Geopolitica
Soldati USA lasciati da Biden come esca in Medio Oriente per essere uccisi e provocare la guerra con l’Iran?

A causa del desiderio decennale dei leader israeliani e dei neoconservatori statunitensi di iniziare una guerra con l’Iran, le truppe americane sono state lasciate in una posizione vulnerabile «come esca», «per essere uccise» al fine di creare una scusa per la guerra: si tratta di una tremenda ipotesi a cui si giunge guardando una delle più recenti interviste di Tucker Carlson al candidato al Congresso dello Stato di Washington Joe Kent, un veterano delle forze speciali statunitensi con esperienza sia come agente sul campo della CIA che come consigliere politico dell’ex presidente Donald Trump.
«Abbiamo lasciato le nostre truppe in questi luoghi vulnerabili», ha valutato l’ex Berretto Verde. «Lasciando le nostre truppe in questi luoghi (sostanzialmente) indifese… le abbiamo lasciate lì come esca perché così tante persone a Washington vogliono andare in guerra con l’Iran».
Il Kent parlava dell’attacco di droni contro un piccolo avamposto militare americano vicino al confine tra Giordania e Siria lo scorso fine settimana che, secondo quanto riferito, ha causato la morte di tre soldati americani e oltre 40 feriti.
Ep. 69 War with Iran? Yes. We’re already in it. Joe Kent did 11 combat tours in the U.S. Army. His wife Shannon was killed serving in Syria. Here’s his informed view of what that war will mean. pic.twitter.com/5yNCDc37Gb
— Tucker Carlson (@TuckerCarlson) January 29, 2024
Sostieni Renovatio 21
Sebbene le autorità governative giordane inizialmente affermassero che l’attacco era avvenuto sul lato siriano del confine, in seguito sembravano confermare che era effettivamente la Giordania a condannare l’attacco «al confine con la Siria». L’avamposto, chiamato Torre 22, sostiene l’occupazione militare illegale degli Stati Uniti nel nord-est della Siria.
Notando che le truppe americane di stanza in questi luoghi pericolosi sono state attaccate «almeno 150 volte dall’inizio dell’incidente del 7 ottobre», il veterano ha affermato che le autorità statunitensi potevano anticipare questo attacco, e in effetti tali morti erano «una conclusione inevitabile».
Kent, la cui prima moglie è stata uccisa mentre era in servizio in Siria a pochi giorni dal momento in cui Trump aveva dato l’ordine – disatteso dall’apparato militare – di evacuare la Siria, ha proposto che i funzionari statunitensi non solo stessero lavorando per provocare la guerra con l’Iran lasciando il loro personale di servizio vulnerabile agli attacchi delle milizie sciite, ma stessero effettivamente finanziando ed equipaggiando tali milizie indirettamente. attraverso il sostegno americano al governo dell’Iraq.
«Il governo iracheno è completamente controllato dall’Iran», ha spiegato. «Spendiamo miliardi di dollari ogni anno finanziando, armando, addestrando ed equipaggiando il governo iracheno in modo che possa tornare indietro e sostenere esattamente le stesse milizie che hanno appena ucciso le nostre truppe».
«Quindi, se si considera l’intera portata del modo in cui ci siamo organizzati in Medio Oriente, chi stiamo sostenendo e dove sono le nostre truppe, non c’è altra conclusione logica se non il fatto che le abbiamo lasciate lì come esca, essere uccisi dagli iraniani nel momento e nel luogo da loro scelti, in modo da poter continuare a intensificare il conflitto con l’Iran», ha concluso il candidato.
Carlson è d’accordo, definendo «dimostrabilmente vero» che «i politici americani hanno lasciato i cittadini americani in questi paesi per essere uccisi in modo da poter giustificare l’uccisione di più cittadini americani in una guerra più ampia contro un paese molto ben armato, l’Iran».
Lunedì, la portavoce del Pentagono Sabrina Singh ha detto che l’Iran «ha la responsabilità» dell’attacco poiché «arma, equipaggia e finanzia questi gruppi», ammettendo purtuttavia che gli Stati Uniti non hanno prove che il governo iraniano fosse direttamente coinvolto.
