Gender
Tribunale giapponese afferma che la sterilizzazione dei transgender è incostituzionale
Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
Un tribunale della famiglia in Giappone ha dichiarato incostituzionale l’obbligo per le persone transgender di essere sterilizzate prima di cambiare il loro genere legale.
La battaglia legale è iniziata nel 2021 quando Gen Suzuki, un uomo transgender, ha chiesto che il suo genere legale fosse riconosciuto come maschile, senza sterilizzazione. La corte si era schierata con Suzuki:
«L’intervento chirurgico per rimuovere le gonadi ha il risultato grave e irreversibile della perdita della funzione riproduttiva. Non posso fare a meno di chiedermi se essere costretti a sottoporsi a tale trattamento sia privo di necessità o razionalità, considerando il livello di caos sociale che può causare e da un punto di vista medico».
In Giappone, le persone che desiderano un cambio legale di genere devono ricorrere a un tribunale della famiglia ai sensi della legge sui casi speciali sul disturbo dell’identità di genere (GID). Questo processo richiede una valutazione psichiatrica e una sterilizzazione chirurgica. I candidati devono essere single e non devono avere figli sotto i 18 anni.
Gli esperti delle Nazioni Unite e la World Professional Association for Transgender Health hanno entrambi invitato il Giappone a eliminare gli aspetti discriminatori di questa legge e a trattare le persone transgender e le loro famiglie su un piano di parità con gli altri cittadini.
Sebbene nel 2019 la Corte Suprema del Giappone abbia confermato la sentenza di un tribunale di grado inferiore secondo cui la legge non violava la costituzione del Paese, due giudici hanno esplicitamente riconosciuto la necessità di riforme.
«La sofferenza che [le persone transgender] affrontano in termini di genere preoccupa anche la società che dovrebbe abbracciare la diversità nell’identità di genere» hanno scritto i giudici.
All’inizio di quest’anno, la Corte Suprema si era pronunciata a favore del diritto di un dipendente governativo transgender di utilizzare i bagni in conformità con la sua identità di genere, sottolineando il crescente impulso al cambiamento.
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic
Gender
5 attivisti transgender ceneranno con Papa Leone all’evento «Giubileo dei poveri» domenica
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Pastora tedesca «sposa» quattro uomini in un «matrimonio poliamoroso»
Una «pastora» protestante avrebbe «sposato» quattro uomini in un «matrimonio poliamoroso», scatenando polemiche in Germania. Lo riporta LifeSite.
A giugno, una pastora trentatreenne della Chiesa evangelica di Berlino-Brandeburgo-Slesia dell’Alta Lusazia, appartenente alla Chiesa protestante in Germania, ha celebrato un «matrimonio poliamoroso» con quattro uomini durante un «festival nuziale pop-up» a Berlino.
L’evento è stato recentemente riportato dalla stampa tedesca, suscitando polemiche e discussioni. Secondo quanto riportato la pastora, Lena Müller, avrebbe pubblicato una foto del «matrimonio» su Instagram, ma il post è stato successivamente cancellato.
Visualizza questo post su Instagram
Sostieni Renovatio 21
La Müllerra ha scritto del matrimonio su Instagram: «Venerdì sera ho avuto il privilegio di celebrare il mio primo matrimonio poliamoroso con Christopher e Gloria. Quattro giovani si sono detti “sì, lo voglio”, hanno celebrato l’amore con noi e si sono affidati alla colorata benedizione di Dio».
Di recente, la sedicente «femminista e pastora» ha parlato dell’evento alla Neue Osnabrücker Zeitung: «si vedeva subito che c’era molto amore tra loro. Per questo ci siamo subito trovati d’accordo come squadra: cosa avrebbe Dio contro il fatto che ora fossero quattro invece di due?»
Due degli uomini sono lettoni, uno thailandese e un altro spagnolo. Secondo la Müllerra, alcuni dei quattro uomini si conoscevano da molto tempo, ma solo quest’anno hanno iniziato una relazione poliamorosa.
Il vescovo protestante di Berlino, Christian Stäblein, ha sottolineato che la Chiesa protestante «accetta solo coppie sposate con rito civile» e che quindi il «matrimonio poliamoroso» non è valido. La chiesa protestante ha affermato in una dichiarazione che matrimoni e nozze «sono forme di benedizione per due persone attraverso Dio».
La chiesa protestante progressista e omotransessualista «sposa» coppie omosessuali da anni, ma il matrimonio tra più di due persone non è consentito in Germania ed è punibile dalla legge.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Gender
I parlamentari del Kazakistan hanno votato per vietare la «propaganda LGBT»
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Ambiente2 settimane faLe mucche danesi crollano dopo l’aggiunta al mangime del prodotto anti-peti al metano
-



Spirito5 giorni faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Senza categoria1 settimana faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Civiltà2 settimane faChiediamo l’abolizione degli assessorati al traffico
-



Salute1 settimana faI malori della 45ª settimana 2025
-



Fertilità2 settimane faUn ingrediente comune presente in shampoo e lozioni può compromettere la fertilità femminile per generazioni
-



Immigrazione2 settimane faAccoltellamento di massa in un treno inglese. Silenzio sulle origini immigrate dei massacratori
-



Spirito2 settimane fa«Siamo stati creati per la gloria»: omelia nella festa di Ognissanti di mons. Viganò














