Famiglia
Renovatio 21 rende omaggio alle Madri
Onore alla figura materna (quella vera).
Oggi, 9 maggio, si festeggia la cosiddetta «festa della mamma», traslata ad oggi per motivi commerciali, nonostante la data originale sia legata all’8 maggio.
Le origini di questa festa sono piuttosto antiche e si trovano già in epoca pagana, molto sentita sia dai greci che dai romani e comunque sempre collocata nel mese di maggio, a ridosso con i culti legati alle divinità femminili ed alla fertilità.
È già un traguardo poter ancora parlare della «madre» in uno Stato come il nostro dove, al passaggio del ddl Zan, parlare di madre e padre potrebbe addirittura essere considerato reato
Come tutti i significati risucchiati dalla mentalità moderna, anche questa festa diventa di fatto una sorta di giorno comune in cui ricordare una generica maternità.
Nulla di male, ci mancherebbe: è già un traguardo poter ancora parlare della «madre» in uno Stato come il nostro dove, al passaggio del ddl Zan, parlare di madre e padre potrebbe addirittura essere considerato reato.
Tuttavia, proprio per far fronte e muro contro la deriva ideologica effeminata e puerilmente sentimentale, è bene riscoprire quello che è il vero significato della maternità, nel suo senso più assoluto e profondo.
Tante sono «mamme», ma poche sono «madri»
Essere Madre oggi è sicuramente una grande sfida, una vocazione non comune dove tante sono «mamme», ma poche sono «madri».
Il dramma della mentalità moderna è proprio quello di aver appositamente confuso la maternità con il solo mettere al mondo dei figli (e perlopiù pochi).
Si pianifica, oggi, la maternità — in tutti i sensi.
Oggi, essere madri così come essere genitori non è uno strumento di crescita coniugale e finanche spirituale ed ecco perché anche in alcuni ambienti «pro-Life» si parla di quell’assurdo quanto impronunciabile concetto del «diritto alla vita»
È scomparso ogni senso di apertura alla vita, che non ponga alcun tipo di limite o vincolo materiale. Oggi, essere madri così come essere genitori non è uno strumento di crescita coniugale e finanche spirituale — mettere al mondo onesti cittadini che possano diventare abitanti del Paradiso —, quanto piuttosto un desiderio di completamento da realizzare a tutti i costi per sentirsi finiti e non più annoiati — ed ecco perché anche in alcuni ambienti «pro-Life» si parla di quell’assurdo quanto impronunciabile concetto del «diritto alla vita».
Ecco perché si sente spesso dire, da tante mamme, «ne ho già uno basta e avanza», «ne ho già due e siamo a posto così»: perché è la ricerca del proprio interesse edonistico ciò che conta. La propria realizzazione che non ponga ostacoli e non costi troppo sacrificio.
L’immagine della distruzione della famiglia patriarcale, d’altronde, quella dove vi erano tanti bambini, è riconoscibile in due semplici affreschi della società moderna: la mamma che fa i figli per piazzarli all’asilo e lavorare, e la mamma che piazza il padre, la madre o il nonno in casa di riposo per avere il tempo di andare in palestra.
È evidente che la nostra profana mentalità non aiuti le famiglie e le madri in particolare ad accrescere nella propria vocazione, ma è compito di quelle che sono rimaste le vere e proprie Madri quello di fortificarsi nella propria vocazione, renderla forte, genuina, sincera, vigorosa perfino.
L’immagine della distruzione della famiglia patriarcale, d’altronde, quella dove vi erano tanti bambini, è riconoscibile in due semplici affreschi della società moderna: la mamma che fa i figli per piazzarli all’asilo e lavorare, e la mamma che piazza il padre, la madre o il nonno in casa di riposo per avere il tempo di andare in palestra
La madre deve essere forte, virtuosa, dura, ma allo stesso tempo dolce, paziente, femminile.
Possano le madri di oggi, alle quali va tutta la nostra riverenza, essere anzitutto mogli, non facendosi mettere i pantaloni da un perverso pensiero comune che vuole sempre di più mascolinizzare la donna ed effemminare l’uomo, disgregando così la famiglia e depauperando i fondamentali ruoli del padre e della madre. Questi due ruoli, solo trovando la complementarietà che gli è naturale potranno diventare un vero e proprio argine contro la deriva moderna.
«Può esistere una religione senza la maternità?», si chiedeva Mons. Fulton J. Sheen. Evidentemente no, e la maternità è la culla della famiglia in senso tradizionale.
E la famiglia, a sua volta, è di fatto l’ultimo katécon che vogliono togliere di mezzo, quello che ancora resiste persino oltre la distruzione della Chiesa visibile.
«Può esistere una religione senza la maternità?», si chiedeva Mons. Fulton J. Sheen. Evidentemente no, e la maternità è la culla della famiglia in senso tradizionale.
È qui che il buon seme potrà essere conservato e fatto rifiorire.
Onore a tutte quelle madri che il buon seme lo hanno portato e lo portano nel sacro grembo, e che lo faranno germogliare, in vita, fino a renderlo un buon frutto che a sua volta darà altri frutti rigogliosi.