Il New York Times ha scritto lo scorso 21 gennaio che l’amministrazione Biden stava discutendo su come rispondere a questi numerosi attacchi delle milizie, avvertendo che se le truppe americane venissero uccise, questa è una «linea rossa» che probabilmente spingerebbe gli Stati Uniti a colpire direttamente l’Iran che potrebbe «degenerare in una vera e propria guerra».
L’idea che siamo dinanzi ad un escalation programmata, per tramite del sacrificio di truppe americane, ha fatto capolino pure in un’intervista dello scorso lunedì del giudice Andrew Napolitano con l’ex ufficiale della CIA Ray McGovern. «È probabile che si tratti di un false flag da parte degli israeliani o degli americani o di qualche entità che voleva iniziare una guerra lì e farla sembrare colpa di qualcun altro?» aveva chiesto il giudice nel suo programma YouTube.
Il McGovern in passato ha documentato come tali false flag siano state utilizzate per ingannare il pubblico inducendolo ad accettare le guerre volute da diverse fazioni, inclusi i neoconservatori e altri attori regionali. Nel 2013, ad esempio, il presidente Barack Obama ha emesso il suo avvertimento “linea rossa” indicando che se il presidente siriano Bashar al-Assad avesse usato armi chimiche contro i ribelli sostenuti dagli americani che cercavano di rovesciare il suo governo, gli Stati Uniti sarebbero dovuti intervenire direttamente.
Aiuta Renovatio 21
Il 21 agosto 2013, un attacco con gas nervino è avvenuto a Ghouta, un sobborgo di Damasco, uccidendo centinaia di persone, con i media pronti e pronti ad incolpare le truppe governative siriane di Assad per l’attacco e a chiedere rappresaglie di bombardamenti americani. Eppure, secondo McGovern, «le prove accumulate» offrivano prove convincenti del fatto che i ribelli sostenuti dagli americani, che avrebbero tratto vantaggio da tali bombardamenti, erano responsabili dell’attacco mortale.
Rispondendo a Napolitano, McGovern ha sottolineato l’importanza di fare riferimento al principio Cui bono. Dato l’avvertimento della «linea rossa» pubblicato dal New York Times, McGovern ha detto che avrebbe dato una «possibilità 50/50» che l’attacco fosse una falsa bandiera, affermando di ritenere che gli israeliani sarebbero in grado di ricorrere a un simile assalto con il sostegno dai neoconservatori americani «che non vedono alcuna differenza tra gli interessi di Israele» e quelli degli Stati Uniti, «e l’interesse di Israele è fondamentale in questo momento».
Come riportato da Renovatio 21, l’Iran ha negato fermamente qualsiasi coinvolgimento nell’attacco dei droni o in qualsiasi altro attacco, con il portavoce del ministero degli Esteri Nasser Kanaani che ha affermato che queste milizie della resistenza stavano prendendo di mira le truppe statunitensi a causa del sostegno americano all’attuale massacro di decine di migliaia di civili da parte di Israele a Gaza.
«Come abbiamo chiaramente affermato in precedenza, i gruppi di resistenza nella regione stanno rispondendo [ai] crimini di guerra e al genocidio del regime sionista che uccide bambini e… non prendono ordini dalla Repubblica islamica dell’Iran», ha detto lunedì. «Questi gruppi decidono e agiscono in base ai propri principi e priorità, nonché agli interessi del proprio Paese e del proprio popolo».
Come riporta LifeSiteNews, per decenni, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha spinto gli Stati Uniti ad impegnarsi militarmente o addirittura a entrare in guerra contro l’Iran, «gridando al lupo» dal 1992 con esagerate «bugie» secondo cui la nazione persiana intendeva costruire un’arma nucleare, anche in di fronte alla diretta contraddizione delle agenzie di intelligence statunitensi. Ha utilizzato con successo la stessa tattica nel promuovere l’invasione americana dell’Iraq.
Dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre, il governo di Netanyahu insieme a decine di neoconservatori occidentali ed esperti dei media hanno affermato che l’Iran ha sostenuto e diretto l’attacco, ma il governo degli Stati Uniti deve ancora presentare prove che dimostrino il coinvolgimento di Teheran.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Orban: Bruxelles vuole la guerra per imporre un debito comune e prendersi ancor più potere

Brussels wants war to impose a common debt and seize more power, stripping competences from the member states. The arms industry wants war for profit. Meanwhile, powerful lobbies want to exploit war to expand their influence. In the end, everyone is trying to cook their own meal… pic.twitter.com/9GPzyH5SCS
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) October 2, 2025
Sostieni Renovatio 21
Brussels has chosen a strategy of wearing Russia down through endless war. This means pouring billions into Ukraine, sacrificing Europe’s economy, and sending hundreds of thousands to die at the front.
❌ Hungary rejects this. Europe must negotiate for peace, not pursue endless… pic.twitter.com/iA5LmpuDLI — Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) October 2, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Il Venezuela segnala un volo «illegale» di un F-35 USA vicino ai suoi confini

Il Venezuela ha accusato gli Stati Uniti di aver effettuato voli «illegali» con caccia F-35 vicino ai suoi confini, in un contesto di crescenti tensioni nei Caraibi.
Il ministro degli Esteri Yvan Gil Pinto ha dichiarato che l’«incursione illegale» è stata rilevata giovedì a circa 75 chilometri dalla costa, vicino alla città di Maiquetia. Ha definito le manovre una «provocazione che minaccia la sovranità nazionale e viola il diritto internazionale».
Il ministro della Difesa Vladimir Padrino Lopez ha riferito che almeno cinque F-35 sono stati avvistati in volo a una velocità di 400 nodi e a un’altitudine di 35.000 piedi, sottolineando che si tratta della prima volta che aerei di questo tipo sono stati impiegati nella regione.
Le tensioni sono aumentate il mese scorso, quando gli Stati Uniti hanno intercettato quattro imbarcazioni venezuelane in acque internazionali, accusate di trasportare presunti trafficanti di droga.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha successivamente dispiegato una flotta navale nella regione, accusando Caracas di collaborare con cartelli «narco-terroristici» per colpire gli Stati Uniti. Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha respinto le accuse, promettendo di difendere il suo Paese da qualsiasi aggressione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Lunedì, il New York Times ha riportato che i principali collaboratori di Trump lo hanno esortato a destituire Maduro. Il presidente statunitense ha negato piani per un cambio di regime, pur avendo imposto dure sanzioni al Venezuela durante il suo primo mandato.
La Casa Bianca accusa da tempo Maduro di guidare una rete di narcotrafficanti nota come «Cartel de los Soles», sebbene non vi siano prove schiaccianti o prove concrete che lo dimostrino, tuttavia lo scorso anno gli USA sono arrivati a sequestrare un aereo presumibilmente utilizzato dal presidente di Caracas. È stato anche accusato di aver trasformato l’immigrazione in un’arma, sebbene Maduro si sia mostrato pronto a dialogare con le delegazioni diplomatiche americane sulla questione.
Come riportato da Renovatio 21, a inizio anno Maduro aveva dichiarato che Washington ha aperto il suo libretto degli assegni a una schiera di truffatori e bugiardi per destabilizzare il Venezuela, quando gli Stati Uniti si sono rifiutati di riconoscere le elezioni del 2024 in Venezuela.
Secondo Maduro, almeno 125 militanti provenienti da 25 Paesi sono stati arrestati dalle autorità venezuelane. Aveva poi accusato Elone Musk di aver speso un miliardo di dollari per un golpe in Venezuela. Negli stessi mesi si parlò di un piano di assassinio CIA di Maduro sventato.
Settimane fa il presidente venezuelano ha definito il premier britannico Keir Starmer come «pazzo diabolico». I rapporti sono tesi anche con Buenos Aires, con Milei a chiedere alla Corte Penale Internazionale l’arresto del Maduro.
Due settimane fa l’account di Maduro è stato rimosso da YouTube.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Jeffrey Sachs: USA «regime fantoccio» di Israele, Washington «governo del Mossad»

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Morte cerebrale6 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Politica1 settimana fa
Condannato in primo grado il figlio di Grillo. Per il misfatto che corse con il fatale cambiamento di governo 2019