Connettiti con Renovato 21

Epidemie

Rischi e benefici delle mascherine: esiste un piano?

Pubblicato

il

 

 

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Renovatio 21 offre la traduzione di questo pezzo di CHD per dare una informazione a 360º.  Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

 

Nel corso dell’epidemia di COVID-19 abbiamo assistito a cambiamenti di posizione riguardo l’uso delle mascherine.

 

Inizialmente non era raccomandato, poi abbiamo ricevuto istruzioni diverse dal Chirurgo Generale degli Stati Uniti, Dr. Jerome Adams, e dai rappresentanti del CDC, del NIH e di altre agenzie.

 

Recentemente, le linee guida che raccomandano di indossare maschere per il viso sono diventate più diffuse e spesso sono obbligatorie nei luoghi pubblici.

 

Esistono solide basi mediche o scientifiche per tali raccomandazioni? Si tratta di un segno di civiltà? Esiste una logica legittima per cui, indossandola, si proteggono i più vulnerabili? E se sì, a quale costo per il resto della società?

Esistono solide basi mediche o scientifiche per tali raccomandazioni? Si tratta di un segno di civiltà? Esiste una logica legittima per cui, indossandola, si proteggono i più vulnerabili? E se sì, a quale costo per il resto della società?

 

Ci sono molte considerazioni importanti da fare, tra cui il rapporto rischio/beneficio. Quindi, quali sono i rischi e quali i benefici? Ancora, ci sarebbe una ragione di parte per alcuni politici che spingono per l’una o l’altra? Perché, per quanto sfortunato sia, tutte le decisioni e le pratiche devono essere viste da almeno due lati, la politica e chi ne trarrà benefici finanziari?

 

Diamo un’occhiata alle due parti del dibattito:

 

Il vantaggio è maggiore del rischio:

I sostenitori delle mascherine usano i seguenti argomenti:

 

Possiamo impedire alle persone infette malate o asintomatiche di infettare gli altri indossando mascherine.

La persona infetta che indossa la maschera potrebbe, come conseguenza, peggiorare la propria infezione

Potrebbero esserci alcune prove credibili per suggerire questo, ma nel farlo la persona infetta che indossa la maschera potrebbe, come conseguenza, peggiorare la propria infezione.

 

L’affermazione «indossarle solo in ambito medico» lo dimostrerà. È stato dimostrato che le maschere N-95 bloccano il 95% delle particelle sospese nell’aria con un diametro medio> 0,3 μm (maggiore di 0,3 micrometri o micron quadrati), mentre le maschere facciali standard possono bloccare il 50-70% delle particelle a seconda della mascherina. (http://medcraveonline.com/JLPRR/JLPRR-01-00021.pdf) 

 

Se le persone sane indossano maschere per il viso, saranno protette da quelle che potrebbero essere infette.

Il contrappunto nella sezione successiva sarà l’argomento contro quella logica. 

Le persone maneggiano frequentemente la maschera quando la adattano al viso, per rimuoverla e per indossarla. Tutti questi tocchi aumentano le probabilità che la trasmissione virale dalla maschera può quindi trasferirsi alle cavità nasali e orali

 

Se indossi una maschera, è meno probabile che tocchi il naso, la bocca o gli occhi, che è dove inizia la stragrande maggioranza delle infezioni.

Alcuni sostengono che ciò sia vero, ma si può argomentare che le persone maneggiano frequentemente la maschera quando la adattano al viso, per rimuoverla e per indossarla.

 

Tutti questi tocchi aumentano le probabilità che la trasmissione virale dalla maschera può quindi trasferirsi alle cavità nasali e orali. Un recente video delle conferenze stampa della Task Force per il Coronavirus lo ha sottolineato, dal momento che il dottor Fauci e altri membri della task force vengono spesso ripresi mentre armeggiano con le loro mascherine sullo sfondo.

Il dottor Fauci e altri membri della task force vengono spesso ripresi mentre armeggiano con le loro mascherine sullo sfondo

 

Il rischio è maggiore del beneficio (tranne in ambito medico) –

I detrattori dall’uso regolare di mascherine citano quanto segue:

 

Le mascherine non proteggono chi le indossa dalla trasmissione da parte di altri-

L’American Medical Association ha appena pubblicato un documento programmatico sull’uso delle mascherine in cui si legge:

 

«Le mascherine non devono essere indossate da individui sani per proteggersi dall’acquisizione di infezioni respiratorie perché non ci sono prove che suggeriscano che le mascherine indossate da individui sani siano efficaci nel prevenire che le persone si ammalino» JAMA 21 aprile 2020

«Le mascherine devono essere utilizzate solo da soggetti che presentano sintomi di infezione respiratoria come tosse, starnuti o, in alcuni casi, febbre. Le mascherine devono essere indossate anche dagli operatori sanitari, dalle persone che si prendono cura o sono in stretto contatto con persone che hanno infezioni respiratorie o come altrimenti indicato da un medico. Le mascherine non devono essere indossate da individui sani per proteggersi dall’acquisizione di infezioni respiratorie perché non ci sono prove che suggeriscano che le mascherine indossate da individui sani siano efficaci nel prevenire che le persone si ammalino. Le mascherine dovrebbero essere riservate a coloro che ne hanno bisogno perché possono scarseggiare durante i periodi di infezione respiratoria diffusa. Poiché le mascherine N95 richiedono test di adattamento speciali, non sono raccomandate per l’uso da parte del pubblico.» (Journal of American Medical Association (JAMA); 21 aprile 2020, volume 323, numero 15 https://jamanetwork.com/journals/jama/fullarticle/2762694)

 

Un recente attento esame della letteratura, in cui sono stati analizzati 17 dei migliori studi, ha concluso che: «Nessuno degli studi ha stabilito una relazione conclusiva tra l’uso della mascherina/respiratore e la protezione contro l’infezione influenzale». (bin-Reza F et al., L’uso di mascherine e respiratori per prevenire la trasmissione dell’influenza: una revisione sistematica delle prove scientifiche. Resp Viruses 2012; 6 (4): 257-67. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5779801/)

«Nessuno degli studi ha stabilito una relazione conclusiva tra l’uso della mascherina/respiratore e la protezione contro l’infezione influenzale»

 

Le mascherine limitano l’eliminazione del virus, facendo ricircolare il virus nei passaggi nasale/sinusale e respiratorio superiore-

«Indossando una mascherina, i virus espirati non saranno in grado di allontanarsi e si concentreranno nei passaggi nasali, entreranno nei nervi olfattivi e viaggeranno nel cervello». Articolo di Russell Blaylock, medico, pubblicato il 14 maggio 2020 su Technocracy News & Trends.

