Gender
Sito del sinodo vaticano celebra l’omosessualità e l’adozione di bambini da parte di coppie omosessuali
Il sito web del Sinodo sulla sinodalità, legato al Segretariato generale del Sinodo dei vescovi, lo scorso venerdì ha descritto come lodevoli tre storie di adozione LGBT. Lo riporta Lifesitenews.
Le storie di sono state condivise da una leader del sinodo della Parrocchia dell’Immacolata Concezione a Hendersonville, nella Carolina del Nord (USA).
L’articolo, datato 6 maggio 2022, si intitola «Tre testimonianze di coppie omosessuali».
La prima storia, intitolata «La storia pro-life di Parker», racconta come una donna che stava per abortire decise di dare in adozione suo figlio quando vide che una sua amica, che aveva una relazione omosessuale , volevo un figlio. La storia attribuisce alla relazione omosessuale il merito di aver salvato la vita del bambino, concludendo: «Oggi Parker è un bambino di otto anni con due genitori amorevoli, Karl e Diego, la cui relazione ha salvato questo bambino dall’aborto».
La seconda, intitolata «La storia di una sessualità che dà vita», racconta come una coppia omosessuale «sposata» abbia adottato adolescenti locali con disabilità mentali.
L’ultima storia racconta come un uomo che insegna in una scuola cattolica e il suo «sposo» decidono di «affidare, amare e adottare i bambini a livello internazionale e, così facendo, di sollevarli dall’estrema povertà».
La «più grande tristezza del maestro è che deve nascondere la sua sessualità per mantenere il suo lavoro in un istituto ecclesiastico e che non si sente accolto nella Chiesa cattolica proprio a causa della sua sessualità che considera donata da Dio, e questo nonostante la sua tentare di amare i poveri e gli indigenti attraverso la sua decisione pro-vita di adottare», scrive l’articolo.
Come noto, la Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi, che è «direttamente soggetta al Romano Pontefice»
La Congregazione per la Dottrina della Fede (CDF) ha affermato, secondo l’allora prefetto della CDF Joseph Ratzinger, che «Consentire l’adozione di bambini da persone che vivono in unioni [dello stesso sesso] significherebbe in realtà fare violenza a questi bambini» ponendoli «in un ambiente che non è favorevole al loro pieno sviluppo umano».
La testata cattolica americana Church Militant aveva notato che il Segretariato generale del Sinodo dei Vescovi sembrava sostenere l’omosessualità in molti altri modi attraverso la sua newsletter , lanciata nel gennaio 2022.
In una dichiarazione pubblicata sul sito web del Sinodo, la Fondazione ha scritto di vedere le «riunioni di consultazione preparatoria» del Sinodo sulla sinodalità «come una buona opportunità per adeguare ulteriormente la posizione della Chiesa cattolica romana riguardo all’omosessualità».
Il sito web Synodrsources.org, si legge sulla pagina About, «è un’iniziativa del Segretariato Generale del Sinodo dei Vescovi per riferire sul viaggio sinodale nel mondo e facilitare lo scambio di esperienze, risorse e informazioni tra coloro che hanno iniziato il processo sinodale. È stato creato in seguito all’apertura del processo sinodale nelle diocesi di tutto il mondo».
Nella stessa pagina è incluso un disclaimer:
«La pubblicazione di qualsiasi contributo non deve essere intesa come un avallo del suo contenuto; né si deve interpretare tale pubblicazione come un atto di riconoscimento formale da parte della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi del gruppo o della comunità che presenta il contributo».
«Synodresources.org è uno strumento di ascolto e una piattaforma di condivisione che non sostituisce il sito ufficiale del Sinodo 2021-2023 (synod.va)» continua la pagina. Il sito web ufficiale è tuttavia ricordato nel footer, cioè nella parte in fondo al sito web.
Sempre nel footer è possibile leggere il contatto, che risulta essere il «Segreteriato Generale per il Sinodo dei Vescovi Via della Conciliazione 34 VA – 00120 Città del Vaticano»
Immagine screenshot dal sito
Gender
«Vescova» episcopaliana predica contro Trump ad una funzione in sua presenza
Una «vescova» della diocesi episcopaliana di Washington ha attaccato duramente Donald Trump durante un sermone tenuto in sua presenza.
Gli episcopaliani sono una sorta di versione americana degli anglicani, dove pure le vescove (o vescovesse) sono state grottescamente introdotte da anni.
