Persecuzioni
Zelens’kyj aumenta la persecuzione della Chiesa Ortodossa

Nella più totale indifferenza di Washington, Bruxelles e ogni altro Paese dell’Occidente difensore della «libertà religiosa», la persecuzione da parte di Kiev della Chiesa Ortodossa ucraina sta aumentando senza sosta.
Il discorso serale del presidente Volodymyr Zelens’kyj del 12 marzo ha descritto l’apparente difesa della «spiritualità» ucraina come una questione di espulsione della Chiesa Ortodossa ucraina (resa solitamente con l’acronimo inglese UOC) dal suo sito centrale degli ultimi 972 anni, la cosiddetta Lavra, detto anche «monastero del grotte», uno dei luoghi più importanti di Kiev e della sua storia, che dietro di secoli.
A dicembre, lo Zelens’kyj aveva decretato una commissione per esaminare l’UOC. Il 10 marzo, il Ministero della Cultura ucraino, rispondendo alla richiesta della commissione di espellere il monastero, ha ordinato ai monaci di sgomberare il monastero entro il 29 marzo
Il giorno successivo, l’11 marzo, il patriarca Kirill della Chiesa ortodossa russa ha invitato del mondo a intervenire. Ha inviato lettere al segretario ONU Guterres, a papa Francesco, all’arcivescovo di Canterbury, al papa copto Tawadros II di Alessandria, ai capi di varie chiese ortodosse, esortandoli a «fare ogni sforzo possibile per impedire la chiusura forzata del monastero, che comporterà una violazione dei diritti di milioni di fedeli ortodossi ucraini».
L’UOC è stata storicamente la chiesa di gran lunga più grande in Ucraina, con una storia millenaria che l’attuale regime – che promuove ragazzi slavi che indossano nelle uniformi e sulla pelle rune e svastiche e simboli germanici vari – vorrebbe cancellare così come sta mandando al macero libri russi e intervenendo per censurare concerti e balletti di compositori russi
La UOC è stata effettivamente resa nemica dello Stato dal rovesciamento del 2014 del governo legale a Kiev.
Riguardo alla cacciata dalla Lavra, il Patriarca di tutte le Russie Cirillo ha dichiarato che «nel corso della storia millenaria del monastero, ha ripetutamente sofferto di incursioni, conquiste straniere e persecuzione totale dei cristiani. Ma solo durante il regno degli atei militanti nel XX secolo i monaci della Kiev-Pechersk Lavra furono espulsi dal monastero».
Il patriarca ricorda dunque gli unici compagni d’armi di Kiev in tali azioni negli ultimi 1.000 anni sono stati i comunisti sovietici.
Il discorso nazionale di Zelens’kyj, primo presidente ucraino di origine ebraica, è arrivato il giorno successivo: «questa settimana c’è anche una mossa per rafforzare la nostra indipendenza spirituale. Non permetteremo allo Stato terrorista [cioè la Federazione Russa, ndr] alcuna opportunità di manipolare la spiritualità del nostro popolo, di distruggere i nostri luoghi sacri – la nostra Lavra – o di rubare loro oggetti di valore».
????????????????In today's evening address, Zelensky actually confirmed the fact of his personal decision to expel Orthodox monks from the Kiev Pechersk Lavra
"We will not allow the terrorist state to have any opportunity to manipulate the spirituality of our people"https://t.co/a2NHRRcdEV pic.twitter.com/AOi1xj26BH
— Sinnaig (@Sinnaig) March 12, 2023
L’espulsione dei monaci è «completamente legale», ha affermato il presidente-comico.
Il 13 marzo l’abate del monastero aveva dichiarato che l’ordine era, di fatto, illegale e che i monaci «non avrebbero eseguito l’ordine» di andarsene.
Il metropolita Pavel ha dichiarato pochi giorni fa che i monaci della UOC (che fino al marzo scorso riconosceva il Patriarca di Mosca), sfrattati dal Monastero delle Grotte di Kiev, difenderanno i propri diritti «fino all’ultimo».
