leader israeliani.
Un altro rapporto ONU di agosto ha confermato una carestia di massa a Gaza. «Ci sono centinaia di migliaia di persone che muoiono di fame in questo momento», ha detto Sachs. «Se continua così, Israele non potrà mai superare questa situazione».
Sachs ha accusato leader israeliani come Isaac Herzog, Itamar Ben-Gvir, Bezalel Smotrich e Netanyahu di essere «assassini di massa» e «deliranti» nel credere che Israele possa resistere nonostante le sue azioni. Ha respinto l’idea che gli attacchi a Israele siano «antisemitismo», definendo tali accuse «deliranti».
Aiuta Renovatio 21
L’economista ha avvertito che anche funzionari statunitensi come Marco Rubio e Trump, complici sotto il diritto internazionale, saranno ritenuti responsabili. Ha inoltre indicato aziende come Microsoft, Google, Amazon, OpenAI, Dell e Palantir come complici per il loro supporto all’esercito israeliano.
Sachs ha lamentato che gli israeliani non considerano i palestinesi e altri arabi come «esseri umani», ma come strumenti per il progetto del «Grande Israele», che include il controllo della Palestina e parti di Libano e Siria. Ha descritto il comportamento di Israele come basato su «assassini», targeting negoziatori di Hamas, Hezbollah e Iran per bloccare la diplomazia.
Dal 7 ottobre 2023, Israele ha ucciso oltre 65.502 palestinesi a Gaza, tra cui circa 20.000 bambini, con 167.376 feriti e oltre 10.000 bambini amputati. Uno studio di The Lancet stima 327.510 morti totali, incluse cause indirette come fame e mancanza di cure mediche. Sachs ha sottolineato che i soldati israeliani prendono di mira civili disarmati, usando loro come «tiro al bersaglio».
«Quando i combattimenti cesseranno e la gente entrerà a Gaza, le scoperte saranno più orribili di quanto si possa immaginare», ha detto Sachs, avvertendo che una carestia di massa potrebbe segnare la fine della sopravvivenza di Israele come Stato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immaginedi FPS srl via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0
Geopolitica
Orban: i leader UE «vogliono andare in guerra» con la Russia

📍 Copenhagen, day two. The situation is serious. Outright pro-war proposals are on the table. They want to hand over EU funds to Ukraine. They are trying to accelerate Ukraine’s accession with all kinds of legal tricks. They want to finance arms deliveries. All these proposals… pic.twitter.com/86qEC83kIX
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) October 2, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Otto Paesi arabi accolgono con favore il piano di Trump per Gaza

Il «Piano globale per porre fine al conflitto di Gaza» in 20 punti, reso pubblico dalla Casa Bianca il 29 settembre a seguito dell’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, è stato accolto positivamente dai ministri degli Esteri di Qatar, Egitto, Giordania, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Indonesia, Turchia e Pakistan. Questi ultimi avevano partecipato a una riunione con Trump e il suo inviato speciale Steve Witkoff il 23 settembre, a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, contribuendo significativamente alla stesura del piano, secondo quanto annunciato da Trump.
La dichiarazione congiunta dei ministri degli Esteri recita: «I ministri accolgono con favore l’annuncio del presidente Trump in merito alla sua proposta di porre fine alla guerra, ricostruire Gaza, impedire lo sfollamento del popolo palestinese e promuovere una pace globale, nonché il suo annuncio che non consentirà l’annessione della Cisgiordania». I ministri si sono detti pronti a «impegnarsi in modo positivo e costruttivo» con gli Stati Uniti e altre parti per finalizzare e attuare l’accordo, riaffermando il loro impegno a collaborare con gli Stati Uniti per porre fine al conflitto a Gaza.
L’obiettivo è un accordo che garantisca «la fornitura illimitata di aiuti umanitari sufficienti a Gaza, nessun sfollamento di palestinesi, il rilascio degli ostaggi, un meccanismo di sicurezza che garantisca la sicurezza di tutte le parti, il completo ritiro israeliano, la ricostruzione di Gaza e la creazione di un percorso per una pace giusta sulla base della soluzione dei due Stati, in base alla quale Gaza sarà pienamente integrata con la Cisgiordania in uno Stato palestinese, in conformità con il diritto internazionale, come chiave per il raggiungimento della stabilità e della sicurezza regionale».
Nell’annuncio odierno, Trump ha confermato l’approvazione di Netanyahu al piano, lodando i leader dei paesi coinvolti come «molto capaci e intelligenti» e indicando che il «Consiglio per la Pace», da lui presieduto, includerà questi leader. Il piano è ora nelle mani dei negoziatori di Hamas per ottenere il loro consenso.
Secondo l’emittente statunitense ABC News, un funzionario ha riferito che, subito dopo l’annuncio di Trump, il primo ministro del Qatar e il capo dell’Intelligence egiziana hanno incontrato i negoziatori di Hamas, presentando loro il piano per la prima volta. I negoziatori di Hamas avrebbero dichiarato di volerlo esaminare «in buona fede» e di essere pronti a fornire una risposta.
Nel suo discorso pomeridiano, Trump ha espresso fiducia nell’impegno di Qatar, Egitto e altri paesi per ottenere l’approvazione di Hamas.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Morte cerebrale6 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025