La vescova Mariann Edgar Budde, durante una funzione alla Cattedrale di Canterbury della capitale americana, ha criticato severamente dal pulpito Donald Trump, che era presente con la famiglia e con il vicepresidente JD Vance, per le sue posizioni su LGBT, sui bambini trans, e sugli immigrati. Si tratta delle grandi priorità della sinistra globale, divenuta letteralmente per gli anglicanoidi, e più o meno anche per i cattolici fedeli a Bergoglio.
«Ci sono bambini gay, lesbiche e transgender in famiglie democratiche, repubblicane e indipendenti, alcuni dei quali temono per la propria vita» ha predicato la Budde, sostenendo che «la grande maggioranza degli immigrati non sono criminali», ma «buoni vicini» e «fedeli membri» di comunità religiose.
Here is the bishopess going off on Trump, telling him to protect gay, lesbian and transgender children, and to not conduct deportations pic.twitter.com/ZQexFBLIQ0
— Jack Poso 🇺🇸 (@JackPosobiec) January 21, 2025
Mercoledì il presidente Donald Trump ha criticato duramente la reverenda vescova, dopo che ha pronunciato un sermone politicizzato di sinistra durante la funzione di preghiera inaugurale di martedì mattina presso la cattedrale nazionale di Washington.
«Il cosiddetto vescovo che ha parlato al National Prayer Service martedì mattina era un radicale di sinistra che odiava Trump in modo duro. Ha portato la sua chiesa nel mondo della politica in modo molto scortese. Era cattivo nei toni, e non convincente o intelligente», ha scritto Trump su Truth Social.
«Non ha menzionato il gran numero di migranti illegali che sono entrati nel nostro Paese e hanno ucciso persone. Molti sono stati trasferiti da prigioni e istituti psichiatrici. È un’ondata di criminalità gigantesca quella che sta avvenendo negli USA. A parte le sue dichiarazioni inappropriate, il servizio è stato molto noioso e poco stimolante. Non è molto brava nel suo lavoro! Lei e la sua chiesa devono delle scuse al pubblico!»
Mercoledì la Budde è apparsa anche al programma The View, – seguitissimo programma per casalinghe noto per l’odio assoluto contro Donald Trump (da quando è in politica: prima era accolto con gioia come ospite che faceva salire gli ascolti – dove ha affermato che è stato Trump a politicizzare il suo discorso.
Perché Trump (che sulla carta è segnato come un protestante nondenominational, cioè senza affiliazione precisa) e Vance (che è convertito cattolico, e accanto aveva la moglie Usha, induista) debbano sottoporsi al ridicolo rito di una vescovessa, prima ancora che sentire le sue omelie, rimane un mistero.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Gender
Chiesa omotransessualizzata: Bergoglio afferma che Dio ama «così come sono» nel nuovo libro di memorie
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Il cardinale USA Cupich sostiene l’adozione da parte di coppie dello stesso sesso
Il cardinale Blase Cupich, arcivescovo di Chicago, è senza dubbio una delle figure più progressiste e divisive dell’episcopato americano. Ha pubblicato un articolo sul sito Outreach – punto di riferimento per i cattolici LGBTQ secondo il loro logo – in cui ha sottolineato in modo molto positivo la possibilità di adottare bambini per coppie dello stesso sesso.
In questo articolo, il cardinale di Chicago spiega innanzitutto che il clero – in cui lui stesso si colloca – non deve «presumere» alcunché sulle persone, pensare di saperne più dei fedeli. E ne dà l’esempio con un consiglio dato dal cardinale Luis Ladaria Ferrer ai vescovi americani.
Quest’ultimo ha suggerito di cercare di comprendere meglio le motivazioni di coloro che esercitano cariche pubbliche e che sostengono legislazioni che autorizzano l’aborto, l’eutanasia o altri mali morali, prima di decidere una politica di esclusione dalla comunione.
Questo consiglio confonde completamente il piano oggettivo e soggettivo, personale e sociale. Una cosa è che un sacerdote si preoccupi di un fedele impegnato in politica che, nel tentativo di aiutarlo, sosterrebbe proposte contrarie alla morale di Gesù Cristo. Ma che un pastore debba decidere in modo oggettivo e sociale per il bene comune dei fedeli, è un’altra cosa.