 

Il Dr. Blaylock è un importante neurochirurgo in pensione e autore di libri sulla salute. «Sappiamo che le persone con le peggiori reazioni al Coronavirus hanno le più alte concentrazioni virali all’inizio. E questo porta alla micidiale tempesta di citochine in un numero determinato di persone». (Blaylock: Face Masks Pose Serious Risks To The Healthy; https://www.technocracy.news/blaylock-face-masks-pose-serious-risks-to-the-healthy/)

 

«Indossando una mascherina, i virus espirati non saranno in grado di allontanarsi e si concentreranno nei passaggi nasali, entreranno nei nervi olfattivi e viaggeranno nel cervello»

Questa rigenerazione diretta del virus nei passaggi nasali può contribuire alla migrazione del virus nel cervello. (1, 2)

 

«Prove più recenti suggeriscono che in alcuni casi il virus può entrare nel cervello. Nella maggior parte dei casi entra nel cervello attraverso i nervi olfattivi, che si collegano direttamente con l’area del cervello dedicata alla memoria recente e al suo consolidamento. «Indossando una mascherina, i virus espirati non saranno in grado di allontanarsi e si concentreranno nei passaggi nasali, entreranno nei nervi olfattivi e viaggeranno nel cervello.» (3)

 

Baig AM et al. Prove del COVID-19 che colpisce il sistema nervoso centrale: distribuzione dei tessuti, interazione host-virus e meccanismi neurotropici proposti. ACS Chem Neurosci 2020; 11: 7: 995-998. 

 

Wu Y et al.  Coinvolgimento del sistema nervoso dopo l’infezione da COVID-19 e altri coronavirus. Comportamento cerebrale e immunità. 

 

Perlman S et al. Diffusione di un coronavirus murino neurotropico nel sistema nervoso centrale attraverso i nervi trigemino e olfattivo. Virologia 1989; 170: 556-560. 

 

Indossare una mascherina può causare mal di testa e ridurre i livelli di ossigeno.

Un recente studio che ha coinvolto 159 operatori sanitari di età compresa tra 21 e 35 anni ha scoperto che l’81% ha sviluppato mal di testa indossando la mascherina …

 

Un recente studio che ha coinvolto 159 operatori sanitari di età compresa tra 21 e 35 anni ha scoperto che l’81% ha sviluppato mal di testa indossando la mascherina

Cioè, una riduzione dell’ossigenazione del sangue (ipossia) o un aumento della CO2 nel sangue (ipercapnia). È noto che la mascherina N95, se indossata per ore, può ridurre l’ossigenazione del sangue fino al 20%. E una corretta ossigenazione del sangue è essenziale per l’energia, la chiarezza mentale, la concentrazione e il benessere emotivo. (Ong JJY et al. Emicrania associata a dispositivi di protezione individuale – Uno studio trasversale tra gli operatori sanitari in prima linea durante il COVID-19. Headache 2020; 60 (5): 864-877.)

 

Indossare una mascherina reimmette nella respirazione l’anidride carbonica (CO2), che i polmoni stanno tentando di espellere

questo a sua volta riduce la risposta immunitaria, influisce negativamente sulla funzione delle cellule epiteliali (dei polmoni e dei vasi sanguigni) e abbassa lo di scambio di ossigeno attraverso le membrane alveolari. Nell’articolo si legge:

È noto che la mascherina N95, se indossata per ore, può ridurre l’ossigenazione del sangue fino al 20%. E una corretta ossigenazione del sangue è essenziale per l’energia, la chiarezza mentale, la concentrazione e il benessere emotivo

 

«L’ipercapnia, l’elevata concentrazione di anidride carbonica (CO2) nel sangue e nei tessuti, si verifica comunemente nelle malattie respiratorie acute e croniche gravi ed è associata ad un aumentato rischio di mortalità. Studi recenti hanno dimostrato che l’ipercapnia influisce negativamente sull’immunità innata, la difesa dell’ospite, l’eliminazione dell’edema polmonare e la proliferazione cellulare. La disfunzione epiteliale delle vie aeree è una caratteristica della malattia polmonare avanzata… Questi cambiamenti nell’espressione genica indicano il potenziale per l’ipercapnia di influire sulla funzione delle cellule epiteliali bronchiali in modi che possono produrre scarsi risultati clinici in pazienti con gravi malattie polmonari acute o croniche avanzate».

 

Questo chiaramente può avere un impatto negativo con una malattia come il COVID-19. (https://www.nature.com/articles/s41598-018-32008-x.pdf)

 

Indossare una mascherina può aumentare il rischio di infezioni.

L’ultimo punto tratta dell’abbassamento dei livelli di ossigeno dopo aver indossato una mascherina. Un calo dei livelli di ossigeno (ipossia) è associato a compromissione del sistema immunitario.

 

Gli studi hanno dimostrato che l’ipossia può inibire le principali cellule immunitarie utilizzate per combattere le infezioni virali chiamate linfociti T CD4 +

Gli studi hanno dimostrato che l’ipossia può inibire le principali cellule immunitarie utilizzate per combattere le infezioni virali chiamate linfociti T CD4 +. Ciò si verifica perché l’ipossia aumenta il livello di un composto chiamato fattore 1 inducibile dall’ipossia (HIF-1), che inibisce i linfociti T e stimola una potente cellula inibitrice del sistema immunitario chiamata T-regs.

