Politica
Trump: Biden «non sa di essere vivo»

L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deriso l’apparente declino cognitivo del presidente Joe Biden, dicendo ai sostenitori che l’82enne democratico non «sa di essere vivo».
Il pubblico ministero Robert Hur ha di fatto confermato la valutazione di Trump all’inizio di questa settimana, dichiarando Biden troppo rimbambito per essere processato.
Venerdì, parlando a una fiera della National Rifle Association (NRA) a Harrisburg, in Pennsylvania, Trump ha condannato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti per averlo perseguito per la sua presunta cattiva gestione di documenti riservati, rifiutandosi di accusare Biden per lo stesso reato.
«Questa non è altro che una persecuzione selettiva nei confronti del mio avversario politico di Biden», ha affermato Trump, «perché non penso che Biden sappia di essere vivo», ha continuato.
Sostieni Renovatio 21
Trump è attualmente il presunto candidato repubblicano a sfidare Biden nelle elezioni presidenziali di novembre. Anche se prende regolarmente in giro le facoltà mentali di Biden – sottolineando all’inizio di questa settimana che il presidente «non può mettere insieme due frasi insieme», gli attacchi di Trump a Biden hanno ottenuto giovedì un inaspettato appoggio da parte del procuratore speciale Robert Hur.
Hur, che stava indagando sulla presunta gestione impropria di documenti riservati da parte di Biden, ha concluso in un rapporto che il presidente «ha volontariamente conservato e divulgato» questi documenti. Tuttavia, Hur ha raccomandato di non incriminare Biden, poiché agli investigatori è apparso come un «uomo anziano con scarsa memoria» e sarebbe difficile convincere la giuria che ha commesso «un crimine grave che richiede uno stato mentale di ostinazione».
Nelle interviste con l’ufficio di Hur, Biden «non ricordava quando era vicepresidente» e «non ricordava, nemmeno dopo diversi anni, quando morì suo figlio Beau», afferma il rapporto.
Biden ha negato con rabbia le affermazioni del rapporto, dicendo ai giornalisti più tardi giovedì che la sua «memoria va bene». Tuttavia, nello stesso briefing, Biden ha falsamente descritto il presidente egiziano Abdel Fattah el-Sisi come il leader del Messico.
Aiuta Renovatio 21
I risultati di Hur sono stati pubblicati nella stessa settimana in cui Biden ricordava male le conversazioni avute con i leader di Francia e Germania poco dopo essere entrato in carica nel gennaio 2021.
Domenica il presidente statunitense detto ai sostenitori di aver incontrato il francese François Mitterand, che in realtà morì nel 1996, e mercoledì ha affermato di aver parlato con il cancelliere tedesco Helmut Kohl, morto quattro anni prima.
Trump è attualmente in testa a Biden in quasi tutti i sondaggi recenti, con un margine compreso tra uno e sette punti.
Un sondaggio della NBC pubblicato martedì ha mostrato che il 76% degli elettori statunitensi, tra cui oltre la metà dei democratici, sono preoccupati sul fatto che Biden sia mentalmente e fisicamente abbastanza in forma per un secondo mandato come presidente.
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Politica
Zelens’kyj priva della cittadinanza i suoi oppositori

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Clinton e Biden elogiano Trump per l’accordo di pace a Gaza. Obama no

Gli ex presidenti degli Stati Uniti Bill Clinton e Joe Biden hanno lodato il presidente in carica Donald Trump per il suo ruolo nella negoziazione di un cessate il fuoco e dello scambio di prigionieri tra Israele e Hamas.
Lunedì, Trump, insieme ai mediatori di Egitto, Qatar e Turchia, ha firmato l’accordo a Sharm el-Sheikh, nella penisola egiziana del Sinai.
«Sono grata per l’instaurazione del cessate il fuoco, per la liberazione degli ultimi 20 ostaggi ancora in vita e per l’arrivo dei tanto necessari aiuti umanitari a Gaza», ha dichiarato Clinton lunedì.
Sostieni Renovatio 21
«Il presidente Trump, la sua amministrazione, il Qatar e gli altri attori regionali meritano un grande plauso per aver mantenuto tutte le parti coinvolte fino al raggiungimento dell’accordo», ha aggiunto.
L’ex presidente ha invitato Israele e Hamas a «sfruttare questo fragile momento per costruire una pace duratura che garantisca dignità e sicurezza sia ai palestinesi che agli israeliani».
Anche Biden ha ringraziato Trump per aver contribuito al ritorno degli ostaggi. «Mi congratulo con il presidente Trump e il suo team per il loro lavoro nel realizzare un nuovo accordo di cessate il fuoco», ha scritto su X, augurandosi che la pace possa resistere. Ha chiesto «pari misure di pace, dignità e sicurezza» per israeliani e palestinesi.
I complimenti non sono tuttavia arrivati dal predecessore Barack Obama, che in un suo messaggio per l’accordo per la pace trovato in Medio Oriente si è del tutto «dimenticato» di nominare Trump, sollevando proteste persino dai media di sinistra.
After two years of unimaginable loss and suffering for Israeli families and the people of Gaza, we should all be encouraged and relieved that an end to the conflict is within sight; that those hostages still being held will be reunited with their families; and that vital aid can…
— Barack Obama (@BarackObama) October 9, 2025
Aiuta Renovatio 21
Secondo la prima fase dell’accordo, Israele ritirerebbe le sue truppe da alcune aree di Gaza, mentre Hamas libererebbe i 20 ostaggi rimanenti in cambio del rilascio di circa 2.000 prigionieri palestinesi.
Durante la cerimonia della firma, Trump ha dichiarato che «tutti sono soddisfatti» dell’accordo, che «ha preso il volo come un razzo».
Il presidente americano espresso ottimismo sulla fine del conflitto, iniziato nell’ottobre 2023. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha lodato Trump, definendolo il «miglior amico» che Israele abbia mai avuto.
Resta incerto se l’accordo sarà pienamente rispettato. Israele finora ha rifiutato di impegnarsi per un ritiro completo da Gaza, mentre Hamas si oppone al disarmo. Un precedente cessate il fuoco, siglato a gennaio, è collassato dopo due mesi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Politica
L’esercito prende il potere in Madagascar

Protests in Madagascar escalate into a military coup
One of the military units that joined the protests demanding the president’s resignation stated that the armed forces of the 25-million country are now under its command. pic.twitter.com/bOeL47MCKX — Sprinter Press News (@SprinterPress) October 12, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica