Geopolitica
USA e britannici attaccano gli Houthi in Yemen
Gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno iniziato a effettuare attacchi sullo Yemen nelle prime ore di oggi.
Aerei americani e britannici hanno preso di mira la base aerea di Al-Dailami, a nord di Sanaa, ha detto la stazione televisiva locale Al-Masirah. L’agenzia di stampa yemenita SABA ha riferito che gli attacchi sono avvenuti nella capitale Sanaa, così come nelle province di Saada, Hodeidah, Taiz e Dhamar.
Su internet circolano già video non verificati degli effetti a terra dei raid angloamericani sullo Yemen.
????BREAKING: FIRST MOMENTS OF STRIKES ON YEMEN.
American-British raids targeting the Yemeni governorate of Saada, a short while ago. pic.twitter.com/kpUYxm4Mam
— Palestine Now (@PalestineNW) January 11, 2024
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha affermato che la coalizione occidentale ha «condotto con successo attacchi contro una serie di obiettivi nello Yemen utilizzati dai ribelli Houthi per mettere in pericolo la libertà di navigazione in una delle vie navigabili più vitali del mondo». «L’azione difensiva di oggi fa seguito a questa vasta campagna diplomatica e ai crescenti attacchi dei ribelli Houthi contro le navi commerciali», ha affermato Biden in una dichiarazione rilasciata dalla Casa Bianca. Il presidente statunitense aggiunto che l’azione militare invia «un chiaro messaggio che gli Stati Uniti e i nostri partner non tollereranno attacchi al nostro personale né permetteranno ad attori ostili di mettere in pericolo la libertà di navigazione» nella regione.
Il Comando Centrale degli Stati Uniti ha pubblicato un video dei suoi jet che decollano da una portaerei nel cuore della notte. Il comandante del CENTCOM, generale Michael Kurilla, ha affermato che gli Houthi «saranno ritenuti responsabili» delle loro «azioni illegali e pericolose».
On Jan. 11 at 2:30 a.m. (Sanaa time), U.S. Central Command forces, in coordination with the United Kingdom, and support from Australia, Canada, the Netherlands, and Bahrain conducted joint strikes on Houthi targets to degrade their capability to continue their illegal and… pic.twitter.com/bR8biMolSx
— U.S. Central Command (@CENTCOM) January 12, 2024
Sostieni Renovatio 21
Gli attacchi hanno preso di mira «siti associati ai veicoli aerei senza pilota degli Houthi, ai missili balistici e da crociera, ai radar costieri e alle capacità di sorveglianza aerea», ha detto il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin, aggiungendo che gli Stati Uniti si riservano il diritto di «intraprendere azioni successive» per proteggere le proprie forze.
????BREAKING | #Yemen
The strikes targeted more than a dozen Yemeni locations, including alleged radar systems, drone storage and launch sites, ballistic missile storage and launch sites, and cruise missile storage and launch sites, per a US official. pic.twitter.com/GgFv1p9Fp9
— Palestine Now (@PalestineNW) January 12, 2024
Il segretario alla Difesa britannico Grant Shapps ha annunciato che quattro jet Eurofighter Typhoon «hanno condotto attacchi di precisione su due siti militari Houthi».
Four @RoyalAirForce Typhoons have conducted precision strikes on two Houthi military targets alongside US forces.
The threat to innocent lives and global trade has become so great that this action was not only necessary, it was our duty to protect vessels & freedom of navigation pic.twitter.com/tbN7ncJYpF
— Rt Hon Grant Shapps MP (@grantshapps) January 12, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il canale di notizie libanese Al Mayadden ha citato il suo giornalista sul posto affermando che anche l’aeroporto di Hodeidah è stato preso di mira. Fadel Abu Taleb, un alto funzionario Houthi, ha scritto su Twitter che il bombardamento «non otterrà alcun risultato e non sarà in grado di scoraggiare il popolo yemenita dal continuare a sostenere i palestinesi».
????️WWIII and World War 3 are trending at the same time the UK and US just started WWIII for the sake of Israel and its Genocide on Gaza/Palestine if you wanted to proof Zionism is a cult you now have it#Yemen pic.twitter.com/VUv7UgwnGW
— Elon Musk (Parody) (@NotElonMuskAOC) January 12, 2024
Un altro alto funzionario Houthi, Mohammed al-Bukhaiti, ha descritto l’attacco della coalizione come «la più grande follia della loro storia», secondo Al Jazeera.
Il portavoce Houthi Abdulsalam Jahaf ha affermato che «un certo numero di navi da guerra americane e britanniche sono state colpite” durante “una grande battaglia nel Mar Rosso». «Chiunque sia coinvolto, pagherà il prezzo», ha scritto su Twitter. «Non fermeremo il nostro attacco finché non lascerete la zona».
Yemen has killed no one. They have affected Israel’s bottom line in support of Gaza.
But two countries UK & USA, whose land does not even touch the Red Sea, are bombing Yemen to protect Israel’s ability to free trade.
I just do not understand this response. pic.twitter.com/aWtjCqXrwK
— Iqra. (@weird_mystery_) January 12, 2024
Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Bahrein e Corea del Sud hanno espresso il loro sostegno al bombardamento statunitense-britannico. Riyadh ha chiesto «moderazione» e ha esortato a «evitare un’escalation»: «Il Regno dell’Arabia Saudita segue con grande preoccupazione le operazioni militari che si svolgono nel Mar Rosso e i raid in una serie di siti nella Repubblica dello Yemen», ha dichiarato in un comunicato il ministero degli Esteri del Regno, citato da Al Jazeera. La Russia ha chiesto una riunione urgente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite venerdì per discutere dell’escalation in corso nello Yemen.