 

Questo pone le basi per contrarre qualsiasi infezione, incluso il COVID-19, e aggravarne le conseguenze. In sostanza, la tua mascherina potrebbe benissimo causare un aumento del rischio di infezioni e, in tal caso, queste avranno un decorso molto peggiore. Inoltre, una ridotta ossigenazione può accelerare la crescita del cancro. (1. Shehade H et al. Cutting edge: Hypoxia-Inducible Factor-1 negatively regulates Th1 function. J Immunol 2015; 195: 1372-1376. 2.Westendorf AM et al.  L’ipossia favorisce l’immunosoppressione inibendo la funzione dei linfociti-T CD4 + e stimolando l’attività delle cellule T-reg. Cell Physiol Biochem 2017; 41: 1271-84. 3.Sceneay J et al. L’immunosoppressione causata dall’ipossia contribuisce alla nicchia premetastatica. Oncoimmunology 2013; 2: 1 e22355.)

 

Indossare mascherine è un costante promemoria che dovremmo temere questo nemico invisibile o «mostro», come alcuni politici lo hanno definito.

Non c’è dubbio che indossare una mascherina rafforza la preoccupazione e la paura del COVID-19. Stare in un luogo pubblico senza mascherina e vedere che la maggior parte delle persone la indossa trasmette un senso di angoscia. Paura, preoccupazione e ansia sono emozioni che indeboliscono il sistema immunitario. Questo è un altro fattore relativo agli effetti immunosoppressivi delle mascherine. Si collega a una sezione di un libro del 2007, Cytokines: Stress and Immunity- Seconda edizione 2007. Il capitolo 2 è intitolato Worried to Death? Preoccupazione e alterazione immunitaria in salute e HIV. È interessante notare che l’HIV è un’infezione virale simile al SARS-C0V-2 (COVID-19).

Stare in un luogo pubblico senza mascherina e vedere che la maggior parte delle persone la indossa trasmette un senso di angoscia. Paura, preoccupazione e ansia sono emozioni che indeboliscono il sistema immunitario

 

 

Cosa stanno dicendo alcune agenzie governative?

Il 27 aprile 2020, il Dipartimento di sanità pubblica della contea di Ventura, in California, ha pubblicato un documento riepilogativo dei pro e contro sulle mascherine (link alla fine di questa sezione).

 

Invitano le persone a non acquistare e utilizzare maschere N-95 a causa della scarsità di questi DPI per il personale sanitario. Questo è un consiglio molto saggio. (https://www.simivalley.org/home/showdocument?id=22324)

 

Cita anche alcuni altri piccoli vantaggi della prevenzione della trasmissione, abbastanza ben caratterizzati da questa citazione:

È interessante notare che l’HIV è un’infezione virale simile al SARS-C0V-2 (COVID-19)

 

«Esiste un “leggerissimo vantaggio protettivo” nell’indossare una mascherina chirurgica invece di non indossare nulla in un contesto comunitario. Il rischio di contrarre un’infezione virale è ridotto del 6%. Quando si è entrambi malati e si indossa correttamente una maschera medica in famiglia, il rischio si riduce del 19%. Vi sono più “prove a sostegno dell’uso di maschere mediche per brevi periodi di tempo da parte di soggetti particolarmente vulnerabili in situazioni transitorie ad alto rischio».

 

 

Che altro dicono?

E quali prove scientifiche presentano che descrivono l’efficacia delle mascherine e che mettono in guardia contro il loro uso da parte della popolazione? Ecco un buon campionamento … 

Con un uso pressoché universale di tessuti e maschere mediche indossate in pubblico a Wuhan, in Cina durante la stagione influenzale 2019-2020 che ha portato allo scoppio del COVID-19, l’epidemia si è diffusa praticamente senza controllo

 

  • Con un uso pressoché universale di tessuti e maschere mediche indossate in pubblico a Wuhan, in Cina durante la stagione influenzale 2019-2020 che ha portato allo scoppio del COVID-19, l’epidemia si è diffusa praticamente senza controllo. 

 

  • «Le prove disponibili mostrano che (maschere di stoffa) … possono persino aumentare il rischio di infezione a causa dell’umidità, della diffusione di liquidi e della ritenzione del virus. La penetrazione di particelle attraverso il tessuto è elevata».

 

  • «Complessivamente, le comuni maschere in tessuto non sono considerate protettive contro i virus respiratori e il loro uso non dovrebbe essere incoraggiato».

(https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/hcp/ppe-strategy/face-masks.html)

«Le prove disponibili mostrano che (maschere di stoffa) … possono persino aumentare il rischio di infezione a causa dell’umidità, della diffusione di liquidi e della ritenzione del virus. La penetrazione di particelle attraverso il tessuto è elevata

 

  • «La ritenzione di umidità, il riutilizzo delle maschere in tessuto e la scarsa filtrazione possono comportare un aumento del rischio di infezione».

 

  • «Il virus può sopravvivere sulla superficie delle maschere».

 

 

«Complessivamente, le comuni maschere in tessuto non sono considerate protettive contro i virus respiratori e il loro uso non dovrebbe essere incoraggiato».