Una quantità di persone si è riversata alla Lavra per difendere il luogo sacro. Le immagini e il canto – il Credo niceno – di questa gente sono emozionanti.
Ukrainian faithful defending the Kiev Pechersk Lavra.
Holy God, Holy Mighty, Holy Immortal Have mercy on us! pic.twitter.com/tuEFzbkxdL— SOYUZNIK FOREVER (PRGP) (@casin_chris) March 13, 2023
????????⛪ Una multitud de cristianos ortodoxos de Kiev llegaron al Kiev-Pechersk Lavra (un tipo de monasterio) para protestar contra los enjuiciamientos del régimen de Zelensky contra la Iglesia Ortodoxa Ucraniana.
1/2 pic.twitter.com/HvHqY5gkLv
— ???????????????????? ???????????? ???????????????????????????????????????? (@DOGDEGA) March 13, 2023
I monaci della Lavra a inizio settimana hanno registrato un videomessaggio in lingua ucraina e inglese.
«Vladimir Zelens’kyj è il presidente, chiediamo al presidente di non offendere la Lavra, ma, al contrario, di difenderlo».
Monks from the Lavra Caves have released a video statement addressing Ukraine's decision to terminate their lease on March 29, 2023 (resulting in the forced eviction of monks). @Jay_D007 @OrthodoxReflec1 @Dissident_Mama @JimJatras @OrthodoxEthos @OCanonist @WorldWarNow_… https://t.co/SR1iOFBJ8a pic.twitter.com/nUjThE5J0G
— Live Not by Lies (@Dana35300026) March 14, 2023
Come riportato da Renovatio 21, Zelens’kyj a inizio anno aveva tolto la cittadinanza a sacerdoti della UOC. Vi era stato quindi un ordine di cacciata dalla cattedrale della Dormizione dell’Abbazia delle Grotte di Kiev proprio per il Natale ortodosso. Una tregua di Natale sul campo di battaglia proposta da Putin era stata sdegnosamente rifiutata da Kiev.
Nel frattempo, il regime si è creato la sua «chiesa nazionale», asservita al potere della banda Zelens’kyj, chiamata «Chiesa Ortodossa dell’Ucraina» – OCU, nell’acronimo inglese.
Il regime Zelens’kyj da mesi sostiene la repressione religiosa, annunciando nuove misure volte a vietare le istituzioni religiose ritenute avere legami con la Russia nel tentativo di salvaguardare «l’indipendenza spirituale» della nazione.
Come riportato da Renovatio 21, lo spudorato attacco alla libertà religiosa portato avanti da Zelens’kyj non gli ha impedito di far il suo show nel «tempio della democrazia» americana, il Campidoglio, dove la superpotenza gli ha assicurato 100 miliardi di dollari ed armi sempre più letali per continuare così come sta facendo.
Il regime di Kiev ha chiuso inoltre vari partiti politici, limitato la libertà dei media e di fatto indebolito totalmente i sindacati – tutto mentre i nostri media plaudevano al Battaglione Azov, il quale non appartiene né alla UOC né all’OCU, in quanto in larga parte professa il culto pagano chiamato Rodnovery, la fede indigena delle terre slave.
Immagine screenshot da Twitter
Persecuzioni
Terra Santa, il Patriarca latino di Gerusalemme vuole credere al piano di Trump

Dopo l’intercettazione da parte di Israele della flottiglia internazionale islamo-sinistra partita da Barcellona, in Spagna, per bloccare il blocco di Gaza, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, discute delle speranze di pace in Terra Santa, riaccese dal piano di pace proposto da Donald Trump.
Il giornalista italiano Mario Calabresi cede la parola a un alto prelato lucido e moderatamente ottimista: «L’abbordaggio della flottiglia era inevitabile. Avevo però parlato con gli organizzatori per dissuaderli dal giungere allo scontro con le autorità israeliane. (…) Tanto più che questa flottiglia non porta nulla agli abitanti di Gaza e non cambia in alcun modo la situazione», spiega il Patriarca latino della Città Santa.