Cristiano Lugli
Famiglia
Il presidente polacco firma la nuova legge sull’imposta zero sul reddito per i genitori con due figli
Il presidente polacco ha firmato una legge che abolisce l’imposta sul reddito delle persone fisiche per i genitori che crescono due o più figli, nel tentativo di sostenere e incoraggiare le famiglie e rilanciare l’economia.
Il disegno di legge appena approvato elimina l’obbligo di pagare l’imposta sul reddito per le famiglie con un reddito annuo fino a 140.000 zloty (32.973 euro). Grazie all’agevolazione fiscale, si prevede che una famiglia polacca media avrà a disposizione 1.000 zloty in più (235 euro) al mese.
Il presidente polacco Karol Nawrocki, insediatosi ad agosto, ha presentato il disegno di legge prima che fosse approvato dal Parlamento, come mezzo per aiutare finanziariamente le famiglie e incoraggiare un tasso di natalità sostenibile in un paese che, come la maggior parte degli altri, soffre di un calo del tasso di natalità.
«Bisogna trovare risorse finanziarie per le famiglie polacche», ha affermato Nawrocki durante la presentazione del disegno di legge. Ha sottolineato il fatto che la Polonia sta attraversando una crisi di natalità. Lo scorso anno, il numero di nascite in Polonia ha raggiunto un nuovo minimo. Il tasso di natalità della Polonia è uno dei più bassi al mondo, attestandosi a 1,1 entro il 2024, ben al di sotto del tasso di sostituzione. Solo otto paesi hanno un tasso di natalità inferiore a quello della Polonia, secondo il Population Reference Bureau.
Le consultazioni pubbliche sulla legge prima della sua approvazione hanno rilevato che l’agevolazione fiscale è molto popolare tra i polacchi. Circa il 76% degli intervistati ha affermato che la legge era «assolutamente necessaria», e solo il 16% si è dichiarato fermamente contrario, ha riportato EuroNews.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Marsilar via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Famiglia
Il servizio sanitario britannico difende i «benefici» del matrimonio tra cugini di primo grado
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Famiglia
Finte nozze tra una sposa bambina a Euro Disneyland: arresti e indagini
Due persone sono state interrogate dalla polizia francese dopo che il personale di DisneyLand Paris ha espresso preoccupazione per una presunta finta cerimonia nuziale, a cui avrebbe preso parte una bambina ucraina di nove anni.
L’incidente è stato riportato per la prima volta dal giornale parigino Le Parisien, secondo cui un uomo aveva affittato il complesso di Disneyland Paris diverse settimane prima per un evento privato del costo di 130.000 euro.
La prenotazione era stata programmata al di fuori degli orari di apertura del parco e la cerimonia, presumibilmente, si sarebbe svolta sabato mattina presto.
Secondo quanto riferito, il personale e la sicurezza hanno dato l’allarme quando hanno notato che una ragazza vestita da sposa sembrava essere minorenne. Dopo l’intervento della polizia sul posto, la procura di Meaux ha dichiarato che il «matrimonio» era una messa in scena.
Sostieni Renovatio 21
«Quindi non si è trattato di un matrimonio, ma di una messa in scena filmata con un centinaio di comparse. Hanno privatizzato Disneyland Paris, fingendo che fosse un vero matrimonio», ha detto il magistrato all’AFP.
Quattro persone sono state inizialmente arrestate dalla polizia, mentre due sono rimaste sotto interrogatorio domenica con l’accusa di frode e riciclaggio di denaro. Tra loro c’era un ventiduenne, presumibilmente britannico, che si sarebbe spacciato per lo sposo e avrebbe organizzato l’evento, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa AFP. Anche una ventiquattrenne lettone è stata interrogata.
«Le indagini, compreso l’esame medico della minorenne, cittadina ucraina, hanno rivelato che non era stata sottoposta ad alcuna violenza o atto coercitivo e che l’evento si è rivelato una montatura, con gli invitati stessi come comparse», ha affermato la procura di Meaux in una nota.
Secondo quanto riferito, la madre 41enne della bambina e un uomo lettone di 55 anni sono stati rilasciati dopo essere stati interrogati.
Una delle comparse assunte per presenziare a quello che credeva essere un vero matrimonio ha dichiarato alla radio France Inter: «ho visto il panico dei ragazzi della Disney, poi, attraverso la finestra, ho visto una bambina con un abito da sposa. Una donna la teneva in braccio ed è stato allora che ho capito che la bambina era davvero piccola», ha riportato il Guardian, citando l’emittente francese.
Disneyland Paris ha comunicato alla stazione: «un evento privato prenotato presso la nostra destinazione è stato immediatamente annullato dal nostro personale dopo aver riscontrato delle irregolarità. La polizia è stata chiamata ed è intervenuta rapidamente».
Il motivo per cui è stato organizzato il finto matrimonio e l’esatto ruolo della bambina nell’evento rimangono poco chiari. Il parco ha dichiarato di collaborare con le autorità e di aver presentato una propria denuncia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di flightlohg via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