  • I materiali tessili (che possono essere utilizzati per le maschere di stoffa) possono contenere sostanze chimiche e coloranti nocivi (ad es. formaldeide). Non sono disponibili ricerche sulla sicurezza della respirazione attraverso tali materiali, ma la formaldeide è un gas che può irritare gli occhi, il naso, la gola e i polmoni di una persona o innescare un attacco d’asma, anche a basse concentrazioni. L’esposizione prolungata alla formaldeide può causare il cancro. ( https://ww2.arb.ca.gov/resources/fact-sheets/formaldehyde e https://www.gao.gov/new.items/d10875.pdf)

 

 

«È possibile l’autocontaminazione per uso ripetuto e incuria nel toglierla»

 

  • «Né le maschere chirurgiche né quelle di cotone hanno efficacemente filtrato SARS – CoV-2 durante i colpi di tosse di pazienti infetti … le dimensioni e le concentrazioni delle particelle di SARS – CoV-2 generate durante la tosse sono sconosciute. Oberg e Brousseau hanno dimostrato che le maschere chirurgiche non mostravano adeguate prestazioni del filtro contro particelle di 0,9, 2,0 e 3,1 μm di diametro. Lee e colleghi hanno dimostrato che le particelle da 0,04 a 0,2 μm possono penetrare nelle mascherine chirurgiche. La dimensione della particella SARS-CoV dall’epidemia 2002-2004 è stata stimata da 0,08 a 0,14 μm; supponendo che SARS-CoV-2 abbia dimensioni simili, è improbabile che le maschere chirurgiche filtrino efficacemente questo virus». (https://annals.org/aim/fullarticle/2764367)

 

«Il virus può sopravvivere sulla superficie delle maschere»

In totale, il documento ha presentato 18 argomenti e studi contro l’efficacia e l’uso delle maschere e 10 mostrano alcuni vantaggi limitati.

 

Dopo un attento esame dei pro e dei contro, propendo nettamente contro il loro uso all’infuori del personale medico in ambito clinico o se un individuo che si trova nelle immediate vicinanze di una persona infetta con il rischio di che gli si tossisca o starnutisca vicino, quando ci si prende cura o si visita una persona malata. (https://vcportal.ventura.org/CEO/VCNC/2020-05-05_VCNC_Masks_Pros_and_Cons.pdf)

 

La conclusione dell’articolo del Dr. Russell Blaylock afferma quanto segue:

«È evidente da questa recensione che non ci sono prove sufficienti che indossare una maschera di qualsiasi tipo possa avere un impatto significativo nel prevenire la diffusione di questo virus. Il fatto che questo virus sia un’infezione relativamente benigna per la stragrande maggioranza della popolazione e che anche la maggior parte del gruppo a rischio sopravviva, dal punto di vista epidemiologico e per come sono le malattie infettive, lasciando che il virus si diffonda attraverso la popolazione più sana, raggiungeremo un livello di immunità di gregge piuttosto rapidamente che metterà fine a questa pandemia in tempi brevi e impedirà un ritorno il prossimo inverno».

 

«È evidente da questa recensione che non ci sono prove sufficienti che indossare una maschera di qualsiasi tipo possa avere un impatto significativo nel prevenire la diffusione di questo virus»

«Durante questo periodo, dobbiamo proteggere la popolazione a rischio evitando il contatto ravvicinato, aumentando la sua immunità con composti che aumentano l’immunità cellulare e, in generale, prendendoci cura di loro. Non si dovrebbe attaccare e insultare coloro che hanno scelto di non indossare una mascherina, poiché questi studi suggeriscono che sia la scelta più saggia». 

 

 

Quindi, quali sono le ragioni per indossarla?

Date tutte queste informazioni, è tempo di porre l’ovvia domanda.

 

Quale potrebbe essere la possibile motivazione per spingere la propaganda sulle mascherine per il viso e in alcuni casi renderle obbligatorie? E in che modo tale motivazione si interfaccia con gli ordini rimanere a casa?

Quale potrebbe essere la possibile motivazione per spingere la propaganda sulle mascherine per il viso e in alcuni casi renderle obbligatorie? E in che modo tale motivazione si interfaccia con gli ordini rimanere a casa? Abbiamo “appiattito la curva” per prevenire il rischio di sovraccaricare il nostro sistema sanitario (ma così ha fatto la Svezia senza blocchi – un ottimo argomento per un altro post), quindi perché prolungare il distanziamento sociale e l’uso delle mascherine?

 

Ecco un’ipotesi, ma sotto forma di due domande. Implica un malinteso che non posso dimostrare oltre l’ombra di un dubbio, ma concedermi un momento. Alla fine, ognuno deve decidere da solo. Ecco…

 

Se si desidera impedire alla popolazione di ottenere l’immunità gregge, il che sosterrebbe ulteriormente la necessità e il desiderio di un vaccino, quale sarebbe il modo migliore per farlo?

1. Se si desidera impedire alla popolazione di ottenere l’immunità gregge, il che sosterrebbe ulteriormente la necessità e il desiderio di un vaccino, quale sarebbe il modo migliore per farlo?

 

2. Se si è riusciti a impedire alle persone di sviluppare l’immunità naturale mantenendo tutti i soggetti sani e giovani a basso rischio separati l’uno dall’altro e si voleva aumentare le possibilità di una seconda ondata del virus in pochi mesi, come si è potuto aumentare le possibilità che queste persone si infettino e garantire una seconda ondata una volta uscite dalla quarantena e quando hanno ricominciato a frequentarsi?

 

Ora abbina queste due domande con le risposte corrette:

A. Sopprimere il loro sistema immunitario con paura, perdita di reddito, mancanza di esercizio fisico e sole e mascherine ogni volta che ci si allontana da casa.

Sopprimere il loro sistema immunitario con paura, perdita di reddito, mancanza di esercizio fisico e sole e mascherine ogni volta che ci si allontana da casa

 

B. Mantenere le persone giovani e sane a casa e separate l’una dall’altra.

 

Se hai accoppiato 1 con B e 2 con A, congratulazioni! Benvenuti nel numero crescente di persone che pensano in modo libero che stanno collegando i punti.

 

Mantenere le persone giovani e sane a casa e separate l’una dall’altra

Una cosa certa è che tante persone hanno portato l’uso delle mascherine e il distanziamento sociale a un estremo bizzarro.

 

Qualche giorno fa, ho visto una donna nel quartiere uscire a fare una passeggiata in pieno giorno. Le ho detto che era un momento estremamente caldo della giornata per uscire a passeggiare. Mi guardò con un’espressione strana di preoccupazione sul viso e disse: «Sì, ma almeno non ci sono altre persone adesso».