Un giudizio finale che contrasta con la beata ingenuità dei media progressisti occidentali, che vorrebbero dipingere gli agitatori islamo-goscisti della flottiglia in rotta verso la Striscia di Gaza come chierichetti animati da uno spirito di pace e fratellanza.
Tornando alla situazione dei cristiani nella regione, il cardinale Pizzaballa ricorda che nei suoi trentacinque anni a Gerusalemme non ha mai vissuto un periodo così doloroso e tragico. «C’è stato il tempo della guerra, il tempo della speranza, il tempo della faticosa costruzione di un processo di pace, poi il tempo del crepuscolo di ogni possibile convivenza, segnato dalla vittoria degli estremisti e del radicalismo. E oggi stiamo attraversando l’era delle rovine», ritiene.
E a sostegno delle sue affermazioni: «La situazione è drammatica. Le immagini rendono solo in parte giustizia a ciò che si sta vivendo sul campo. La distruzione è colossale. Oltre l’ottanta per cento delle infrastrutture è ridotto in macerie e centinaia di migliaia di persone hanno dovuto essere sfollate ed evacuate tre, quattro, cinque, persino sette volte. Famiglie che hanno perso tutto».
Iscriviti al canale Telegram
La sua descrizione della vita a Gaza evoca la fame «reale» provata dagli abitanti, anche se evita di usare il termine carestia, spesso utilizzato a fini propagandistici: «Non è solo una questione di quantità, ma anche di qualità: non arrivano né frutta, né verdura, né carne; due anni senza vitamine né proteine. Un disastro assoluto», spiega l’alto prelato.
A questo si aggiunge «la quasi totale assenza di ospedali, che rende impossibile curare i feriti, i mutilati, ma anche le malattie comuni che non possono più essere monitorate. Penso alla dialisi, che è scomparsa; al cancro, dove l’oncologia non esiste più». I bisogni non si limitano a quelli materiali: «Penso ancora che stiamo entrando nel terzo anno senza scuola per bambini e adolescenti. È molto difficile parlare di speranza se non forniamo una scuola, se l’istruzione diventa impossibile».
La comunità di rifugiati della parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza ha scelto di rimanere. Una decisione rischiosa ma inevitabile: «In parrocchia ci sono musulmani gravemente disabili che non hanno modo di muoversi, assistiti dalle suore. E anziani molto fragili per i quali andarsene significherebbe la morte. Devono rimanere, e i nostri sacerdoti e le nostre suore hanno deciso di rimanere con loro. È la scelta della Chiesa, che decide di rimanere come presenza attiva e pacifica», sottolinea Pizzaballa.
Riguardo al piano di pace imposto alle parti dall’inquilino della Casa Bianca, il patriarca vuole credere che una soluzione pacifica sia ancora possibile: «Il piano di Trump ha molti difetti, ma è vero che nessun piano sarà mai perfetto. Tutti sono stanchi, esausti e devastati da questa guerra, e ormai sembra chiaro che ci stiamo muovendo verso una conclusione».
Tuttavia, anche se le armi tacessero e Hamas accettasse di consegnare gli ostaggi e disarmare, ciò non significherebbe la fine del conflitto: «Il conflitto continuerà a lungo, perché le cause profonde di questa guerra non sono ancora state affrontate. Il conflitto israelo-palestinese non finirà finché al popolo palestinese non verrà offerta una prospettiva chiara, evidente e reale. Le conseguenze e le ripercussioni di questa guerra su entrambe le popolazioni, israeliana e palestinese, dureranno per molti anni», conclude il Patriarca di Gerusalemme.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Catholic Church England and Wales via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)
Persecuzioni
Arcivescovo armeno condannato a due anni di carcere

Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Persecuzioni
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza

Mercoledì il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha minacciato affermando che i residenti della città di Gaza, colpita dalla carestia, hanno un’«ultima opportunità» di fuggire a sud o di essere classificati come «terroristi», mentre l’esercito israeliano sostenuto dagli Stati Uniti continua la sua operazione di pulizia etnica volta a radere al suolo ogni edificio della città. Lo riporta LifeSite,
Con un tweet su X, il Katz ha annunciato che l’esercito di occupazione israeliano (IDF) aveva quasi circondato Gaza City. «Questa è l’ultima opportunità per i residenti di Gaza che lo desiderano di spostarsi a sud e lasciare i terroristi di Hamas isolati a Gaza City, di fronte alle operazioni in corso dell’IDF a pieno regime».
