Intelligence
Vucic conferma: la Russia avvertì di una colpo di Stato in Serbia
La Russia ha informato la Serbia del rischio di un potenziale tentativo di colpo di stato, ha detto il presidente Aleksandar Vucic ai giornalisti venerdì. La sua dichiarazione è arrivata un giorno prima di una protesta prevista nella capitale della nazione. Secondo Vucic, l’agenzia per l’Agenzia di Sicurezza per l’Informazione (BIA) della Serbia sta già agendo in base alle informazioni.
«Abbiamo ricevuto informazioni ufficiali dalla Federazione Russa, informazioni trasmesse e portate attraverso canali ufficiali», ha detto il presidente serbo, aggiungendo che le autorità «se ne stanno occupando» e non c’è motivo di preoccuparsi.
Vucic non ha spiegato da dove potrebbe provenire la minaccia o chi potrebbe esserci dietro il presunto complotto di colpo di Stato, sostenendo comunque che coloro che «sognano» di ottenere qualcosa in questo modo dovrebbero sapere che «non lo faranno».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
«La Serbia sta andando avanti e non può e non vuole fermarsi», ha aggiunto.
In precedenza, alcuni organi di informazione serbi avevano riferito che i servizi di sicurezza russi avrebbero avvertito Vucic delle massicce rivolte che si stanno preparando in Serbia con l’obiettivo finale di rovesciare la leadership della nazione.
Un quotidiano serbo Vecernje Novosti ha scritto venerdì di aver ottenuto un «manuale sulla rivoluzione colorata» presumibilmente pubblicato per i partecipanti alle proteste ecologiste che si prevede si terranno sabato.
Il contenuto del «manuale» descrive metodi che ricordano le «rivoluzioni colorate» in altre nazioni, ha affermato l’organo di stampa, aggiungendo che è probabile che le proteste nel Paese siano coordinate da alcuni «centri di potere» all’estero, ma non ha accusato nessuno in particolare.
La notizia è arrivata mentre la nazione si prepara a possibili proteste ecologiste questo fine settimana. A luglio, la Serbia è diventata un’arena per uno scontro tra gruppi di eco-attivisti e il governo su un importante progetto di miniera di litio.
Il mese scorso, Belgrado ha concesso alla società mineraria anglo-australiana Rio Tinto una licenza per sviluppare una miniera di litio nella regione di Jadar nella parte occidentale del Paese, che è pronta a diventare la più grande in Europa, secondo Reuters.
Il progetto non è piaciuto ad alcuni contadini e abitanti del villaggio, che hanno sostenuto che la miniera avrebbe gravemente inquinato l’area circostante. La miniera avrebbe «liberato l’Unione Europea dalla dipendenza dalla Cina» in termini di litio a spese della salute dei serbi, ha detto a Reuters l’agricoltore Zlatko Kokanovic, uno degli attivisti.
Il governo considera il progetto di litio Jadar da 2,4 miliardi di dollari come un’importante spinta per l’economia nazionale. La miniera potrebbe coprire il 90% del fabbisogno di litio dell’UE, secondo Reuters. I manifestanti hanno chiesto al governo di vietare l’estrazione di litio a Jadar prima del 10 agosto e hanno giurato di annunciare i loro prossimi passi in una manifestazione di sabato.
La notizia è arrivata mentre la nazione si prepara a possibili proteste ecologiste questo fine settimana. A luglio, la Serbia è diventata un’arena per uno scontro tra gruppi di eco-attivisti e il governo su un importante progetto di miniera di litio. Il mese scorso, Belgrado ha concesso alla società mineraria anglo-australiana Rio Tinto una licenza per sviluppare una miniera di litio nella regione di Jadar nella parte occidentale del Paese, che è pronta a diventare la più grande in Europa, secondo Reuters.
Il progetto non è piaciuto ad alcuni contadini e abitanti del villaggio, che hanno sostenuto che la miniera avrebbe gravemente inquinato l’area circostante. La miniera avrebbe «liberato l’Unione Europea dalla dipendenza dalla Cina» in termini di litio a spese della salute dei serbi, ha detto a Reuters l’agricoltore Zlatko Kokanovic, uno degli attivisti.
Il governo considera il progetto di litio Jadar da 2,4 miliardi di dollari come un’importante spinta per l’economia nazionale. La miniera potrebbe coprire il 90% del fabbisogno di litio dell’UE, secondo Reuters. I manifestanti hanno chiesto al governo di vietare l’estrazione di litio a Jadar prima del 10 agosto e hanno giurato di annunciare i loro prossimi passi in una manifestazione di sabato.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, Belgrado lo scorso dicembre produsse evidenti segni di «maidanizzazione» in corso.
