Militaria
Un altro «attacco di precisione» USA nella capitale dello Yemen
Le forze statunitensi hanno lanciato un attacco aereo di precisione contro una «struttura di comando e controllo chiave», gestita presumibilmente dai ribelli sostenuti dall’Iran nel territorio controllato dagli Houthi a Sanaa, nello Yemen.
La struttura presa di mira è stata identificata come un polo per il coordinamento delle operazioni degli Houthi, tra cui gli attacchi alle navi da guerra e alle navi mercantili della Marina statunitense nel Mar Rosso meridionale e nel Golfo di Aden, ha affermato lunedì il Comando centrale degli Stati Uniti (CENTCOM) in una nota.
Questo attacco riflette «l’impegno continuo di Washington nel proteggere il personale statunitense e della coalizione, i partner regionali e le spedizioni internazionali», ha affermato il CENTCOM.
Sostieni Renovatio 21
L’ultimo raid avviene in un momento di forti tensioni a seguito dei recenti attacchi missilistici e di droni degli Houthi contro Israele e le navi commerciali. Lunedì mattina, il movimento degli Houthi ha affermato di aver lanciato un missile balistico ipersonico su Tel Aviv che, secondo le Forze di difesa israeliane (IDF), è stato intercettato dalle difese israeliane senza vittime.
Il gruppo sciita yemenita ha preso di mira le navi israeliane nel Mar Rosso e ha ampliato le sue operazioni per includere imbarcazioni collegate agli Stati Uniti e al Regno Unito in «solidarietà» con i palestinesi nel mezzo della guerra israeliana con Hamas a Gaza.
La scorsa settimana, la Marina degli Stati Uniti avrebbe respinto un attacco degli Houthi alle navi commerciali nel Golfo di Aden.
Secondo il CENTCOM, il 9 e 10 dicembre, due cacciatorpediniere statunitensi, l’USS Stockdale (DDG 106) e l’USS O’Kane (DDG 77), hanno distrutto con successo sistemi aerei senza pilota e un missile da crociera antinave, impedendo qualsiasi danno alle navi civili o all’equipaggio. Inoltre, il 13 novembre, le navi della Marina degli Stati Uniti hanno intercettato e neutralizzato droni e missili lanciati dagli Houthi mentre attraversavano lo stretto di Bab al-Mandab.
Gli Stati Uniti, insieme ai loro alleati, hanno lanciato l’Operazione Prosperity Guardian l’anno scorso in risposta agli attacchi degli Houthi.
Il mese scorso, le forze militari statunitensi hanno condotto attacchi aerei contro le posizioni degli Houthi nello Yemen, prendendo di mira i depositi di armi utilizzati per gli attacchi alle navi al largo delle coste del paese.
Aiuta Renovatio 21
Il 15 dicembre, la TV Al-Masirah gestita dagli Houthi ha riferito di attacchi aerei statunitensi e britannici che hanno preso di mira la provincia yemenita di Hodeidah, ma non c’è stato alcun commento immediato da parte degli Stati Uniti sul rapporto. Hodeidah, che ospita un aeroporto internazionale e tre porti vitali, è stata un bersaglio frequente di attacchi statunitensi e britannici.
Come riportato da Renovatio 21, forze angloamericane avevano attaccato il movimento sciita pochi giorni fa, colpendo obiettivi nello Yemen occidentale.
Nel frattempo, gli Houthi sostengono di aver mandato un altro missile ipersonico su Tel Aviv.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr