Militaria
Un altro «attacco di precisione» USA nella capitale dello Yemen

Le forze statunitensi hanno lanciato un attacco aereo di precisione contro una «struttura di comando e controllo chiave», gestita presumibilmente dai ribelli sostenuti dall’Iran nel territorio controllato dagli Houthi a Sanaa, nello Yemen.
La struttura presa di mira è stata identificata come un polo per il coordinamento delle operazioni degli Houthi, tra cui gli attacchi alle navi da guerra e alle navi mercantili della Marina statunitense nel Mar Rosso meridionale e nel Golfo di Aden, ha affermato lunedì il Comando centrale degli Stati Uniti (CENTCOM) in una nota.
Questo attacco riflette «l’impegno continuo di Washington nel proteggere il personale statunitense e della coalizione, i partner regionali e le spedizioni internazionali», ha affermato il CENTCOM.
Sostieni Renovatio 21
L’ultimo raid avviene in un momento di forti tensioni a seguito dei recenti attacchi missilistici e di droni degli Houthi contro Israele e le navi commerciali. Lunedì mattina, il movimento degli Houthi ha affermato di aver lanciato un missile balistico ipersonico su Tel Aviv che, secondo le Forze di difesa israeliane (IDF), è stato intercettato dalle difese israeliane senza vittime.
Il gruppo sciita yemenita ha preso di mira le navi israeliane nel Mar Rosso e ha ampliato le sue operazioni per includere imbarcazioni collegate agli Stati Uniti e al Regno Unito in «solidarietà» con i palestinesi nel mezzo della guerra israeliana con Hamas a Gaza.
La scorsa settimana, la Marina degli Stati Uniti avrebbe respinto un attacco degli Houthi alle navi commerciali nel Golfo di Aden.
Secondo il CENTCOM, il 9 e 10 dicembre, due cacciatorpediniere statunitensi, l’USS Stockdale (DDG 106) e l’USS O’Kane (DDG 77), hanno distrutto con successo sistemi aerei senza pilota e un missile da crociera antinave, impedendo qualsiasi danno alle navi civili o all’equipaggio. Inoltre, il 13 novembre, le navi della Marina degli Stati Uniti hanno intercettato e neutralizzato droni e missili lanciati dagli Houthi mentre attraversavano lo stretto di Bab al-Mandab.
Gli Stati Uniti, insieme ai loro alleati, hanno lanciato l’Operazione Prosperity Guardian l’anno scorso in risposta agli attacchi degli Houthi.
Il mese scorso, le forze militari statunitensi hanno condotto attacchi aerei contro le posizioni degli Houthi nello Yemen, prendendo di mira i depositi di armi utilizzati per gli attacchi alle navi al largo delle coste del paese.
Aiuta Renovatio 21
Il 15 dicembre, la TV Al-Masirah gestita dagli Houthi ha riferito di attacchi aerei statunitensi e britannici che hanno preso di mira la provincia yemenita di Hodeidah, ma non c’è stato alcun commento immediato da parte degli Stati Uniti sul rapporto. Hodeidah, che ospita un aeroporto internazionale e tre porti vitali, è stata un bersaglio frequente di attacchi statunitensi e britannici.
Come riportato da Renovatio 21, forze angloamericane avevano attaccato il movimento sciita pochi giorni fa, colpendo obiettivi nello Yemen occidentale.
Nel frattempo, gli Houthi sostengono di aver mandato un altro missile ipersonico su Tel Aviv.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Militaria
Trump propone di espellere la Spagna dalla NATO

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
L’Intelligence ucraina afferma che la Cina sta aiutando la Russia a prendere di mira le strutture finanziate dall’Occidente

Oleg Alexandrov, funzionario dell’Agenzia di Intelligence estera ucraina (SZRU), ha dichiarato all’agenzia di stampa statale Ukrinform che la Cina sta supportando direttamente la Russia fornendo informazioni di intelligence utilizzabili sul campo di battaglia in Ucraina.
In particolare, ha sostenuto che la Cina fornisce dati di Intelligence stranieri per colpire siti in Ucraina che beneficiano di investimenti esteri, probabilmente strutture finanziate dall’Occidente, come i siti di produzione di armi.
«Esistono prove di un elevato livello di cooperazione tra Russia e Cina nella conduzione di ricognizioni satellitari del territorio ucraino al fine di identificare e approfondire l’esplorazione di obiettivi strategici da colpire», ha affermato Alexandrov. «Come abbiamo visto negli ultimi mesi, questi siti potrebbero appartenere a investitori stranieri».
Aiuta Renovatio 21
Lunedì il Cremlino ha replicato smentendo le accuse, dichiarando di possedere tutte le capacità necessarie senza dover dipendere da Paesi o alleati esterni.
Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, interpellato sulle nuove accuse dell’Agenzia di Intelligence estera ucraina, ha dichiarato: «abbiamo le nostre capacità, comprese quelle spaziali, per portare a termine tutti i compiti che l’operazione militare speciale ci pone», ha detto ai giornalisti.
Nell’ultimo anno di guerra, tuttavia, Mosca ha intensificato la collaborazione con gli eserciti cinese e nordcoreano.
La presenza di truppe nordcoreane tra le forze russe è nota, ma Kiev ha recentemente affermato che anche militari cinesi combattono a fianco delle truppe di Mosca.
Si parla inoltre di programmi di addestramento congiunti tra gli eserciti russo e cinese. Ad esempio, la Direzione dell’intelligence della Difesa ucraina ha riferito al Kyiv Post che «il Cremlino ha deciso di consentire al personale militare cinese di studiare e adottare l’esperienza di combattimento che la Russia ha acquisito nella sua guerra contro l’Ucraina».
Iscriviti al canale Telegram
Anche l’Iran ha un ruolo, avendo istituito un impianto di produzione di droni nella Russia meridionale.
Pechino, in passato, ha criticato la NATO per la sua espansione continua, le sue recenti attività nella regione del Pacifico e i crescenti legami con il Giappone.
Come riportato da Renovatio 21, due mesi il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj aveva dichiarato che l’Ucraina «non ha bisogno» di garanzie di sicurezza dalla Cina.
Come riportato da Renovatio 21, cinque mesi fa Pechino aveva respinto fermamente le affermazioni di Zelens’kyj sui soldati cinesi catturati nel teatro di guerra ucraino.
A settembre 2023 il consigliere di Zelens’kyj Mikhailo Podolyak aveva fatto commenti controversi su Cina e India e il loro «basso potenziale intellettuale».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
Gli USA hanno dato a Israele 21,7 miliardi di dollari in aiuti militari durante il conflitto di Gaza

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale2 settimane fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Persecuzioni1 settimana fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà1 settimana fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Autismo2 settimane fa
Ecco il possibile farmaco per l’autismo: che cos’è il Leucovorin?
-
Ambiente1 settimana fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Arte2 settimane fa
Mons. Viganò offre la sua preghiera per il pittore Gasparro