Gli Houthi sono una milizia islamista sciita salita al potere sulla scia dell’ondata di proteste conosciuta come Primavera Araba, che ha travolto il Medio Oriente all’inizio degli anni 2010.
American and British airstrikes on the Jund in Taiz province, Yemen. pic.twitter.com/8LOEbd8Rg0
— Warfare Analysis (@warfareanalysis) January 12, 2024
Aiuta Renovatio 21
Uno dei Paesi più poveri della regione, lo Yemen è afflitto da una guerra civile intermittente da quasi un decennio. È stato ulteriormente devastato da un intervento guidato dall’Arabia Saudita, iniziato nel 2015 con l’obiettivo di espellere gli Houthi.
L’azione arriva dopo che Washington e Londra hanno promesso di reagire contro gli attacchi alle navi nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden. Gli Houthi hanno promesso sostegno a Gaza durante i combattimenti in corso tra Israele e il gruppo militante palestinese Hamas. Hanno lanciato droni e missili contro navi mercantili, così come navi da guerra che pattugliano il tratto di mare vitale per il commercio globale.
Nel frattempo, a New York e Washington è partita la protesta contro gli attacchi allo Yemen.
???????????????????? Protestors outside the White House demand “HANDS OFF YEMEN” & “FREE PALESTINE!” pic.twitter.com/H2fI9XtCSL
— Jackson Hinkle ???????? (@jacksonhinklle) January 12, 2024
Tre giorni fa gli Houthi avevano lanciato quello che era stato definito un «complesso» attacco missilistico.
Come riportato da Renovatio 21, il Pentagono aveva fatto pressioni sulla Casa Bianca perché gli fosse dato semaforo verde per attaccare gli Houthi, che in più occasione avevano lanciato missili contro navi militari americane e pure francesi, oltre aver dirottato o minacciato con armi quantità di navi mercantili, che ora sono costrette a raggiungere l’Europa dall’Asia senza passare per il Canale di Suez e quindi facendo il periplo dell’Africa attraverso Capo di Buona Speranza.
La banca d’affari La Goldman Sachs aveva calcolato che i prezzi del petrolio potrebbero raddoppiare a causa degli attacchi Houthi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Geopolitica
Orban: i nipoti degli europei pagheranno per il nuovo prestito all’Ucraina
€135 billion. That’s how much money the head of the Brusselian bureaucracy, President @vonderleyen, wants to scrape together for Ukraine. This is the price of prolonging the war. The President has one problem: she doesn’t have this money. What she does have are 3 proposals on… pic.twitter.com/XFic4Fsgmr
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) November 20, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Il piano di pace degli Stati Uniti propone all’Ucraina di «rinunciare alla sovranità»
Un piano di pace elaborato dagli Stati Uniti, apparentemente in stretta consultazione con Mosca, è stato presentato questa settimana a Kiev dall’inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff. Secondo quanto rivelato da Axios e Financial Times, la bozza di 28 punti imporrebbe all’Ucraina concessioni così pesanti da essere considerate da numerose fonti una vera e propria capitolazione e una rinuncia di fatto alla sovranità nazionale.
Il documento prevede la cessione definitiva delle aree del Donbass ancora controllate da Kiev, il dimezzamento delle forze armate ucraine, la rinuncia a categorie fondamentali di armamenti e una netta riduzione dell’assistenza militare americana. Include inoltre il riconoscimento del russo come lingua ufficiale e il ripristino dello status ufficiale per la Chiesa ortodossa ucraina legata al Patriarcato di Mosca, repressa dall’attuale governo Zelens’kyj.
Lo Witkoff avrebbe chiesto esplicitamente al presidente ucraino – che ieri ha incontrato un alto ufficiale statunitense – di accettare questi termini.
Aiuta Renovatio 21
Mosca non ha né confermato né smentito l’esistenza del piano. Il portavoce Dmitrij Peskov ha dichiarato che non c’è «nulla di nuovo» rispetto ai colloqui già intercorsi tra Putin e Trump in Alaska, mentre il negoziatore russo Kirill Dmitriev ha sottolineato ad Axios che la posizione russa «è stata davvero ascoltata» e che l’intesa va ben oltre un semplice cessate il fuoco.
Un funzionario della Casa Bianca ha riferito a Politico che l’accordo potrebbe essere finalizzato entro la fine del mese, o addirittura già nel corso di questa settimana.
I dirigenti russi continuano a ribadire che qualsiasi soluzione duratura dovrà garantire la neutralità permanente dell’Ucraina, la sua esclusione definitiva dalla NATO, la smilitarizzazione, la denazificazione e il riconoscimento dell’attuale realtà territoriale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Le Commissaire via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Gli USA stanno segretamente elaborando con la Russia un nuovo piano di pace per l’Ucraina
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Mosca ha ribadito che un accordo stabile deve salvaguardare le sue priorità in termini di sicurezza. Dmitriev si è detto «moderatamente fiducioso» sulla bozza americana, notando: «Abbiamo l’impressione che la prospettiva russa sia stata finalmente presa in considerazione».Understand Witkoff-Yermak talks tomorrow in Turkey called off. Witkoff might not have been aware of the scandal he was walking into when agreeing the meeting, I’m told.
— Oliver Carroll (@olliecarroll) November 18, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito6 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Intelligenza Artificiale2 settimane faUn trilione di dollari a Musk se piazza sul pianeta milioni di robot umanoidi: la sua «legione»?
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Gender1 settimana faPapa Leone XIV incontra in Vaticano omosessuali «sposati» legati a Cavalieri di Malta e società AI