È facile intuire come questo consiglio venga applicato dal cardinale Cupich nei confronti dei membri della comunità LGBT. Racconta di averli ascoltati a lungo e di aver sentito come vengono emarginati – nelle loro famiglie o in chiesa – e il rifiuto di alcuni dei loro approcci: accogliere un bambino «adottato» in una scuola cattolica, per esempio.
Ma, aggiunge, «molti dei nostri fratelli e sorelle cattolici LGBTQ apprezzano la vita comunitaria. Sono convinti (…) di avere qualcosa non solo da ricevere, ma anche da dare, che dobbiamo riconoscere e accogliere. Molte persone LGBTQ imparano e sperimentano anche l’amore sacrificale quando assumono il ruolo di genitori di figli che altrimenti non avrebbero una casa».
Aiuta Renovatio 21
Quest’ultimo paragrafo mescola punti di vista che è assolutamente necessario tenere distinti. Ma soprattutto riconosce – cosa che è stata recentemente denunciata in un articolo – che le persone LGBT devono essere accettate come tali. Ma questo è un punto di vista insostenibile, perché essi rappresentano, che lo vogliano o no, una tendenza a un peccato grave, denunciato dalla morale cristiana.
In nessuna parte della Chiesa ladri, stupratori, abusatori, criminali, alcolisti e molti altri peccatori vengono riconosciuti come tali, ma come pentiti e desiderosi di evitare il peccato con la grazia di Dio. Voler entrare nella Chiesa con lo status LGBT, soprattutto se si tratta di una coppia, è come pretendere uno status di peccato all’interno della Chiesa.
Se ci approcciamo al caso dell’adozione, non solo c’è un’evidenza, stabilita da Dio stesso, che affermano che il matrimonio cattolico è tra un uomo e una donna e che ogni bambino ha diritto a un padre e a una madre, ma di fronte a la confusione delle menti, un documento della Congregazione per la Dottrina della Fede si è sentito in dovere di ricordarlo nel 2003.
Il testo afferma: «L’integrazione dei bambini in unioni omosessuali mediante l’adozione significa sottoporli di fatto a violenze di vario genere, approfittando della debolezza dei più piccoli per introdurli in ambienti che non favoriscono il loro pieno sviluppo umano».
«Una simile pratica sarebbe certamente gravemente immorale e in flagrante contraddizione con il principio, riconosciuto anche dalla Convenzione internazionale delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo, secondo cui l’interesse superiore da proteggere in ogni caso è quello del bambino, la parte più debole e indifesa».
Il sito web InfoCatolica riporta come «le agenzie di adozione cattoliche negli Stati Uniti abbiano dovuto affrontare diverse battaglie legali per essersi rifiutate di elaborare adozioni da parte di coppie dello stesso sesso». In diverse occasioni, le agenzie e le leggi che le proteggono hanno ricevuto il sostegno dei vescovi del Paese.
Ma, come sottolinea ulteriormente il sito, il cardinale Cupich è ben lungi dall’essere un’eccezione nell’opposizione alla dottrina cattolica sull’omosessualità e sull’adozione di bambini.
Nel maggio 2022, il sito web ufficiale del Sinodo sulla sinodalità ha pubblicato la testimonianza di tre coppie omosessuali che avevano adottato bambini.
Quando l’esempio viene dall’alto…
Articolo previamente apparso su FSSPX.news.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine CC0 via Wikimedia
-
Gender2 settimane fa
Educazione sessuale: la farsa e la vergogna
-
Salute2 settimane fa
I malori della 2ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
«Squilibrati mentali», «mondani settari» col «fascino per l’occulto»: nuova caterva di accuse ed insulti di Bergoglio contro i fedeli della Messa antica
-
Genetica2 settimane fa
Zanzare bioingegnerizzate per vaccinare gli esseri umani: scienziati lanciano l’allarme
-
Intelligenza Artificiale2 settimane fa
Gli «riportano in vita» come AI la figlia assassinata: padre scioccato
-
Predazione degli organi1 settimana fa
Un italiano su tre si rifiuta di donare gli organi, ma la macchina della predazione continua la sua mostruosa corsa
-
Geopolitica2 settimane fa
L’India approfondisce le relazioni con i talebani, mettendo nell’angolo il Pakistan
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: il piano anticristico di Bergoglio, Soros e Hillary Clinton