 

Altri esempi comuni sono le persone che guidano da sole nella loro auto con una mascherina e persone che le indossano mentre camminano nei parcheggi, lungo i marciapiedi non affollati o al parco. Il mio scopo nel menzionare questi esempi non è quello di essere condiscendente o critico nei confronti di individui eccessivamente paurosi o ignari del danno che le mascherine possono causare.

 

Queste persone sono state ingannate dai media complici che hanno continuato a funzionare con i modelli assolutamente, ridicolmente, oltraggiosamente imprecisi e non hanno mai regolato il loro livello di clamore e paura a lungo dopo che quei modelli erano stati esposti per quello che erano – ridicoli

Queste persone sono state ingannate dai media complici che hanno continuato a funzionare con i modelli assolutamente, ridicolmente, oltraggiosamente imprecisi e non hanno mai regolato il loro livello di clamore e paura a lungo dopo che quei modelli erano stati esposti per quello che erano – ridicoli. Nel frattempo, le persone che vivono con un livello irrazionale di paura, vengono danneggiate fisicamente ed emotivamente.

 

 

Le raccomandazioni del CDC per l’apertura delle scuole prevedono che i bambini indossino le mascherine

Immaginate aule di bambini che indossano mascherine. Per me è ripugnante su tanti livelli.

 

Tuttavia, le linee guida CDC aggiornate il 19 maggio 2020 e pubblicate sul loro sito col titolo Considerazioni per le scuole, raccomandano ai bambini di età superiore ai 2 anni di indossare maschere. In una parte, dice: «Insegna e rafforza l’uso di coperture facciali in stoffa». Quindi continua…

 

lL persone che vivono con un livello irrazionale di paura, vengono danneggiate fisicamente ed emotivamente

Nota: le coperture in tessuto non devono essere utilizzate su:

 

E molti nel governo e nel sistema educativo fanno eco a queste assurde raccomandazioni. La mia opinione basata sulla scienza che abbiamo appena visto è che questo sarebbe un grosso errore.

 

Far indossare ai bambini maschere per il viso ha il potenziale per causare danni psicologici, emotivi e fisici a lungo termine. Promuove una paura eccessiva di germi (fobia) e delle interazioni sociali.

Far indossare ai bambini maschere per il viso ha il potenziale per causare danni psicologici, emotivi e fisici a lungo termine. Promuove una paura eccessiva di germi (fobia) e delle interazioni sociali.

 

I ridotti livelli di ossigeno aumenteranno l’ansia, l’affaticamento e l’offuscamento del cervello, diminuiranno la capacità di apprendimento a causa della diminuzione dell’ossigeno nel cervello, indeboliranno il sistema immunitario e possono portare a un aumento del tasso e della gravità di tutti i tipi di infezione, non solo di COVID-19.

 

I ridotti livelli di ossigeno aumenteranno l’ansia, l’affaticamento e l’offuscamento del cervello, diminuiranno la capacità di apprendimento a causa della diminuzione dell’ossigeno nel cervello, indeboliranno il sistema immunitario e possono portare a un aumento del tasso e della gravità di tutti i tipi di infezione, non solo di COVID-19.

Sappiamo che i bambini hanno un rischio molto basso di complicanze da COVID-19. Tuttavia, la pratica di indossare mascherine potrebbe potenzialmente aumentare quel livello di rischio.

 

Insegnare ai bambini le buone pratiche igieniche e che il loro sistema immunitario può aiutare a prevenire e combattere i «germi» se mangiano cibi sani, fanno esercizio e praticano abitudini salutari farebbe molto per potenziarli con conoscenze positive e pratiche che possono imparare e usare per tutta la vita.

 

 

Prospettive future

Mentre apprendiamo dei calcoli sbagliati generati da modelli enormemente esagerati, la codifica imprecisa e i calcoli delle morti COVID-19 che gonfiano i numeri, le grandi percentuali di persone che sono già immuni perché hanno avuto l’infezione e si sono riprese, molti non sanno nemmeno di essere malati, ci rendiamo conto che il tasso di mortalità da COVID-19 non è affatto vicino a quello che avevamo pensato.

Sappiamo che i bambini hanno un rischio molto basso di complicanze da COVID-19. Tuttavia, la pratica di indossare mascherine potrebbe potenzialmente aumentare quel livello di rischio.

 

Poi ci sono gli errori commessi nelle case di cura e nelle strutture di assistenza a lungo termine, tra cui l’invio di pazienti COVID positivi in tali strutture e gli errori nel modo in cui abbiamo trattato molti casi con i ventilatori.

 

In un’analisi retrospettiva di tutti questi fattori, credo che ci renderemo conto che la mortalità per COVID-19 non è grave nemmeno come la «normale» influenza e polmonite stagionale.

 

Questo non vuol dire che inizialmente non avremmo dovuto considerare il COVID-19 come una potenziale crisi sanitaria grave, ma è bene ricordare anche che da 50.000 a 80.000 persone muoiono di influenza e polmonite ogni inverno.

 

La mia più grande preoccupazione è la distruzione dell’economia, la perdita di posti di lavoro, la chiusura di piccole imprese, gli effetti sui matrimoni e sulle famiglie, i disordini vertiginosi della salute mentale, le malattie legate allo stress e le morti dovute alla disperazione e alla perdita di speranza, le persone che non ottengono cure mediche per problemi cardiaci, ipertensione e cancro che in condizioni normali otterrebbero se avessero accesso agli ospedali e alle procedure di routine.

 

La mia più grande preoccupazione è la distruzione dell’economia, la perdita di posti di lavoro, la chiusura di piccole imprese, gli effetti sui matrimoni e sulle famiglie, i disordini vertiginosi della salute mentale, le malattie legate allo stress e le morti dovute alla disperazione e alla perdita di speranza, le persone che non ottengono cure mediche per problemi cardiaci, ipertensione e cancro che in condizioni normali otterrebbero se avessero accesso agli ospedali e alle procedure di routine.

Queste sono tutte le conseguenze non intenzionali di ciò che abbiamo già fatto e se continueremo a ignorare le nuove prove dei dati, della scienza e delle esperienze dei medici in prima linea, causeremo sicuramente molti più danni che benefici. Andando avanti con la situazione attuale (e in caso si verificasse un focolaio virale in futuro), è necessario ponderare il rischio rispetto al beneficio di ogni decisione.