«Coloro che rimarranno a Gaza saranno considerati terroristi e sostenitori del terrorismo», ha avvertito.
Secondo l’IDF, circa 780.000 civili palestinesi sono fuggiti da Gaza City da agosto, mentre altre stime riportano che la cifra si aggirerebbe intorno ai 400.000, su un totale di circa 1 milione. Ciò significa che diverse centinaia di migliaia di persone rimangono in città per vari motivi, tra cui malattie, debolezza a causa della carestia, anziani o disabili, per sopportare un altro crimine contro l’umanità, ovvero lo sfollamento.
Tra coloro che hanno deciso di restare ci sono religiosi e sacerdoti cattolici e ortodossi che hanno concluso che la loro responsabilità è quella di rimanere con i disabili e i malnutriti dei loro gruppi sfollati, che hanno trovato rifugio nelle rispettive parrocchie di Gaza City.
In una dichiarazione del 26 agosto dei Patriarcati latino e greco di Gerusalemme, guidati rispettivamente dal cardinale Pierbattista Pizzaballa e da Teofilo III, è stato spiegato che per coloro che sono indeboliti e malnutriti a causa della carestia provocata dall’uomo in Israele, insieme ai disabili, lasciare Gaza City «e cercare di fuggire verso sud sarebbe niente meno che una condanna a morte».
E così, per queste ragioni, le Missionarie della Carità di Santa Madre Teresa, insieme al clero che si è preso cura di queste persone vulnerabili, «hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi».
All’inizio del mese scorso Tel Aviv ha ordinato la completa evacuazione di Gaza City, costringendo i palestinesi sfollati a spostarsi a sud nella regione di Mawasi, che l’esercito israeliano ha definito «zona sicura», nonostante l’abbia bombardata più volte.
«Si chiama zona sicura, ma viviamo qui da mesi e sappiamo per certo che non è sicura», ha detto un giornalista sfollato ad Al Jazeera. «Come posso definirla sicura quando Israele ha ucciso e bombardato mia sorella proprio all’interno di questa “zona sicura”?»
A causa dei bombardamenti di routine e delle occasioni in cui i palestinesi sfollati e affamati vengono spesso colpiti dai cecchini israeliani sostenuti dagli Stati Uniti mentre cercano aiuti umanitari, molti altri sono rimasti a Gaza City.
L’attivista Jason Jones in un articolo di mercoledì che affrontava questi eventi ha scritto che «non si può sopravvalutare l’urgenza morale della situazione. È imperativo che i cristiani di ogni tipo e tutte le persone di buona volontà siano solidali con la comunità attualmente minacciata a Gaza».
Jones, fondatore e presidente del Vulnerable People Project ha avvertito che «il presidente Trump sembra contento di starsene seduto a guardare mentre le forze israeliane uccidono i cristiani di Gaza, tra cui le Missionarie della Carità, insieme ad altri che la comunità cristiana ha preso sotto la sua cura».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Catholic Church of England and Wales via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Misteri6 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
Scimmie immortali o quasi: scienziati rovesciano l’invecchiamento con super-cellule staminali
-
Cancro7 giorni fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini1 settimana fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Sanità2 settimane fa
«Momento spartiacque»: Kennedy rifiuta gli obiettivi sanitari delle Nazioni Unite che «ignorano» l’aumento globale delle malattie croniche
-
Spirito6 giorni fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»