Il presidente serbo accusò le potenze occidentali di tentare di «ricattare» la Serbia affinché sostenga le sanzioni e di tentare di orchestrare una «rivoluzione colorata» – una sorta di Maidan belgradese –contro il suo governo a dicembre.
All’epoca il governo serbo in quel caso già ringraziava pubblicamente i servizi segreti russi per il loro aiuto.
Il Partito Progressista Serbo (SNS) del presidente ottenuto il maggior numero di seggi nell’Assemblea cittadina di Belgrado aveva ottenuto il maggior numero di seggi nell’Assemblea cittadina di Belgrado. Tuttavia, la cosiddetta alleanza di opposizione Serbia contro la violenza (SPN) ha sostenuto che il risultato è stato ottenuto attraverso brogli. Attivisti SPN avevano quindi fatto irruzione nel municipio, sostenendo che stavano cercando di «liberare le istituzioni». La polizia è intervenuta e li ha cacciati.
Il termine «rivoluzione colorata» viene spesso applicato alle rivolte di massa da parte di forze politiche apparentemente filo-democratiche negli anni ’90 e 2000, inclusa la Jugoslavia nel 2000. La Russia e alcune altre nazioni percepiscono l’ondata come architettata dall’Occidente per promuovere i propri obiettivi geopolitici, ed eseguito attraverso ONG, organi di stampa e partiti finanziati dagli Stati Uniti e dai loro alleati.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Intelligence
La CIA ha cercato di reclutare Winston Churchill
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Il capo dei servizi segreti di Mosca: l’Europa occidentale si «prepara al conflitto» con la Russia
L’Europa occidentale si sta preparando attivamente a un possibile conflitto con la Russia, faticando ad accettare la fine dell’ordine mondiale unipolare, ha dichiarato Sergey Naryshkin, capo del Servizio di Intelligence estero russo (SVR).
Dall’escalation del conflitto in Ucraina nel 2022, i paesi dell’UE hanno incrementato la spesa militare, approvando un piano per stanziare 800 miliardi di euro per la difesa entro il 2030 a livello di blocco.
Alcuni leader europei hanno intensificato i riferimenti a una «minaccia russa». Mosca ha smentito intenzioni aggressive verso gli stati NATO in Europa, ma ha promesso una risposta decisa in caso di attacco.
Parlando lunedì a un vertice a Samarcanda, in Uzbekistan, Naryshkin ha evidenziato la necessità di evitare che il passaggio a un ordine mondiale multipolare sfoci in «una grande guerra, come accaduto in epoche storiche passate».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il capo dell’SVR ha aggiunto che l’Europa occidentale fatica ad adattarsi alla nuova realtà, e che leader come il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il presidente francese Emmanuel Macron e l’alta diplomatica UE Kaja Kallas rispondono con «russofobia e un rapido rafforzamento del potenziale militare europeo, con un focus su un conflitto armato su larga scala con la Russia».
Secondo Naryshkin, Mosca interpreta le mosse dell’UE e di Londra come preparativi bellici, tra cui il riarmo delle forze NATO in Europa, l’aumento della produzione militare e una continua propaganda anti-russa.
Le capitali occidentali europee incontrano difficoltà nel reclutare personale fisicamente e mentalmente idoneo per le forze armate, in un contesto di «apatia diffusa e insoddisfazione verso le élite al potere, specialmente tra i giovani», ha osservato Naryshkin.
«Bruxelles, Parigi e Berlino dubitano che Washington rispetterà gli obblighi di difesa collettiva della NATO, previsti dall’articolo 5 del Trattato di Washington, in caso di guerra con la Russia», ha sottolineato Naryshkin, aggiungendo che l’UE sa che senza il supporto USA, sperare in una superiorità strategica su Mosca è «illusorio».
Come riportato da Renovatio 21, il Naryshkin a dicembre 2024 aveva dichiarato che la Russia era vicina a vincere la guerra in Ucraina. Due mesi prima Naryshkin aveva dichiarato che il ponte di Crimea rimane un «obiettivo prioritario» per i missili britannici Storm Shadow. L’anno passato aveva avvisato che la CIA stava preparando un «falso governo russo in esilio».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Duma.gov.ru via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Intelligence
Trump conferma l’autorizzazione delle operazioni della CIA in Venezuela
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