 

 

A cura del dott. Alan Palmer

Scrittore collaboratore CHD

 

 

Il Dr. Alan Palmer è l’autore di un ebook GRATUITO intitolato 1200 Studies- Truth Will Prevail. È uno straordinario strumento di ricerca con semplici strumenti di navigazione, contenente estratti e sintesi di oltre 1.400 studi che contraddicono ciò che viene detto al pubblico sulla sicurezza e l’efficacia dei vaccini.

 

Traduzione di Alessandra Boni.

 

© 26 maggio 2020, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

Continua a leggere

Epidemie

La Russia sottoporrà a test per l’epatite tutti i lavoratori immigrati. E l’Italia?

Pubblicato

il

Da

A partire da marzo 2026, la Russia imporrà ai lavoratori migranti di sottoporsi a test per l’epatite B e C, ampliando le attuali disposizioni di screening medico. Le nuove regole si applicheranno ai cittadini stranieri e agli apolidi che entrano in Russia per lavoro, oltre a coloro che richiedono lo status di rifugiato o asilo temporaneo.

 

Le visite mediche sono obbligatorie per i migranti: senza di esse, non è possibile ottenere permessi di lavoro, residenza temporanea o permanente. I lavoratori migranti devono completare gli esami entro 30 giorni dall’arrivo, mentre chi non intende lavorare ha 90 giorni di tempo. Attualmente, gli screening includono test per droghe e malattie gravi come HIV, tubercolosi, sifilide e lebbra.

 

Le modifiche al processo di controllo sanitario per gli stranieri in visita sono state proposte all’inizio dell’anno da un gruppo di lavoro sulle politiche migratorie, guidato dalla vicepresidente della Duma di Stato, Irina Yarovaya. La vicepresidente ha chiarito che l’obiettivo è rafforzare il monitoraggio sanitario degli stranieri in arrivo e prevenire la diffusione di malattie pericolose.

 

I lavoratori migranti sono fondamentali per l’economia russa, occupando ruoli chiave in settori come edilizia, agricoltura e servizi. Milioni di migranti, soprattutto dall’Asia centrale, sono attratti da salari più alti rispetto ai loro paesi d’origine. Tuttavia, questo afflusso ha sollevato dibattiti su salute pubblica e stabilità sociale. Per questo, le autorità russe hanno introdotto rigidi controlli sanitari e requisiti per i migranti, cercando di bilanciare i benefici economici con la sicurezza sanitaria.

 

Nell’ultimo anno, la Russia ha anche intensificato la lotta contro l’immigrazione illegale. Il presidente Vladimir Putin ha firmato un decreto che istituisce una nuova agenzia statale all’interno del Ministero dell’Interno, incaricata di migliorare la gestione dei flussi migratori.

Iscriviti al canale Telegram

Il Cremlino ha dichiarato che l’iniziativa punta a razionalizzare il processo migratorio, promuovere il rispetto delle leggi russe tra i migranti e ridurre le attività illegali.

 

In Italia la situazione epidemiologica dell’immigrazione è un grande tabù del discorso pubblico.

 

«In base ai dati epidemiologici in nostro possesso, risulta che in Italia il 34,3% delle persone diagnosticate come HIV positive è di nazionalità straniera» diceva in un’intervista a Renovatio 21 il dottor Paolo Gulisano sette anni fa. «Considerato che gli stranieri rappresentano circa il 10% della popolazione italiana, questo dato vuole dire che la diffusione dell’HIV tra gli stranieri è oltre il triplo che negli italiani».

 

«Un dato che fa pensare. Molti immigrati provengono da Paesi dove la diffusione dell’HIV, così come quella della TBC, è molto più alta che in Europa. Basta far parlare i dati. Il numero dei decessi correlati all’AIDS nel 2016 per grandi aree è il seguente: Africa Sud-Orientale: 420 mila; Africa Centro-Orientale: 310 mila; Nord Africa e Medio Oriente: 11 mila; America Latina: 36 mila, più il dato dei soli Caraibi che è di 9400. Europa dell’Est e Asia centrale: 40 mila; Europa Occidentale e Nord America: 18 mila; Asia e Pacifico: 170 mila. Ora, la lettura di questi numeri ci fornisce delle evidenze molto chiare».

 

«È quindi chiaro quali siano i rischi di una immigrazione di massa, incontrollata anche dal punto di vista sanitario, e i rischi legati al fatto che un numero impressionante di immigrate africane viene gettato nel calderone infernale della prostituzione, che diventa veicolo di diffusione di malattie veneree».

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21

 

 


 

Continua a leggere

Epidemie

Paura e profitto, dall’AIDS al COVID

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.   La regista ed ex reporter della BBC Joan Shenton ha paragonato la pandemia di COVID-19 all’epidemia di AIDS, definendola una «seconda versione» della stessa narrazione sulla salute pubblica. Entrambe le epidemie includevano l’uso improprio dei test PCR, la soppressione di scienziati dissenzienti e le motivazioni finanziarie alla base del «terrore della peste», ha affermato Shenton in un’intervista con Mary Holland, CEO di Children’s Health Defense, su CHD.TV.   La pandemia di COVID-19 è stata un evento che si verifica una volta ogni secolo o ha avuto parallelismi nella storia recente? Per la regista ed ex reporter della BBC Joan Shenton, la pandemia è stata la «seconda ripresa» dell’epidemia di AIDS.   «È stato così angosciante dover affrontare il COVID», ha detto Shenton a Mary Holland, CEO di Children’s Health Defense (CHD), durante un’intervista di lunedì su CHD.TV. «Se solo avessimo potuto vincere la battaglia contro l’AIDS, non avremmo avuto il COVID».   Shenton, produttore del documentario del 2011 Positivamente Falso: Nascita di un’eresia e autore del libro del 1998 «Positively False: Exposing the Myths around HIV and AIDS», si è unito alla Holland per discutere delle somiglianze tra l’epidemia di COVID-19 e quella di AIDS.   Entrambe le epidemie includono l’uso inappropriato dei test PCR per determinare l’infezione, la somministrazione di trattamenti medici che si sono rivelati mortali per molti pazienti, il coinvolgimento di personaggi come il dottor Anthony Fauci e le ripercussioni affrontate dagli scienziati che hanno messo in discussione la narrazione dominante, ha affermato Shenton.   «Una delle cose straordinarie e sorprendenti di tutto questo… è quanto siano simili molte delle dinamiche dell’epidemia di AIDS a quelle dell’epidemia di COVID», ha affermato Shenton.   Secondo Shenton, le risposte all’AIDS e al COVID-19 sono esempi di «terrore della peste», una strategia «utilizzata da organizzazioni che guadagnano enormi quantità di denaro attraverso le malattie infettive, definendo le cose infettive».   Shenton ha affermato di pensare che il suo documentario avrebbe contribuito a cambiare la narrazione dominante sull’AIDS, ma non è riuscito a superare i potenti interessi che traggono profitto dallo status quo.   «Spesso pensavamo che avremmo cambiato il mondo, ma non è così», ha detto Shenton.   Tuttavia, il documentario ha prodotto un archivio di 35 anni di studi scientifici, interviste video e altri documenti. Shenton ha donato la biblioteca informativa al CHD.   «Metteremo a disposizione un archivio delle sue migliaia e migliaia di pagine sull’AIDS», ha affermato Holland. Si prevede che i documenti saranno accessibili nei prossimi mesi.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Le opinioni dissenzienti sull’AIDS «abilmente represse per decenni»

Shenton era una reporter della BBC, l’emittente pubblica nazionale del Regno Unito, quando sviluppò il lupus indotto da farmaci, dopo essere stata sottoposta a un’eccessiva terapia farmacologica in Spagna negli anni ’70.   «Mi hanno dato tutto quello che c’era scritto nel libro», ha detto Shenton. «Certo, sono imploso e mi sono sentito gravemente male. Sono stato al Westminster Hospital per due mesi. Sono quasi morto».   L’esperienza ha suscitato in lei l’interesse per le indagini sulle lesioni causate dai trattamenti medici.   In seguito è entrata a far parte dell’emittente nazionale britannica Channel 4, producendo una serie di documentari, Kill or Cure. La serie si concentrava sulla riluttanza delle grandi aziende farmaceutiche a ritirare trattamenti pericolosi o inefficaci. «Quello mi ha davvero dato la carica», ha detto Shenton.   Nei primi anni ’80, Shenton e il suo produttore vennero a conoscenza della ricerca del dottor Peter Duesberg, un biologo molecolare tedesco che sosteneva che l’HIV non causava l’AIDS.   Iniziò a mettere in discussione le narrazioni dominanti. «Abbiamo continuato a realizzare 13 documentari sull’AIDS», ha detto Shenton.   Il documentario Positively False si concentra sulla «manipolazione delle aziende farmaceutiche e delle organizzazioni [mediche] interessate in tutto il mondo, che manipolano il terrore della peste», ha affermato Shenton.   Il film rivela «la scienza imperfetta che circonda l’AIDS e le conseguenze di seguire ipotesi sbagliate», ha affermato Shenton nell’introduzione. Tra queste, la convinzione che l’AIDS sia infettivo, che sia causato dall’HIV e che l’HIV sia contagioso.   «Molti scienziati e ricercatori non sono d’accordo. Queste opinioni sono state abilmente represse per decenni dall’ortodossia scientifica prevalente e dai media mainstream», ha affermato Shenton nel documentario.   I ricercatori che mettevano in discussione la narrazione dominante sull’HIV/AIDS sono stati repressi e messi a tacere, così come gli scienziati che mettevano in discussione la narrazione prevalente sul COVID-19, ha affermato Shenton.

Sostieni Renovatio 21

Test PCR «completamente inutili» per AIDS e COVID

In entrambi i focolai, sono stati utilizzati test PCR per determinare l’infezione, ha affermato.   «Il test [PCR] è completamente e totalmente inutile», ha detto Shenton. I test non possono «distinguere tra particelle infettive e non infettive».   Shenton ha affermato che i diversi Paesi utilizzano standard diversi per determinare una diagnosi positiva di HIV.   «Si potrebbe fare il test per l’HIV, per esempio in Sudafrica, e risultare positivi, e volare in Australia e risultare negativi», ha detto Shenton.   All’inizio dell’epidemia di AIDS, molti scienziati ritenevano che fattori legati allo stile di vita, tra cui la dipendenza da droghe ricreative e l’uso di nitriti come i «poppers», fossero la causa dell’AIDS a causa dei danni che provocavano al sistema immunitario.   Allo stesso tempo, i funzionari sanitari e i media hanno erroneamente attribuito la diffusione della malattia in Africa all’AIDS, quando in realtà era la mancanza di accesso all’acqua potabile a far ammalare le persone, ha detto Shenton.   Queste narrazioni sono cambiate quando le agenzie sanitarie governative hanno iniziato a interessarsi alla ricerca sull’AIDS, ha affermato Shenton.   «Quando il CDC [Centers for Disease Control and Prevention] è intervenuto e ha riunito tutti i suoi rappresentanti per esaminare questo gruppo di giovani uomini che erano molto, molto malati… l’intera teoria secondo cui l’AIDS era causato dallo stile di vita o dalla tossicità è scomparsa», ha detto Shenton.

Iscriviti al canale Telegram

Fauci ha promosso trattamenti mortali per AIDS e COVID

Shenton ha affermato che i trattamenti medici dannosi sono stati al centro sia dell’epidemia di AIDS che di quella di COVID-19.   Nel 1987, la Food and Drug Administration statunitense approvò l’AZT (azidotimidina) per le persone sieropositive. L’AZT si rivelò pericoloso per molti pazienti affetti da AIDS. Durante la pandemia di COVID-19, i vaccini e il remdesivir hanno danneggiato le persone.   E in entrambi i casi – l’epidemia di AIDS e la pandemia di COVID-19 – Fauci ha svolto un ruolo chiave.   «Eravamo profondamente, profondamente critici nei confronti di Fauci, per il modo in cui ha gestito gli studi multicentrici di fase due sull’AZT. Voglio dire, erano corrotti, e tutta la prima fase è stata finanziata dall’azienda farmaceutica [Burroughs Wellcome, ora GSK ], e avevano dei rappresentanti, e questo è noto attraverso i documenti sulla libertà di informazione, che sono andati lì e hanno portato a casa i risultati del gruppo trattato con il farmaco e del gruppo placebo, eliminando gli effetti collaterali nel gruppo trattato con il farmaco» ha detto la Shenton.   Nel film Positively False, diversi scienziati e ricercatori hanno spiegato come l’AZT impedisca la sintesi del DNA, impedisca la replicazione delle cellule e contribuisca alla generazione di cellule cancerose.   Tuttavia, secondo il documentario, i pazienti che mettevano in dubbio la sicurezza e l’efficacia dell’AZT venivano stigmatizzati e la loro sanità mentale veniva messa in discussione.   Holland ha fatto riferimento al libro del 2021 del Segretario alla Salute degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr., The Real Anthony Fauci : Bill Gates, Big Pharma, and the Global War on Democracy and Public Health che contiene una sezione sul lavoro di Fauci durante l’epidemia di AIDS.   «Solleva tutti questi interrogativi il fatto che in realtà sembra la stessa truffa e gli stessi giocatori… non è cambiato molto», ha detto Holland.

Aiuta Renovatio 21

Il «terrore della peste» esisteva molto prima dell’AIDS o del COVID

Secondo Shenton, le epidemie di AIDS e COVID-19 sono esempi di «terrore della peste», che è esistito nel corso della storia.   All’inizio del XX secolo, negli Appalachi, fu diagnosticata un’epidemia di pellagra. La malattia, che causava una mortalità diffusa e si diceva fosse infettiva, si rivelò essere una carenza nutrizionale.   «Negli Appalachi, la popolazione molto povera viveva con una dieta completamente priva di nutrienti», ha detto Sheton. «Si trattava di una varietà di mais, ma lo cucinavano eliminandone tutti i nutrienti e dipendevano solo da quello».   La gente aveva così tanta paura di contrarre la pellagra che coloro che si pensava fossero infetti venivano ricoverati in istituti o «gettati fuori dalle navi», ha affermato.   Un infettivologo di New York, il dottor Joseph Goldberger, stabilì che la pellagra non era contagiosa, ma era causata da malnutrizione e carenza di niacina (vitamina B), ha detto Shenton. Fu emarginato per le sue scoperte.   «È stato ridotto allo stato laicale, privato dei fondi, ridicolizzato. È morto. E cinque anni dopo la sua morte, hanno detto che aveva assolutamente ragione: non era contagioso, era tossico», ha detto.   Secondo Shenton, in Giappone dagli anni ’50 agli anni ’70 la mielo-ottico-neuropatia subacuta (SMON) era comune.   «Centinaia di migliaia di giapponesi sono rimasti paralizzati dalla vita in giù e ciechi, e nessuno riusciva a capire il perché. E ovviamente pensavano: “Oh, è un virus”», ha detto.   Un neurologo giapponese, il dottor Tadao Tsubaki, ha studiato i pazienti affetti da SMON e ha stabilito che la condizione non era infettiva, ma era causata da un farmaco antidiarroico ampiamente somministrato, il cliochinolo.   «Ci sono voluti 30 anni e squadre di avvocati per respingere in tribunale l’idea che la causa della SMON fosse un virus», ha affermato Shenton.   Michael Nevradakis Ph.D.   © 7 ottobre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.   Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.    

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
 
Continua a leggere

Epidemie

Le restrizioni COVID in Spagna dichiarate incostituzionali, annullate oltre 90.000 multe

Pubblicato

il

Da

Oltre 90.000 multe per violazioni delle norme anti-COVID sono state annullate dopo che la Corte costituzionale spagnola ha dichiarato incostituzionali le severe misure adottate nel 2020.

 

Secondo il quotidiano spagnuolo The Objective, al 3 settembre 2025 sono state revocate 92.278 sanzioni, in seguito alla sentenza che ha giudicato incostituzionali alcune disposizioni del decreto sullo stato di emergenza del 2020, in vigore durante il primo lockdown per il COVID-19.

 

Queste sanzioni rappresentano solo la prima tranche di multe destinate all’annullamento, con altre che probabilmente seguiranno. Durante il rigido lockdown del 2020, imposto con lo stato di allarme, sono state emesse oltre 1 milione di sanzioni a livello nazionale, con circa 1,3 milioni di persone multate per aver violato le restrizioni.

 

La Corte Costituzionale ha stabilito che alcune parti dell’articolo 7 del Regio Decreto 463/2020, relative al divieto generale di circolazione, comportavano una sospensione ingiustificata del diritto fondamentale alla libertà di movimento, andando oltre una semplice limitazione. Tale misura superava i limiti dello stato di allarme, secondo la Corte, che ha precisato che una restrizione così drastica sarebbe stata giustificabile solo con uno stato di emergenza più severo, soggetto a un iter parlamentare più rigoroso.

 

La sentenza si applica retroattivamente a tutte le multe emesse durante il lockdown del 2020, creando un notevole onere per l’amministrazione statale. The Objective riferisce che «l’applicazione è stata lenta e disuniforme a seconda delle regioni», suggerendo che i rimborsi potrebbero richiedere mesi o anni.

 

Il quotidiano sottolinea che i 92.278 casi annullati finora rappresentano «solo la punta dell’iceberg di una crisi normativa» derivante dalle severe politiche di lockdown imposte dal governo spagnolo nel 2020.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Javier Perez Montes via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International

Continua a leggere

Più popolari